pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 30 November, 18:07:47
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Come torneremo a vivere

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
59 visite dal 02/04/2020, l'ultima: 1 mese fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:

Altre opere dell'autore

Titoli simili:



Descrizione: L'ispettore Veloso, protagonista di indagini e libri di successo, guarda e riflette sul destino suo e del mondo imprigionato nella morsa di un nemico invisibile e misterioso: il COVID 19.

Incipit: Mi guardo intorno e osservo la Morte. Si è insinuata tra di noi, silenziosa e subdola. Come un refolo di vento improvviso che scompiglia i capelli, ha invaso le strade, le fabbriche, i negozi, gli uffici e infine è entrata prepotente nelle nostre case. Quelle case dove ci eravamo rifugiati per sfuggirle. L'ultimo inutile avamposto per combattere un nemico invisibile e sempre più spaventoso.


Come torneremo a vivere
file: coronavirus.pdf
size: 61,26 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#covid19(8)    #veloso(1)    #coronavirus(12)



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Maddalena Mantovani
Maddalena Mantovani
$ donatore 2020

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/04/2020
Si legge tutto d'un fiato perché è troppo facile, ahimè, immedesimarsi nelle situazioni e nei sentimenti. Ci si trova, fatalmente, a condividere i pensieri del protagonista, partecipi di una realtà che si fa ogni giorno più dura. Eppure alla fine del racconto viene spontaneo incrociare le dita e sperare che anche noi "torneremo a vivere".



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 05/04/2020
Crudo come l'attualità può esserlo. Vero come quanto stiamo vivendo. Duro come la battaglia che dobbiamo vincere. Un analisi forte e decisa su come abbiamo vissuto e su quanto ancora dobbiamo imparare da ciò che ci circonda. Finale toccante



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
Isabella Galeotti
(collaboratore)
$ donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/04/2020
Un racconto che sviscera il nostro quotiano terrore.
Che dire, brano scritto molto bene, fa capire che siamo proprio vulnerabili, che non sappiamo essere uniti, che pensiamo che a noi non potrebbe mai capitare. È un episodio crudo, vero, visto con gli occhi del l'Ispettore Veloso, ma putroppo corrisponde alla nostra realtà, questa, giornaliera e difficile realtà. I personaggi non hanno bisogno di presentazioni. L'ambientazione ha una buona descrizione.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/04/2020
Ti ringrazio per la bella recensione. Ho pensato di dar voce ai pensieri del mio ispettore Veloso in qualità di personaggio già un po'conosciuto nei miei libri proprio per evidenziare il fatto che ognuno di noi può essere vittima di questo malefico virus, anche chi ha combattuto e vinto criminali e assassini. Grazie ancora



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 04/02/2021
Racconto molto toccante e veritiero, ho dovuto fermarmi di leggere più di una volta perchè le lacrime mi offuscavano la vista.
Complimenti all'autore





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Come torneremo a vivere di Andrea Gerosa è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Cosa sta succedendo per la strada in questi giorni di lockdown? (Prima puntata del Covid diary)
incipit: Tutto sembra procedere nella sua anormale quotidianità : per le strade che somigliano a delle mostre d'arte, con i graffiti sulle serrande abbassate, i cani sfilano per le loro passeggiate. Sono loro che portano al guinzaglio i padroni, offrendogli l'unica opportunità per vedere il mondo con i propri occhi, dopo giornate intere trascorse davanti agli schermi in pigiami ormai sudici, tra le briciole e gli avanzi di mille spuntini.

tags: #covid19(8)    #lockdown(15)    #pandemia(14)    #covid diary(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Poesia scritta durante la permanenza forzata a casa ispirata (anche se molto liberamente) ai noti fatti.
incipit: Il ciottolo è… Il ciottolo che rimbalza sulla superficie del divenire è un segno denso e oscuro che scende nel buio alle radici dell'indicibile nel punto dove i codici del cataclisma si intrecciano e tutti insieme sorreggono un precario ordine.

tags: #arresti domiciliari(3)    #ciottolo(1)    #covid19(8)    #lockdown(15)


(poesia altro, brevissimo)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Poesia ispirata (anche se molto liberamente) alla permanenza forzata in casa. "Il ballo della mummia" è destinato a diventare di certo la hit, il tormentone, dell'estate del 2020.
incipit: Dal lungo, lento squamarsi dei dettagli che affiorano dagli oceani delle circostanze discendono brandelli di dialogo: - mi passi il sole? - neanche per sogno! - tutto a monte, e niente a valle?! - a gonfie mele!

tags: #balli di gruppo(1)    #covid19(8)    #lockdown(15)    #tormentone estivo(1)    #covid diary(2)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Seconda puntata del "corona diary": dopo la prima, dedicata ai cani, spunta fuori un pesce rosso.
incipit: Osservo il pesce rosso nell'acquario e provo una certa invidia. Lui che ha conosciuto solo acquari, non ha nessuna voglia di avventurarsi in spazi più vasti. Provo a mettermi nei suoi panni: sono sicuro che è un grande esperto di tutti i rumori del bagno. Da oggi ho deciso: anche io mi metterò all'ascolto dei tubi e delle condutture.

tags: #arresti domiciliari(3)    #lockdown(15)    #pillow book(2)    #restiamoacasa(1)    #covid19(8)


Descrizione: Terza puntata del Covid19 diary - questa volta, dopo il cane e il pesce rosso, il protagonista è il vestiario e il cambio stagione: riusciranno i nostri eroi a recuperare il calzino spaiato?
incipit: Si allungano le giornate e il clima si fa più mite. Si spengono i termosifoni e una brezza tiepida bussa alla finestra. In teoria tutto normale. Ma la grande novità di quest'anno è stata l'apposita circolare ministeriale nella quale è stata solennemente annunciato l'arrivo della primavera, con tanto di dettagliatissime istruzioni.

tags: #armadio(2)    #covid19(8)    #pillow book(2)    #primavera(43)    #cambio stagione(1)


Descrizione: Nella quarta puntata del Corona diary si racconta di come sia stato scientificamente dimostrato che anche le lumache possano sognare.
incipit: Mi chiedo, anche se forse ciò non ha senso, se le lumache sognano e, nel caso dove mettono i loro sogni: se li portano dietro tutto il giorno nella loro conchiglia oppure li mettono da qualche parte nella loro minuscola testolina che si ritira al primo segnale di pericolo?

tags: #arresti domiciliari(3)    #covid19(8)    #lockdown(15)    #surrealismo(14)    #coronavirus diary(1)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAdeleady Adele Vincenti
Descrizione: da definire...
incipit: Oh Befana mia Befana, così allegra e disinvolta, sei vecchietta ma, non importa, sei un aliante con la…

tags: #covid19(8)    #gentilezza(4)    #guarigione(1)    #letterina(1)    #mondo(52)    #pace(43)    #sacco di iuta(1)    #scopa(6)    #vaccino(17)    #befana(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucia De Falco
Descrizione: Si tratta di una poesia che descrive la situazione del momento che stiamo vivendo, un momento di alienazione in cui il nostro unico scopo è sopravvivere in vista di un domani migliore.
incipit: Scuole senza alunni, aule grigie e vuote, senza schiamazzi e risa.

tags: #alienazione(6)    #tristezza(52)    #coronavirus(12)

Elencate 10 relazioni su 19 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 3.238.180.174


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.