
Data iscrizione: 06/01/2007, Nato a: L'Aquila, Nazione: Italia, Data di nascita: 22/06/1981
Interessi: Libri, cinema, amore, moto, musica classica....
Note: ...non possono essere detti tutti gli amori di una donna in due righe di interessi... ; )
rec.
visite
data
150 recensioni o commenti ricevuti (70 di utenti, 80 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Ida Dainese del 31/03/2021 all'opera
Sera d'aprile:

Un titolo dolce e una serie di gesti tranquilli per descrivere la brutale fine di un rapporto, di un sentimento che viene calpestato, di un dolore che non si…
(continua)

2) di Bruno87 del 31/03/2021 all'opera
Sera d'aprile:

Pochi dettagli ed un accenno di sfumature rendono chiara la scena e vissuta con una sensibilità tale che ogni goccia di pioggia fuoriesce dal vaso delle emozioni.
(vedi)

3) di Ivan Bui del 07/09/2019 all'opera
L'Amore:

L'ingenuità di chi ama è più raro del più raro diamante. Mi piace molto l'accostamento amore - ingenuità. Mi piace la denuncia, la ricerca dell'amore senza rima, dell'amore senza…
(continua)

4) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera
Un'illusione:

Bel piccolo testo che ci fa comprendere il potere di spiazzarci che ha un’illusione. Le prime tre frasi ci fanno percepire quanto orgoglio e fierezza ci faceva gonfiare il…
(continua)

5) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 08/09/2017 all'opera
La morte:

La morte, evento misterioso, che, spesso, sfugge alla logica umana, non viene digerita in maniera uguale, per tutti. La lirica è dedicata all'angoscia della perdita, spostando la riflessione del…
(continua)

6) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 04/09/2017 all'opera
Piccola goccia d'inchiostro:

Un testo sentimentale, ove l'autrice esprime la riluttanza nel manifestare esplicitamente le proprie affettive emozioni, nei riguardi di chi tenta di coinvolgerla, probabilmente per ragioni valide, pur se, al…
(continua)

7) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/09/2017 all'opera
Attimo eterno:

Il corso del tempo si frantuma negli attimi, fatti di rivelazione, di consapevolezza, di incongruenza e, persino, di smascheramento degli inganni della mente e della presunta conoscenza delle cose…
(continua)

8) di Ida Dainese del 01/09/2017 all'opera
Alla solitudine:

Molto bella questa poesia che diventa un canto rivolto a se stessi. La solitudine è sempre presente, può esserci anche quando siamo in mezzo agli altri, ma ha due…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 23/08/2017 all'opera
Alla solitudine:

Accurate parole che parlano di emozioni, sentimenti, stati d'animo e di ogni intenso sentire e percepire la realtà di chi si interroga su di un destino, forse, consegnato: è…
(continua)

10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 18/08/2017 all'opera
Eterna poesia:

La pubblicazione dell’opera, offre una panoramica sulle emozioni dell’autrice, che tange ogni sentimentale percezione, vissuta intensamente, in funzione di un viscerale amore verso la lirica. Adamantine parole, quelle appena…
(continua)

11) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 09/07/2017 all'opera
Sogno:

Il sogno rappresenta ancora oggi uno dei misteri difficile a rivelarsi, quasi fosse un'attività elettrica del nostro cervello. Eppure, sognare, serve anche a fantasticare e volare con la fantasia…
(continua)

12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/07/2017 all'opera
Ti ascolto:

Un ascolto, profondo e intenso, che viene trasmesso mediante sensazioni tattili e sonore percezioni, sempre indimenticabili per l'autrice, perché ritenute preziose al cuore e alla memoria sue. Il testo…
(continua)

13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/06/2017 all'opera
La felicità non è di questo mondo:

Una significativa opera, che spinge il lettore a riflessioni ancora attuali. Una pubblicazione che, attraverso deliziose metafore, ben rappresenta la nostra decadente civiltà globalizzata, improntata solo sul materialismo, sulla…
(continua)

