
Data iscrizione: 10/06/2020, Nato a: Reggio emilia, Residente a: Reggio nell'Emilia (1), Nazione: Italia, Data di nascita: 13/10/1958
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
6 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
1) di Ida Dainese del 19/02/2021 all'opera
Lettera ad un marito:

Cara amica, speravo che fosse una storia immaginata ma vedo che fa veramente parte della tua vita e mi dispiace per la sofferenza che hai patito e che ancora…
(continua)

2) di Ida Dainese del 19/02/2021 all'opera
Lettera ad un marito:

Visto che la lettera è "ipotetica", si capisce che non ha mai raggiunto il destinatario e forse non è stata scritta per questo, ma per mettere nero su bianco…
(continua)

3) di Ida Dainese del 14/02/2021 all'opera
Ricordi:

Bel racconto che rievoca le emozioni di un tempo passato. Anche il lettore viene trascinato nei ricordi e assapora l'atmosfera diversa. I ricordi diventano scene ben delineate, affollate di…
(continua)

4) di Isabella Galeotti del 07/02/2021 all'opera
Ricordi:

Racconto pulito, tenero scorrevole. Scorrevole cone i ricordi che arrivano con semplicità. Forse arrivano anche grazie al suo momento di solutidine. Quella pedalata nei ricordi è teminata. Mi è piaciuto.
(vedi)

5) di Isabella Galeotti del 03/02/2021 all'opera
Il mio incontro con il sig. Park:

Da ciò che ho letto, sembra che ciò che ha scritto nel racconto è un fatto vero. Il P. è subdolo, meschino, ogni giorno sgranocchia una piccola parte di…
(continua)

6) di Francesco Pino del 20/01/2021 all'opera
Il mio incontro con il sig. Park:

Un racconto che mi è piaciuto molto. La descrizione attraverso più anni della malattia. Come arriva e come ci si convive;…
(continua)

2 recensioni o commenti dati + 5 risposte (dalla più recente):
-) del 19/02/2021, all'opera
Lettera ad un marito (opera dell'autore) :

Ti ringrazio delle parole, capisco che qui è difficile capire se i racconti sono inventati o di vita vissuta
(vedi)

-) del 19/02/2021, all'opera
Lettera ad un marito (opera dell'autore) :

Rancore si amore assolutamente no, ho critto questa lettera e l'ho inviata a mio figlio ancora ho sensi di colpa nei suoi confronti, e lui, solo ora ha parlato…
(continua)

Bella mi è piaciuta mi sento coinvolta e condivido il messaggio che ci porta.
Marinella
(vedi)
Marinella

Mi piace questa interpretazione del giardino dell'Eden forse manca Eva.
(vedi)

-) del 17/02/2021, all'opera
Ricordi (opera dell'autore) :

Grazie queste parole mi spingono a continuare in questa nuova passione di scrivere.
Marinella
(vedi)
Marinella

-) del 06/02/2021, all'opera
Il mio incontro con il sig. Park (opera dell'autore) :

Grazie per il commento, in effetti quello che ho scritto è la mia storia, non ho mai scritto racconti ho iniziato ora che non lavoro più per…
(continua)

-) del 23/01/2021, all'opera
Il mio incontro con il sig. Park (opera dell'autore) :

Grazie per il commento ho iniziato solo ora a scrivere qualche racconto, lo faccio per riempire le mie giornate ora che non lavoro più e per…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

7 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Non so se sia voluto o meno, ma la punteggiatura "sbagliata" mi sembra ricalchi uno dei disturbi dati dal morbo di Parkinson, vale a dire i continui momenti di…
(continua)

Il titolo è sempre il primo biglietto da visita e leggendolo provo a immaginare il resto del racconto. Non so perché ma mi aspettavo un racconto giallo e forse…
(continua)

la storia in sé mi piace, è carina e ben strutturata. lo sviluppo e la stesura no, sono da rivedere del tutto. così come la punteggiatura, completamente da sistemare.…
(continua)

Ciao. Un racconto raccontato in prima persona. Come ti hanno fatto già notare ci sono delle imperfezioni che sono però facilmente risolvibili. Potresti ad ed mettere il pensiero della…
(continua)

Il racconto ha un linguaggio semplice e chiaro e il testo è scorrevole. Ci sono sicuramente degli errori di forma da correggere, come suggeriva Namio. A questo racconto manca…
(continua)

Un racconto semplice, sia come trama che come stile, scritto in forma tutto sommato corretta, ma con molti refusi e imprecisioni, come ti hanno già fatto notare. Poi, se…
(continua)

Ciao, Marinella, benvenuta. Dal punto di vista formale il racconto presenta alcuni inconvenienti e altri punti di forza. Ho notato una buona decisione nel gestire la voce narrante, qui…
(continua)

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (3):