pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 25 June, 04:09:05
logo

foto di Dora Addeo

qr code

Dora Addeo

Profilo visto 1.585 volte
Data iscrizione: 15/03/2014, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwDue animi affini (11 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwL'estasi dell'amore (7 anni fa)



46 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, brevissimo)
A mia figlia Laura A MIA FIGLIA LAURA Ricordo quando ti vidi la prima volta, con le gote rosee, il …...
0 / 0 
 678
30/03/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
Anime che parlano ANIME CHE PARLANO Ce ne sono di alte e di basse, grandi e piccole, bianche, nere...
0 / 0 
 472
30/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Come una nuvola COME UNA NUVOLA Sono una nuvola sospinta non dal vento ma dalle aspettative di chi...
0 / 0 
 409
30/08/2015

(racconto narrativa, brevissimo)
Correre Correre senza sosta contro il vento nel tentativo di raggiungere il cielo; correre con il...
0 / 0 
 993
30/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Dedicata alla Citta' Eterna Dedicata alla Città Eterna… Città di antichi splendori, ma sempre emo…...
0 / 0 
 800
16/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Donna DONNA A te, Donna, un fiore per eliminare la tristezza. A te, Donna, una parola per colmare...
0 / 0 
 818
13/03/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Emozioni DUE ANIMI AFFINI L'incontro tra due animi affini ha qualcosa di magico sprigiona stupore e…...
0 / 0 
 511
15/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Due lacrime DUE LACRIME Due lacrime scivolarono giù dalle sue gote, un senso di vuoto, l'incapacità…...
0 / 0 
 585
03/05/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Gli anziani: perle di saggezza Quante esperienze di vita, quanta saggezza, quanti sacrifici, rinunce,...
0 / 0 
 597
15/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Il rimpianto Era lì, assorta nei suoi pensieri, delicatamente si accarezzava tra le dita una ciocca…...
0 / 0 
 554
17/03/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
Il sole sei tu IL SOLE SEI TU Il sole sei tu che illumini i miei giorni Il sole sei tu che riscaldi…...
0 / 0 
 271
19/09/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Il temporale Grigie nubi all'orizzonte fruscii tra i rami di alberi ormai spogli, foglie secche,...
0 / 0 
 797
16/03/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
Il vero amico " Chi è per te il vero amico ? " chiese un giorno un bimbo al suo papà. " Domanda com…...
0 / 0 
 1.049
21/03/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
Incontro Erano come sospesi, prede delle loro emozioni, solo sguardi e un silenzio profondo che sus…...
0 / 0 
 724
21/03/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
IN TE In te ho visto riflessa la mia anima che da tempo anelava un orizzonte dove poter respirare...
0 / 0 
 88
27/08/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
In un angolo del giardino IN UN ANGOLO DEL GIARDINO La sua poltroncina di vimini ancora là, in un a…...
0 / 0 
 516
21/08/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
I volti del mare. Lo sguardo rimane affascinato, ammaliato da quella distesa d'acqua che sembra...
0 / 0 
 521
05/10/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
LA CECITA' DELLA GUERRA Occhi tristi, spenti, non c'è più luce per loro se non quella che segue...
0 / 0 
 888
28/07/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
La fine della festa LA FINE DELLA FESTA Sorrisi spenti come le numerose luci degli addobbi nella pi…...
0 / 0 
 345
30/08/2015

(racconto narrativa, brevissimo)
La maternità Tutto cominciò con un calcetto nello stomaco con il battito di un piccolo cuore con il…...
0 / 0 
 536
21/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
La voce del silenzio Che bello ascoltare la voce del silenzio quando sono solo i tuoi pensieri a pa…...
0 / 0 
 721
16/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Le piccole cose LE PICCOLE COSE… Ma dove stiamo andando? Perché corriamo sempre? Abbiamo sempre da…...
0 / 0 
 621
16/03/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
L' ESTASI DELL'AMORE Ora ho bisogno di sentire il tuo odore sulla mia pelle, di sciogliermi nel...
0 / 0 
 195
09/06/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Le voci del cuore LE VOCI DEL CUORE Perché nasconderle? Perché soffocarle? Perché vergognarsene? È…...
0 / 0 
 692
05/04/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
L'Infinità L'INFINITA' Frenetica la vita sulla Terra lento movimento delle nubi la sovrasta,...
0 / 0 
 245
15/10/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Loro ll verme, il mostro, lo sporco, l'idiota non sei tu. Tu che stai piangendo in un angolo della...
0 / 0 
 266
30/08/2015

