
Data iscrizione: 30/12/2008, Città di nascita: Pescara, Residente a: Pescara, Nazione: Italia, Data di nascita: 07/12/1951
rec.
like
visite
data
77 recensioni o commenti ricevuti (31 di utenti, 46 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Ida Dainese
del 25/08/2019 all'opera
Un sogno:

Una fiaba dal sapore amaro, con un titolo che ha diversi significati. Un sogno come un'idea che si è fatta strada nel cervello durante il sonno, un sogno come…
(continua)

2)
di Ida Dainese
del 21/06/2019 all'opera
La palla di ferro:

Un testo breve che si legge con interesse e una punta di divertimento. Solletica la fantasia con quel pallone di ferro che se ne va in giro per l'Universo,…
(continua)

3)
di Visitatore (non iscritto)
del 12/06/2019 all'opera
Dodici passi:

Esiste, anche nella scrittura, una grammatica esistenziale, al cui cospetto, ogni altra possibile interpretazione è inadeguata. In questo scritto, malgrado gli esordi drammatici e le prospettive catastrofiche, emerge un…
(continua)

4)
di Selene Barblan
del 26/05/2019 all'opera
La palla di ferro:

Testo molto interessante e a mio parere ben scritto. Riesci a spiegare fenomeni complessi in modo semplice e chiaro, coinvolgente anche per me, che non sono proprio amica della…
(continua)

5)
di Ida Dainese
del 30/03/2018 all'opera
Le parole che non ti ho detto:

Un testo breve e intenso, ispirato a Gara 69. Tra queste righe non si trova lo "scoop", le parole concrete che siamo curiosi di scoprire, quelle che vorremmo rivelate…
(continua)

6)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 13/09/2017 all'opera
Volo 757:

Una piacevole storia, che ho trovato ben scritta, con uno stile narrativo lineare e pulito. L'avvio è di quelli che ti lascia incollato al testo: una tragedia che si…
(continua)

7)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 15/08/2017 all'opera
Il cacciatore:

Trovo molto emozionante udire un testo che, essendo recitato, non nel significato artificioso del termine, è in grado di trasmettere sensazioni differenti, quando viene, silenziosamente, letto. Accattivante, la voce…
(continua)

8)
di Ida Dainese
del 14/08/2017 all'opera
Per Pia e solo per lei:

Troppo divertente. Lo stile ironico con cui l’autore parla, attraverso le battute e i pensieri della protagonista, conquista il lettore immediatamente. Pochi tratti e la situazione è chiarissima: il…
(continua)

9)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 02/07/2017 all'opera
Incontro a Garibaldi:

Un abbraccio poetico ed un caro saluto al gentile…
(continua)

10)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 30/06/2017 all'opera
Incontro a Garibaldi:

Un vero e proprio pezzo di storia risorgimentale che racconta, fin nei minimi particolari, l'attesa, di tutto un piccolo paese di provincia, dell'incontro con il mitico Eroe dei Due…
(continua)

11)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 29/06/2017 all'opera
Prima di tutto lo scalogno:

Sinceramente, credo che la ricetta sia riuscita abbastanza alla perfezione, ma, accidenti, di quei coltelli non se ne poteva proprio fare a meno? Un racconto spassosissimo, altamente ironico, vedi…
(continua)

12)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 15/06/2017 all'opera
Previsioni del tempo:

Un racconto che mi ha fatto sorridere e che riflette appieno lo scarso indice di affidabilità delle moderne previsioni meteorologiche. Ambientato in un tempo non troppo remoto, l'unico modo…
(continua)

13)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 14/06/2017 all'opera
Tre donne conosco:

Un'amorevole dedica, scritta per esaltare e ringraziare le tre donne, le quali, in modo singolare e diverso, hanno tutte ugualmente contribuito ad arricchirlo, interiormente. Ciascuna possiede doti e qualità…
(continua)

14)
di Ida Dainese
del 11/05/2017 all'opera
Volo 757:

Una bella storia che ho letto davvero volentieri. Ben scritta (ti sono sfuggiti solo un paio di “sì” senza accento e “soprattutto” con una t sola), ti cattura subito…
(continua)

15)
di Ida Dainese
del 11/05/2017 all'opera
Volo 757:



16)
di Sartisa
del 12/03/2017 all'opera
Per Pia e solo per lei:

Spassosa, spiriosa. Questo storiella l'ho proprio gradita. Non è nella quotidianità di precipitare e sopravvivere e per giunta con un mito. No non è possibile, l'hai…
(continua)

17)
di Sartisa
del 12/03/2017 all'opera
Era una notte buia e tempestosa:

Un ragazzo che caccia per un un uccello amico, non mi era mai capitato di leggere un racconto come questo. Comunque è scritto bene molto scorrevole. Ho letto la…
(continua)

18)
di Ida Dainese
del 02/03/2017 all'opera
Previsioni del tempo:

Volevi mettere in crisi i lettori? Il secondo documento mostra una seconda versione della prima storia con qualche refuso in più e una dissertazione. La storia delle previsioni è…
(continua)

19)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 05/11/2016 all'opera
La gattina:

Grazie per la precisazione, Carlocelenza. Del resto, non essendo specificato che l’opera non appartenesse a te, comunque ho ritenuto…
(continua)

20)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 28/10/2016 all'opera
La gattina:

Udire la voce di un autore che, oltre a leggere le opere proprie, riesce al meglio ad interpretarle, è davvero stimolante per la mente, poiché alimenta emozioni dell’anima di…
(continua)

21)
di Stella Demaris
del 26/08/2012 all'opera
Tre donne conosco:

Bella poesia, che denota la sensibilità dell'autore. Un testo semplice ma denso di significati. Oggi più che mai noi tutti abbiamo bisogno di frasi come queste. Suggerirei tuttavia di…
(continua)

22)
di Lorella15
del 09/03/2012 all'opera
Per Pia e solo per lei:

Davvero carino! e una visione così femminile, mi sorprende in un…
(continua)

23)
di Tuarag
del 16/12/2011 all'opera
Tre donne conosco:

Ti conosco da poco tempo ma ho già avuto modo di apprezzare la tua scittura. Di poesia non sono mai stato molto…
(continua)

24)
di Angela Di Salvo
del 22/07/2011 all'opera
Era una notte buia e tempestosa:

Uno strano sub che va a caccia in mare per portare la preda catturata a una "lei" con cui ha da anni degli incontri che appaiono per il protagonista…
(continua)

25)
di Giuseppe Novellino (non iscritto)
del 12/05/2011 all'opera
Tanto tuonò che piovve:

Ieri si aspettava un terremoto a Roma, ma non si è verificato: routine dell'allarmismo. Però, tanto si grida "al lupo, al lupo!" che quando il lupo verrà ci troverÅ
(continua)

26)
di Giuseppe Novellino (non iscritto)
del 12/05/2011 all'opera
Prima di tutto lo scalogno:

Non è facile cucinare. Infatti è un'arte che richiede impegno, attitudine e creatività . In questo scritto (un grazioso pezzo tra il raccontino e la prosa libera)ci viene…
(continua)

27)
di Yle (non iscritto)
del 17/02/2011 all'opera
Per Pia e solo per lei:

Che racconto simpatico! Complimenti, Carlo, è delizioso! E pia in…
(continua)

28)
di Pia (non iscritto)
del 13/02/2011 all'opera
Per Pia e solo per lei:

"sono la tua Piuccia dolce e zuccherosa"
sono morta dal ridere, è un raccontino davvero adatto a me! Carlo è stato capace di scrivere in pochi minuti un…
(continua)


29)
di Emma Saponaro (non iscritto)
del 13/02/2011 all'opera
Per Pia e solo per lei:

Devo ammettere che il racconto scritto, tra l'altro in poco tempo, è davvero delizioso. La lettura scivola via e il sorriso rimane immutato fino all'ultima riga. Finale che ha…
(continua)

30)
di Angela Di Salvo
del 13/02/2011 all'opera
Per Pia e solo per lei:

Una storiellina davvero divertente e fluida dall'inizio alla fine. La protagonista è niente di meno che la consorte di Sean Connery, un attore di grande successo ma di certo…
(continua)

31)
di Giuseppe Novellino (non iscritto)
del 13/02/2011 all'opera
Per Pia e solo per lei:

Raccontino davvero gustoso, divertente e ironico. Si snoda con rapide mosse, inchiodando l'attenzione del lettore, il quale cerca di immaginarsi un finale spiazzante e a cuto, che quando arriva,…
(continua)

32)
di Emma Saponaro (non iscritto)
del 03/02/2011 all'opera
Cara Pia:

