
Data iscrizione: 13/09/2019
attività:















Titolo
rec.
visite
data
5 recensioni ricevute (3 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Ida Dainese del 20/10/2019 all'opera
Prigionieri di una follia di inizio Estate (poesia grottesco, breve):

Il testo della poesia si presenta serio, descrivendo immagini che fanno pensare a un penitenziario dislocato in mezzo al deserto, poi si avverte qualcosa di più leggero tra le…
(continua)

2) di Visitatore (non iscritto) del 03/10/2019 all'opera
Prigionieri di una follia di inizio Estate (poesia grottesco, breve):

Veramente bella! Le guardie poi… che tornano pecore… bello!
3) di Visitatore (non iscritto) del 25/09/2019 all'opera
Il viale degli abbandoni (poesia altro, breve):

Bellissima poesia, bellissimo saper esprimere la malinconia, bellissimo immedesimarsi nel testo.
4) di Ida Dainese del 22/09/2019 all'opera
I due vascelli (racconto narrativa, breve):

Un racconto grazioso che affascina per ciò che racconta e anche per lo stile scelto. Il narratore che si rivolge al pubblico con la storia fa sentire partecipe anche…
(continua)

5) di Ida Dainese del 22/09/2019 all'opera
Il viale degli abbandoni (poesia altro, breve):

Una malinconia accompagna questi versi fino a diventare pungente e triste nel finale. Bella l'immagine di questo viale dove i due protagonisti camminano a poca distanza eppure non potrebbero…
(continua)

8 recensioni date + 3 risposte (dalla più recente):
1) del 26/11/2019, all'opera
Testimonianza di un montanaro che qualcosa… (racconto storico, medio)(opera dell'autore) :

Il testo purtroppo non è impaginato come l'originale, ma spero sia ugualmente comprensibile. Nonostante sia un racconto per cui bisogna impegnare un po' di tempo, spero di poter essere…
(continua)

2) del 18/11/2019, all'opera
Longarone, 9 ottobre 1963 (poesia narrativa, brevissimo) di
Angelo Antonio Ciola :


Bella poesia, scritta in prima persona (mi piacerebbe sapere e conoscere nel caso la tua testimonianza). Ho visitato i luoghi alcuni anni fa e ne sono seriamente rimasto colpito…
(continua)

Poesia carina, più un pensiero d'autunno... forse un piccolo appunto sui rami che sono "la", ma non c'è un luogo prima a cui fare riferimento, c'è solo l'Autunno. Resta…
(continua)

4) del 07/11/2019, all'opera
Compleanno Rovinato (racconto splatter, brevissimo) di
LaRagazzaDiGhiaccio :


Un racconto davvero scritto male, brutto, insensato, verbalmente scorretto...piuttosto inutile...perché scrivere? Davvero ne senti il bisogno? Se ne senti davvero il bisogno, cerca di migliorare, sennò lascia perdere...
5) del 20/10/2019, all'opera
Prigionieri di una follia di inizio Estate (poesia grottesco, breve)(opera dell'autore) :

Grazie Ida, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti e sono onorato di essere commentato da te. Sono contento che ti sia piaciuta, queste attività estive dedicata a…
(continua)

Mi piace la tua poesia, mi piace la tematica, mi piace la "visione" che hai avuto per scriverla. L'immagine iniziale del "mare di felci" mi attira immediatamente e mi…
(continua)

7) del 10/10/2019, all'opera
Lettera al destino (racconto storico, brevissimo) di
Antonio Rossello :


Forse sono troppo stupido per capire questa "poesia". Magari rappresenta un nuovo Futurismo… ma in realtà credo che ci sia stato un errore nella fase…
(continua)

8) del 08/10/2019, all'opera
Le mie pagine non lette (poesia narrativa, brevissimo) di
Laura Gallerani :


Mi è piaciuta l'idea del libro per evidenziare la distanza tra due amori. Dal mio punto di vista è giusto che appartengano a chi di diritto quei ricordi, quelle…
(continua)

Ho fatto fatica a leggere il racconto, non perché sia di poco interesse, anche se il fatto che si trattasse di una persona deceduta lo si può immaginare fin…
(continua)

10) del 30/09/2019, all'opera
Le vecchie cave di marna del mio paese (poesia narrativa, brevissimo) di
Rikievans :


Mi è piaciuta la descrizione, fa comprendere l'attaccamento alle proprie origini, alla propria terra e al proprio paese il tutto nel ricordo attraverso…
(continua)

11) del 23/09/2019, all'opera
I due vascelli (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Ti ringrazio tantissimo delle parole che hai lasciato a commento dei miei scritti finora pubblicati, sono contento che ti siano piaciuti...…
(continua)

21 commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

1) del 20/11/2019, all'opera
La seduta di Andr60 :

Non capisco perché fare della storia di due noti personaggi televisivi un racconto. Chi vuole conoscere la loro vita, lo può fare già grazie a ben informate riviste del…
(continua)

2) del 14/11/2019, all'opera
Mente offuscata di Giada.Trix :

Sembra di essere nel Maggiolone accompagnati da Dylan Dog ad Inverness. Purtroppo seppur il racconto sia breve, ho fatto un po' di fatica a portarlo a termine sia per…
(continua)

3) del 14/11/2019, all'opera
La montagna di Odeena di Selene Barblan :

Non posso che concordare con i commenti di Stefy e Giorgio. Non mi dispiace come scrivi, ma a volte, nel leggere,mi è sembrato di vagare nella nebbia del racconto…
(continua)

4) del 06/11/2019, all'opera
Ritorno alla vita di Macmariopc :

Il racconto dal mio piccolo punto di vista ha una buona idea di partenza, ma sembra scritto frettolosamente. Approfondendolo avresti potuto far respirare ai lettori l'atmosfera esotica, di ansia,…
(continua)

5) del 06/11/2019, all'opera
Buono a nulla di Daniele Missiroli :

Il racconto può ricordare il film "Il socio" con Tom Cruise, con la differenza che nel film i termini borsistici sono più approfonditi, più studiati. Jenkins da buono a…
(continua)

6) del 03/11/2019, all'opera
Cronaca di una notte di mezza estate di Carol Bi :

Il racconto è scritto davvero molto bene, descrizioni belle, veloci e coinvolgenti. Rappresenta proprio la cronaca di un avvenimento da film horror (del tipo "Non aprite quella porta") e…
(continua)

7) del 28/10/2019, all'opera
L'ultimo passaggio di Isabella Galeotti :

Ciao, purtroppo non posso che trovarmi completamente d'accordo con il resto dei partecipanti, parecchi refusi, uso dei tempi e così via. La storia in se stessa non mi ha…
(continua)

8) del 22/10/2019, all'opera
Port Elizabeth di Saviani :

Giorni e giorni a pensare al tuo racconto, un mio pensiero me l'ero creato, ma ho voluto leggere le recensioni anche degli altri partecipanti, perché, secondo me, meriterebbe una…
(continua)

9) del 11/10/2019, all'opera
Amici per sempre di Giorgio Leone :

Mi è piaciuto parecchio fino ad "Eevviva Balù". Non perché non ci stia una spiegazione, ma l'avrei lasciata più vaga, del tipo "è così, ma non te lo dico".…
(continua)

10) del 09/10/2019, all'opera
Tre androidi cosmonauti di Eliseo Palumbo :

Mi è piaciuto il tuo racconto, e a dir la verità non ho molto da dire. L'idea non è una novità, però riesco a immaginare che questo racconto sia…
(continua)

11) del 08/10/2019, all'opera
Cambi di vocali di Lodovico :

Non so bene cosa pensare del tuo racconto. Mi piace come scrivi e mi è piaciuta l'idea dei capitoli con il cambio di vocale (tieni conto che io sono…
(continua)

12) del 05/10/2019, all'opera
La messa è finita di Frdellaccio :

Il racconto mi è piaciuto, si parla di realtà esistenti e spesso e volentieri insabbiate. Basti pensare ai collegamenti tra Banco Ambrosiano, Vaticano, Banda della Magliana e Mafia. Ci…
(continua)

13) del 04/10/2019, all'opera
Alice Mon amour di Athosg :

In totale mi è piaciuto il racconto (speriamo di non fare tutti come lo scrittore), anzi ti dirò che ad un certo punto ho proprio pensato che il problema…
(continua)

14) del 04/10/2019, all'opera
Un pazzo è un sognatore sveglio di L.Grisolia :

Devo dire che ho fatto un po' di fatica a leggere il racconto, meno a comprenderne le tue intenzioni: la dualità che che alla fine diventa singolarità attraverso diversi…
(continua)

15) del 03/10/2019, all'opera
Arturo allievo canguro di Teseo Tesei :

Un racconto divertente di un mondo che come tu hai detto, raramente presenta episodi simili, data la ferrea serietà (che credo sia necessaria per poter svolgere al meglio quelle…
(continua)

16) del 03/10/2019, all'opera
Buongiorno, signor Romeo di Stefyp :

Un racconto semplice, ma proprio perché semplice risulta molto efficace, descrivendo Romeo, un anziano che ne rappresenta molti che dopo chissà quali storie vissute, se ne vanno in solitaria.…
(continua)

17) del 03/10/2019, all'opera
Differenti visioni di Laura Traverso :

Mi piace come è scritto e mi piacciono le sensazioni provate dalla protagonista all'inizio e nel finale, che poi corrispondono allo stesso momento...la diversità si manifesta in…
(continua)

18) del 02/10/2019, all'opera
Il 7 Novembre di MarcoBunetti :

Inizialmente mi sono fatto prendere e pensavo trattassi un altro argomento… anche il finale non mi è dispiaciuto… mi sono un po' perso nel mezzo… fosse stata meno dispersivo,…
(continua)

19) del 02/10/2019, all'opera
L'amante di Namio Intile :

Racconto ben scritto e molto descrittivo, Manzoniano quasi, con una buona conoscenza dei termini tecnici… ma c'è un passaggio che non ho capito, dove scrivi "suo marito…
(continua)

20) del 01/10/2019, all'opera
Buio di Massimo Centorame :

Bello e rapido, l'attesa nel buio di un gatto però non è tanto verosimile… ma rimane la piacevolezza del pensiero gattesco, un pensiero sempre piacevole vissuto con gli occhi…
(continua)

21) del 01/10/2019, all'opera
Mattoni di Roberto Bonfanti :

Ritengo anche io che non sia facile immedesimarsi nell'altro sesso, ma il racconto è strutturato bene e le testimonianze del tempo passato dipingono un passato oramai svanito. L'utilizzo di…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito (8):











