
Data iscrizione: 19/04/2020, Nazione: Italia
2 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
1) di Maddalena Mantovani del 23/04/2020 all'opera
Grigiolino e l'orso bruno, bruno:

Un bel racconto, tenero e allo stesso tempo educativo. Sarebbe simpatico vederlo tradotto in un testo illustrato per bambini: )
(vedi)

2) di Lucia De Falco del 19/04/2020 all'opera
Storia di un cigno che sapeva volare:

Oggi ho letto questa bellissima fiaba a mia figlia e ad entrambe è piaciuta tantissimo. Come ogni fiaba nasconde sempre un messaggio: ognuno di noi si realizza veramente solo…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
-) del 19/04/2020, all'opera
Storia di un cigno che sapeva volare (opera dell'autore) :

Ti ringrazio molto, anzi, moltissimo per questo tuo commento. Spero di aver portato un sorriso a te a tua figlia.…
(continua)

1 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Ho sempre amato l'infinito mondo dello spazio, ma ho anche sempre amato il Romanticismo come espressione dell'ideale e del tendere dell'uomo. C'è un nesso fra queste due realtà? Lo…
(continua)

10 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

1) di Simone_Non_é del 16/09/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


Ciao Depaoli! Questa favola mi è piaciuta ed ho trovato alcuni spunti degni di nota. Forse un attimo lunga per un racconto breve ma tranne…
(continua)

2) di Antonella martino del 04/09/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Mi è piaciuto molto, un finale emozionante e un messaggio importante: la necessità di credere in se stessi, nei propri…
(continua)

La storia si lascia leggere e scorre abbastanza fluida, però devo confessare che non l'ho trovata particolarmente originale, forse perchè rispecchia fin troppo da vicino altri testi molto famosi…
(continua)

E' una bella favoletta, però forse è un po' troppo tirata in lungo: più breve sarebbe più incisiva. Ci sono alcune mancanze (un paio di accenti su passati remoti)…
(continua)

5) di Namio Intile del 16/07/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


Allora, il punto è: si tratta di una favola o di una fiaba? Per il tema e i protagonisti e la bella morale finale si tratta di una favola.…
(continua)

6) di Roberto Virdo' del 12/07/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


Una bella fiaba per bambini, ben costruita, particolarmente positiva e gradevole. Probabilmente il fatto che si tratti di una cicogna conferisce una certa eleganza alla storia e crea le…
(continua)

7) di Selene Barblan del 11/07/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


Bello, mi è piaciuto, ha un che di classico ma ciononostante risulta originale e piacevole da leggere. Quello che più apprezzo è…
(continua)

8) di Fausto Scatoli del 02/07/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


ci sono delle modifiche rispetto alla versione presentata nella gara precedente, alcuni refusi sono stati sitemati, ma ve ne sono ancora parecchi. anche la punteggiatura è migliorata ma sarebbe…
(continua)

9) di Lucia De Falco del 28/06/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


Adoro questa storia, una fiaba che ci riporta un po' alla storia del brutto anatroccolo, ma la preferisco a quest'ultima perchè ha un tono più dolce e un sapore…
(continua)

10) di Roberto Bonfanti del 17/06/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


La storia è carina, una specie di rivisitazione del brutto anatroccolo, con una morale positiva. La forma è da rivedere, ci sono parecchie imprecisioni: punteggiatura, costruzione di alcune frasi…
(continua)

11) di Fausto Scatoli del 02/06/2020, all'opera
Storia di un cigno che imparò a volare l… (
vai al post) :


che dire... la storia è splendida ma la stesura no. è colmo di refusi ed errori, la punteggiatura sarebbe da rivedere completamente. per i dialoghi si usano o il…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (2):