Cos'è la cucina se non l'arte del gusto? L'autore, però, va oltre: la cucina è arte nella preparazione e arte non solo del gusto ma anche della vista, oltre…
(continua)

33)
di Giuseppe Novellino (non iscritto)
del 11/11/2010 all'opera
Caro Dino 4:

Mi intrometto in questa discussione, per dire semplicemente che l'uomo oggi non è più libero di come era ieri, non è più potente di come era nel passato. Le…
(continua)

34)
di Angela Di Salvo
del 13/10/2010 all'opera
Caro Dino n1:

Ottimo saggio, mette insieme storia,antropologia e sociologia facendo un confronto fra epoche diverse; il passato appare non tanto diverso dal presente e i genocidi commessi nei secoli precedenti non…
(continua)

35)
di Pia (non iscritto)
del 13/10/2010 all'opera
Caro Dino n1:

Carlo adotta sempre uno stile molto colloquiale, in modo che anche un'ignorante come me riesce a capire bene. Non che avessi dubbi sull'ingerenza della chiesa a 360° e in…
(continua)

36)
di Angela Di Salvo
del 04/10/2010 all'opera
Tanto tuonò che piovve:

L'impatto con meteoriti di grosse dimensioni con annesse conseguenze catastrofiche e distruttive è già accaduto nel corso del tempo innumerevoli volte,solo che questo evento non è mai stato registrato…
(continua)

37)
di Dino (non iscritto)
del 06/08/2010 all'opera
Il cacciatore:

Voce calda, suadente, ritmata. Perfettamente sincronizzata con la simpatica filastrocca di Pia. Un connubio esemplare da coltivare per futuri lavori.…
(continua)

38)
di Biancaspina
del 06/08/2010 all'opera
Il cacciatore:

A una filastrocca già perfetta si poteva aggiungere…
(continua)

39)
di Pia (non iscritto)
del 06/08/2010 all'opera
Il cacciatore:

che voce suadente!
bravissimo Carlo, hai fatto un…
(continua)


40)
di Dino (non iscritto)
del 23/07/2010 all'opera
La gattina:

Questa poi mi era proprio sfuggita. Qui bisogna celebrare un matrimonio artistico tra Pia e Carlo. Ci sono delle voci stupende nel portale, che esaltano gli scritti e le…
(continua)

41)
di Dino (non iscritto)
del 14/05/2010 all'opera
Caro Dino 1.3:

Proprio ieri, caro Carlo, ho presentato il mio ultimo libro che sembra, e lo dico a posteriori, un' elaborazione della tua breve epistola. Io ho sintetizzato in un breve…
(continua)

42)
di Lunanera
del 28/04/2010 all'opera
Prima di tutto lo scalogno:

Racconto ben costruito, ritmo incalzante e…
(continua)

43)
di Dino (non iscritto)
del 23/04/2010 all'opera
Tre donne conosco:

Mi chiedo quanta soggettività ci sia nella decrizione di queste donne che probabilmente hanno arricchito la tua vita. Certo che il loro profumo, o meglio la loro essenza, deve…
(continua)

44)
di Iezzi Giampiero
del 21/04/2010 all'opera
Tre donne conosco:

Hai dimenticato che tipo di profumo hanno di marca "profumosare" ogni femmina nasce e giàdescrive il loro profumo per essere avvistate…
(continua)

45)
di Macripa
del 21/04/2010 all'opera
Tre donne conosco:

tre donne diverse e complementari tra loro. l'ideale sarebbe una donna che le racchiudesse tutte…
(continua)

46)
di Pia (non iscritto)
del 20/04/2010 all'opera
Tre donne conosco:

mi chiedo chi siano queste tre donne così... ispiranti
Carlo versione poeta è un pò strano ma certamente piacevole. Di certo il sito ti ispira, avremo…
(continua)


47)
di PecoraNera
del 13/01/2010 all'opera
Prima di tutto lo scalogno:

Chi mi ha raccomandato di leggerti aveva ragione, ne…
(continua)

48)
di Pia (non iscritto)
del 10/01/2010 all'opera
Tanto tuonò che piovve:

le stime salgono o scendono a seconda di chi ce le propina, temo che sapere la verità sia alquanto difficile e comunque le probabilità sempre troppo alte. Non è…
(continua)

49)
di Bonnie (non iscritto)
del 10/01/2010 all'opera
Prima di tutto lo scalogno:

Spassosissimo
Ironico, sarcastico e imprevedibile! Un finale di questo tipo da Carlo..…
(continua)


50)
di Dino (non iscritto)
del 08/01/2010 all'opera
Tanto tuonò che piovve:

Riporto gli ultimi dati tratti da Wikipedia: L'eventualità di un impatto per il 13 aprile 2036 rimane però ancora tangibile, mantenendo l'asteroide al livello 1 di pericolo di collisione…
(continua)

51)
di Massimo Baglione
del 08/01/2010 all'opera
Tanto tuonò che piovve:

Eppure c'è chi, con possibilità mille volte inferiori (ovvero una su 250.000.000) gioca al super enalotto, e magari…
(continua)

52)
di Pia (non iscritto)
del 08/01/2010 all'opera
Prima di tutto lo scalogno:

eheheheh, te l'avevo detto che quella ricetta non mi piaceva? Questa è molto meglio! Concordo che il cuoco deve mettere qalcosa di suo, ma il sangue... per questo aggiungi…
(continua)

53)
di Massimo Baglione
del 07/01/2010 all'opera
Tanto tuonò che piovve:

Io, onestamente, sono portato a tifare per Apophis. Poi, però, penso alla bellezza di questo pianeta e torno a convincermi che vale la pena far qualcosa per difenderlo. Se…
(continua)

54)
di Dino (non iscritto)
del 15/08/2009 all'opera
Parimor:

L'accoppiata vincente! Ma Bonnie, senza nulla togliere a Carlo,…
(continua)

55)
di Antonella (non iscritto)
del 03/08/2009 all'opera
Caro Dino 10:

Interessante. Dubbio logico in progress: se che non siamo nè peggio nè meglio di una tigre o un batterio(non lo darei per scontato)non dovremmo avere nessun vantaggio, seppure intellettivo.…
(continua)

56)
di Dino (non iscritto)
del 30/07/2009 all'opera
Caro Dino 11:

Bella risposta, ma io ho ancora moltissimo da dire. Lasciamo sedimentare un attimo gli argomenti trattati, poi entreremo nella fase più importante della nostra chiaccherata in…
(continua)

57)
di Massimo Baglione
del 29/07/2009 all'opera
Caro Dino 9:

Ultimamente sto approfondendo le mie conoscenze in campo genetico, e un po'…
(continua)

58)
di raffaele (non iscritto)
del 08/07/2009 all'opera
Caro Dino 7:

Caro Carlo, ho letto un po' lo scambio di idee che avviene da qualche tempo tra te e il signor Dino. Inutile dire che ci ritrovo molti dei temi…
(continua)

59)
di Mauro Solieri
del 05/07/2009 all'opera
Caro Dino 7:

Come sarebbe bello trasferire con una chiavetta da pc tutti i mei pensieri,la mia esperienza, i miei studi ed i miei desideri in un corpo nuovo di zecca e…
(continua)

60)
di Pia (non iscritto)
del 04/07/2009 all'opera
Caro Dino 7:

ho imparato cosa sono questi benedetti marker che tanto sento nominare ultimamente seguiti purtroppo da un'altra parola: tumorali. Il paragone tra hardware e software calza a meraviglia e forse…
(continua)

61)
di Dino (non iscritto)
del 27/06/2009 all'opera
Caro Dino 5:

Spero che tu non lo dica solo per gentilezza, cara Pia, perchè gli argomenti che trattiamo non sono…
(continua)

62)
di Pia (non iscritto)
del 26/06/2009 all'opera
Caro Dino 5:

e bravo Carlo, bella lezioncina di fisica! Quello che mi stupisce e mi affascina allo stesso tempo è come riuscite a passare dalla mitologia alla fisica prendendo spunto da…
(continua)

63)
di Dino (non iscritto)
del 24/06/2009 all'opera
Caro Dino 4:

Il momento di netta demarcazione che tu nella prima o seconda lettera hai giustamente identificato col Rinascimento, con la rivolta verso il cupo silenzio medievale, io lo ravviso in…
(continua)

64)
di Macripa
del 23/06/2009 all'opera
La gattina:

Anche senza la musica, la filastrocca rimane bellina bellina…
(continua)

65)
di Pia (non iscritto)
del 23/06/2009 all'opera
La gattina:

Carlo, hai una voce calda e profonda e hai saputo interpretare questa filastrocca (bellissima, di chi è?) al meglio. Mi aspettavo però la musica, dove l'hai dimenticata? Grazie…
(continua)

66)
di Dino (non iscritto)
del 23/06/2009 all'opera
Caro Dino 3:

Finora, caro Carlo ti ho risposto di getto affidandomi più che altro a vecchi scritti, stralci dei quali avevo addirittura pubblicato qui in tempi passati. Ma questa volta tu…
(continua)

67)
di Kirian Badaion Jo
del 22/06/2009 all'opera
Caro Dino 2:

Sarebbe bello raccogliere queste lettere in un epistolario; visti i tempi che corrono, sarebbe un opera di utilità sociale. I temi trattati, sono di grande…
(continua)

68)
di Macripa
del 18/06/2009 all'opera
Caro Dino 2:

quanto mi è caro, questo vostro epistolario, amici miei! avete la rarissima capacità di trattare argomenti seri senza annoiare e, soprattutto, senza alcuna supponenza! La…
(continua)

69)
di Pia (non iscritto)
del 15/06/2009 all'opera
Cara Pia:

ho apprezzato tantissimo la tua dotta e ghiotta disquisizione sul cibo. E' palese che non mangi soltanto per nutrirti ma godi appieno sia della fase della preparazione che di…
(continua)

70)
di Macripa
del 15/06/2009 all'opera
Cara Pia:

Ho letto, e sono ingrassata ancora di 2 kg, almeno! quindi vuol dire che il tuo scrivere è…
(continua)

71)
di Dino (non iscritto)
del 15/06/2009 all'opera
Cara Pia:

Una passione la tua che condivido appieno perché la culinaria è una scienza ed una goduria illimitata. Io dico che il cibo parla mentre si cuoce. Dialoga con noi…
(continua)

72)
di Bonnie (non iscritto)
del 15/06/2009 all'opera
Caro Dino:

'Ce la prendiamo con chi governa, pensando che chi gestisce il potere sia la causa di tutti i nostri mali, ma non è così, nessuno gestisce il potere, è…
(continua)

73)
di Jean Louis (non iscritto)
del 14/06/2009 all'opera
Caro Dino:

"Viviamo in un mondo pieno di inganni e chimere, tocca a noi scegliere se vogliamo la pillola rossa o la blu, se vogliamo veramente capire o continuare a cullarci…
(continua)

74)
di Pia (non iscritto)
del 12/06/2009 all'opera
Caro Dino:

sono senza parole! nozioni scientifiche snocciolate così, come se fosse una favoletta! senza dubbio ci vuole una capacità e una padronanza dell'argomento che non è da tutti, non credo…
(continua)

75)
di Macripa
del 12/06/2009 all'opera
Caro Dino:

una dissertazione ad ampio raggio, per nulla pedante e didascalica. l'esposizione discorsiva cattura l'interesse su temi non proprio alla portata di tutti e il ricorso ad esempi simpatici…
(continua)

76)
di AldaTV (non iscritto)
del 28/02/2009 all'opera
Parimor:

Letto volentieri, testo rilassante…
(continua)

77)
di Bonnie (non iscritto)
del 27/01/2009 all'opera
Parimor:

A sembrerebbe un perfetto libro per ragazzi, anzi.. forse ragazze. Un racconto romantico in chiave moderna, un pò lento nella prima parte, dove però le descrizioni fanno esattamente 'vedere'…
(continua)

21 recensioni o commenti dati + 16 risposte (dalla più recente):
La relazione causa effetto, per quanto logica è fallace. Pensando all'universo viene da chiedersi cosa ci fosse prima, ma questa è solo una caratteristica del nostro modo di pensare.…
(continua)

Che strana cosa spendere miliardi di dollari per mostrare al mondo una bufala. Si, certo, tutto è possibile, ma allora anche le foto di Hubble erano false? Il "red…
(continua)

Si, perfettamente d'accordo, nell'uomo e lo dico da medico c'è ancora tanto da scoprire. Oggi la ricerca è…
(continua)

L'ansia di futuro, il nocciolo della fantascienza è questo, ma bisogna fare una precisazione. In quell'ansia c'è qualcosa di più profondo, il desiderio di slegarci da questa prigionia in…
(continua)

Sante parole Giancarlo. È una scelta difficile ma…
(continua)

