
Auto 102
Descrizione: nessuna...


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Mauro Conti. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Auto 102 - Mauro Conti".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Lo stile è piacevole e fluido e l'idea, nonostante sembri abbastanza semplice, è resa davvero bene. Amo come sei riuscito a farmi affezionare alla sorella di Stephen e i suoi figli in così poche righe.
Non ho dei veri e propri consigli da darti, se vogliamo essere puntigliosi ti consiglierei di scrivere i numeri in lettere e non in cifre come nel punto "Il sergente Brown, 52 anni, in pattuglia da 20,..."
Ancora tanti complimenti, un racconto che vale quei pochi minuti di lettura

La tua osservazione è già stata attentamente valutata e concordo pienamente nel fatto che riportare i numeri non s'ha da fare in un testo letterario. Ti dico solo che ho voluto scriverlo in fretta e "a caldo" intanto che avevo l'idea in testa con la promessa che sarei tornato a correggerlo e rivederlo (cosa che puntualmente non ho fatto). In ogni caso me l'hai ricordato e lo farò sicuramente. Come anche ci sarebbe da rivedere la semantica delle onomatopee della radio.
Comunque i miei preferiti sono i testi corti e a effetto, e credo di esserci riuscito (più o meno ecco…)
ciao grazie!
Non lasci ai personaggi le loro sensazioni, emozioni, tutto appare appiattito; non c'è coinvolgimento.
Non so, sembra ancora una bozza su cui lavorare. Il materiale ce l'hai.
Come dicevo è stato più che un lavoro direi una bozza, su questo hai perfettamente ragione. Avrei fatto meglio probabilmente a non pubblicarla cosi' com'è ed elaborarla maggiormente - e in un altro modo. Col senno di poi mi trovi assolutamente concorde.
Sono un po' perplesso sul fatto che il finale fosse cosi' scontato. Se veramente è cosi' …sono spiazzato. Certo non che fosse quale capolavoro di originalità ma in ogni caso lo consideravo un pezzo dal discreto effetto. Si anche sul fatto della chiusura frettolosa ti do ragione. Nello scriverlo mi è venuto naturale questo "taglio" finale proprio per dargli l'effetto sperato, ma, anche qui, col senno di poi mi sono dovuto ricredere. Di questo pezzo rimane alla fine solo l'idea (decente); sulla la cornice e sulla la struttura… sorvoliamo.
L'ho lasciato intatto come mi è "venuto" in modo che possa prendere atto di tutti i consigli.
Hai confermato tutte le mie perplessità comunque. E credo sia cosa buona per trarne spunti di crescita. Spero di fare in futuro meglio di cosi'.
Grazie della visita.
Come dicevo però a Namio nel messaggio precedente più che un racconto in se è una sorta di "bozza pubblicata" che forse poteva essere elaborata in modo diverso. Ma ti confesso che quando l'ho pubblicata mi piaceva cosi'. Secca, sintetica, grezza, cruda.
Grazie mille alla prossima Marcello.


descrizione: Poliziesco ambientato a Chicago e New Mexico. Chi desiderasse la versione cartacea, vada qui: https://www.amazon.it/dp/1795247193
incipit: - Hey Frank, quante oggi? Il sergente Frank Malick alzò lentamente lo sguardo, col piglio che un tempo faceva tremare qualsiasi malavitoso, e chiese, duro: - Quante cosa? Il pivello che gli stava di fronte oltre la scrivania, l'agente Mark Twain, smise suo malgrado di sorridere. Poi indicò con mano tremante la pila malferma di multe che il suo superiore era intento a scartabellare.
tags: #chicaco(1) #mexico(1) #occhiali(4) #polizia(14) #rayban(1) #messico(4)

descrizione: Il racconto "Una storia nera" è arrivato sesto al concorso "La biblioteca d'oro" ed è stato incluso nella omonima antologia.
incipit: Il dito girava nel bicchiere in senso antiorario, inghiottito da un mulinello rosso. Michele lasciò posare il vino, portò l'indice alla bocca e lo succhiò. Un crocefisso di legno, lungo quanto una mano, pendeva dalla parete. L'uomo accarezzò il volto del Cristo seguendo le rughe d'ebano, lo staccò dal muro e lo ripose nel cassetto della credenza. Bevve il Brunello in un sorso.
tags: #bambino(85) #chiesa(18) #colpevole(5) #mare(153) #morte(184) #pipistrelli(2) #polizia(14) #prete(3) #spiaggia(20) #vita(193)


