
Data iscrizione: 22/09/2020, Nazione: Italia
Nessuna opera nel sito principale.
4 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Bello Mauro! Mi hai costretta a finire il testo e sinceramente ho pensato a tutto meno che a quello.
Purtroppo è un finale che si riscontra spesso nella realtà.
Che tristezza.
(vedi)
Purtroppo è un finale che si riscontra spesso nella realtà.
Che tristezza.

Caspita Mauro, tu hai fatto lo stufato e io il ragù, si può aprire un ristorante. Bello bello il tuo racconto! Ha un…
(continua)

Ciao Roberto, il tuo scritto è mozzafiato, arte allo stato puro. Hai disegnato perfettamente tutti i dettagli, sia visivi che emozionali del contesto. La scrittura è potente, efficace, travolgente.…
(continua)

Buongiorno Ferruccio.
Wow! Che scrittura acrobatica: mi ha catturato tra le sue trame. Ho letto con piacere il suo breve racconto, a mio modesto parere è davvero divertente.
(vedi)
Wow! Che scrittura acrobatica: mi ha catturato tra le sue trame. Ho letto con piacere il suo breve racconto, a mio modesto parere è davvero divertente.

10 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Complimenti! È un argomento bello tosto da affrontare, però a mio parere lo hai fatto in modo elegante e indipendentemente dalle posizioni altrui la tua voce è forte e…
(continua)

Ciao Ibbor OB, ammetto che per mio gusto personale non ho un buon rapporto con gli extraterrestri, ma ammetto anche che per mio modesto parere il testo è scorrevole…
(continua)

Il racconto è breve e semplice, ma l’idea è accattivante e per nulla scontata. Il testo è piacevole da leggere regala molti spunti di riflessione. Fortunati coloro che hanno…
(continua)

Il testo mi ha tenuta incollata fino all’ultima riga, la suspense è crescente per tutto lo svolgimento del racconto. Il finale arriva come un fendente, è molto forte, quasi…
(continua)

Scrivi benissimo, sei abile, hai uno stile potente e molto molto originale. Sinceramente non sono riuscita a comprendere pienamente il messaggio del testo, ma magari è una mia pecca.…
(continua)

Davvero forte la scena in cui Clara si trova la vicina in casa al risveglio, nonostante sia descritta con discrezione fa rabbrividire. Il racconto è coinvolgente. Secondo il mio…
(continua)

Effettivamente il racconto è molto triste e leggendo il testo ho colto appieno gli stati d’animo dei protagonisti. Trasmettere emozioni a mio parere è già di per se un…
(continua)

Ciao Mauro, dato che comprendo pienamente le difficoltà inerenti la punteggiatura, posso basare il mio voto sul contenuto del racconto. Il rapporto nonno-nipote è delizioso e accattivante, inoltre credo…
(continua)

Ho trovato questo racconto piacevole, da leggere. A dire il vero, il testo è riuscito a trasmettermi una forte sensazione di malinconia. Apprezzo la grazia…
(continua)

Il testo è molto bello, a mio modesto parere. Apprezzo la grazia e la maestria dell’autrice; che ha costruito accuratamente la propria…
(continua)

30 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Non mi soffermo su cosa c'è da sistemare perché anche io commetto gli stessi errori quindi tiro dritto per il racconto donandoti un meritato applauso per…
(continua)

Non ho riso, è un buon racconto che mi ha inquietato e trovo ottime le descrizioni dei personaggi e del circostante, il fatto che…
(continua)

Devo dire che sono rimasta perplessa. Alcuni termini suonano strani e a volte manca la punteggiatura. é una fiaba? perchè il rimando alla…
(continua)

Nel complesso il racconto mi piace, il finale è imprevedibile e mi ha lasciato per un attimo sospesa, poi mi ha strappato un sorriso. Amaro a dire il vero,…
(continua)

Una mamma snaturata che tratta il figlio come un pacco postale da spedire in giro fra parenti e conoscenti: ci sarebbe poco da ridere se la storia non avesse…
(continua)

A differenza degli altri commentatori, personalmente ho apprezzato la scelta del presente, che dà ritmo al racconto, quando si descrive la scena dell'auto in corsa. Mi è piaciuta più…
(continua)

Ciao Anna. Il racconto è bello, mi piace. La parte più riuscita, la prima parte, ha il pregio di fotografare molto bene l'ambiente, il periodo, la vaga circostanza, ma…
(continua)