Parlando di pace non intendo un'interna soddisfazione ma solo di una anestesia auto indotta. Vivere significa relazionarsi e porta si felicità ma anche dolore, attesa, smarrimento. Ci si può…
(continua)

Si possono dare definizioni a ogni cosa ma proprio perché nel loro stesso essere mettono dei confini alle cose cui vengono applicate non funzionano e non lo faranno mai.…
(continua)

Siamo esseri duali, e non solo noi uomini. Ogni essere vivente ha caratteristiche in se contrastanti e faccio un esempio per spiegarmi meglio. Da pluriennale pescatore subacqueo ho avuto…
(continua)

In effetti chiedersi il perché di una vita è una delle domande più antiche della nostra storia e sicuramente, almeno dal mio punto di vista, senza risposta se non…
(continua)

Immaginiamo un mondo fatto di rocce, silenzioso e immutato da secoli e qualcosa che con un atto di pura violenza si appropria di qualcosa che non è suo, questa…
(continua)

Che dire? FINALMENTE. Mi…
(continua)

Quanta delusione traspare dalle tue parole. Ci abbiamo creduto in molti, giovani che si son fatti ammazzare,…
(continua)

Egregerrimi colleghi siam quinci convenuti onde addivenire a un etico moral logologica transazion filosofica sul tema: quanto si sale per una discesa? Io eravamo in due all'ombra del sole…
(continua)

Trovare un senso alla vita è un'impresa disperata ma ci hanno comunque provato in molti e vorrei provarci anche io nel mio piccolo. Ogni vita fa parte di una…
(continua)

-) del 25/08/2019, all'opera
Un sogno
(opera dell'autore)
:

La cosa che più da ai nervi è sapere che oggi le biotecnologie potrebbero rendere assolutamente reale il sogno di vivere in armonia col nostro pianeta. Non è di…
(continua)

Sembra facile far poesia ma non lo è affatto.Il sito si sta riempiendo di presunti poeti e di commentatori che in uno scritto di poche righe riescono a leggere…
(continua)

-) del 13/09/2017, all'opera
Volo 757
(opera dell'autore)
:

Grazie Arcangelo sono veramente contento di essere riuscito…
(continua)

-) del 29/06/2017, all'opera
Prima di tutto lo scalogno
(opera dell'autore)
:

Grazie Arcangelo, sono contento ti sia piaciuto. Cucino, anche se potrà sembrarti strano, da quando ero bambino, colpa dell'influenza, se poi vuoi te lo spiego, ma oltre all'abilità acquisita…
(continua)

-) del 15/06/2017, all'opera
Previsioni del tempo
(opera dell'autore)
:

Grazie Arcangelo, di nuovo devo dire. Come ho scritto, la mistificazione della realtà è…
(continua)

-) del 14/06/2017, all'opera
Tre donne conosco
(opera dell'autore)
:

Grazie Arcangelo, non sono solito scrivere "poesie" ma l'ho trovata una forma sintetica e forse più emotiva di ringraziare non solo le tre donne che ho conosciuto ma anche…
(continua)

-) del 08/06/2017, all'opera
Il Cadetto
(opera dell'autore)
:

Vuoi essere il primo a commentare questa opera?…
(continua)

-) del 08/06/2017, all'opera
Il Cadetto
(opera dell'autore)
:

Scrivi qui la tua recensione...Ho postato secondo e terzo capitolo de "Il Cadetto" ma come sempre ho fatto…
(continua)

-) del 11/05/2017, all'opera
Volo 757
(opera dell'autore)
:

Grazie Ida sono contento che ti sia piaciuta ma come sempre quest'imbranatuomo non usa EDORA e come sempre si fa riconoscere per la sua distrazione. Chiedo perdono, vedrò di…
(continua)

-) del 02/03/2017, all'opera
Previsioni del tempo
(opera dell'autore)
:

Il secondo pezzo è uno dei miei soliti errori da imbranato, non volevo postarlo ma è andata così e comunque sono cose che penso realmente. Per le "Previsioni del…
(continua)

-) del 04/11/2016, all'opera
La gattina
(opera dell'autore)
:

Grazie Arcangelo per la recensione ma devo fare una correzione, il pezzo che ho letto non è mio ma di un utente che non è più nel sito alla…
(continua)

Caro, carissimo Mario, premettendo che condivido quel che dici, mi permetto di fare una precisazione. Il finale di Blade Runner lo ha scritto e voluto Rutger Hauer, l'attore che…
(continua)