descrizione: Marie Angel è arrivato terzo alla GARA 7 di BraviAutori.
incipit: Una grotta fradicia, con i muri aggrediti dalla muffa. L'odore acre di urina, gli escrementi nell'angolo, tra una manciata di paglia e una ciotola d'acqua. Un raggio di luce sembra una lenza, attraversa il soffitto di legno, fende l'aria malsana e illumina il lucchetto di un cancello chiuso: l'esca di una libertà negata.
tags: #bambino(85) #ispettore(3) #paura(85) #polizia(14) #rapimento(6) #violenza(30) #buio(35)
incipit: A Genny l'azione mancava terribilmente; gli piaceva scorrazzare per le vie della città con le sirene spiegate, e che importava se non guidava lui l'auto ma il computer centrale? Certo, la UE non era all'avanguardia nella Sicurezza come gli Stati Uniti, nei quali ormai la maggior parte delle polizie metropolitane adoperava robot guardiani invece di esseri umani. In Italia si era appena agli inizi, e Milano, in quanto capitale in pectore, era stata scelta come città pilota: il cinquanta per cento dei…
tags: #sonno(4) #sorveglianza(2) #polizia(14)

incipit: Alle nove e dieci di mattina di un giorno qualunque l’ispettore Silvestri attraversò il magnifico giardino all’italiana di palazzo Conti, senza che le rigogliose essenze che sfilavano ai suoi lati riuscissero a destare un po’ della sua attenzione. Raggiunse il primo piano salendo scalini di marmo consumati dai passi di altri che prima di lui per secoli l’avevano preceduto senza riuscire a distaccare lo sguardo dallo splendore architettonico di cui erano circondati
tags: #indagine(9) #ispettore(3) #malattia(15) #polizia(14)

descrizione: Un giallo a sfondo sociale. La Detroit industriale dell'auto. Un segreto nascosto da anni di polvere che ritorna alla luce…
incipit: In una Detroit surreale dei primi anni '70, pallida per le nebbie del mattino, Adam Gasket stava girando senza una meta con la sua Buick Stage 1, 7,5 litri V8 da 350 hp. Sul sedile alla sua destra, proiettile in canna, c'era una 44 Magnum, 8 colpi, senza sicura…
tags: #stati uniti(2) #industriale(2) #pistola(4) #polizia(14) #professore(7) #protesta(1) #ruderi(3) #sciopero(4) #segreto(18) #sindacato(5)

descrizione: La nuova recluta al commissariato di Winter's Place è il giovane Ethan Ellery, un pigro poliziotto che veste l'uniforme più per comodità che per vocazione. Al suo quarto giorno di lavoro, viene assegnato al turno di notte.
tags: #halloween(9) #polizia(14) #vento(27) #mistero(49)

descrizione: Battersmith, West Midlands. Marzo 1995. L'IRA e l'UFF hanno sancito un armistizio, ma un'evasione dal Maze mette in pericolo la pace. La polizia è in allerta, ma sbirri corrotti, criminali e anime perse hanno altri piani. Quanto durerà la tregua?
incipit: Damien Forsyth era arrivato al Beetle & Springbok di Drakenstein con mezz’ora di anticipo rispetto al suo bersaglio, occupando subito un divanetto e sistemandosi in un angolo del pub abbastanza in ombra da offrirgli una discreta visuale su bancone e porta d’ingresso. Poteva stare tranquillo, aveva le spalle coperte e un’ottima panoramica complessiva. Nessuno lo aspettava, l’effetto sorpresa era dalla sua.
tags: #avventura(25) #dark(3) #famiglia(49) #gemelli(6) #inghilterra(5) #irlanda(4) #mafia(7) #morte(184) #polizia(14) #sangue(32)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.