Mi sono piaciute molte le descrizioni accurate dell'ambiente circostante e, non solo. Il racconto è divertente. Vien da dire "povero bambino" se non fosse che infine lo stesso si…
(continua)

Il racconto è spassoso ma racchiude un'anima amara; apprezzo molto quando si usa l'ironia per sm...are le brutture umane. Trovo che ci sei riuscita bene, i tre personaggi sono…
(continua)

Un bel racconto, decisamente sopra le righe, sembra una scenetta dei primi film di Almodovar. Non mi ha convinto del tutto la forma però. L'uso del presente rischia evocare…
(continua)

parto dai punti negativi, così poi finisco positivamente. punteggiatura da rivedere, mancano tante virgole. ci sono d eufoniche da eliminare e alcuni refusi o errori da sistemare. nonostante le…
(continua)

Il titolo preannuncia che qualcosa andrà storto e quando nel racconto compare il personaggio di Maia si intuisce che questa avrà un ruolo nella tragedia finale. Ho letto aspettando…
(continua)

Un racconto che parla di tossicità la quale prima sembra svanire mentre nel finale si riversa in modo forte e drammatico. Bella la costruzione del racconto, a tratti un…
(continua)

Il tuo stile lirico e poetico non mi appartiene e lo apprezzo quando lo incontro. Però devo dire che in questo racconto ce n'è un po' troppo, per così…
(continua)

Confesso che in questo periodo, tra virus assassini e altre vicende personali, avrei bisogno di letture facili, disimpegnate e possibilmente foriere di un sorriso. Quindi ho sbagliato lettura ma…
(continua)

Poni l'accento da subito, dal titolo, sul dolore e lo associ alle disgrazie. Ma il dolore fa parte della vita, cara Anna, e quasi mai è causato da disgrazie.…
(continua)

Che bello il modo in cui l'incipit e la chiusa si richiamano, una cornice perfetta per questa storia. Ho cominciato a leggere il racconto e subito mi ha appassionato.…
(continua)

Mi è piaciuto questo tuo raccontare la storia di Letizia dal concepimento fino alla fine. Una storia triste fatta di dolore che sei riuscita a comunicare. Alcune parti sono…
(continua)

Visto che anch'io ho un debole per i finali tragici, non posso che apprezzare questo racconto. Alcuni tempi verbali e la punteggiatura sarebbero da rivedere un po', ma la…
(continua)

Complimenti per il tuo lavoro. Innanzitutto mi ha molto colpita il linguaggio che utilizzi, poetico, soprattutto nella presentazione iniziale dei personaggi, ma non solo. Credo che tu abbia il…
(continua)

Punteggiatura a parte, in cui concordo con i commenti precedenti, devo ammettere che la storia è stata trattata in modo coinvolgente e il fatto che nel finale mi…
(continua)

Sono d'accordo con Ida, il passaggio dalla baby-sitter alla donna l'ho dovuto leggere più volte per capire bene l'accaduto. C'è poi un'altra cosa che a me personalmente non piace:…
(continua)

Concordo con Fausto Scatoli (e con i commenti precedenti) sui problemi di punteggiatura che peggiorano una esposizione di per sé già un pochino confusa che obbliga a rileggere alcune…
(continua)

sinceramente, la storia in sé sarebbe davvero bella e meritevole, anche se l'esposizione è piuttosto confusa, però ci sono parecchie cose che non vanno. la punteggiatura credo sia da…
(continua)

Gli anni si srotolano come un metro a nastro in questo racconto; più passa il tempo, più cresce l’amore è quindi il dolore di chi, alla fine, deve affrontare…
(continua)

Ciao. Devo con rammarico confessare che ho fatto una discreta fatica a fare "scorrere" questo componimento, non è decisamente il mio genere. Le descrizioni a mio avviso vanno a…
(continua)

Ho letto il racconto con interesse crescente e con l'attesa di una tragedia, annunciata tra le righe, circa la sorte dei suoi personaggi, soprattutto di Letizia: infatti il nefasto…
(continua)

Anch'io non riesco proprio a capire la punteggiatura. Scrivi molto bene, quindi non posso proprio credere che sia un errore. Probabilmente c'era l'intenzione di voler creare un qualcosa che…
(continua)

Ciao Anna. Il tuo racconto è bello. La punteggiatura, che non corrisponde alla facilità di scrittura che ti attiene, non la capisco, probabilmente è un mio limite. Questo non…
(continua)

Cara Anna, te la devo questa prima recensione. Penso di essere il meno indicato, vedrai che ne riceverai molte altre, e da quanto ho letto, di molto molto positive.…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (3):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)