pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 24 January, 11:17:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Coscienza non consapevole

(saggio scienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
28 visite dal 21/12/2024, l'ultima: 23 ore fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2024 (4 dal 2021)









Descrizione: La consapevolezza di esistere e di essere cosciente, caratteristica umana e forse anche di qualche altro animale evoluto, è un'altra cosa, rispetto alla coscienza non consapevole.

Incipit: "Ogni cellula deriva da una cellula". Questo è un pilastro fondamentale della biologia. A differenza di quanto si pensava in passato, le cellule non nascono dal nulla. Non esiste un processo di "creazione spontanea" di nuove cellule. Ogni organismo vivente, anche il più complesso, ha origine da una singola cellula. Questa cellula si divide e si moltiplica, dando origine a tutte le altre cellule che compongono l'organismo.


Coscienza non consapevole
file: opera.txt
size: 6,72 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#consapevolezza(25)    #coscienza(26)    #spirito(24)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Gabriele
Recensione o commento # 1, data 11:30:35, 23/12/2024
La consapevolezza o coscienza autobiografica emerge come ulteriore stato necessario nel nostro caso dal grado di coscienza biografico in termini di specie raggiunto. L'anestesia generale sospende momentaneamente qualsivoglia interazione/stimolo di lettura emotiva, il risultato è che non abbiamo né memoria né pensiero cosciente riguardo e durante l'operazione, e quindi nemmeno la consapevolezza di sé. Semplicemente ci addormentiamo al punto A e ci risvegliano se tutto và come deve al punto C. Tutto ciò che è stato vissuto durante il punto B non è stato percepito e quindi registrato né sub consciamente, né coscientemente perché
non e stato vissuto emozionalmente ma solo visceralmente dal e sul grado di coscienza corporea e quindi operante inconsciamente.

Tutto ciò basta già a decretare ogni aspetto della coscienza compresa la consapevolezza di sey come un processo fisico altrimenti non si spiega come un cocktail di farmaci se ben dosato sospenda anche la percepita consapevolezza di sé.



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2024 (4 dal 2021)

risposta dell'autore, data 20:15:08, 23/12/2024
No, non basta. La coscienza di sé, è saltuaria, incostante e relativamente superficiale. Questo dimostra che, per esempio, non è necessaria ma è un aspetto che appare creativo. Alla sopravvivenza serve la coscienza non consapevole e istintiva. Puoi benissimo vivere una vita intera senza pensare di esistere, come fanno, del resto, milioni di persone, oltre che gli animali.



recensore:

Gabriele
Recensione o commento # 2, data 08:15:48, 25/12/2024
No. Le persone hanno tutte la consapevolezza di esistere, solo che non tutti applicativa e quindi adeguatamente maturata poi anche su un alto grado comprensivo, e cioè a sua volta marcatamente auto riflessivo su di sé. Si adoperano solo saltuariamente su questo aspetto di ulteriore analisi e valutazione propria purtroppo non con piena o maturata adeguatamente consapevolezza auto riflessiva, ciò non significa però che questa sia esente dalla comunque necessariamente espressa consapevolezza di sé. Un normale animale può a seconda del grado di sviluppo organico evolutivamente predisposto nel suo stesso evolvere tranquillamente vivere senza autoconsapevolezza, o percezione conscia di un sé autobiografico. Un animale di specie umana invece no. Ogni singola volta che si pone un motivo di scelta automaticamente essa viene applicata e sviluppata in maniera poi più o meno marcatamente auto riflessiva ma non certo però completamente inconsapevole di sé o di esistere in quanto tale.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Coscienza non consapevole di Giancarlo Rizzo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Cio' che maturiamo come coscienza evolutiva, lo doniamo anche senza saperlo, poichè l'energia si muove nell'invisibile tutto. Ma quando raggiungiamo il livello di evoluzione catartica, allora, automaticamente, scatta l'impulso naturale nel donare.
incipit: Non puoi migliorarti e raggiungere la tua massima magnificienza finchè non inizi a crearti, l'azione è manifestazione di quel che sei, ma se è azione di pensieri altrui, non stai creando/manifestando te stesso.

tags: #consapevolezza(25)    #coscienza(26)    #liberta(72)    #verita(20)    #verbo(2)


(racconto horror, breve)  di nwStefania1972
Descrizione: Svegliarsi e trovarsi da solo sulla faccia della terra è inquietante… soprattutto se hai 15 anni.
incipit: Ecco, sono sveglio, non sono stanco come le altre mattine, strano, di solito quando la mattina suona la sveglia mi sembra di essere appena andato a letto; e poi arriva mia mamma a chiamarmi perché come sempre mi attardo ad alzarmi….giusto …dove è mia mamma, perché non mi chiama? Apro gli occhi, guardo la sveglia, le 11! Come le 11. No non è possibile! Mi alzo, sono stranito, la chiamo, niente "hei mamma! Sono le 11! Perché non mi hai chiamato?" Niente. "Mamma?" Niente.

tags: #angoscia(16)    #consapevolezza(25)    #paura(126)


Descrizione: da definire...
incipit: Certi incontri che si fanno nella vita sono unici e irripetibili; non li puoi eguagliare nemmeno se lo volessi. E così, se ne percepisci il dono che ti portano, cerchi di prenderti cura di quei momenti molto intensi, pervasi di un'intimitità così profonda da sembrare anni…

tags: #relazione(14)    #consapevolezza(25)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Un vecchio folle o forse no.
incipit: Lo trovai seduto su una frusta sedia antica, mentre guardava assorto il muro. Era un'immagine patetica, appropriata forse a romanzi d'epoche quasi dimenticate: il decrepito scienziato pazzo ritiratosi definitivamente dal mondo, che porta con sé inauditi segreti.

tags: #alienita(2)    #consapevolezza(25)    #demiurgo(1)    #dolore(99)    #follia(30)    #cibernetica(1)


(racconto narrativa, medio)  di nwLaura Ruggeri
Descrizione: Racconto sulla ricerca e conoscenza di sé
incipit: — Buongiorno — dissi accennando un sorriso mentre stringevo con incertezza la mano alla donna che mi aveva appena aperto la porta. — Buongiorno a lei! Entri pure — rispose con tono sicuro una dottoressa con i mocassini rossi che spezzavano la monotonia di beige e marrone dei suoi abiti.

tags: #consapevolezza(25)    #paura(126)    #ricerca(12)    #identita(5)


(saggio altro, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: da definire...
incipit: E adesso tu mi devi spiegare, per quale motivo me la dovrei prendere per cio' che puoi pensare di me.Per quale motivo, dovrei dare tanta importanza a delle associazioni di pensiero che non si sa da dove provengano, nè dove andranno a finire, dileguandosi in quel nulla da cui sono venute…

tags: #liberta(72)    #consapevolezza(25)    #risveglio(17)


(saggio altro, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Parlo di una situazione psicologica molto presente nel mondo del lavoro. La parola sindrome spaventa sempre, io la chiamerei stato di empatia negativa con invito alla consapevolezza.
incipit:  Burnout  In questo piccolo saggio voglio parlare della sindrome da burnout. Non avendo conoscenze mediche specifiche mi farò aiutare da articoli e siti presi dal web.    La sindrome da burnout (o più semplicemente burnout) è l'esito patologico di un processo stressogeno che interessa, in varia misura, diversi operatori e professionisti che sono impegnati quotidianamente e ripetutamente in attività che implicano le relazioni interpersonali.  

tags: #apatia(2)    #cinismo(3)    #consapevolezza(25)    #disprezzo(3)    #freddezza(1)    #frustrazione(8)    #furbi(2)    #gruppo(7)    #indifferenza(10)    #lavoro(74)


(saggio altro, breve)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: da definire...
incipit: Evidentemente non era fatta per stare con qualcuno… Ma non era nemmeno fatta per stare con chiunque e così se ne stava sola con sè stessa. Una relazione è un incontro, un riconoscimento ma se tu non ti conosci, non sai nemmeno chi sei… Chi incontra chi?

tags: #anima gemella(3)    #consapevolezza(25)    #danza(13)


Descrizione: Dipinto olio su tela decorato con brillantini 50 x 70.
incipit: L'altro mette sempre in luce quello che siamo attraverso quell'esperienza emergono parti di noi celate nella coscienza che si risvegliano unicamente attraverso quell'incontro, perchè solo quella persona per il suo modo di essere, di donarsi e talvolta di deluderti ha queste potenzialità…

tags: #consapevolezza(25)    #ego(2)

Elencate 10 relazioni su 72 -
 
10
20
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 18.97.14.84


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.53 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.