
E diventai uomo




Descrizione: Un breve scorcio della mia infanzia.
Incipit: Quando ero piccolo e abitavo dai nonni, tutta la casa era riscaldata da un'unica stufa a legna, quelle vecchie stufe con la piastra superiore formata da dischi concentrici, ricordate? La legna la procurava mio nonno quando usciva con la mitica Renault 6, un modello di auto simile a una station-vagon ma più molleggiata di una gondola nel Canal Grande. Spesso lo accompagnavo e da lui ho imparato tante di quelle cose sulla Natura che neanche il libro "Flora, fauna e minerali" …
Ha dei punti in comune con la mia.
La stufa coi dischi concentrici me la ricordo anche io, e ce l’ho tutt’ora!
Mi ricordo anche, a fine Agosto, le Api piaggio cariche di legna che scaricavano davanti alle case e io, insieme ad alcuni miei amici, mi offrivo di dare una mano a metterla nelle cantine in cambio di un bel gelato.
Che tempi...
Bettarm37
Dolcissimo racconto che richiama frammenti di malinconica ma autentica felicità !
AldaTV
Dino
Taniole

Probabilmente apprezzerai anche questo allora: scheda_opera.php?opera=1
(tra l'altro è la prima opera inserita in assoluto nel portale ehehe)
Pia
Eh... la vita passa e i luoghi cambiano ma per fortuna ogni tanto li ritroviamo nella nostra memoria magari leggendo un racconto come questo... Grazie.
Buona lettura!
Quando un romantico rimembra i momenti della sua fanciullezza non fa altro che esaltarne la purezza, e la beatitudine che è insita in essa.
"Ricordo quando ero bambino..." è un'utopica e sottilissima gomena che ci lega tutti alla perduta innocenza.
Poi naturalmente si riconosce un tratto noto a noi tutti: la tenacia dell'autore, che dunque si era manifestata fin dalla più tenera età .
Il rito di iniziazione è qui prettamente maschile: si noti che il passaggio saliente, alla fine del testo, esclude la nonna: è un momento di intesa tra l'anziano e il giovane, un'investitura che si ripete dalla notte dei tempi, in tutte le culture.
Si può anche notare che il testo, nonostante la su brevità , presenta la struttura dei romanzi di formazione: all'inizio c'è una situazione di equilibrio (il bambino fa ogni anno la legna con il nonno, secondo un rituale consolidato); un evento inatteso rompe questo equilibrio (il malessere del nonno) e il protagonosta deve superare delle prove, al termine delle quali raggiunge un maggiore livello di maturità .
Ho apprezzato particolarmente dunque la capacità di proporre queto modello in modo sintetico, ma del tutto compiuto ed efficace.
Emma Saponaro
L'autore riesce inoltre, in poche righe, a far emergere un'immagine molto vivida e ben caratterizzata di sé stesso da bambino e a creare un buon legame con il lettore che rende la lettura decisamente piacevole e coinvolgente.
Erano altri tempi... bei tempi.
Sono questi spaccati di vita che segnano il nostro cammino.
Ogni volta che ne ho l'occasione, non manco mai di servirmi vino e aranciata, specialmente quando ho le nipotine in casa e quindi l'aranciata abbonda ehehe
E i ricordi affiorano, assieme ai sorrisi.
Massimo Tivoli
Arcangelo Galante
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Breve storia della mia infanzia
incipit: Ogni paese ha le sue leggende. Nel mio, tanto tempo fa, c'era quella dell'albero dell'impiccato. Non credo che la sua antica funzione fosse esattamente quella di dare un appiglio a una corda, ma sta di fatto che la sua forma era quella. Era ormai morto e sulla sua cima c'era il nido scavato da un picchio, o almeno così mi disse un vecchio. Quell'albero era cresciuto sulla riva di un ruscello, all'inizio di un bosco, ai piedi del monte Serva, la mia montagna p…
tags: #albero(61) #fatica(7) #fratello(16) #impiccato(2) #legna(11) #mamma(30) #sangue(37) #sorella(12) #sorriso(30) #dolore(94)
descrizione: Dedicata a Massimo Troisi, questa, nelle mie intenzioni, sarebbe una commedia "comica" in italiano regionale napoletano. Parla di un ragazzo, piuttosto originale, che, per conquistare una ragazza, non è proprio disposto a cambiare la sua vita…
incipit: … Prima scena Giuseppe, sua madre, Rosetta da casa sua al telefono, la madre di Fabio da casa sua al telefono. Giuseppe è in canottiera ed annoiato cambia canali TV. Squilla il telefono. G. Due squilli ancora, ma nessuno solleva la cornetta. G… Un terzo squillo: Giuseppe si alza ed inciampa nella sedia. G….
tags: #abitudini(1) #artista(9) #auto(16) #chinotto(1) #cinema(12) #comicità(2) #fatica(7) #film(23) #massimo troisi(1) #napoli(13)
descrizione: Spesso ciò che si vede non è ciò che è. altrettanto spesso è difficoltoso provare a essere se stessi
incipit: Salve a tutti. Provo a presentarmi, nel caso potesse servire a qualcuno, anche se non credo proprio. Mi chiamo Marco. Abito in un paesino dell'entroterra gardesano sconosciuto ai più, ma che sta divenendo famoso per un festival che, da alcuni anni, tratta di musica pop-rock. Vi partecipano gruppi locali o comunque di zone non distanti, ed è meglio conosciuto come "il festival dell'immondizia".
tags: #amore(744) #energia(17) #fatica(7) #gioia(23) #immondizia(3) #pop(2) #reiki(2) #rock(9) #stanchezza(2) #festival(3)
incipit: A fatica, guardo laggiù…
tags: #fatica(7)
descrizione: Vivere costa fatica… così cantava un famoso cantautore, e vivere da invisibili piegati dalla stanchezza e dalla consapevolezza di vivere ogni giorno con un vuoto e una tristezza profondi nell'anima
incipit: Maria sbrigati, che è tardi, l'autobus passa tra dieci minuti, e se lo perdi dovrai aspettare mezz'ora, se sei fortunata.
tags: #inadeguatezza(1) #coraggio(32) #fatica(7) #lavoro(68)
descrizione: A short lapse of my childhood
incipit: When I was a little boy and I lived at my grandparents' the whole house was warmed up by a wood stove… remember those old stoves with the hot plate made up of concentric discs? My grandfather used to get the woods. He went out with his legendary Renault 6, a car similar to a station wagon but better sprung than a gondola in the Grand Canal…
tags: #aranciata(2) #fuoco(31) #goku(1) #legna(11) #nonno(33) #stufa(3) #bambino(105)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.