Ogni tanto passa una meteora, piena di parole a caso. Oggi è arrivata una gigante rossa, splendente d'una rabbia abbacinante, finalmente! Grazie delle tue parole, immagini perfette dell'inesplicabile che…
(continua)

Checchè ne dicano le donne quelle morbide ciccette sul sedere sono un programma denso di delizie. Trovo però una certa diversità fisica nelle varie e sensuali Stelle che ci…
(continua)

-) del 22/07/2011, all'opera
Era una notte buia e tempestosa
(opera dell'autore)
:

Cara Angela, concedimi la citazione della famosa frase di Snoopy che così iniziava il suo racconto mai finito, era per prendermi un pochino in giro, per sdrammatizzare i ricordi…
(continua)

Bravo, poche parole, messe al posto giusto e nel momento giusto. Sai…
(continua)

-) del 13/02/2011, all'opera
Per Pia e solo per lei
(opera dell'autore)
:

Quando Pia , la grande madre, ordina non si può che obbedire.…
(continua)

Strano ma se la si gira di novanta gradi l'indice sembra il becco di un'aquila e proprio…
(continua)

-) del 06/08/2010, all'opera
Il cacciatore
(opera dell'autore)
:

Lo farò volentieri Caro Dino, e chissà che io e Pia non vi facciamo una sorpresa. Comunque sia andata però, farlo con mezzi artigianali è una cosa che non…
(continua)

-) del 21/04/2010, all'opera
Tre donne conosco
(opera dell'autore)
:

Giusto giampiero, ma quel profumo posso solo…
(continua)

-) del 08/01/2010, all'opera
Tanto tuonò che piovve
(opera dell'autore)
:

La stima che ho riportato è del 27 dicembre, 1 a 250, che è quasi una certezza, ma questo conta poco, quel che conta invece è che siamo nelle…
(continua)

Concordo pienamente con mac. Finalmente esci…
(continua)

-) del 05/07/2009, all'opera
Caro Dino 7
(opera dell'autore)
:

Caro Dino, ma anche cara Pia, lÂ’orizzonte che abbiamo di fronte sta cambiando radicalmente. Che valore avrebbe la religione per esseri dalla vita teoricamente infinita? Potrei spegnermi per qualche…
(continua)

8 (+ 1 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Bel lavoro Eliana, qualche rifinitura nello stile la farei, tipo "le luci entravano e si riflettevano " meglio e" entrando si riflettevano" cosette del…
(continua)

Mi associo a Scatoli, non ho afferrato il senso del racconto. Il "tremendo e accomodante buio " non contribuisce a…
(continua)

Trovo un pochino confusa la descrizione tanto che ho dovuto rileggere più volte il pezzo per capire bene la dinamica. La scatola con l'anello la teneva in mano ma…
(continua)

(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Incubo premonitore? Non male, andrebbero precisati meglio i dialoghi( non si capisce immediatamente chi parla )…
(continua)

Ci si rende conto dei propri errori solo dopo averli fatti purtroppo, e la vita a volte è troppo breve per farne tesoro. Sono sempre stato dell'opinione che ci…
(continua)

Il fatto ha scosso tutti, innegabile e forse l'emozione ti ha mal consigliato. Scrivere di getto spinti da un impulso potente spesso è controproducente. Una costruzione in cui parole…
(continua)

Pezzo fin troppo intriso di immagini sanguinolente, ma la paura di morire? L’ansia, l’angoscia e l’introspezione mancano rendendolo un racconto senza anima ne pathos. Per aver partecipato anche non…
(continua)

Mi è capitato anni fa mentre assieme al mio primo figlio esploravo una delle tante zone boscose d’Abruzzo di soccorrere un giovane picchio caduto dal nido. Era bellissimo e…
(continua)

Mamma mia quante e “ si alzò di scatto e iniziò a camminare” “ aggrottò la fronte e si fermò” “ si gettò e guardò” forse “ si alzò…
(continua)

23 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Non è il mio genere però devo dire che ho trovato la lettura molto piacevole e scorrevole. Peccato per qualche refuso che comunque potrai facilmente correggere. Concordo con altri…
(continua)

Scritto bene, scorrevole e leggero. Ho gradito moltissimo l'incipit, con questa apertura fintamente banale che poi ci introduce alla storia vera. La vicenda viene ben descritta, ma forse qualche…
(continua)

