Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Testo della recensione o del commento (min 30, max 5.000 battute)
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Davide Barbanera. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"52 poesie - Davide Barbanera".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Originale questo componimento dal titolo ancora più originale. Un rosario quasi infinito di parole, frasi, parole frasi. Alcune si perdono, lasciando però un alone evocativo molto intenso; altre si legano formando brandelli di racconto, descrizioni appena abbozzate, vaghe come un'immagine onirica, di situazioni dove la natura la fa da padrona e giunge a provocare intense palpitazioni. Come se il poeta avesse provato a verseggiare liberamente, seguendo la tecnica della associazione di idee. Il risultato, devo dire, è molto suggestivo e quasi impressionante.
Un concatenamento di liriche, assai ricche di immagini suggestive ed evocative, che per nulla distolgono il lettore dall'avanzare e proseguire in ogni passo, nella lettura dei successivi testi. L'autore parla, anzi, riflette, medita, sospira e si emoziona, dinanzi allo scenario della natura tutta, che, con le proprie bellezze e peculiari manifestazioni, gli sovrasta l'anima, procurandogli percezioni e sentimenti, intensamente variegati. Il fluire libero dei versi pare volteggiare nell'infinito spazio del cuore, divenuto lo scrigno di ciascun palpito del poeta. Ottimo è il risultato ottenuto!
Cinquantadue poesie che sembrano strofe di un unico discorso poetico così come cinquantadue sono le domeniche (o le settimane) di un anno. Nei versi si leggono descrizioni della natura leggere e incantate, visioni di sogni e ricordi d’infanzia, immagini insolite che colpiscono (il cielo-trenino, le dita dei campi, un lucciolare bambino), versi che scorrono melodici e altri che inciampano. Lo sguardo generale è positivo e si conclude con una piccola poesia che richiama Quasimodo all’incontrario.
Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.