
Caino
Descrizione: Una diversa lettura sul comportamento di Caino, una suggestione sul problema dell'eutanasia.
Incipit: Sì, lo so. Non ho titolo per ragionare di fino, sono quello con la vanga in famiglia, ma con te che sei morto posso anche permettermelo. Sto trapassando, disteso nel giaciglio, preda di tumori grossi come patate che sporgono sotto pelle, vecchio e sotto l’effetto di quei funghi che già ti ho fatto conoscere. Non sono un grande pensatore, ma quell’ignorante del nostro genitore, che biascicava ciance alla volta della silente roccia, che ci costringeva a spellarci le ginocchia cinque volte al giorno,…

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Marcello Rizza. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Caino - Marcello Rizza".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
A ne personalmente è piaciuto molto, si discosta parecchio da altri tuoi testi e capisco la tua cura nel seguirne le sorti. Bravo!

incipit: Luca guardava commosso le mani della mamma che delicatamente gli abbottonava il gilet. Un bel completo blu scuro, ci vuole un bel completo blu scuro, gli aveva detto qualche giorno prima quando lui le aveva rivelato di aver vinto il concorso per dirigenti della pubblica amministrazione. Ora era lì che controllava che il figlio non indossasse i calzini mosci e la cravatta allentata...
tags: #viaggio(44) #eutanasia(5)

incipit: Lavò la carrozzeria della macchina con cura.
tags: #attesa(17) #fattura(1) #eutanasia(5)

tags: #amore(587) #libera(4) #omosessualita(5) #unione(3) #eutanasia(5)

descrizione: Una giovane ragazza rimane invischiata in una relazione sentimentale che la porterà a un risvolto drammatico e inaspettato.
incipit: Come tutti i pomeriggi feriali, anche quel lunedì, Serena e le sue amiche si incontrarono al solito bar per un caffè, due sigarette e quattro chiacchere. Era oramai divenuta una consuetudine assodata quella di ritrovarsi mezz'ora prima del lavoro, studio o qualsiasi altra attività si fosse intrapresa, per confidarsi gossip, aggiornarsi sulle relazioni amorose e ridere delle bizzarrie della vita.
tags: #eutanasia(5) #miracolo(12) #morte(184) #relazione(7) #incidente(6)

descrizione: La domenica andando alla messa...
incipit: I fedeli si riunirono come ogni domenica davanti al Sagrato nell'attesa di entrare. Pregavano con in mano il rosario, ricreando un brusio collettivo tipico degli insetti...
tags: #altare(2) #cellulare(4) #maxischermo(1) #offerta(2) #sacerdote(3) #signore(5) #tornelli(1)
descrizione: Le parole in amore sono come le ciliegie, ma non bisogna credere che siano tutte dolci...
incipit: Che dire,mi dicesti china sulla tua ombra a raccogliere le ciliegie delle tue parole...
tags: #amore(587) #sacrificio(5) #egoismo(5)

descrizione: Storia fantastica di cavalieri ed eroi che ribellandosi alla tirannia della loro regina, guidano il popolo nella creazione di un regno in cui i più alti valori morali dovrebbero trionfare.
incipit: La sagoma di un cavaliere si stagliava fiera e sicura contro il sole nascente, la sua mano stringeva nervosamente l'impugnatura fregiata d'argento della spada; i suoi occhi si sforzavano di vedere al di là del campo di battaglia attraverso una nebbia mattutina fitta e lattiginosa. Le colline erano verdi come gli smeraldi più puri, punteggiate dalle prime margherite che stavano facendo capolino. L'erba era umida di rugiada, umida come gli occhi del cavaliere bagnati da flebili lacrime.
tags: #sacrificio(5) #tradimento(17) #cavalieri(11)

descrizione: Parole per celebrare, parole per evocare, parole per non dimenticare...
incipit: Quattro Novembre dirompente, che non si dica che si è morti per niente;
tags: #ideale(4) #sacrificio(5) #novembre(5)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.