
Ded Moroz, il Babbo Natale dell'Est




Descrizione: Una piccola curiosità su tradizioni natalizie lontane dalla nostra.
Chiamiamo tradizione, sopravvalutandone il valore, fenomeni acquisiti dalle religioni, abitate dai più disparati personaggi che sono diventati addirittura mito. I popoli fanno di tutto per essere sottoposti al potere di pochi creando le condizioni con la fede in simulacri fasulli.
Fede e paura non sono forse sorelle?
Vero, come dici tu, che la logica è su un altro piano, ma non è forse questa che è capace di distruggere una fede e acquietare le paure? Se così non fosse saremmo ancora nelle caverne. Ti pare?
Comunque da bambino ho perso sia la Fede che Babbo Natale (sigh!).
Anche per quanto riguarda la fede, credo che perderla sia più che altro un fatto di disillusione. Poi è chiaro che il passo successivo potrebbe essere abbracciare la logica.
Che la fede popolare sia basata sulla paura del castigo è altrettanto vero e ateo non si diventa per disillusione ma per logica.
Ma non voglio tediarti ancora, sebbene la discussione sia interessante. Grazie per l'attenzione. Continuerò a leggerti.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Un temibile capomafia tradito da un regalo e catturato grazie ai ricordi di un cronista di nera che da ragazzino portava alla zia le lettere d'amore dell'insospettabile futuro boss
incipit: Sebastiano non era un ragazzo come gli altri. Gli altri infatti avevano nonni che arrivavano con le merendine e i sacchetti di caramelle, invece Sebastiano aspettava ogni pomeriggio suo nonno, su per giù sempre alla stessa ora, per strappargli dalla tasca della giacca il giornale. Vedeva arrivare suo nonno salendo sul muretto del piazzale, quello dove ogni giorno giocava dopo avere fatto i compiti. Avvistatolo saltava a piedi uniti giù e si nascondeva accovacciato dietro il muretto, aspettando c…
tags: #boss(2) #cronista(1) #curiosita(18) #curioso(1) #racket(1) #ragazzo(43) #sicilia(18) #capo mafia(1)
descrizione: Fin dove può portarci un vizio? Fino a che punto si è pronti a pagarne le conseguenze?
tags: #curiosita(18) #omicidio(27) #vizio(4)
tags: #francia(11) #curiosita(18)
tags: #commissario drosti(2) #gatto(33) #curiosita(18)
descrizione: Esistono cose da maneggiare con prudenza.
incipit: – Ah, sei tu? E sì, senza occhiali vedo tutto talmente sfuocato che oltre a non distinguere i visi, mi ritrovo a urtare la gente. Purtroppo li ho persi. E sarebbe stato meglio che non fosse accaduto.
tags: #abisso(2) #barriera(1) #coraggio(32) #curiosita(18) #finimondo(2) #incoscienza(2) #occhiali(6) #paura(120) #pozzo(2) #buco nero(2)

descrizione: Per la serie "forse non tutti sanno che…" una piccola curiosità sulla lingua francese.
tags: #francese(3) #numeri(2) #curiosita(18)
descrizione: Una piccola curiosità sulla lingua francese.
tags: #francia(11) #curiosita(18)
descrizione: Origine e significato del motto che ha influenzato le carte costituzionali di quasi tutto il mondo.
tags: #francia(11) #curiosita(18)
descrizione: Alcune curiosità sull'inno nazionale francese
tags: #francia(11) #curiosita(18)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.