14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 11/04/2017 all'opera
Pupazzo di neve:

Indubbiamente si tratta di un'opera, o meglio, di una scultura di ghiaccio, curata con attenzione e precisione, nei minimi dettagli. Per essere il primo pupazzo, direi che il risultato…
(continua)

15) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 03/04/2017 all'opera
Lupo:

Apprezzo l’acuta osservazione di Iezzi Giampiero che mi permette di trarre vantaggio dalle percezioni umane descritte, con molta chiarezza di stile, dall’autrice Erika! Spesso, in certi animali, prevale l'istinto…
(continua)

16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/10/2016 all'opera
Un'illusione:

Sono una persona abbastanza razionale, ed al contempo, un sentimentale. Mi ritengo un sognatore, pur tentando di non crearmi illusioni, specialmente riguardo alla gente, la quale, in un modo…
(continua)

17) di Clay985 del 09/07/2016 all'opera
Casa mia:

Poesia molto breve ma che esprime in poche parole un evento molto triste che è ancora nella nostra memoria e che ci ha scosso profondamente. Mi piace…
(continua)

18) di Visitatore (non iscritto) del 09/07/2016 all'opera
Casa mia:

Sì, è proprio così. Grazie per la tua recensione.
(vedi)

19) di Ida Dainese del 25/01/2016 all'opera
Fame e sete:

La faccia potente e spietata dell'amore, quando "a nullo amato amar perdona". Le frasi, lunghe come nastri e forti come frustate, sono adagiate sul testo ma sembrano prendere vita…
(continua)

20) di Sartisa del 16/10/2015 all'opera
Le donne:

Bell'argomento, da sviscerare, i commenti arrivano facilmente. Non condivido la festa della donna, mi sento ghettizzata, mi sento diversa, mi sento schiava. Preferirei che l'uomo ci rispetti di più,…
(continua)

21) di PatriziaC del 11/08/2015 all'opera
Questo amore:

Gli amori sono tutti belli, ci sono quelli piccoli e ci sono quelli grande, basta riconoscerli… mannaggia forse mi sono persa qualcosa… bellissima poesia brava
(vedi)

22) di Libero del 10/10/2014 all'opera
Un'illusione:

Leggere una poesia implica la considerazione che si indaga nel credo poetico dell'autore, perchè lui o lei si dispone a mostrare la manifesta o nascosta tesi del suo pensiero.…
(continua)

23) di Patrizia del 07/06/2013 all'opera
Pupazzo di neve:

Splendidi i tuoi pupazzi di neve.....certamente avrai alle spalle studi di scultura e conoscenza dei corpi umani Complimenti Io dipingo un po' di tutto soprattutto adoro i lupi....non so…
(continua)

24) di Annalisa Caravante (non iscritto) del 05/04/2013 all'opera
Piccola goccia d'inchiostro:

Ciao Erika, una bellissima poesia, complimenti. Non amo molto le poesie dei contemporanei, ma la tua mi è piaciuta veramente.
(vedi)

25) di Libero del 08/12/2012 all'opera
Lupo:

Il silenzio dell'autore impensierisce, ma forse è meglio tacere quando non si sa cosa scrivere.
(vedi)

26) di Libero del 11/06/2012 all'opera
Lupo:

La natura esprime i suoi molteplici aspetti attraverso le sue creature e il lupo è un animale elegante e regale. Temibile, purtroppo, per la sua forza aggressiva che spesso…
(continua)

27) di Ermione del 21/09/2011 all'opera
Linfa Vitale:

Non c'era bisogno di inserire una spiegazione, l'ermetismo non la richiede affatto. Altrimenti non è ermetismo. Essenziale, forse un pò frammentaria, ma nel complesso un ottimo…
(continua)

28) di Angela Di Salvo del 12/06/2011 all'opera
La felicità non è di questo mondo:

Una riflessione filosofica in veste poetica, che pare più un testo argomentativo condensato in poche considerazioni piuttosto che una lirica vera e propria. Il tema è uno dei più…
(continua)

29) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 08/06/2011 all'opera
La felicità non è di questo mondo:

Oltre che dire che la felicità non è di questo mondo, si dovrebbe dire che la felicità , o meglio la possibilità della felicità , sta dentro di noi.…
(continua)

30) di Sphinx del 26/03/2011 all'opera
Giuda:

Sono d'accordo con i commenti precedenti. Sorvolando sulle forma che appare piuttosto pesante, il solo significato che un lettore ci può leggere è quello teologico, dato che non…
(continua)

31) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 24/03/2011 all'opera
Giuda:

Rimane sempre una poesia religiosa, nel senso lato. Il mistero di Giuda è un'esperienza umana che mette il protagonista, con il suo comportamento, di fronte a Dio, a se…
(continua)

32) di Angela Di Salvo del 24/03/2011 all'opera
Giuda:

Condivido pienamente l'appunto di Giuseppe al chiarimento di Erika. Assumere Giuda come figura simbolica del tradimento in senso lato e tenerselo nella propria mente senza prospettare al lettore un…
(continua)

33) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 23/03/2011 all'opera
Giuda:

Si potrebbe considerare una poesia teologica, imperniata sulla figura di Giuda che viene visto in maniera piuttosto convenzionale, quindi in linea con la dottrina. I versi si presentano secondo…
(continua)

34) di Angela Di Salvo del 23/03/2011 all'opera
Giuda:

Un testo che ricorda in pochi versi il tradimento di Giuda nei confronti di Cristo. Giuda diventa palesemente una figura ambigua che, da seguace e amico, si rivela infingardo…
(continua)

35) di Angela Di Salvo del 19/11/2010 all'opera
Le parole:

Le parole sono sempre stupide "quando" sono inutili, quando non servono per chiarire, spiegare, lanciare un messaggio di calore, di perdono, di amicizia. Le parole sono le armi più…
(continua)

36) di Angela Di Salvo del 05/10/2010 all'opera
Carmina Burana:

Il componimento esprime un'atmosfera cupa e inquietante e meriterebbe una maggiore attenzione alla forma. Ti invito a riscrivere il componimento, sostituendo alla rima baciata (che in alcuni versi risulta…
(continua)

37) di Angela Di Salvo del 29/09/2010 all'opera
Tu:

Tu...a chi si rivolge la poetessa? Pare al creatore, a colui che l'ha messa al mondo......e a esso rivolge, in un confidenziale abbandono, le domande che da sempre numerosi…
(continua)

38) di Dino (non iscritto) del 22/06/2010 all'opera
La morte:

Calda, profonda, suggestiva, coinvolgente. Una "morte Viva" che t'invita a riflettere, a meditare. Il ritmo,le assonanze, la musicalità del verso, trascinano,…
(continua)

39) di Visitatore (non iscritto) del 01/05/2010 all'opera
8 Aprile:

Anche questa è molto bella. àˆ da molto che non pubblichi brani forse vivi un nuovo amore… comunque ritorna a scrivere un po' per noi lettori attendiamo con ansia…
(continua)

40) di Iezzi Giampiero del 30/04/2010 all'opera
Le parole:

Parole, parole, parole e ancora parole per dire che se son poche o son tante è uguale devono essere importanti come per una ferita con poca o molta di…
(continua)

41) di Iezzi Giampiero del 30/04/2010 all'opera
Linfa Vitale:

àˆ come una freccia scoccata dal tuo arco che tirata e lasciata azzecca la punta al centro del bersaglio conficcandosi nel cuore di chi legge. Questa sì!…
(continua)

42) di Iezzi Giampiero del 30/04/2010 all'opera
Lupo:

Io con il mio sapere posso dire qualcosa di emotivo. Rimane il fatto che il lupo anche se ferito ha un istinto e una cattiveria molto alta, quasi…
(continua)

43) di Iezzi Giampiero del 30/04/2010 all'opera
La morte:

L'acqua che scorre sotto al ponte è per far capire che il tempo passa e ricorda a dimenticare anche se non completamente le cose erose e passate che dal…
(continua)

44) di Paolo Maccalini del 09/11/2009 all'opera
Il quadro:

Guarda Erika, per quanto mi riguarda, già solo il particolare del viso costituisce di per sè una immagine di valore, potentemente suggestiva…
(continua)

45) di Dino (non iscritto) del 09/11/2009 all'opera
Il quadro:

No, non è inquietante ma è lo specchio di un' umanità che arranca il suo divenire. La mano "sporca" sembra penetrare il substrato, quasi voglia fondersi con esso in…
(continua)

46) di Dino (non iscritto) del 22/08/2009 all'opera
Foulard:

Ma tu sei già un foulard! E voli alta nel vento.
(vedi)

47) di Sphinx del 13/08/2009 all'opera
L'oggi, non il domani:

Noto in questa poesia un certo pessimismo riguardo a tutto ciò che è il "progettare". Evidentemente è dovuto al fatto di aver visto crollare quello in cui si era…
(continua)

48) di Dino (non iscritto) del 19/06/2009 all'opera
Attimo eterno:

Certo, l'autrice vuole solo esprimere sentimento, nostalgia, un lieve rimpianto, ma inconsapevolmente fa molto di più. Attualizza, concretizza una teoria che fu già di Parmenide, primo esempio in filosofia…
(continua)

49) di Dino (non iscritto) del 12/06/2009 all'opera
8 Aprile:

E'un canto d'amore che travolge e coinvolge in un crescendo di alta poesia, sostenuta da un cuore vero e pulsante, che sa battere al ritmo della pura passione.
(vedi)

50) di Bonnie (non iscritto) del 11/06/2009 all'opera
8 Aprile:

Brividi.. fà venire i brividi(scusa..non mi viene altro)
(vedi)

51) di Dino (non iscritto) del 08/06/2009 all'opera
Il quadro:

Perchè mai dovresti costruire un cuore? Non ti basta il tuo che vibra in tutte le tue composizioni a volte ermetiche, a volte esplicite, ma sempre completamente riavvolte in…
(continua)

52) di Bonnie (non iscritto) del 07/06/2009 all'opera
Casa mia:

Toccante... intensa, l'incertezza e la speranza, il non arrendersi e il... ricominciare... lento.
Siamo tutti lì... con voi.
(vedi)
Siamo tutti lì... con voi.

53) di Dino (non iscritto) del 03/06/2009 all'opera
Casa mia:

Ma il dolore permarrà a lungo nei meandri della memoria e tutti i tuoi ricordi,una volta banali, prenderanno vita e diverranno indelebili tracce di una felicità nascosta dal frastuono…
(continua)

54) di Macripa del 03/06/2009 all'opera
Casa mia:

E' raro che una poesia mi commuova, ma questa ce l'ha fatta a smuovermi il fondo dell'anima. le domande finali senza punto interrogativo, come a voler intendere una risposta…
(continua)

55) di Dino (non iscritto) del 26/05/2009 all'opera
Alla solitudine:

Una descrizione accurata di una sensazione che tutti proviamo e, forse, temiamo. La paura di restar soli, di non condividere gioia e dolori con i nostri simili. Forse è…
(continua)

56) di Michele (non iscritto) del 21/04/2009 all'opera
Le parole:

Un minimalismo poetico che coincide con il significato e l'obiettivo intrinseco del componimento. Ci sono momenti in cui le parole sembrano non avere alcun significato, ma sono proprio le…
(continua)

57) di Michele (non iscritto) del 21/04/2009 all'opera
Linfa Vitale:

E' una poesia che mi ricorda l'essenzialità di "Ed è subito sera" di Quasimodo. Ma l'ottimismo finale è decisamente più energetico. Anche l'oscurità può essere tramutata in…
(continua)

58) di Michele (non iscritto) del 21/04/2009 all'opera
Le donne:

Credo che in dubbio non venga messo il festeggiamento in se o il significato del festeggiamento ma le modalità consumistiche che hanno attanagliato non solo questa data ma tante…
(continua)

59) di Dino (non iscritto) del 14/04/2009 all'opera
Immaginariamente mio:

Non è l'oggetto del tuo desiderio, ma il tuo stesso animo che tratteggiavi con queste alate parole. Tutto sommato, mentre la vita travolge lontane utopie, illusioni, speranze, vaghe lusinghe,…
(continua)

60) di AldaTV (non iscritto) del 29/03/2009 all'opera
La morte:

mi ha fatto pensare, noi conserviamo le foto degli attimi che non sono più presenti ma lontano passato, forse per tramandare nostre emozioni che ci porteremo dentro fino alla…
(continua)

61) di AldaTV (non iscritto) del 16/02/2009 all'opera
Alla solitudine:

cito: "Tu, sorella dell'amore e complice dell'odio Tu che sei tutte queste cose… dimmi sei tu il mio destino?" il tema della solitudine, sempre in auge! spesso mi chiedo…
(continua)

62) di Bonnie (non iscritto) del 14/10/2008 all'opera
Le donne:

Che bello sarebbe.. 'non festeggiare la donna solo sulla carta' ..se il Papa desse per primo dimostrazione di quanto stimi le donne.. e nominasse VescoVE e CardinaLESSE.. se una…
(continua)

63) di Elisabetta Maltese (non iscritto) del 14/10/2008 all'opera
Le donne:

Arrivo in ritardo e lo trovo per certi versi condivisibile e per altri, perdonami, no. e lo dico da donna. ma non è questa…
(continua)

64) di Elisabetta Maltese (non iscritto) del 13/10/2008 all'opera
La mia dimora:

la solitudine è proprio così, come la descrivi. solo un dettaglio, a mio avviso, rende meno cupi i tuoi versi: la gabbia d'oro. la solitudine se ne frega e…
(continua)

65) di Bonnie (non iscritto) del 21/06/2008 all'opera
Linfa Vitale:

Che bella.. mi piace questo concentrato di 'energia' ..quasi uno scambio
(vedi)

66) di Bettarm37 (non iscritto) del 08/04/2008 all'opera
Immaginariamente mio:

beh! non sono una critica nemmeno io, ma a me è piaciuta, e molto! e l'emozione mi è arrivata... brava, erika.
(vedi)

67) di Sphinx del 08/04/2008 all'opera
Immaginariamente mio:

Una poesia che cerca di esprimere una passione, ma che non riesce a trasmetterla appieno.
(vedi)

68) di Bonnie (non iscritto) del 08/04/2008 all'opera
Pupazzo di neve:

..Per un'attimo ci si dimentica che è neve, perchè è... tutt'altro che fredda.
sei bravissima Erika!
(vedi)
sei bravissima Erika!

69) di Bettarm37 (non iscritto) del 01/04/2008 all'opera
Pupazzo di neve:

perchè dici così, devil?! se proprio non vuoi pensare alla pittura, pensa alla musica... anche lì è matematica!
(vedi)

70) di Dino (non iscritto) del 31/03/2008 all'opera
Pupazzo di neve:

Qui intavolare discussioni "non licet" secondo le ultime disposizioni, ma l'arte geometrica di Mondrian , l' importante esponente del movimento artistico De Stijl, non ha nulla a che vedere…
(continua)

71) di Jean Louis (non iscritto) del 31/03/2008 all'opera
Pupazzo di neve:

mah ...l'arte e la matematica (apparte mondrian) non sono mai andati un gran che daccordo.
(vedi)

72) di Sphinx del 31/03/2008 all'opera
Pupazzo di neve:

Complimenti davvero. Dino ha perfettamente ragione.
(vedi)

73) di Dino (non iscritto) del 30/03/2008 all'opera
Pupazzo di neve:

Incredibile: se non lo vedessi coi miei occhi non ci crederei . In questo pupazzo sono perfettamente rispettati quei canoni di bellezza ed armonia che si possono riassumere in…
(continua)

74) di Massimo Baglione del 30/03/2008 all'opera
Pupazzo di neve:

Simpatica scultura brrrrr!
Dì la verità , sei tu che ti sei sdraiata e ti sei fatta coprire di neve!
Brava!
(vedi)
Dì la verità , sei tu che ti sei sdraiata e ti sei fatta coprire di neve!