(racconto narrativa, brevissimo)
NUOVI IMMENSI VOLI Solo lacrime di gioia sulle tue gote non sopporto di vedere quelle di dolore...
0 / 0 
 229
21/02/2016

(poesia narrativa, brevissimo)
Nuvole NUVOLE Che sensazione inebriante viaggiare con le nuvole osservarle ed essere sospinti...
0 / 0 
 637
29/03/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
Paesaggio tra la nebbia PAESAGGIO TRA LA NEBBIA Appare sospeso in cielo quel paesino arroccato sul …...
0 / 0 
 527
30/03/2014

(racconto narrativa, breve)
Paesi medievali SPONSORIZZATACrea un'inserzione SPONSORIZZATA PAYBACK Italia Punti e Premi a tutta …...
0 / 0 
 409
03/05/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
Per le vie della mia città PER LE VIE DELLA MIA CITTA' Volti tristi e stanchi, occhi smarriti,...
0 / 0 
 544
17/10/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
Poesia Poesia nel battito di un cuore appena nato, poesia negli occhi aperti per la prima volta al …...
0 / 0 
 1.033
23/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Primavera PRIMAVERA Distese colorate ondeggiano al soffio di un tiepido maestrale, pecorelle di...
0 / 0 
 514
16/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Quella sottile paura la rendeva felice, sommesse le parole del cuore, vagava la mente per allontanare i...
0 / 0 
 455
30/08/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Silenzi Silenzi, assordanti silenzi, sguardi che evitano di incontrarsi, timore di svelarsi, di...
0 / 0 
 1.220
16/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Silenzioso amore SILENZIOSO AMORE Ogni suo gesto era emozione provata nell'immaginarti accanto...
0 / 0 
 840
21/08/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
SINCERO AMORE Solo bugie dietro quelle dolci parole, solo una recita dietro quei gesti. E quello...
0 / 0 
 67
03/09/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
S.Pellegrino in fiore S.PELLEGRINO IN FIORE Tripudio di colori e di profumi in uno dei quartieri...
0 / 0 
 492
05/10/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Autunno Spettacolo serale Enorme sfera infuocata all'orizzonte allunga le sue infinite sfumature in…...
0 / 0 
 611
16/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Un amore · UN AMORE Un fiore appassito tra le pagine di un vecchio libro, istantaneo il ricordo di...
0 / 0 
 757
12/05/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Un fiore reciso IL FIORE RECISO Era lei, ma non si sentiva non percepiva più il suo corpo d'un...
0 / 0 
 517
13/03/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Un nuovo giorno Un nuovo giorno Contorni di nuvole infuocati, striature rosee, celestine, violacee,...
1 / 0 
 843
16/03/2014

(poesia narrativa, brevissimo)
Un pomeriggio di primavera UN POMERIGGIO DI PRIMAVERA Le bastò leggere le prime righe di quella let…...
0 / 0 
 726
21/08/2014

(racconto narrativa, brevissimo)
UN PRESENTE SENZA FINE La tua essenza in quei brividi improvvisamente tatuati sulla sua pelle. Le...
0 / 0 
 74
27/08/2017

(racconto narrativa, brevissimo)
UN UNICO CORPO Sentirsi un unico corpo in un' esultanza di pelle e di cuore. Infiniti istanti di...
0 / 0 
 53
28/08/2017

(racconto narrativa, brevissimo)
VOLA DONNA… Non piangere donna se il mondo sembra essere ingrato al tuo soave operare. Vola alto...
0 / 0 
 40
09/06/2018






