
Data iscrizione: 17/02/2015
rec.
visite
data
(racconto narrativa, breve)
4
96
21/06/2017
21 recensioni o commenti ricevuti (15 di utenti, 6 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Marcello Rizza del 05/11/2020 all'opera
Macchie d'inchiostro - tratto dal romanzo…:

Stasera non avevo voglia di poesie. Continuavo "a caso" a cercare e puntualmente mi si proponevano poesie che scartavo subito. Finalmente un racconto "a caso", il tuo. E ho…
(continua)

2) di Ida Dainese del 20/10/2017 all'opera
I misteri della vita:

Scusami, anche cliccando su entrambe le icone non si vede nulla. Sei sicuro di avere caricato il testo? O forse, sono proprio questi i misteri della vita?
(vedi)


3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/08/2017 all'opera
Così ha voluto la vita:

Un testo scritto, indiscutibilmente, con semplice modalità espressiva, ma che, però, mi ha colpito molto, per l'umanizzazione su di una solitudine, riscontrabile in tante anime sensibili,…
(continua)

4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 01/07/2017 all'opera
Il sogno:

Strana cosa i sogni, perché ingestibili, giungono quando vogliono, si fanno dimenticare e ci costringono a riflettere sopra l'accaduto e, qualche volta, si inseguono, perfino, inutilmente, senza saperlo. Assai…
(continua)

5) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 28/06/2017 all'opera
La rondine:

Una storia come tante, un amore che sboccia nel mare e sembra voler crescere, dando buoni frutti. Ma, lei, è come una rondine e, presto o tardi, lascia il…
(continua)

6) di Sartisa del 27/06/2017 all'opera
A tu per tu:

Una madre con la propria figlia, cosa c'è di più naturale di più poetico. Esse osservano, guardano il cielo alternativamente. Quel giardino che raccoglie tutto il loro amore. Molto…
(continua)

7) di Sartisa del 27/06/2017 all'opera
Così ha voluto la vita:

Elogio alla lettura. Quest'uomo,che vaga tra realtà fantasia ed il proprio passato.Realtà di un sabato mattina al mercato di una Piacenza che solo i nativi ne vedono i cambiamenti.…
(continua)

8) di Sartisa del 27/06/2017 all'opera
Macchie d'inchiostro - tratto dal romanzo…:

Toccante, e profondo. Se questo brano è un estratto di un libro oppure di un racconto più corposo ti dico che varrebbe la pena pubblicarne anche il resto. Scritto…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/06/2017 all'opera
Macchie d'inchiostro - tratto dal romanzo…:

Il grazie è dovuto a te, Enrico, perché resta sempre un vero piacere leggerti e commentarti, quando il tempo e le altre attività quotidiane me…
(continua)

10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/06/2017 all'opera
Macchie d'inchiostro - tratto dal romanzo…:

Un estratto di racconto davvero singolare che esprime appieno il significato che l'autore ha voluto racchiudere nell'intero testo, già a partire dal titolo stesso: macchie d'inchiostro, e, aggiungerei, sgocciolate…
(continua)

11) di Angelo Manarola del 19/06/2017 all'opera
Vibrazioni:

Qualche refuso da correggere e molti spazi vuoti che non ci vorrebbero. Inizia con un'ottima esposizione delle sensazioni, emozioni e stati d'animo: interessante, ma? Come finisce? Hai esposto abilmente…
(continua)

12) di Angelo Manarola del 19/06/2017 all'opera
Vibrazioni:

Grazie a te per la delucidazione. Se posso permettermi, perché sotto al titolo VIBRAZIONI, non aggiungi tra parentesi -tratto dal romanzo…
(continua)

13) di Ida Dainese del 12/06/2017 all'opera
Destini:

Una storia triste e commovente dove i protagonisti subiscono le ingiustizie della vita ma si sforzano di tirare avanti. Però, quando si propone un racconto per la lettura agli…
(continua)

14) di Sartisa del 24/05/2017 all'opera
Giovedì pomeriggio:

Un giovedì pomeriggio, in qualsiasi momento può terminare una storia d'amore, qui termina un normale giovedì, una giornata come un altra, con il suo magnifico tramonto, portava anche al…
(continua)

15) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/05/2017 all'opera
Margherita:

Un racconto che offre buoni spunti di riflessione, in una storia che racconta le tristi vicissitudini di Margherita, del suo isolamento dal mondo e da una storia d'amore che…
(continua)

16) di Ida Dainese del 05/05/2017 all'opera
Margherita:

Questo racconto dovrebbe essere riletto con calma per eliminare i vari refusi, errori e ripetizioni che impediscono di valorizzarlo. La storia triste di questa ragazza che non riesce a…
(continua)

17) di Sartisa del 12/03/2017 all'opera
Il sole nell'acqua:

Raconto rosa, rosa come le rose che emanano quel profumo sublime che inebriamo la mente e l'anima, Già l'anima di questa protagonista che per un wk di passione sarebbe…
(continua)

18) di Ida Dainese del 11/02/2017 all'opera
A tu per tu:

Un racconto breve e intenso scritto con uno stile quasi poetico. Se posso permettermi, vorrei suggerirti di rileggerlo, non solo per qualche refuso (rimasto, entrambe) e qualche errore di…
(continua)

19) di Alessandro Faustini del 22/07/2016 all'opera
La sua stanza:

A volte penso che sia anche troppo semplice avere dei figli, buffo che io non ne abbia avuti, per fortuna mia e…
(continua)

20) di Sartisa del 06/06/2015 all'opera
La mia finestra:

Argomento impegnativo. La vita scorre ugualmente, ma con altri ritmi ditro a sbarre di ferro arruginite. Hai raccontato la storia di quest'uomo e della sua finestra, unico punto di…
(continua)

21) di Sartisa del 12/03/2015 all'opera
La sua stanza:

Spaccato di vita, sperando in un seguito positivo. Molto struggente dei giorni nostri, dove i genitori hanno mille impegni, e poveri loro, vorrebbero arrivare ovunque, ma non si riesce…
(continua)

11 recensioni o commenti dati + 6 risposte (dalla più recente):
-) del 24/10/2017, all'opera
I misteri della vita (opera dell'autore) :

già è proprio questo il mistero Ida... può essere un'idea per la prossima gara, i misteri della vita, che dici?
(vedi)

-) del 17/08/2017, all'opera
Così ha voluto la vita (opera dell'autore) :

Ho letto solo ora le recensioni su questo racconto. Ringrazio di cuore sia Isabella nonché Acrangelo per le belle parole spese, grazie davvero ragazzi.
(vedi)

-) del 03/07/2017, all'opera
Il sogno (opera dell'autore) :

Direi che la tua interpretazione è azzeccata, grazie come sempre Arcangelo della tua lettura.
(vedi)

Io non ci ho capito un fru-fru di niente, comunque si capisce che il testo è scritto con la logica…
(continua)

-) del 22/06/2017, all'opera
Macchie d'inchiostro - tratto dal romanzo… (opera dell'autore) :

grazie Arcangelo delle tue parole...
(vedi)

Interessante questo scritto sulla consapevolezza, avrei voluto leggere di più...
(vedi)

-) del 19/06/2017, all'opera
Vibrazioni (opera dell'autore) :

Grazie Angelo della recensione. Ciò che ho pubblicato si tratta di un capitolo di un romanzo che ho scritto. Non mi pareva il caso di pubblicare 300 pagine, chi…
(continua)

Molto interessante e coinvolgente l'atmosfera che si respira in questo racconto. In effetti quando la lancetta dell'orologio ha girato per lunghi anni il rischio è che si fermi segnando…
(continua)

Vernacolare e azzeccato, perché molte volte è meglio, o mejo, il silenzio. Mi piace il tuo stile, per ora sei il primo…
(continua)

-) del 15/06/2017, all'opera
Destini (opera dell'autore) :

Cara Ida, io non credo di scrivere come tutti, e poi tu scrivi: Se anche i lettori leggessero basandosi sulle emozioni, non arriverebbero alla fine della tua narrazione. Be'…
(continua)

Premetto che sono un ignorante, ma che ama leggere... Trovo questo racconto ben scritto, direi forse fin troppo. Mi è piaciuta l'dea filosofica, l'incedere e la sovrapposizione dei piani,…
(continua)

La chiave di questo racconto credo stia nella frase: niente, tutto. In effetti Hadas avrebbe potuto fare entrare nella sua proprietà i due "intrusi" solo per accontentarli, per poi…
(continua)

Mi sembra una buona idea di romanzo giallo, ma andrebbe affrontato molto più lentamente, descrivendo meglio la vita dei personaggi e lo scenario dove loro operano.
(vedi)

Bel racconto dal ritmo coinvolgente. Sarebbe bello se le persone vivessero nel segno della spontaneità liberi dai pregiudizi, liberi di vivere la propria vita…
(continua)

Molto carino questo racconto. Non è facile trovare scrittori che hanno qualcosa da dire di autentico, Complimenti.
(vedi)

A parte qualche refuso il racconto è ben scritto, anche se a mio avviso c'è stata troppa fretta nel consumare gli eventi. La morte della moglie, l'omicidio, la vita…
(continua)

L'inizio mi è parso un po' tortuoso, quasi un gioco di parole. Dopo il racconto è diventato più scorrevole, realistico. Solo allora ho visto nascere il personaggio principale, il…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (10):