Brava!

75) di Bettarm37 (non iscritto) del 28/03/2008 all'opera
Linfa Vitale:

sembra un haiku... bella, davvero!
(vedi)

76) di Sphinx del 28/03/2008 all'opera
Linfa Vitale:

Sono d'accordo che è un incitamento non comune da dare a una persona. Denota che per lui/lei hai una grandissima stima.
(vedi)

77) di Sphinx del 27/03/2008 all'opera
Le donne:

Concordo con il fatto che sia bello che oggi la donna abbia gli stessi diritti dell'uomo e che siamo sullo stesso piano, ma purtroppo con i diritti sono arrivati…
(continua)

78) di bettarm37 (non iscritto) del 26/03/2008 all'opera
L'Amore:

penso anche io che l'Amore esista, ma non vorrei mai quello di Romeo e Giulietta: muoiono ammazzati! L'Amore, secondo me, non ha drammi: è…
(continua)

79) di bettarm37 (non iscritto) del 26/03/2008 all'opera
Attimo eterno:

che gioia cogliere quell'attimo e proteggerlo per farlo durare nel tempo... ammiro sempre chi riesce a nettere in versi quello che…
(continua)

80) di bettarm37 (non iscritto) del 26/03/2008 all'opera
Alla solitudine:

è una condizione dell'anima e secondo me ci accompagnerà per tutta la vita...
(vedi)

81) di Bettarm37 (non iscritto) del 26/03/2008 all'opera
Una notte tranquilla:

Carina, divertente. sembra scritta di getto e questo le dà spontaneità ma forse a scapito della forma. però mi ha fatto sorridere!
(vedi)

82) di Sphinx del 20/03/2008 all'opera
Una notte tranquilla:

Ahahah.
Ti do buono perchè me le hai fatte fare da vero due risate!
Carina e spontanea, che altro aggiungere?
(vedi)
Ti do buono perchè me le hai fatte fare da vero due risate!

Carina e spontanea, che altro aggiungere?


83) di Dino (non iscritto) del 20/03/2008 all'opera
Una notte tranquilla:

ehi Erika, devi averla composta nel sonno questa poesia che è anche un pasticcio di suoni ed una marmellata di…
(continua)

84) di Massimo Baglione del 17/03/2008 all'opera
L'Amore:

In basso trovi "Aggiungi un'opera..." e invece di specificare un titolo nuovo, scegli dalla lista il titolo di questa opera, e inserisci il file.
(vedi)

85) di Dino (non iscritto) del 17/03/2008 all'opera
L'Amore:

L'Amore non ha tempo :è universale! Quando lo credi morto ricompare: lo trovi nel sorriso dei bambini; lo trovi nel calore dei camini. E nel fruscio di foglie sparse…
(continua)

86) di AldaTV (non iscritto) del 17/03/2008 all'opera
L'Amore:

amore.... basta essere anime semplici e libere da ogni schema mentale...e forse lo ritroviamo.... o no?
(vedi)

87) di AldaTV (non iscritto) del 14/03/2008 all'opera
Attimo eterno:

un attimo..... ma è ancora vivo! bella!
(vedi)

88) di Michele (non iscritto) del 14/03/2008 all'opera
Immaginariamente mio:

Nonostante l'impostazione melodrammatica dei versi, sembra che si tratti di una richiesta comunicativa (e dialogica) quotidiana e mai ritardataria. Mi spiazzano, invece, le…
(continua)

89) di Visitatore (non iscritto) del 11/03/2008 all'opera
Linfa Vitale:

senza parole, efficace e bella! aldatv
(vedi)

