
Data iscrizione: 28/01/2015, Nazione: Italia
16 recensioni o commenti ricevuti (8 di utenti, 8 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 06/09/2017 all'opera
Nessun titolo voluto:

Un intenso scenario descrittivo, suggestivo e accattivante, che mi ha letteralmente coinvolto per il verseggio curato e, piacevolmente, incisivo. Le immagini le ho trovate veramente coinvolgenti, adatte a una…
(continua)

2)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 05/09/2017 all'opera
Quando ti rincontrerò:

Una dolce e tenera poesia, ricolma di pensieri affettuosi verso colei che, forse, ha lasciato un perenne ricordo, nel cuore dell'autore. Una sorta di promemoria sulle cose da farsi,…
(continua)

3)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 09/08/2017 all'opera
Dolcemente appassisco:

Una didascalica poesia che insegna come l'uomo, osservando onestamente se stesso, può scoprire la verità di ciò che lo circonda, giacché le esperienze tracciano un percorso interiore, talvolta, pieno…
(continua)

4)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 25/07/2017 all'opera
I cieli d'Irlanda:

La reputo un'ottima e bellissima poesia, dove l'autore ha magistralmente rappresentato i cieli d'Irlanda, in maniera più che giusta e valida, descrivendoli con incanto e ispirazione profonde, sgorgati proprio…
(continua)

5)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 09/07/2017 all'opera
Se tu, muro:

Una lirica molto introspettiva in cui l'autore racconta di quel muro che tanto ha raccolto, nel tempo, le parole di chi gli si rivolgeva come un confessore. Ah, se…
(continua)

6)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 20/06/2017 all'opera
Abbozzo di lettera a un amico:

Confidenziali parole, davvero intime e veritiere, sull'autentico significato dell'amicizia, che sa comunicare col cuore chiunque riesce a trovare il tempo per coltivare rapporti…
(continua)

7)
di Ida Dainese
del 09/03/2017 all'opera
Quando ti rincontrerò:

Che bella poesia! Semplice e piccolina, d'accordo, ma così piena di affetto e anche d'amore. Nelle otto piccole strofe ci sono otto desideri volti tutti alla persona amata, nessuno…
(continua)

8)
di Maschiella Giuseppe Mauro
del 20/12/2016 all'opera
Nessun titolo voluto:

Bellissima sintesi poetica della solitudine che è sempre compagna dell'uomo!
(vedi)

9)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 29/08/2016 all'opera
Soracte:

Un esaustivo, quanto straordinario decanto, poeticamente ben congeniato, sulla suggestività del monte ispiratore, Soratte, che ha rivelato all’autore la propria immensità naturalistica, condivisa nei pensieri…
(continua)

10)
di Eliseo Palumbo
del 18/12/2015 all'opera
Soracte:

Bellissima poesia. Scritta bene e in modo accurato. Profonda e riflessiva. Ho apprezzato la ricerca delle parole e lo stile aulico che ha dato l'autore al suo poema. Il…
(continua)

11)
di Valentina Iuvara
del 13/11/2015 all'opera
Nessun titolo voluto:

Decisamente hai saputo trasmettere un senso di desolazione in poche, scelte parole: bravo
(vedi)

12)
di Michelangelo Rufo (non iscritto)
del 09/11/2015 all'opera
Domanda sul Sole:

Una domanda caustica, come lo stesso senso della vita.
poche righe, ma dannatamente acute. trafiggono. se fossi in te, le spezzerei oltremodo. bravo.
(vedi)
poche righe, ma dannatamente acute. trafiggono. se fossi in te, le spezzerei oltremodo. bravo.

13)
di Ida Dainese
del 03/09/2015 all'opera
Soracte:

Mi piace. Credo sia meraviglioso, ogni volta che si guarda quel monte, pensare che sia lo stesso su cui hanno posato gli occhi creature contemporanee e antiche. Non credo…
(continua)

14)
di Tiziano
del 31/07/2015 all'opera
Dolcemente appassisco:

Una poesia bellissima metafora della vita, quando la consapevolezza piena di esistere si trasforma, nel tempo, nella visione della morte e nel dubbio di…
(continua)

15)
di Andre Spoto
del 29/07/2015 all'opera
Dolcemente appassisco:

Poesia tormentata dove la natura ha la meglio, ma nella sua furia si manifesta sempre sotto forma di immagini dolci, immobili, che…
(continua)

16)
di Marcello Caloro
del 25/03/2015 all'opera
I cieli d'Irlanda:

Colpisce l'asimmetrica alternaza tra quartine e terzine e il loro contenuto; una danza tra le strofe, dove in ritmo ben imposto descrive, con musicalità, il paesaggio incontaminato; paesaggio che…
(continua)

11 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
Un racconto sfizioso e divertente, capace di coinvolgere il lettore fino all'inaspettata rivelazione finale. Solo due aspetti mi hanno fatto storcere un po' il naso: La prontezza impavida e…
(continua)

Una bellissima ambientazione fantastica, descritta di proposito a "mozzichi e bocconi" che mi ha trasmesso un senso di una realtà misteriosa durante la lettura. Per quanto riguarda la vicenda…
(continua)

Parole dolcissime e consigli fondamentali; anch'essi dolci ma spogliati di ogni illusione e inganno in cui i bambini, profondamente sempre ottimisti, possono cadere.
(vedi)

Molto attuale questo signor Raccontafavole, morto di realtà. Non sembra essere tempo per i sognatori, questo e infatti la sua ultima favola, il suo testamento, altro non era che…
(continua)

Ho sempre ammirato la capacità delle arti figurative di rappresentare concetti astratti; in questo caso l'intento di rappresentare il silenzio, è riuscito benissimo. È fantastico!
(vedi)

-) del 13/11/2015, all'opera
Nessun titolo voluto
(opera dell'autore)
:

Grazie per le tue bellissime parole, Valentina!
(vedi)

Personalmente, ho sempre avuto un debole per le favole; ma devo ammettere che, per quanto io abbia adorato questo racconto, mi sembra un po' troppo amaro per essere una…
(continua)

Un brano basato su una visione della "legge del più forte" del tutto personale. Descrive un mondo in cui non esiste un sentimento sincero e puro: dietro "l'affetto" del…
(continua)

Un racconto geniale, ironico e divertente! La protagonista è stata "dipinta" bene in tutti i suoi aspetti (dall'ironia pungente all'appena accennata sensualità) e la bravura dell'autrice sta nel lasciare…
(continua)

Davvero una bella favola; semplice come lo sono tutte le favole ma con infiniti spunti di riflessione. Che l'amo sia una metafora?
(vedi)

Un racconto veramente gradevole, in pieno stile "piccoli brividi" che, da bambino, ho amato e letto fino alla nausea e che, in confidenza, leggo ancora!
(vedi)

Mi piace la compresenza del tono ironico e simpatico, con la tematica che simpatica decisamente non è. Non scivola nel banale e porta alla riflessione ed è interessante il…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (10):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (9):