Accidenti che sfiga. Una giornata da dimenticare forse vissuta realmente che hai voluto però immortalare in questo racconto, forse un monito ai posteri per le cose da non fare.…
(continua)

Apprezzo l'idea di raccontare un'avventura vissuta in prima persona, un'avventura di questo tipo poi! Ma avrei dato più spazio alle sensazioni e alle emozioni vissute, alla paura provata, piuttosto…
(continua)

Ciao Carlo! Concordo anch'io con la maggior parte dei commenti, il racconto non mi ha entusiasmato ci sono inoltre piccole sviste nella forma che, personalmente, mi hanno spezzato il…
(continua)

L'inizio del racconto mi ha incuriosita, poi non mi ha coinvolta forse perché la storia utilizza un linguaggio prettamente marinaresco, scelta chiaramente opportuna, ma anch'io avrei preferito fosse sviluppata…
(continua)

Devi dire che è un racconto da brividi, considerando soprattutto che trattasi di vita vissuta. Trovo sia ben scritto, il ritmo è appropriato e rende l'idea dell'agitazione, anzi a…
(continua)

Spero di non risultare insensibile nei confronti del protagonista/autore ma il racconto mi ha abbastanza divertito. Forse per la citazione iniziale di Snoopy (un mito) mi sono immaginata tutto…
(continua)

beh, la storia è coinvolgente e riesci a far vivere la situazione a chi ti legge, peccato ci siano un po' troppi refusi. i tempi verbali dell'inizio sono diversi…
(continua)

Eh, Carlo da ex velista dilettante gliene dovrei dire quattro al tuo protagonista, che ha fatto tutto quello che non va fatto, quasi seguendo in ordine un manuale degli…
(continua)

Non so tanto che dire… immagino, avendo letto che la storia è stata realmente vissuta dall'autore, che per lo stesso sia stata una terribile esperienza e me ne dispiace.…
(continua)

E' un diario, il racconto di un fatto avvenuto che chiaramente coinvolge molto il protagonista ma nella sua prevedibilità (se ce lo racconti è perchè…
(continua)

Non saprei come classificarlo. Parlo a livello di contenuto. E' un horror? Direi di no. Un giallo? Nemmeno. Un racconto di narrativa generica con incidente marino. Idea in se…
(continua)

Scritto molto bene, pur con qualche svista. Ne ho contate tre o quattro ma quella che mi ricordo è una é non accentata, puoi sistemare il tutto facilmente. C'è…
(continua)

Il racconto è carino, una bella storia narrata con sentimento. Dalla tua scrittura traspare chiaramente l'amore per gli animali, e ciò ti rende merito. Ho solo qualche riserva, ma…
(continua)

Quando lavoravo al giornale universitario durante il mio ultimo anno di laurea all'UniBo scrissi un articolo sulla sinto-carne, in effetti se gli esperimenti giungessero ad essere replicabili su vasta…
(continua)

"Accorsero" veterinari e dirigenti, piuttosto che "corsero". "Con la loro consueta puntigliosità", piuttosto che "Con la consueta loro puntigliosità". "Diagnosi" è ripetuto quasi due volte di fila (quando si…
(continua)

Il racconto è corretto, anzi è “politically correct”, fin troppo nel finale, che trovo un po’ retorico, nonostante io provi una discreta empatia con gli animali. Il significato di…
(continua)

Triste racconto su un animale che ha un cuore più grande di noi umani. In tutti i sensi, trattandosi di un elefante. Una storia del genere ricordo di averla…
(continua)

beh, se volevi colpire, ci sei riuscito. nulla da eccepire sui sentimenti degli animali e sul pessimo comportamento dell'essere umano nei loro confronti. la storia è reale e quindi…
(continua)

Questo ricordo della triste storia dell'elefantessa mi arriva più come una narrazione orale che come testo scritto. Devo dire che una maggiore attenzione alla punteggiatura e alla sintassi mi…
(continua)

Ti hanno già segnalato delle sviste, e io, la solita pignola, aggiungo: Londra è in minuscolo per due volte. "si chiedevano cosa LE fosse successo", e non GLI "fare…
(continua)

e' una storia carina ma forse e' stata scritta in fretta. Qualche virgola qua e là non farebbemale. se posso, segnalo che "se perdono una persona " riferito a…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (14):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (27):