Incontro

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2022, 0:00

1 - non mi piace affatto
1
8%
2 - mi piace pochino
4
33%
3 - si lascia leggere
1
8%
4 - mi piace
6
50%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 12

Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Incontro

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Tu,
sul trasparente,
poco denso.
Io,
sul verde chiaro,
più compatta.
Per uno strano destino
Ci siamo conosciuti,
una notte,
sul fondo del catino.
Bell’incontro di sputi!
Reali asserzioni
di umani rifiuti.
Ultima modifica di Eleonora2 il 25/06/2022, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Eleonora, avevo già apprezzato questa tua opera a suo tempo e ora dopo la rilettura risulta oltremodo ancora più potente nella sua apparente e voluta semplicità. Forma corretta, buona scorrevolezza e passaggi più che azzeccati direi, bella la metafora dell'incontro tra due persone affini che, nonostante i rifiuti (anche qui ci sarebbe e starebbe l'eventuale doppia lettura) e tutti gli sputi, serviti e arrivati a loro volta, sono comunque contenti nella/della reciproca (ri)conoscenza data/avuta. voto 4.
Athosg
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 104
Iscritto il: 17/12/2016, 13:41

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Athosg »

Una poesia d'amore piuttosto criptica. La partenza è fulminante. Oltre all'ironia vagamente underground, sento un benessere per entrambi e una latente nostalgia. Sovente le vere storie romantiche sono quelle finite.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 419
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao Eleonora! Sei stata decisamente brava a trasformare qualcosa di assolutamente impoetico in poesia. Lo hai fatto con una certa grazia e ironia: cosa certamente non facile. Pochi versi molto semplici e, proprio per questo, di piacevole lettura. Anche, però, chiaramente curati nella forma, che denota un lavoro dietro le quinte. Complimenti!

PS. Mi sfugge il significato degli ultimi due versi:
Reali asserzioni
di umani rifiuti.
Puoi aiutarmi a capirli?
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

Una poesia frizzante, apparentemente leggera. La rappresentazione originale sembra aver preso lezione dai componimenti di Bukowski ma ha una sua attualità. Dico sembra perché la bellezza delle poesie è data dal fatto che non le si capisce mai appieno e portano al lettore qualcosa di misterioso. Come l'autrice.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 957
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

No, proprio non mi piace l'idea di due sputi in fondo al catino. Non ci vedo davvero nulla di poetico, anzi mi da un leggero disgusto. Certo, a parte l'argomento "sputi" il testo è scorrevole e denota una buona capacità di scrittura, motivo per il quale mi fermo al voto 2
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Buongiorno

Sinceramente non ho capito questo componimento, e ammetto che questa possa essere colpa mia.
Il fatto è che ho provato a leggerla e rilaggerla, ma nulla.
Anche nei commenti non ti sei espressa, quindi rimane un mistero.
A presto
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Gabriele Pecci ha scritto: 23/06/2022, 20:39 Ciao Eleonora, avevo già apprezzato questa tua opera a suo tempo e ora dopo la rilettura risulta oltremodo ancora più potente nella sua apparente e voluta semplicità. Forma corretta, buona scorrevolezza e passaggi più che azzeccati direi, bella la metafora dell'incontro tra due persone affini che, nonostante i rifiuti (anche qui ci sarebbe e starebbe l'eventuale doppia lettura) e tutti gli sputi, serviti e arrivati a loro volta, sono comunque contenti nella/della reciproca (ri)conoscenza data/avuta. voto 4.
Rispondo ad ognuno essendo i commenti così belli e sentiti da farmi onore. Grazie! Ho ritrovato la versione recitata, leggermente diversa. Stavolta non partecipo alla gara, ho postato il breve testo per mostrare di non prendersi troppo sul serio e dimostrare che la novità va apprezzata. Mi sono divertita e questo è l'importante.
Ultima modifica di Eleonora2 il 19/08/2022, 17:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

FraFree ha scritto: 24/06/2022, 21:45 Rendere lirico un incontro di muchi - a me ha evocato uno stato di congestione, con secrezione catarrale - è davvero geniale :) Mi piace l'originalità del soggetto e mi ha fatto sorridere. Il 5 è stato pregiudicato solo da questa parola troncata: "siam", ho l'idiosincrasia per le tronche, come per le rime :)
Ho corretto la tronca. Scusa, forse ho fatto male ma non le sopporto! Grazie. Di commento, passaggio e ri-lettura. Alla prossima.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Athosg ha scritto: 24/06/2022, 22:54 Una poesia d'amore piuttosto criptica. La partenza è fulminante. Oltre all'ironia vagamente underground, sento un benessere per entrambi e una latente nostalgia. Sovente le vere storie romantiche sono quelle finite.
Grazie anche a te. Criptica? Forse. Una storia d'amore, comunque. Underground mi fa tornare alla mente un film del regista Kusturica. Ciao
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Domenico Gigante ha scritto: 28/06/2022, 15:03 Ciao Eleonora! Sei stata decisamente brava a trasformare qualcosa di assolutamente impoetico in poesia. Lo hai fatto con una certa grazia e ironia: cosa certamente non facile. Pochi versi molto semplici e, proprio per questo, di piacevole lettura. Anche, però, chiaramente curati nella forma, che denota un lavoro dietro le quinte. Complimenti!

