Ho una ragazza

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2022, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
3
43%
4 - mi piace
3
43%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Ho una ragazza

Messaggio da leggere da Egidio »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Ho una ragazza vestita di fiori ,
Con la primavera come cappello, ornata d'amore e di colori.
Ha nome leggiadro di farfalla,
sguardo intento
di martin pescatore;
pallida pelle di perla e di albore.
Questa ragazza io amo, ispirato da
Qualche angelo, e ne scrivo.

















1
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Egidio, credo che la tua ragazza sia la natura stessa, o almeno è quello che ci ho visto e sentito io dalla tua descrizione, non mi ha colpito particolarmente la forma della stessa, ma la sincerità, sincerità che appare e hai saputo ben imprimere su di essa , quindi a mio parere a prescindere dai gusti giustamente personali la tua poesia mi risulta pienamente riuscita nell'adempiere il suo scopo. voto 4.
Ultima modifica di Gabriele Pecci il 22/05/2022, 20:28, modificato 1 volta in totale.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: Ho una ragazza

Messaggio da leggere da Egidio »

Sinceramente, l'ho scritta d'istinto, e mi è piaciuta così com'è. Altre le limo fino a renderle il più scorrevoli possibile.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 419
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao Egidio! Sono rimasto molto colpito dai tuoi versi. C'è qualcosa di un romanticismo puro, un'idealizzazione che prende spunto da simboli di rinascita e forse parla proprio di una rinascita. Nella sua semplicità traspira dolcezza. Mi è piaciuta veramente molto.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: Ho una ragazza

Messaggio da leggere da Egidio »

Io vi ho collto anche una reminiscenza di una visita a Firenze, dove mi impressionò tantissimo la primavera ďel Botticelli.
Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

Molto bella, l'ho gradita molto quella primavera nel cappello e lo sguardo intento del martin pescatore. Mi ha ricordato da vicino una mia ex che prima mi ha scardinato il cuore e poi mi ha lasciato. Complimenti.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

è bella e di gradevole laettura, lascia una scia leggera ma nitida.
mi piace l'idea di avere questa ragazza, è un qualcosa di particolare, di diverso dai soliti canoni.
ci sono alcune imperfezioni, a mio parere, tipo una maiuscola dove non dovrebbe.
e l'ultima riga che mi lascia un poco perplesso.
un buon lavoro comunque
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

Blue090 ha scritto: 04/06/2022, 13:07 La mia raccolta poetica è stata premiata a due concorsi, di livello nazionale e internazionale, l'ho sottoposta a più giudizi di critici di professione, e per la prossima stagione parteciperò con una delle poesie più unanimemente approvate dai critici che le hanno esaminate. Così voglio vedere se soltanto le mie poesie continuano a non convincerti... Ci rivediamo con il notebook sotto l'ombrellone.
scusami, non so chi tu sia e non mi interessa più di tanto, ma non comprendo il motivo per cui mi attacchi in questo modo.
ho espresso la mia opinione come ho fatto con tutti gli altri.
se non ti è gradita il problema credo sia tuo, visto che il piacere o meno è soggettivo.
ciò che per te è meraviglioso può darsi a me non piaccia, giusto?
in ogni caso avevo scritto che si lascia leggere e così ho votato.

amen

p.s. chiedo scusa a Egidio per l'intromissione ma mi ha chiamato in causa Blue090, anche se ora ha cancellato.
Ultima modifica di Fausto Scatoli il 07/06/2022, 21:25, modificato 1 volta in totale.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

La poesia è scorrevole e lineare. Avrei lavorato più su un punto di vista maggiormente interno, personale, viscerale del rapporto fra te e “la tua ragazza”. Secondo me in questo perpetuo paragone fra i suoi elementi e quelli della natura si perde un po’ qualcosa. Non ti voglio dire che sia banale, perché ritengo che nessuna poesia, per caratteristica intrinseca dell’atto del poetare in sé, lo possa essere. Ti dico però che è come se il lettore si aspettasse altro. Una nota di merito che ti faccio è la bella allitterazione della “p” e della “l” nell’espressione “ pallida pelle di perla”. La sottolineo perché non è fine a sé stessa (in tal caso ritengo che abbia poco senso sottolineare in una poesia la presenza di un’allitterazione piuttosto che un enjambement o un’anafora), bensì essa è caratterizzata dalla ripetizione di suoni particolarmente dolci e armonici, che sicuramente danno il loro contributo alla buona riuscita della poesia. Nel complesso mi è sembrato un bel lavoro, in cui magari aggiustare qualcosina, a tua discrezione. Voto 3.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

E' tenerissima la tua poesia, parla dell'amore, dei fiori, dei colori. La forma, forse, è un po' audace, nel senso che, come sovente accade nelle poesie, è davvero personale e alcuni passaggi, come l'ultima riga, non mi sono risultati molto chiari. Ma è comunque un gran bel lavoro, complimenti!
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Ho letto la poesia e ho subito cercato la canzone "My girl"dei Temptetions. Vorrei concludere il commento così, ma devo rispettare il minimo dei caratteri. Lavorandoci un po' sopra potrebbe diventare ancora più bella.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re:evil ayes

Messaggio da leggere da Egidio »

Grazie, terrò presente il tuo consiglio.
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2022”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, nwNunzio Campanelli, nwRosanna Fontana, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAngelo Manarola, nwAnna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, nwFausto Scatoli, nwMarcello Nucciarelli, nwSilvia Torre, nwAlessandro Borghesi, nwUmberto Pasqui, nwLucia Amorosi, nwEliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, nwMaria Rosaria Spirito, nwAndrea Calcagnile, nwGreta Fantini, Pasquale Aversano, nwFabiola Vicari, nwAntonio Mattera, Andrea Spoto, nwGianluigi Redaelli, nwLuca Volpi, nwPietro Rainero, Marcello Colombo, nwCristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, nwEmilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

(inverno 2023-2024, 70 pagine, 1,22 MB)

Autori partecipanti: nwMarino Maiorino, nwFausto Scatoli, nwGiovanni p, nwSelene Barblan, nwLaura Traverso, nwMaria Spanu, nwAndr60, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwMarirosa, nwAlberto Marcolli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,22 MB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (574,96 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 58 - A volte ritornano

La Gara 58 - A volte ritornano

(marzo/aprile 2016, 18 pagine, 500,19 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwLaura Chi, nwAlberto Tivoli, nwAnnamaria Vernuccio,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (500,19 KB) - scaricato 77 volte.
oppure in formato EPUB (1,03 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 166 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

(edizione 2016, 11,89 MB)

Autori partecipanti: nwGiuseppe Bauleo, nwCristina Giuntini, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAnna Rita Foschini, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwDaniela Rossi, nwLodovico, nwMarco Bertoli, nwAlberto Tivoli, Sandra Ludovici, Cristina Biolcati, nwMarina Paolucci,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 221 volte..
nwLascia un commento.