La mia Atlantide

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2022, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
11%
4 - mi piace
7
78%
5 - mi piace tantissimo
1
11%
 
Voti totali: 9

Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

La mia Atlantide

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Onde frementi al largo
segnano l’arduo cammino.
Là dove sabbia e mare
si baciano senza pudore
emergono tracce di te.

Isola incantatrice di menti,
magica di miti e leggende
culla di civiltà perduta.
Sprofondata in un sol giorno
da Poseidone possente.

Ti cerco in un fondale
ebbro di mistica presenza.
Acqua cristallina ti sfiora,
rocce e coralli ondeggiano
sussurrano fiati divini.

Erose dal salmastro
pietre da uomo scolpite,
giacciono tra flutti immerse.
Una bellezza che traspare
parla della tua potenza.

Forse ti troverò un giorno
se pure nel magico pensiero
che t’insegue senza tregua.
Di te maestosa Atlantide
infine, svelerò il segreto.
Ultima modifica di Liliana Tuozzo il 10/05/2022, 11:57, modificato 3 volte in totale.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Bella, mi è piaciuto molto il senso sottointeso, la scoperta di quello che ancora si deve svelare o portare alla luce nel proprio stesso sentire e comprendere di se e del mondo stesso che ci circonda, cioè la sete stessa e il ruolo della conoscenza umana, quindi lo scopo dell'uomo in quanto tale. Tutto questo però fatto e portato a compimento nella totale comprensione dei nostri stessi limiti. È stato bello leggerti. Voto 5.
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Gabriele Pecci ha scritto: 07/05/2022, 20:42 Bella, mi è piaciuto molto il senso sottointeso, la scoperta di quello che ancora si deve svelare o portare alla luce nel proprio stesso sentire e comprendere di se e del mondo stesso che ci circonda, cioè la sete stessa e il ruolo della conoscenza umana, quindi lo scopo dell'uomo in quanto tale. Tutto questo però fatto e portato a compimento nella totale comprensione dei nostri stessi limiti. È stato bello leggerti. Voto 5.
Grazie Gabriele , siamo sempre alla ricerca di noi stessi e di quanto la nostra sete di conoscenza non è mai appagata. :smt006
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

FraFree ha scritto: 08/05/2022, 10:42 L'ellenico con i suoi miti sono una mia passione, come non apprezzare tutte le immagini che rimanda la lirica? Gradito anche il contenuto, dal quale si evince la tua natura profonda e sognatrice. Sempre centrati i tuoi lavori, brava.
Fra
grazie Fra, qui oltre la ricerca interiore c'è un omaggio alla mia Atlantide città sommersa, che per me è Sinuessa un'antica città sommersa che nasceva nel luogo dove ho trascorso la mia infanzia. Volevo allegare una foto , ma non sono stata in grado di farlo. :smt006 :smt007
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Bravoautore ha scritto: 09/05/2022, 14:30 Atlantide, un mito che ricorda l'Età dell'oro.
Leggendo la poesia si scopre un'altra Atlantide, quella che aspetta di essere scoperta da te e in te.
Mi piace l' idea felina del gatto, un gatto a cui piacerebbe inselvatichirsi un po'...
Grazie per il commento :smt006
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Re: La mia Atlantide

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Francesco Pino ha scritto: 09/05/2022, 21:56 Il titolo descrive bene la poesia: la MIA Atlantide. Al punto che mi ha un po' fatto storcere il naso il finale, in cui nomini il leggendario continente come se ti riferissi proprio a esso.
Ognuno di noi può cercare la sua "isola perduta, affondata dagli dei". Un ricordo lontano da rivivere? Un sogno di pace perduta da raggiungere? Sembrano tutti e due insieme, da quel che leggo.
Arduo è il cammino, reciti tra i versi. Il pensiero insegue la meta. Niente male.
Visto che hai scritto sabbia senza articolo io l'avrei tolto anche per il mare.
Grazie Francesco in realtà la ricerca interiore si correla al mito di Atlantide perchè ha una profondità e una forma così cangiante da sembrare sconosciuta e inarrivabile. Grazie per aver notato il fatto dell'articolo decisamente suona molto meglio senza. :smt006
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 419
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao Liliana! Poesia decisamente complessa sia nello stile che nei contenuti. Confesso di averla compresa solo in parte. La scelta, ad esempio, di certi aggettivi non mi risulta del tutto chiara nel suo significato. Bisognerebbe approfondirla.
Questi versi te li invidio nella loro assoluta semplicità:

Là dove sabbia e mare
si baciano senza pudore
emergono tracce di te.

Ti ringrazio anche per avermi fatto scoprire Sinuessa. Magnifico spettacolo sottomarino.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

bella e profonda, questa composizione, Lili, davvero piacevole.
non tutti i versi mi sono chiari ma il significato complessivo credo proprio di sì.
riesci a legare, come spieghi tu, due Atlandidi completamente diverse, quella materiale e quella spirituale, due ricerche agli antipodi.
brava,
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Poesia bella nella forma e nei contenuti, soprattutto la chiusa, che forse avrei anticipato e approfondito meglio. Ma sono scelte personali. Trattando di temi astratti e vaghi, sicuramente è normale che venga apprezzata più per la riflessione che c’è dietro, piuttosto che per l’impulsiva emotività, anche se quest’ultima è sempre importante. Buon componimento, voto 4. Un saluto!
Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

Mi è piaciuta questa poesia che sa di mare alla ricerca della mitica Atlantide che poi si confonde con la ricerca dell'amato. Veramente belli i tuoi versi che mi hanno ricordato la mia adorata Corsica. Complimenti.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: La mia Atlantide

Messaggio da leggere da Egidio »

Poesia con dei pregi, come la scorrevolezza, e la bellezza di alcune immagini, non sempre risulta a uno stesso livello di valore artistico. Comunque, si lascia leggere.
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2022”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, nwNunzio Campanelli, nwRosanna Fontana, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAngelo Manarola, nwAnna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, nwFausto Scatoli, nwMarcello Nucciarelli, nwSilvia Torre, nwAlessandro Borghesi, nwUmberto Pasqui, nwLucia Amorosi, nwEliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, nwMaria Rosaria Spirito, nwAndrea Calcagnile, nwGreta Fantini, Pasquale Aversano, nwFabiola Vicari, nwAntonio Mattera, Andrea Spoto, nwGianluigi Redaelli, nwLuca Volpi, nwPietro Rainero, Marcello Colombo, nwCristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, nwEmilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

(inverno 2023-2024, 70 pagine, 1,22 MB)

Autori partecipanti: nwMarino Maiorino, nwFausto Scatoli, nwGiovanni p, nwSelene Barblan, nwLaura Traverso, nwMaria Spanu, nwAndr60, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwMarirosa, nwAlberto Marcolli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,22 MB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (574,96 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 58 - A volte ritornano

La Gara 58 - A volte ritornano

(marzo/aprile 2016, 18 pagine, 500,19 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwLaura Chi, nwAlberto Tivoli, nwAnnamaria Vernuccio,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (500,19 KB) - scaricato 77 volte.
oppure in formato EPUB (1,03 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 166 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

(edizione 2016, 11,89 MB)

Autori partecipanti: nwGiuseppe Bauleo, nwCristina Giuntini, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAnna Rita Foschini, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwDaniela Rossi, nwLodovico, nwMarco Bertoli, nwAlberto Tivoli, Sandra Ludovici, Cristina Biolcati, nwMarina Paolucci,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 221 volte..
nwLascia un commento.