60 recensioni o commenti ricevuti (24 di utenti, 36 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Gabi Celeste Pisani del 16/11/2021 all'opera Un nuovo giorno:
Bellissimi versi per celebrare la nascita di un nuovo giorno, un momento che potrebbe sembrare persino banale ma che porta con sé un alone di mistero e bellezza soffuso. Trovo… (continua)
2) di Visitatore (non iscritto) del 13/09/2017 all'opera Un fiore reciso:
Grazie di cuore… (continua)
3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/09/2017 all'opera Un fiore reciso:
L'autrice tratta il delicato tema dell'abuso femminile, che indelebili segni lascia nell'anima delle loro vittime, simili a graffi violenti, adoperati dalle moleste mani, con lo scopo di strappare la gioia,… (continua)
4) di Ida Dainese del 11/09/2017 all'opera Silenzi:
Ecco una poesia dedicata al significato negativo del silenzio, non pausa di riflessione ma assenza di comunicazione. Questi silenzi sono duri da scalfire, come muri di cemento, separano dagli altri… (continua)
5) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera Dedicata alla Città Eterna:
Un omaggio per una città che non solo è bella da ammirare ma è anche viva da amare. I versi descrivono angoli e cupole, in un rapido volo tra le… (continua)
6) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera S.Pellegrino in fiore:
Un testo appassionato che descrive il cuore di una città in uno dei suoi momenti più belli e gioiosi. La descrizione del quartiere antico che si riveste di festa accarezza… (continua)
7) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera La cecità della guerra:
Un testo che riflette sulle conseguenze terribili della guerra, sulla morte morale oltre che quella fisica. In guerra anche i bambini capiscono che è un gioco diverso, dove chi cade… (continua)
8) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera Un amore:
Colpisce sempre come un piccolo oggetto, in questo caso un fiore appassito tra le pagine di un libro, possa riaccendere nella memoria le immagini di un passato che si è… (continua)
9) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera Le voci del cuore:
Questi versi si interrogano sull’importanza di ascoltare le voci del nostro cuore perché sono l’espressione della nostra essenza più profonda. Proprio per questo però, è grande il timore di rivelarle,… (continua)
10) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera La voce del silenzio:
Bella poesia che valorizza la potenzialità del silenzio come forza interiore. Se si fa silenzio intorno a noi, escludendo i rumori quotidiani, lontano dal brusio incessante del mondo, molto più… (continua)
11) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera A mia figlia Laura:
Un raccontino scritto con la composizione dei versi di una poesia. È la descrizione del sentimento intenso che una madre prova per la sua creatura, della meraviglia assoluta per la… (continua)
12) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera Le piccole cose:
Riflessione su un valore che spesso ci sfugge. Frastornati dalla velocità dei nostri giorni viviamo distratti mentre il tempo continua a scorrere, lento, ma senza mai tornare indietro. A volte… (continua)
13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 08/09/2017 all'opera Nuvole:
L'autrice descrive un sognante viaggio, nel quale, in fondo, ella ricerca, principalmente, soltanto l'essenza delle cose umane e la piacevolezza di abbracciare liberamente il proprio essere. Molti elementi naturali, presi… (continua)
14) di Ida Dainese del 07/09/2017 all'opera Silenzioso amore:
Una poesia che è una testimonianza di un sentimento delicato ancora all’inizio e forse non corrisposto. L’autrice coglie le emozioni provate dal protagonista attraverso il suo comportamento, gli sguardi adoranti… (continua)
15) di Ida Dainese del 05/09/2017 all'opera Come una nuvola:
Con questa bella poesia l’autrice definisce la sua situazione ed esprime i suoi desideri. Si immagina nuvola, soggetta però a ciò che da lei ci si aspetta e non libera… (continua)
16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 03/09/2017 all'opera Sincero amore:
Quando l'amore è sincero, emana una luccicante attrazione nelle anime sensibilmente affini, le quali sanno distinguere la verità di tale sentimento dalla falsità di un'intenzione poco pulita. L'autrice, in modo… (continua)
17) di Ida Dainese del 01/09/2017 all'opera Un unico corpo:
Dei bei versi che sono una celebrazione dell’amore come unione sia dei corpi che delle anime. L’intensità del sentimento, la forza del desiderio, l’irrompere della passione che portano a un… (continua)
18) di Ida Dainese del 01/09/2017 all'opera In te:
Questi versi sono una dichiarazione d’amore alla persona amata. Un riconoscere nell’altro il bene di noi stessi, la forza che questo sentimento è in grado di darci per affrontare ogni… (continua)
19) di Ida Dainese del 01/09/2017 all'opera Un presente senza fine:
Versi che parlano di un amore corrisposto, che si arricchisce nello scambio dei due amanti. Un sentimento che protegge dal mondo e allo stesso tempo illumina gli altri di luce… (continua)
20) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/08/2017 all'opera Un unico corpo:
Leggendo la pubblicazione, si percepisce una sensazione viscerale, tra il sentimento e la passione, che, di getto, vengono espresse nella lirica. Se il desiderio chiama, non si può rimanere indifferenti… (continua)
21) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 28/08/2017 all'opera Un presente senza fine:
Un messaggio d'amore senza fine, sussurrato, piano piano, ove l'intensità risiede nel calore che emana dentro ognuno di noi e al cui interno danza un appassionato sentimento, che può andare… (continua)
22) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 28/08/2017 all'opera In te:
Una poesia sentimentale, nei versi della quale, traspare un grande trasporto emotivo e una grandissima voglia di vivere, d'amare. Un tenero abbandono alle intime percezioni, colte dal cuore, il quale,… (continua)
23) di Ida Dainese del 22/08/2017 all'opera Un nuovo giorno:
Bellissimi versi che descrivono un’aurora colorata e il quieto allontanarsi della notte. Lo sbiadire della luna è simile ai sogni che svaniscono, la magia dei desideri lascia il posto ai… (continua)
24) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/08/2017 all'opera Un nuovo giorno:
Un delizioso scenario descrittivo, suggestivo e accattivante, che mi ha letteralmente coinvolto per il verseggio curato e, piacevolmente, forbito. Le immagini… (continua)
25) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/08/2017 all'opera Poesia:
Una lista di gesti, enormemente significativi, nei quali la poesia dimora, perché, dentro e fuori a ogni aspetto delle cose, essa si trova. Tutto è degno d'essere assaporato e vissuto,… (continua)
26) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/06/2017 all'opera Il vero amico:
Versi incantevoli, delicati e dolci che esprimono l'essenza completa del tema trattato. Basta così poco per comprendere il significato, il valore, l'inestimabile importanza dell'amicizia e, specialmente, di quanto essa possa… (continua)
27) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/06/2017 all'opera Due lacrime:
Versi profondi e totalmente condivisi, nel loro emblematico significato. Personalmente, credo che la lacrima faccia parte dell'animo di chiunque possieda una spiccata sensibilità, poiché sgorga con più facilità e, solo… (continua)
28) di Visitatore (non iscritto) del 06/05/2017 all'opera I volti del mare:
Signor Galante la ringrazio di cuore per queste due ultime recensioni che ha voluto regalarmi che, alla pari delle altre che mi ha inviato nei mesi… (continua)
29) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/05/2017 all'opera I volti del mare:
Un sentimentale, quanto profondo, decanto al mitico mare che, osservandolo durante la rappresentazione mutevole dei suoi volti, sempre affascina l'autrice in ogni momento, sino a convincerla che sarebbe bello farsi… (continua)
30) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 04/05/2017 all'opera Paesaggio tra la nebbia:
Splendide immagini di un paesaggio tra la nebbia che fa da cornice ad un'opera che lascia rapito il lettore, trasportandolo, con la fantasia, ad assaporare profumi di luoghi incontaminati. Testo… (continua)
31) di Visitatore (non iscritto) del 13/11/2016 all'opera Silenzi:
Grazie Arcangelo per la tua bella e dettagliata recensione. Sono onorata di sapere che… (continua)
32) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 11/11/2016 all'opera Silenzi:
Talvolta, il silenzio veicola la verità, facendola emergere senza proferire parole alcune. Esso, è il linguaggio non verbale che sintetizza i pensieri più reconditi dell’animo umano, cui affidarsi per scorgere… (continua)
33) di Visitatore (non iscritto) del 23/10/2016 all'opera Dedicata alla Città Eterna:
Grazie ancora una volta!!! Molto belle e… (continua)
34) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/10/2016 all'opera Dedicata alla Città Eterna:
Una bella cartolina di viaggio, elogia Roma con un ritratto sentimentalmente perfetto, su di una città ricca di pittori, scultori e, naturalmente, di… (continua)
35) di Dora Addeo (non iscritto) del 19/10/2016 all'opera Un amore:
Ringrazio di vero cuore il signor Arcangelo Galante per le sue bellissime recensioni che ha voluto regalare a sette mie poesie. Spero, al più presto, di poter ricambiare tale… (continua)
36) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 16/10/2016 all'opera La voce del silenzio:
Introspettive e considerazioni molto condivise e veritiere. Il silenzio, al momento giusto, credo affascini sempre, in quanto talvolta urla più della voce stessa; e lo fa bene, svegliando l’anima in… (continua)
37) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 16/10/2016 all'opera Le voci del cuore:
Il cuore è, per davvero, lo scrigno di sentimenti molteplici ed emozioni infinite, le quali sempre sono collegate all’anima. Ascoltare le voci che da esso provengono, denota una capacità di… (continua)
38) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 16/10/2016 all'opera Un amore:
Il testo si apre con momenti poetici che, librandosi sulla storia di un amore, paiono diventare un poco prosa. Naturalmente, resta lampante il coinvolgimento emotivo dell’autrice, posto nella "paragrafa" pagina… (continua)
39) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/10/2016 all'opera A mia figlia Laura:
Una dedica alla propria figlia, espressa con versi intensamente sentimentali e materni, accompagna i felici pensieri d'augurio, esternati dal cuore di madre, il quale, sempre l’accoglierà nell'anima, come quando era… (continua)
40) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/10/2016 all'opera La cecità della guerra:
Un testo toccante che serve a ricordare l'infamia di tutte le guerre e le scelleratezze dell'uomo. Chissà per quanto altro tempo ancora dovremo ricordare l’inutilità di coloro che, per scopi… (continua)
41) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/10/2016 all'opera S.Pellegrino in fiore:
Prima di accingermi a commentare l’opera, mi auguro di non sbagliare perché, dalle poetiche descrizioni scritte dall’autrice, credo che lei si riferisca alla località di San Pellegrino in provincia di… (continua)
42) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/10/2016 all'opera Le piccole cose:
Le piccole cose rivestono un valore importante, solamente per quella rosa di gente che ancora oggi le sa assaporare ed ovviamente apprezzare. L’essere umano è mutato nel percepire la realtà… (continua)
43) di Visitatore (non iscritto) del 24/09/2016 all'opera Il temporale:
Grazie signor Arcangelo per la sua bellissima e dettagliata recensione che ha colto… (continua)
44) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 22/09/2016 all'opera Il temporale:
Mai deve spaventare l'affrontare quel temporale che, spesso, nella quotidianità della vita appare. Specialmente quando si è armati di buon senso e di quei sentimenti preziosi che sempre faranno compagnia… (continua)
45) di Visitatore (non iscritto) del 02/09/2016 all'opera Silenzioso amore:
Grazie signor Arcangelo per questa sua bella recensione alla mia poesia che… (continua)
46) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 31/08/2016 all'opera Silenzioso amore:
Un valido esempio offerto dai sentimenti insiti in un’anima innamorata, pur se taciturna. Descrizioni introspettive rivelano il vivere dell'autrice, sulla giostra di variopinte emozioni. Quello che si apprezza, sempre nutre… (continua)
47) di Visitatore (non iscritto) del 05/08/2016 all'opera Come una nuvola:
Grazie signor Arcangelo per aver apprezzato la mia poesia e per il… (continua)
48) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/08/2016 all'opera Come una nuvola:
La mente pensa, ma lo scritto rimane! Le auguro solamente che possa essere sempre una nuvoletta rosa, affinché le emozioni vere abbiano più voce,… (continua)
49) di Esmeralda del 24/02/2016 all'opera Nuvole:
Stupenda comunica sensazioni di legerezza ti fa sentire una nuvola fluttuante nel vento che si dimentica tutto le… (continua)
50) di Visitatore (non iscritto) del 24/02/2016 all'opera Nuvole:
Provare a cambiare il punto di vista ( in questo caso come se tu fossi la nuvola) puo'… (continua)
51) di Visitatore (non iscritto) del 21/02/2016 all'opera Nuvole:
Grazie Laura per il commento che hai voluto gentilmente fare e inviarmi, relativo alla mia poesia "Nuvole". In realtà nel mio componimento volevo esprimere ciò che si può provare nell'ammirare… (continua)
52) di Laura Massarotto del 20/02/2016 all'opera Nuvole:
Bellissima poesia che comunica leggerezza fisica ed emotiva, il desiderio dell'animo di fondersi con le nuvole e diventare cosi' fluidi, eterei, inafferrabili... Solo un appunto, il punto di vista varia… (continua)
53) di Bludoor del 17/12/2014 all'opera Il vero amico:
In questo breve scritto, a metà tra una poesia e una filastrocca di Rodari, l'autrice offre una bella definizione dell'amicizia, quella vera e difficile da trovare, anzi da riconoscere. Bella… (continua)
54) di Angela Di Salvo del 30/07/2014 all'opera La cecità della guerra:
Testo poetico quanto mai attuale e opportuno in un periodo nel quale di guerra si sente parlare, mentre notizie tragiche e sconvolgenti ci arrivano ogni giorno, corredate da immagini e… (continua)
55) di Visitatore (non iscritto) del 27/04/2014 all'opera Il vero amico:
Grazie per il tuo apprezzamento alla mia poesia...Sì,è proprio vero talvolta non riusciamo ad andare d'accordo nemmeno con noi stessi perchè siamo troppo contraddittori,lunatici,paurosi e non sappiamo cosa veramente vogliamo!… (continua)
56) di Sartisa del 25/04/2014 all'opera Il vero amico:
Splendido. Hai creato uno scrigno, dove al suo interno hai riposto tutta la richezza che si trova nell'amicizia. Quella Vera. Il difficile è trovare la… (continua)
57) di Cosimo Vitiello del 23/03/2014 all'opera Poesia:
Semplicemente bella e toccante. Non è facile raggruppare in poche righe le azioni che toccano l'animo umano, come è altrettanto difficile esprimerle con le azioni di tutti i giorni. Siamo… (continua)
58) di Amos2011 del 22/03/2014 all'opera Il vero amico:
Un sassolino di saggezza, un macigno di verità. Si:… (continua)
59) di Cosimo Vitiello del 16/03/2014 all'opera Un nuovo giorno:
Bellissima, molto suggestiva, fa riflettere sulla quotidianetà, a tutto quello che la routine rende ciechi. Ci vogliono a volte queste piccole illuminazioni per farci rendere conto della bellezza naturale, spontanea… (continua)
60) di Visitatore (non iscritto) del 16/03/2014 all'opera Un nuovo giorno:
Poesia che puo' sembrare una semplice descrizione della quotidianita' alla quale siamo abituati..mentre verso i ns impegni giornalieri..ma se ci si sofferma un attimo..il tempo di realizzare che una nuova… (continua)