90) di Dino (non iscritto) del 10/03/2008 all'opera
Linfa Vitale:

La persona cui è rivolta dovrà essertene molto grata perchè le tue parole suonano come incitamento non comune.
(vedi)

91) di molli (non iscritto) del 10/03/2008 all'opera
Linfa Vitale:

Proprio bella, brava. Comunque non era ermetica, si capiva bene.
(vedi)

92) di Dino (non iscritto) del 09/03/2008 all'opera
Le donne:

Perà², perಠErika, ci sono uomini che hanno dentro di loro il pi๠profondo ,atavico , primitivo rispetto della donna, la madre natura che vagava nei boschi tirandosi dietro…
(continua)

93) di Dino (non iscritto) del 09/03/2008 all'opera
Le donne:

L'istinto più forte che un uomo od una donna possano provare, è quello di attrazione verso l'un verso l'altro. Litigano, si confrontano, sbraitano le loro ragioni e…
(continua)

94) di Massimo Baglione del 09/03/2008 all'opera
Le donne:

95) di Jean Louis (non iscritto) del 08/03/2008 all'opera
Le donne:

mi associo....complicate da capire, ma non ne possiamo fare a meno in qualsiasi momento della nostra esistenza
(vedi)

96) di AldaTV (non iscritto) del 08/03/2008 all'opera
Le donne:

concordo con te, ma io andrò stasera a cena, perche ci si riunisce ancora per il motivo reale dell'otto marzo...non per le mimose,…
(continua)

97) di user deleted (non iscritto) del 20/02/2008 all'opera
Dopo:

Non farti imbrigliare dalle rime,fai sgorgare i tuoi versi libera-mente
(vedi)

98) di user deleted (non iscritto) del 16/02/2008 all'opera
Alla solitudine:

La solitudine,cara Erika,è la nostalgia dell'eternita' che è in noi,è un luogo dell'anima privilegiato è la culla della nostra unicità ,accoglila sempre…
(continua)

99) di Sphinx del 10/02/2008 all'opera
Il quadro:

Interessante composizione.
Dici di non essere una pittrice, e forse hai ragione, ma queste opere sono molto originali. Complimenti.
Il volto è abbastanza inquietante...
(vedi)
Dici di non essere una pittrice, e forse hai ragione, ma queste opere sono molto originali. Complimenti.
Il volto è abbastanza inquietante...

100) di Sphinx del 10/02/2008 all'opera
Il quadro:

L'ho letta più volte, ma nonostante il titolo uguale al tuo "quadro", non mi riesce di vedere queste due opere come qualcosa di unito...
(vedi)

31 recensioni o commenti dati + 64 risposte (dalla più recente):
-) del 18/08/2017, all'opera
Eterna poesia (opera dell'autore) :

Grazie per i tuoi elogi. Sono felice che ti sia piaciuta.
(vedi)

-) del 18/08/2017, all'opera
Pupazzo di neve (opera dell'autore) :

Grazie
a pensarci è stato anche l'ultimo da allora.
(vedi)


-) del 18/08/2017, all'opera
Lupo (opera dell'autore) :

Scusa il ritardo, ti ringrazio per la tua recensione. Forse hai ragione tu nel preferire la prosa all'argomento, ma ciò che mi ha spinto a parlare di questi è…
(continua)

-) del 18/08/2017, all'opera
Lupo (opera dell'autore) :

Grazie Arcangelo, le tue recensioni sono sempre molto acute e coinvolgenti. Grazie per il tuo tempo.
(vedi)

-) del 18/08/2017, all'opera
Un'illusione (opera dell'autore) :

Del resto, con grande probabilità, senza la spinta delle illusioni, molte realtà non avrebbero preso forma.
Sono perfettamente d'accordo con questo pensiero.
(vedi)
Sono perfettamente d'accordo con questo pensiero.