PS. Mi sfugge il significato degli ultimi due versi:
Reali asserzioni
di umani rifiuti.
Puoi aiutarmi a capirli?

Grazie. Per il commento. Quanto agli ultimi due versi, si spiegano nel loro senso letterale.
Non c'è niente da capire, avrebbe cantato De Gregori. Buona serata.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Letylety ha scritto: 07/07/2022, 14:05 Una poesia frizzante, apparentemente leggera. La rappresentazione originale sembra aver preso lezione dai componimenti di Bukowski ma ha una sua attualità. Dico sembra perché la bellezza delle poesie è data dal fatto che non le si capisce mai appieno e portano al lettore qualcosa di misterioso. Come l'autrice.

Grazie. L'ho detto che i commenti, tutti, sono molto belli! Ognuno ha la sua particolarità e sensibilità. Le parole lo dimostrano. Ti ringrazio di cuore.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Laura Traverso ha scritto: 12/07/2022, 16:19 No, proprio non mi piace l'idea di due sputi in fondo al catino. Non ci vedo davvero nulla di poetico, anzi mi da un leggero disgusto. Certo, a parte l'argomento "sputi" il testo è scorrevole e denota una buona capacità di scrittura, motivo per il quale mi fermo al voto 2
Grazie. Hai espresso il tuo parere. Sono contenta che ti sia pronunciata. Il tuo giudizio, come quello di tutti, mi interessa.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Giovanni p ha scritto: 04/08/2022, 8:05 Buongiorno

Sinceramente non ho capito questo componimento, e ammetto che questa possa essere colpa mia.
Il fatto è che ho provato a leggerla e rilaggerla, ma nulla.
Anche nei commenti non ti sei espressa, quindi rimane un mistero.
A presto

Grazie. Di tutto. Ti sei dato la colpa di non aver capito! Non è colpa di nessuno. Non ci sei entrato, semplicemente. Non è, assolutamente, una critica......anzi. Mi dispiace, sinceramente, di averti fatto arrovellare. La mia non-risposta è dovuta al tempo che, per me, rimane tiranno. :smt006
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Leggerezza e ironia non ti fanno difetto, questo ho letto nella tua poesia, oltre a un certo gusto per il nonsense, che non guasta mai.
Dispiace che tu non voglia partecipare a questo giro.
Un saluto, alla prossima.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

mah, francamente mi permetto di dire che non mi è piaciuto il componimento.
che sia una storia d'amore si capisce, certo, ma quello che non mi arriva è il contorno, ossia il resto della storia.
due sputi che si attraggono e si amano può essere una descrizione spettacolare del microscopico esistere dell'essere umano.
e mi va benone.
ma le altre righe non mi dicono nulla, mi spiace
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Devo dire che su questa poesia sono abbastanza incerto. Sulle prime mi è piaciuto questo contrasto fra il metaforico e il concreto, questo giocare sulla doppia interpretazione di parole come spunto, fondo del catino ecc… Rileggendola però non ho apprezzato particolarmente l’introduzione e forse l’avrei sistemata un po’ per renderla meno “aggressiva”, anche se probabilmente è una caratteristica che le hai voluto imprimere consciamente. Non mi ha convinto appieno, ma sempre un buon lavoro. Voto 3. (Diciamo un 3,5)
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Roberto Bonfanti ha scritto: 23/08/2022, 14:23 Leggerezza e ironia non ti fanno difetto, questo ho letto nella tua poesia, oltre a un certo gusto per il nonsense, che non guasta mai.
Dispiace che tu non voglia partecipare a questo giro.
Un saluto, alla prossima.

