Album a temi fantascientifici

A come AC/DC, B come Beasty Boys... Z come ZZTop... inserite qui le loro brevi biografie, o discutete qui di tutto ciò che riguarda questi generi musicali.
Giacomo Scotti
rank (info):

Author's data

Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da Giacomo Scotti »

Piccola lista di gruppi e album che richiamano alcuni temi della fantascienza, anche solo per la copertina. Aiutatemi ad aggiungerne quanti più possibile! :-D

1. Agonoize - Assimilation Chapter One (copertina nel video)
Genere: Aggressive Techno


2. Alan Parson Project - I, Robot (copertina nel video) :-)
Genere: Progressive Rock


3. Animations - Reset Your Soul (copertina nel video)
Genere: Progressive Metal


4. Icon Of Coil - The Soul Is In The Software (copertina nel video)
Genere: EBM (Electronic Body Music)


5. Icon Of Coil - Machines Are Us (copertina nel video)
Genere: EBM


6. Iron Maiden - Somewhere In Time (copertina nel video)
Genere: Heavy Metal


7. Johannes Heil - 20.000 Leagues Under The Skin (copertina nel video)
Genere: Elettronica


8. King Crimson - The Power To Believe (copertina nel video)
Genere: Progressive Rock


9. Lustmord - Metavoid (copertina nel video)
Genere: Dark Ambient


10. Manufactura - As They Drown In Their Lies
Genere: Elettronica
Immagine


11. Technophobia - Grave New World
Genere: Electronic Metal


12. The Flower Kings - Retropolis
Genere: Progressive Rock
Giacomo Scotti
rank (info):

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da Giacomo Scotti »

JoshiSpawn ha scritto:Poi ci sarebbero anche gli Alien Vampires ma le copertine sono un po' spinte ( bondage ed anticristo ) .
mmm, sì ho presente :-)

P.S. I video non si vedono, c'è solo una schermata bianca. Trai tag youtube non devi inserire http://www.youtube.com/watch... ma solamente le ultime lettere e numeri alla fine del link.
Avatar utente
GTrocc
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 541
Iscritto il: 04/02/2011, 15:49
Località: Locoquadrato, fraz. di Locorotondo

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da GTrocc »

Ma dov'è Billy Idol? Lui ha composto un album che ci sta bene ;)
Pensi di essere il migliore? Partecipa alle Gare!!!

In GTrocc I trust... sometimes
Before I sink into the big sleep, i want to hear the scream of the butterfly.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Beh, Billy è Billy!
Non conoscevo l'omaggio a "I, Robot" degli APP.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
cosimo vitiello
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 643
Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
Contatta:

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da cosimo vitiello »

Forse questo potrebbe rientrare:

Giacomo Scotti
rank (info):

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da Giacomo Scotti »

@Joshi: ottimo il pezzo dei Voivod
@GTrocc: Non lo conoscevo quest'album di Billy Idol. Rimedio subito
@Max: Ce ne solo altri di omaggi sempre dello stesso gruppo. Il loro primo album, ad esempio, richiamava i racconti di Poe mentre un altro, Eye In The Sky, il romanzo l'occhio nel cielo di Dick
@Cosimo: Ci sta ;-)
Avatar utente
cosimo vitiello
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 643
Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
Contatta:

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da cosimo vitiello »

Forse più fantasy...

Giacomo Scotti
rank (info):

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da Giacomo Scotti »

Direi :-)
Avatar utente
jormungaard
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1125
Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
Località: punto di Lagrange L3
Contatta:

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da jormungaard »

Massimo Baglione ha scritto:Non conoscevo l'omaggio a "I, Robot" degli APP.
Max mi meraviglio di te.
Un chiaro omaggio al sommo maestro e tun non lo conoscevi?
Comunque gli Alan Parson sono uno dei miei gruppi preferiti (insieme ai Queen, Pink Floyd e Fleetwood Mac) e conservo gelosamente tutta la loro discografia.
Immagine
Avatar utente
Vlad
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/02/2009, 16:31
Località: Milano
Contatta:

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da Vlad »

Se non sono ciecato, non è ancora stato nominato "Queen of the reich" dei Queensryche: http://youtu.be/Les6yule8-I
né "Digital dictator" dei Vicious rumors: http://youtu.be/eHQh854Bhaw
\m/
Puoi ripetere? Ho perso il filo. (Arianna)
Non mi preoccupo, sono in una botte di ferro. (Marco Attilio Regolo)
A caval donato non si guarda in bocca. (Priamo, in risposta a Laocoonte)

Immagine
Immagine
Immagine
Giacomo Scotti
rank (info):

Author's data

Re: Album a temi fantascientifici

Messaggio da leggere da Giacomo Scotti »

@By-Tor: Grazie per la aggiunte!
@Vlad: Mica la sapevo questa dei Queensryche :-)
Tanti nuovi gruppi da ascoltare, ottimo!
Rispondi

Torna a “Pop - Rock”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Antologia visual-letteraria (Volume tre)

Antologia visual-letteraria (Volume tre)

Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli, nwMarco Bertoli, nwLiliana Tuozzo, nwAlessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel, nwPietro Rainero, nwFausto Scatoli, nwGianluigi Redaelli, nwIlaria Motta, nwLaura Traverso, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwMarino Maiorino.

Vedi nwANTEPRIMA (921,21 KB scaricato 80 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Non spingete quel bottone

Non spingete quel bottone

antologia di racconti sull'ascensore

Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.

Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, nwRoberto Guarnieri, nwAndrea Leonelli, nwTullio Aragona, nwLuigi Bonaro, nwUmberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent, nwDaniela Piccoli, Marco Vecchi, nwClaudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini, nwEliseo Palumbo, nwDiego Cocco, nwRoberta Eman.

Vedi nwANTEPRIMA (2,58 MB scaricato 604 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 43 - Cantami, o diva...

La Gara 43 - Cantami, o diva...

(dicembre 2013, 30 pagine, 1,91 MB)

Autori partecipanti: nwPolly Russell, nwLodovico, nwEddie1969, nwKaipirissima, nwNunzio Campanelli, nwAlessandro D., nwAnto Pigy, nwCladinoro, nwMarino Maiorino,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,91 MB) - scaricato 263 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 26 - Sulle note di una canzone

La Gara 26 - Sulle note di una canzone

(dicembre 2011, 69 pagine, 438,74 KB)

Autori partecipanti: nwCazzaro, Kutaki Arikumo, nwArditoeufemismo, nwSer Stefano, nwMariadele, nwTriptilpazol, Judith_Star, nwStillederNacht, Jane90, nwUnanime Uno, nwMaria92, nwNathan, nwLodovico, nwTania Maffei, nwCordelia, nwRitavaleria, nwTuarag, nwManuela, nwDiego Capani, nwLucia Manna,
A cura di Nathan.
Scarica questo testo in formato PDF (438,74 KB) - scaricato 756 volte.
oppure in formato EPUB (233,50 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 252 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

(inverno 2021-2022, 72 pagine, 700,60 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwMessedaglia, nwMarino Maiorino, nwAthosg, nwRobertoBecattini, nwAlberto Marcolli, nwGiovanni p, nwNamio Intile, nwStefano M., nwDomenico Gigante, nwMacrelli Piero, nwTemistocle,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 132 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 27 volte..
nwLascia un commento.