
Data iscrizione: 29/03/2022, Nato a: Cagliari, Nazione: Italia, Data di nascita: 07/03/1990
Interessi: Ho imparato prima a leggere che a camminare. Scrivo racconti, romanzi brevi e recensioni. Amo il dramma. Leggo ovunque e comunque.
Pagina web: https://www.wattpad.com/user/bosarte
2 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
1) di Paola Tassinari del 31/03/2022 all'opera
Anima in terra:

Un racconto fluente, ben scritto, con un linguaggio equilibrato e armonico. Una storia che mi ha ricordato Rosso Malpelo di Verga, marchiato dal pelo rosso maledetto, la stessa ingiustizia…
(continua)

2) di Roberto Virdo' del 30/03/2022 all'opera
Anima in terra:

Il Dragone-Mon Amour#12 Un ingresso molto interessante da parte di questa autrice. E siamo sinceri, trovarsi subito di fronte il Dragone non è cosa da tutti. Credo che un…
(continua)

3 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
-) del 31/03/2022, all'opera
Anima in terra (opera dell'autore) :

Ho cercato di inserire la leggenda della coga sarda nel racconto, cercando di creare qualcosa di mio. Sono contenta…
(continua)

-) del 30/03/2022, all'opera
Anima in terra (opera dell'autore) :

Grazie infinite per il bellissimo feedback. Ho ancora tanta strada da fare, spero di…
(continua)

Ciao. Il tuo racconto, seppure breve, è riuscito a lasciare un messaggio: nella vita indietro non si torna! Perlomeno, io a fine lettura ho percepito questo. L'idea di far…
(continua)

Ciao. Sembra quasi un monologo, questo racconto. Un viaggio più che altro all'interno della mente del protagonista, e dei suoi pensieri più privati, in cui il mare fa da…
(continua)

Storia breve ma intensa. Mi è sembrato di vedere realmente Giulietta scorrazzare per le vie del paese, entrare al bar per i caffè e le sigarette, con il suo…
(continua)

11 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Complimenti per il tuo lavoro. Adoro le filastrocche, i miti e le leggende e in generale tutto quello che in rima riesce ad avere un senso. Sei riuscito a…
(continua)

Nel tuo racconto descrivi un Giuda Iscariota pentito per la sua scelta, stupito per essere stato perdonato così facilmente da Gesù. Probabilmente non sei lontano dalla verità, comunque sei…
(continua)

3) del 20/04/2022, all'opera
La storia della strega di Hansel e Gretel di Messedaglia (
vai al post):


Adoro le fiabe e ho letto con molto piacere la tua rivisitazione. Tra l'altro Hansel e Gretel è pure una delle mie preferite. Ottima l'idea che sia stata la…
(continua)

Ciao! Una bella storia, tenera e commovente. Tore è un ragazzo buono, semplice e a tratti ingenuo. L'ambientazione è tipica di una zona rurale marittima, con in sottofondo le…
(continua)

Racconto divertente, in forma di lettera-reclamo, che descrive alla perfezione l'era di consumismo e povertà di valori in cui viviamo. Riuscire a farlo così…
(continua)

Questo racconto mi ha lasciato con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Descrizioni accuratissime, scrittura fluida che cattura il lettore ad ogni parola. La storia di un amore non…
(continua)

Ciao. Non amo i racconti di fantascienza o comunque di questo genere, ma tu sei riuscita a dare un tocco in più a questa storia, rendendo sentimentale e toccante…
(continua)

Un racconto che racchiude tante storie di vita come questa, il tuo. Mi ha trasmesso un mix di tristezza e tenerezza, per il decadimento negli anni della signorina e…
(continua)

Ciao, un racconto sottile e profondo sul tema della depressione negli adolescenti. Hai reso perfettamente la sensazione che si prova, di impotenza, per il fatto di sentirsi insoddisfatti e…
(continua)

Ciao, ho letto il tuo racconto e ho apprezzato innanzitutto la tua capacità descrittiva, sia per quanto riguarda le caratteristiche dei personaggi che i luoghi descritti. Anche se la…
(continua)

La prima cosa che mi sono chiesta, appena terminato il tuo racconto, è se sia autobiografico o di fantasia. Perché è scritto davvero in maniera realistica. Ho amato tantissimo…
(continua)

11 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Buondì Allora parto subito dal voto, ovvero dopo essere stato indeciso fra il 3 e il 4 ho dato 4. Ho voluto premiare la passione che secondo me è…
(continua)

Ciao Alycetta, quella da te narrata è una storia intrigante e triste. Concordo con chi mi ha preceduto nei commenti, la macchina fotografica è troppo poco evidenziata e come…
(continua)

Ciao. Ho apprezzato l'aspetto psicologico del racconto, che ha saputo ben evidenziare le differenze fisiche e caratteriali dei due personaggi femminili. Mi piacciono i contrasti, in quanto magari consentono…
(continua)

Racconto piacevole con un neo evidenziato anche da altri: la macchina fotografica blu dovrebbe giocare un ruolo maggiore da semi personaggio. Fossi…
(continua)

5) di Scrittore della domenica del 04/05/2022, all'opera
La macchina fotografica blu (
vai al post) :


La psicologia della protagonista è descritta bene secondo me, per cui è peccato dare un voto prima che il racconto sia riletto e sistemato dall’autrice, dato che come hai…
(continua)

Ho letto il racconto più volte. Sai scrivere, non c'è dubbio ma questo testo è slegato, secondo me. La parte teorica ti appartiene, ma - dice il proverbio -…
(continua)

Materiale (idea) e personaggi per una storia coinvolgente ci sono, anche una buona scrittura, ma l'efficacia dell'elemento principale (la macchina fotografica blu) è debole per rendere il brano più…
(continua)

Ciao! Lo spunto c'è, il racconto un po' meno. Mi spiego: Passi buona parte del testo a fare il ritratto della tua protagonista e del suo rapporto con l'antagonista…
(continua)

Un paio di osservazioni: l'iniziale riferimento alla macchina fotografica viene inserito all'interno del primo incontro con l'antagonista "buona", mi ha generato una confusione per carità, risolvibile, ma un po'…
(continua)

Ho letto il racconto e il buon commento di Marino con il quale, in parte, concordo. È vero c'è qualcosa di aleatorio nel tuo scritto, un non detto su…
(continua)

Alycetta, c'è qualcosa che mi stona in tutta questa narrazione come potrebbe fare una puntata di Gomorra. Saranno i personaggi troppo "canonici"? Due refusi: "la cattiveria. Lei, di solito,…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (3):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (2):