E qui mi devo scusare di rispondere solo ora. Grazie. Anche a te. Lettore sensibile e scrittore arguto. Ho già spiegato le ragioni della non-partecipazione e, quindi, non mi dilungherò. Accolgo con piacere l'invito. Alla prossima allora. Naturalmente, ricambio il saluto.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Fausto Scatoli ha scritto: 23/08/2022, 22:17 mah, francamente mi permetto di dire che non mi è piaciuto il componimento.
che sia una storia d'amore si capisce, certo, ma quello che non mi arriva è il contorno, ossia il resto della storia.
due sputi che si attraggono e si amano può essere una descrizione spettacolare del microscopico esistere dell'essere umano.
e mi va benone.
ma le altre righe non mi dicono nulla, mi spiace
Non devi spiacerti. Anche a te grazie e scusa il ritardo.Volevo divertire.... Cari saluti
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Risposta

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Piramide ha scritto: 02/09/2022, 16:38 Devo dire che su questa poesia sono abbastanza incerto. Sulle prime mi è piaciuto questo contrasto fra il metaforico e il concreto, questo giocare sulla doppia interpretazione di parole come spunto, fondo del catino ecc… Rileggendola però non ho apprezzato particolarmente l’introduzione e forse l’avrei sistemata un po’ per renderla meno “aggressiva”, anche se probabilmente è una caratteristica che le hai voluto imprimere consciamente. Non mi ha convinto appieno, ma sempre un buon lavoro. Voto 3. (Diciamo un 3,5)
Devo ringraziare e scusarmi. Per voto, presenza, lettura e commento. Di nuovo a rileggerci.
Teo Tardy
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 21
Iscritto il: 10/09/2020, 22:08

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Teo Tardy »

non credo nemmeno io di averti mai recensita e dopo aver letto la tua recensione e aver scoperto che siamo "avversari" nel grand prix ho voluto andare a leggere.
premetto che non sono un critico ma come dici tu, un lettore, quindi la poesia mi è piaciuta, l ho trovata ironica e romantica allo stesso tempo.
Una rappresentazione perfetta forse di una relazione finita?
comunque mi è piaciuta anche per la sua musicalità .
voto 4/5
e commenta qualche poesia entro stasera altrimenti non entri in gara e sarebbe un peccato dato che saresti fra i primi!
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2022”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 5

BReVI AUTORI - volume 5

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, nwAngela Catalini, nwFrancesco Gallina, nwLiliana Tuozzo, nwRoberto Bonfanti, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, Beno Franceschini, nwF. T. Leo, nwFausto Scatoli, Alessandro Chiesurin, nwSelene Barblan, Giovanni Teresi, Noemi Buiarelli, Maria Rupolo, Alessio Del Debbio, Francesca Gabriel, nwGabriele Iacono, Marco Vecchi, nwSmilingRedSkeleton, nwAlessandro Pesaresi, nwGabriele Iacono, Gabriele Laghi, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (263,51 KB scaricato 80 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Antologia visual-letteraria (Volume due)

Antologia visual-letteraria (Volume due)

Antologia dedicata agli animali

Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per la seconda antologia di BraviAutori.it. I ricavati saranno interamente devoluti al sostentamento di una comunità felina abbandonata sita nei pressi del Nucleo industriale di Longarone, Belluno, a poche centinaia di metri dalla diga del Vajont.
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.

Contiene opere di: nwPaolo Maccallini, Gianluca Gendusa, Pia Barletta, nwAngela Di Salvo, Miriam Mastrovito, nwAlessandro Napolitano, Valentina Margio, nwGilbert Paraschiva, Enrico Arlandini, Elena Piccinini, nwStefano di Stasio, Eugenio De Medio, nwCeleste Borrelli, nwLuisa Catapano, Anna Maria Folchini Stabile, nwGiovanni Minio, nwGemma Cenedese, Antonio Giordano, Rodolfo Vettorello, nwCosimo Vitiello, Damiano Giuseppe Pepe, Patrizia Birtolo, nwPietro Rainero, Roberto Stradiotti, Anna Giraldo, Maria Rizzi, nwVittorio Scatizza, Paolo Frattini, Matteo Mancini, Piergiorgio Annicchiarico, nwFabrizio Siclari, Emanuela Cinà, Laura Maria Rocchetti.

Vedi nwANTEPRIMA (2,10 MB scaricato 707 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Mai Più

Mai Più

Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.

Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".

Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAlessandro Carnier, Romano Lenzi, nwFrancesca Paolucci, Pasquale Aversano, nwLuisa Catapano, nwMassimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, nwPierluigi Sferrella, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwF. T. Leo, nwCristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 373 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 243 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (in bianco e nero)

(edizione 2018, 4,37 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 116 volte..

La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas

La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas

(gennaio 2010, 20 pagine, 1,56 MB)

Autori partecipanti: Giacomo Scotti, Bonnie, nwCosimo Vitiello, nwArditoEufemismo, Mario, Dafank, nwPhigreco, Pia,
A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,56 MB) - scaricato 392 volte..
nwLascia un commento.