
Data iscrizione: 13/10/2011, Residente a: Caravaggio, Nazione: Italia, Data di nascita: 05/03/1978
Interessi: Narrazione, letteratura, teatro, antropologia, musica
Note: "Non sono rappresentante di nessuna dottrina prestabilita, sono un uomo in fase di evoluzione e cambiamento"
"L'eroe è l'essere umano che vive con passione e determinazione il proprio quotidiano"
"La mia speranza non è la convinzione che ciò che sto facendo avrà successo. La mia speranza è la certezza che ciò che sto facendo ha significato, indipendentemente dal successo"
"per le cose difficili ci vuole tempo, per quelle impossibili solo più tempo"
"il segreto del successo sta nella forza della convinzione"
"L'eroe è l'essere umano che vive con passione e determinazione il proprio quotidiano"
"La mia speranza non è la convinzione che ciò che sto facendo avrà successo. La mia speranza è la certezza che ciò che sto facendo ha significato, indipendentemente dal successo"
"per le cose difficili ci vuole tempo, per quelle impossibili solo più tempo"
"il segreto del successo sta nella forza della convinzione"
Pagina web: www.albertonarratore.it
Facebook: http://www.facebook.com/la.narratori
Blogger: http://petroglifo-abe.blogspot.it
rec.
like
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
10 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
1)
di Ida Dainese
del 11/07/2017 all'opera
La croce rossa:

Un racconto breve che si legge con po’ di emozione, sperando che il protagonista ce la faccia visto che ha ancora una famiglia a cui mancherebbe. Buono lo stile…
(continua)

2)
di Ida Dainese
del 09/07/2017 all'opera
La corsa con i sacchi:

Questa sagra così allegra e rumorosa mi aveva messo in agitazione per certi dettagli come quel prendere il povero Franco, abbandonato dall’amico, trascinarlo alla corsa dopo averlo rimpinzato per…
(continua)

3)
di Sartisa
del 06/03/2013 all'opera
Oltre la soglia:

Ma oltrepassarla. Se uno lo fa non ha più modo di tornare indietro. Oscar, vuole sperimentare il più possibile vuolre abbattare qualsiasi frontiera e sa che con questa falsa…
(continua)

4)
di Sphinx
del 06/01/2013 all'opera
La croce rossa:

Ciao. Il tema è un tantino abusato (ma non è una critica, anche io ne ho scritto un racconto). Ci sono un paio di 'd' eufoniche da eliminare, ma…
(continua)

5)
di Sartisa
del 06/01/2013 all'opera
La corsa con i sacchi:

Si legge volentieri. Hai saputo descrivere una festa paesana suscitando in me vecchi ricordi di campagna vecchie sagre fatte sull'aia davanti alla fattoria di mio nonno in Emilia. Quindi…
(continua)

6)
di Sartisa
del 01/01/2013 all'opera
La croce rossa:

Le osservazioni di Angela sono sempre mirate. Quindi basta seguirle per far mutare questo buon racconto in un ottimo racconto. Ho notato una incongruenza. - Non riuscivo a spostarmi…
(continua)

7)
di Sartisa
del 01/01/2013 all'opera
Il confessore:

Ottima trama, lo sviluppo trova alcuni ostacoli, una volta sistemati potrebbe divenire un racconto impeccabile. Il sacerdote ascolta con molto interesse la confessione del giovane Enrico. La polizia lo…
(continua)

8)
di Marino Maiorino
del 20/12/2012 all'opera
Il confessore:

Fiuuuu, per Enrico! Il racconto fila via scorrevole e la trama "tiene", ma c'è un po' troppa fretta di terminare, ed anche il finale, sebbene non scontato (ad ogni…
(continua)

9)
di Angela Di Salvo
del 17/11/2012 all'opera
La croce rossa:

Per essere un primo lavoro, mi pare che sia ben riuscito. Il tema non è nuovo: sia la letteratura che il cinema si sono ampiamente occupati del rapporto e…
(continua)

10)
di Angela Di Salvo
del 16/11/2012 all'opera
La corsa con i sacchi:

Non so se una sagra di questo tipo esista davvero nella realtà , ma il clima di festa paesana, le abbuffate, l'allegria dei partecipanti e persino la tradizionale corsa…
(continua)

3 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
I ricordi non si vendono per 4 soldi!! racconto incisivo che si legge molto volentieri. da sorellina ebete, Gioia…
(continua)

-) del 06/01/2013, all'opera
La croce rossa
(opera dell'autore)
:

Grazie per il commento.sto revisonando tutti i miei racconti-blogtale cercando…
(continua)

Un bel racconto dall'atmosfera paesana e intriso di piccoli gesti antichi, oggi presenti solo…
(continua)

Racconto breve, emozionante e serrato, scritto in modo impeccabile. La trama convincente, le descrizioni e i dialoghi ben calibrati, lo stile scorrevole e piacevole affrontano in modo completo i…
(continua)

-) del 06/11/2012, all'opera
La croce rossa
(opera dell'autore)
:

Ciao a tutti. È il primo racconto breve-blogtale che pubblico. Sarei curioso di ricevere qualche vostro commento e…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (3):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):