Abbraccio

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/12/2023, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
13%
4 - mi piace
3
38%
5 - mi piace tantissimo
4
50%
 
Voti totali: 8

Daniela C
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/09/2023, 15:43

Author's data

Abbraccio

Messaggio da leggere da Daniela C »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Mamma mi abbracci?
Sì tesoro, lo faccio.
Le lacrime agli occhi
infilo la mano dietro la nuca
e stringo a me il mio cucciolo d'uomo
con una stretta al cuore.
Saranno per lui
gli ultimi tempi
e poi…
poi non sarà più con me.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Abbraccio

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Io quel figlio ho avuto il grande onore di conoscerlo personalmente.
Un'intelligenza sopraffina, quasi certamente al di sopra di ognuno di noi.
E tanto altro.
Se Daniela vuole, svelerò chi era.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Struggente e intensa questa breve e molto significativa poesia. Leggendo il commento di Massimo ho compreso essere frutto di vita vera. Mi spiace tanto, e posso immaginare il dolore immenso che la perdita di un figlio arreca, un dolore senza tregua, credo... Un abbraccio anche da parte mia.
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Qui si entra in un posto dove non si dovrebbe mai entrare e la mia mano non riesce a tracciare pensieri che possano essere detti. Hai osato dove pochi osano e questo dà valore alla tua opera. Sei stata brava e coraggiosa.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Mi associo ai commenti precedenti il valore soggettivo assegnato alla lettura di questa poesia non è nulla in confronto al bisogno di espressione da cui scaturisce...a quello non ci si può avvicinare niente di diverso da ciò che esso stesso porta. Voto 4.
Chiara13
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/09/2018, 0:34
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Chiara13 »

Un dolore così grande non ha bisogno di parole altisonanti. Questa poesia è una stretta al cuore per chiunque legga e io, che ho letto, mi permetto di stringermi a te in un abbraccio fortissimo. Non posso che votare 5.
Roberto Di Lauro
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 60
Iscritto il: 17/10/2021, 14:16

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Di Lauro »

Quando si scrive una poesia, ogni parola ha un suo significato. La tua poesia è breve, concisa ed esprime bene i sentimenti.

Mi associo ai commenti precedenti.
Un abbraccio anche da parte mia, e valutazione massima.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

Unìaltra bella poesia che parla di presenza e assenza, di piccoli gesti quotidiani che scivoleranno nella memoria di un assoluto che verrà. Il componimento nella parte finale viene troncato di netto e lascia attoniti.
Alessandro Mazzi
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/03/2019, 22:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Alessandro Mazzi »

Quando un'opera tocca certe tematiche risulta sempre difficile esprimere un giudizio che sia obiettivo.
Da quanto ho dedotto si tratta pure di uno spaccato di vita vissuta, perciò risulta ancor più difficile essere obiettivi.
A livello empatico e soggettivo darei il massimo dei voti anche solo per il coraggio di esporre i propri sentimenti; a livello più formale avrei cambiato qualcosa. Voto 4 mi sembra il giusto compromesso.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'Autunno 2018 - Lettera a Giovanni, e gli altri racconti

Gara d'Autunno 2018 - Lettera a Giovanni, e gli altri racconti

(autunno 2018, 35 pagine, 707,65 KB)

Autori partecipanti: nwFausto Scatoli, nwIda Dainese, nwNunzio Campanelli, nwCarol Bi, nwLodovico, nwRoberto Bonfanti, nwLiliana Tuozzo, nwDaniele Missiroli, nwLaura Traverso, nwTiziano Legati, nwDraper,
A cura di Massimo Baglione e Laura Ruggeri.
Scarica questo testo in formato PDF (707,65 KB) - scaricato 100 volte.
oppure in formato EPUB (336,32 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 79 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 57 - Imbranati

La Gara 57 - Imbranati

(dicembre 2015, 27 pagine, 3,39 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAngelo Manarola, nwFederico Pani, nwAlberto Tivoli, Skyla, nwMarina Paolucci, nwEliseo Palumbo,
A cura di Carlocelenza.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 159 volte.
oppure in formato EPUB (448,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 210 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, nwAngela Catalini, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwFrancesca Paolucci, nwGabriella Pison, nwGianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, nwIda Dainese, nwLaura Usai, nwMassimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, nwPatrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, nwSilvia Ovis, nwUmberto Pasqui, nwFrancesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 132 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 46 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Masquerade

Masquerade

antologia AA.VV. di opere ispirate alla maschera nella sua valenza storica, simbolica e psicologica

A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.

Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, nwGabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto, nwMarina Lolli, nwNicolandrea Riccio, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwLaura Traverso, nwNuovoautore, nwIda Daneri, Mario Malgieri, nwPaola Tassinari, nwRemo Badoer, nwMaria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli, nwNamio Intile, nwFranco Giori.

Vedi nwANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 53 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon