
Disperata
Descrizione: nessuna...
Incipit: Un sorriso - un battito...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Carmine ianniello. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Disperata - Carmine ianniello".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Poesia scritta il 10/06/1980 alle ore 04 di notte
incipit: Notte pigra di fredde stelle e vagabonda luna. La fiamma di un fiammifero acceso nell'universo: il cielo trema.
#calore(3) #carezze(8) #desiderio(28) #farfalle(17) #fiamme(11) #peccato(7) #terra(38) #amore(593)

descrizione: La mia prima poesia scritta circa 30 anni fa. E', probabilmente, l'unico componimento che mi ha divertito, e molto, realizzare. Risente della "giovinezza", sia per stile che per argomento.
incipit: Vivi di una luce pallida, mia essenza, Segreta fra le pieghe del distinto piacere...
#colpa(3) #coscienza(21) #peccato(7) #segreti(22) #anima(110)

descrizione: Pensieri, aneddoti della mia vita
incipit: Quando era con me, lei sentiva il peccato. Lo sentiva addosso, ne era come avvolta.

descrizione: L'opera ricalca il viaggio di Dante nell'aldilà 1000 anni dopo mostrando all'uomo l'evoluzione oltre che del pensiero anche del peccatto stesso e quindi della pena
#aldila(4) #girone(1) #inferno(13) #morte(184) #paradiso(18) #peccato(7) #politica(41) #purgatorio(2) #viaggio(61) #divina commedia(3)

#dedica(55) #donna(112) #figlio(37) #maddalena(1) #partorire(1) #peccato(7) #uccidere(2) #uomo(62) #violenza sulle donne(1) #compagna(7)

descrizione: . Lo spettro poeta dell'epica orrifica s'è impossessato della mia carne
incipit: “Qual fu il peccato di Sodoma e Gomorra?”, si chiese il poeta seduto sopra la lapide. Prende la penna d’oca mentre pensa a queste parole, non facendo caso al corsetto in pelle che gli stringeva lo stomaco. Il poeta era dell’idea che la fame fosse come un tappo che bloccasse la fantasia, e il digiuno una spinta per creare. Attorcigliando il ventre fa dell’appetito la sua fonte di saggezza e castiga la sua carne in modo da chiedere scusa al lettore per l'ouverture d’inchiostro, regalo del calamaio,…
#bibbia(4) #grottesco(10) #peccato(7) #poeta(14) #sodoma(1) #spavento(3) #terrore(13) #cimitero(4)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.