
Addio, Lucio!
Descrizione: Un pensiero alla Memoria di Lucio Dalla.
Incipit: Ci ha lasciato giusto a 69 anni (li avrebbe compiuti il 4 Marzo, titolo anche di una delle sue più note canzoni), uno dei più popolari e amati (anche dai giovani) cantautori del momento.
lla.rtf


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Gilbert Paraschiva. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Addio, Lucio! - Gilbert Paraschiva".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Visitatore
Ciao LUCIO.
giovanni di tuccio
condividerne le passioni (cui i tuoi testi facevano riferimento).
Tra le tue tante melodie oggi voglio citare Caruso, che rappresenta per me Napoletano, un tuo regalo speciale alla citta' che tanto hai amato.
Giunga a te il mio saluto "all'amico che ho perduto".
Il cantautore che ci ha fatto sognare con mille melodie e mille gorgheggi e altrettanti mille ritornelli.
Ora,sei tra i grandi su di un podio immenso dove potrai duettare con ti pare.
Ciao Lucio
In effetti su Braviautori questo pezzo, legato alla fine di Lucio, non ha avuto la risonanza che forse meritava. Ma il fatto è che una notizia del genere è simile alle tante notizie che arrivano da ogni parte del mondo quando un grande artista se ne va. àˆ un fatto che è già successo in passato con grandi nomi e figure (si pensi al grande Pavarotti) e che continuerà ancora senza sosta. La morte degli artisti e dei grandi uomini ha molto a che vedere con la morte di tutti gli uomini: è un fenomeno universale e ricorrente e spesso le parole di cordoglio, anche se sincere e sentite, si uniformano ai luoghi comuni, alle belle frasi già dette e ridette (tipo "sarai sempre nei nostri cuori", "non ti scorderemo mai" ) ecc, ecc. Forse il silenzio composto che si è verificato qui a Braviautori di fronte allo strombazzare dei media, è stato il miglior modo per esprimere il nostro comiato dal grande Lucio Dalla.

incipit: Marco rallenta all’improvviso fino a fermarsi: ha riconosciuto il posto. Con l’inconscio, prima ancora che con gli occhi. Quanto tempo sarà passato da quella sera? Vent’anni? Venticinque?
tags: #lucio dalla(2)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.