0 recensioni o commenti dati + 6 risposte (dalla più recente):
-) del 02/09/2017, all'opera In te (opera dell'autore) :
Grazie signora Ida per la sua bellisima definizione di quelle che sono le positive conseguenze dell'essere amati e dell'amare.… (continua)
-) del 02/09/2017, all'opera Un presente senza fine (opera dell'autore) :
GRazie per la sua… (continua)
-) del 28/08/2017, all'opera Un presente senza fine (opera dell'autore) :
Grazie a lei, signor Galante per le bellissime e graditissime recensioni che sta dedicando alle mie poesie. I… (continua)
-) del 27/08/2017, all'opera Un nuovo giorno (opera dell'autore) :
GRazie signora Ida per il… (continua)
-) del 21/08/2014, all'opera La cecità della guerra (opera dell'autore) :
Grazie per il suo commento in cui ha descritto esattamente ciò che volevo esprimere con il mio testo.Non esiste… (continua)
-) del 22/03/2014, all'opera Il vero amico (opera dell'autore) :
Grazie! Sono contenta quando qualcuno apprezza i miei scritti ed ha il coraggio di scriverne le motivazioni,come sono contenta di leggere eventuali… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (12):

vedi quella di Amos2011 Angelo Manarola
vedi quella di Angela Di Salvo
vedi le 24 di Arcangelo Galante
vedi quella di Bludoor
vedi le 2 di Cosimo Vitiello
vedi quella di Dora Addeo
vedi quella di Esmeralda
vedi quella di Gabi Celeste Pisani
vedi le 15 di Ida Dainese
vedi quella di Isabella Galeotti
vedi quella di Laura Massarotto
vedi le 11 di Visitatore




Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 0.1 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.