
Data iscrizione: 06/03/2014, Città di nascita: Roma, Residente a: Ischia, Nazione: Ischia
Interessi: Diplomato capitano lungo corso, specializzazione m.m. radiotelegrafista radiotelescriventista, collaboratore sito www.acam.it, pubblicazioni e collaborazioni con riviste e autori libri. ateo, apolitico
Pagina web: www.pensolibero.it
rec.
like
visite
data
9 recensioni o commenti ricevuti (7 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Ida Dainese del 12/05/2017 all'opera
Gli occhi di Gianna:

Lo trovo un bel racconto, anche se per l’argomento trattato non è proprio l’aggettivo da usare. Andrebbe riletto per sistemare alcuni refusi. Anche nella sua brevità è un racconto…
(continua)

2) di Ida Dainese del 12/05/2017 all'opera
L'ulivo della vita:

Questo racconto è molto bello e un po’ triste. Dei refusi ti hanno già parlato, io ti segnalo: “gli” è riferito a lui, “le” è riferito a lei. Detto…
(continua)

3) di Enrico Gallerati del 12/05/2017 all'opera
L'ulivo della vita:

La chiave di questo racconto credo stia nella frase: niente, tutto. In effetti Hadas avrebbe potuto fare entrare nella sua proprietà i due "intrusi" solo per accontentarli, per poi…
(continua)

4) di Salvatore Conte (non iscritto) del 10/02/2017 all'opera
Gli occhi di Gianna:

Non vorrei essere troppo duro, ma la storia è molto prevedibile, trasuda conformismo e…
(continua)

5) di Sartisa del 16/03/2014 all'opera
Luigi Gargiulo, pittore da stra… pazzo:

Spassosissimo, una rappresentazione teatrale veramente esilarante. Sei riuscito a dare delle descrozioni, nonostante sia uno scritto per il palcoscenico, molto puntuale. L'accanimento che i tre hanno avuto verso il…
(continua)

6) di Sartisa del 10/03/2014 all'opera
Gli occhi di Gianna:

Gli stupefacenti fanno compiere dei gesti irreparabili a questo punto l'investigatore non capisce più se si tratta di realtà oppure fantasia quella dove gli oppiacei ti conducono. Infatti all'incontro…
(continua)

7) di Sartisa del 10/03/2014 all'opera
L'ulivo della vita:

Un muro, non può fermare le responsabilità. Elisheva aveva riposto in quel muro la sua vita, la sua tranquillità. Un giorno un anziano con un bimbo per mano, ha…
(continua)

8) di Visitatore (non iscritto) del 07/03/2014 all'opera
L'ulivo della vita:

Anto', il racconto è pregevole, in buon Italiano, trama e ordito sono in simbiosi, il pathos si libera in un crescendo emozionante. Noto, credo per distrazione, la mancanza di…
(continua)

9) di Francesco Marcone del 07/03/2014 all'opera
L'ulivo della vita:

La storia è bella e ben raccontata, con i tempi giusti. L'idea, rivelata pian piano, quella dei segni sull'albero, è geniale. Però sei partito male e stavo emettendo un…
(continua)

2 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
Ti invidio. Davvero! E sai perchè? Perchè piu' volte hai avuto la forza di ricominciare, quella che non ho avuto io: un barboncino nero, Cocky, trucidato, e un pastore…
(continua)

"penso non varrebbe niente" naturalmente mi riferisco al…
(continua)

-) del 11/03/2014, all'opera
Gli occhi di Gianna (opera dell'autore) :

In effetti nella prima stesura era così.Poi lo trovai troppo ovvio,diciamo di routine, e siccome è stato creato per rirmanere nelle 1000 parole per partecipare ad un concorso, preferì…
(continua)

-) del 07/03/2014, all'opera
L'ulivo della vita (opera dell'autore) :

Grazie Francesco, accoglierò con piacere i tuoi consigli… in effetti questo è un brano scritto in meno di un…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (6):