Armando e Nanninella
Descrizione: Una scena per i vicoli di Napoli.
Incipit: Nanninella è 'na vicchiarella ê Tribunali ca po' ttenè uttant'anne.
user deleted
La scelta dell'idioma rende più autentico il racconto, fa vedere meglio la vita dentro il quartiere. Mi ha sempre colpito che nel napoletano lavorare si dica faticare, nell'uso di questo verbo c'è più senso che in italiano.
Sì, questo racconto è così: un breve scorcio di vita di quartiere.
In realtà, sulla filosofia del lavoro a Napoli ho sempre distinto almeno tre vocaboli:
- 'A fatica viene oggi usato quasi indistintamente, ma il vocabolo indica qualcosa di pesante, con scarso ritorno economico, e che sottrae ad altre occupazioni (tipo stare con la famiglia). "Vaco a fatica'!"
- Il mestiere è ciò che più corrisponde all'italiano "lavoro", ed è l'occupazione più o meno professionale. In genere indica che il ritorno (economico e non) è commisurato all'impegno speso.
- 'O posto è il fantasticato "posto fisso", e non è necessario aggiungere altro…
Come giustamente hai osservato, tutti "faticano", anche quelli col "posto"…
Ancora grazie, a presto.
Grazie mille per il passaggio!
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #napoletano(2) #natale(89) #presepio(8) #napoli(15)
tags: #abitudini(1) #artista(8) #auto(17) #chinotto(1) #cinema(13) #comicità(2) #fatica(8) #film(28) #massimo troisi(1) #napoli(15)
tags: #napoli(15) #paesaggio(71) #presepio(8) #presepio napoletano(1) #nativita(2)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.