-) del 26/01/2016, all'opera
Fame e sete (opera dell'autore) :

Grazie Ida, stupenda recensione!
(vedi)

Queste parole mettono a fuoco una fotografia in bianco e nero ingiallita che accende la passione e la compassione in un unico e autentico sentimento. Bravissimo, con poche parole…
(continua)

Romantica e appassionata. Nonostante le parole forti che utilizzi si scorge un animo mite e solitario. Questa poesia racchiude tutto quello che c'è in una nave o per lo…
(continua)

Una poesia molto cruda. Benché non sia un'amante del genere non posso non apprezzare la fusione che fai nel finale tra il soggetto, l'oggetto d'osservazione e il cane tutti…
(continua)

-) del 30/03/2014, all'opera
Sono (opera dell'autore) :

I tacchi si spezzano e la ninfa cade a terra
(vedi)

-) del 31/01/2014, all'opera
Pupazzo di neve (opera dell'autore) :

Grazie Patrizia per i tuoi complimenti, ma la verità è che non ho alle spalle nessuno degli studi di cui tu parli, il mio…
(continua)

Complimenti Patrizia, sei riuscita a trasmettere il movimento, il freddo della neve e persino il suono del respiro del lupo.…
(continua)

-) del 31/01/2014, all'opera
Piccola goccia d'inchiostro (opera dell'autore) :

Grazie Annalisa, ne sono davvero lusingata
(vedi)


La seconda foto potrebbe essere un soggetto di Monet. Bella.
(vedi)

La neve sembra aver fermato il tempo e con lui i suoni, gli odori e la vita di una grande metropoli. Bellissime le ultime due.
(vedi)

-) del 23/06/2011, all'opera
La felicità non è di questo mondo (opera dell'autore) :

grazie per la tua recenzione Angela, molto profonda oltre che concorde con il mio punto di vista.
(vedi)

-) del 11/06/2011, all'opera
La felicità non è di questo mondo (opera dell'autore) :

Grazie Giuseppe... la penso esattamente come te
(vedi)


-) del 26/03/2011, all'opera
Giuda (opera dell'autore) :

però vorrei far notare che Giuda non si sognò neanche di giustificarsi per il suo tradimento anzi, quando si rese conto di ciò che aveva fatto si impiccò. Forse…
(continua)

-) del 25/03/2011, all'opera
Giuda (opera dell'autore) :

Grazie ad antrambi per i consigli. Una poesia è come un dipinto: ognuno ci vede quello che vuole.
(vedi)


-) del 24/03/2011, all'opera
Giuda (opera dell'autore) :

Mi dispiace deludervi, ma non si tratta di una poesia religiosa. Chiamo "Giuda" il traditore in questione perchè Giuda è il traditore per eccellenza. Il tradimento è odierno. Ogni…
(continua)

-) del 05/10/2010, all'opera
Tu (opera dell'autore) :

grazie Angela. la tua recensione ha colto in pieno il senso della mia poesia. le domande rivolte al TU non cercano risposta ed era proprio mia intenzione portare il…
(continua)

-) del 05/10/2010, all'opera
Carmina Burana (opera dell'autore) :

Rileggo dopo molto tempo la mia poesia. a mio avviso appare troppo breve per la maestosità che intende trasmettere. niente da ridire sulle rime, ma una poesia non deve…
(continua)

Che tristezza...
ma la poesia sa esprimere in pieno questo sentimento.
(vedi)


il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo e invece di trattarlo come tale diamo importanza a cose più futili come l'orgoglio o il denaro. Molto profonda.
(vedi)

Noooo... non posso crederci!!! che figata!!!
(vedi)


-) del 02/05/2010, all'opera
8 Aprile (opera dell'autore) :

àˆ vero, è molto che non pubblico nulla....
(vedi)

-) del 01/05/2010, all'opera
Linfa Vitale (opera dell'autore) :

Wow... quanti complimenti... così divento rossa...
grazie
(vedi)


-) del 01/05/2010, all'opera
Lupo (opera dell'autore) :

Giampiero, hai perfettamente ragione...
(vedi)


Ma è raccapricciate!!! Massimo!!! Ti senti bene? Siamo amici vero?
(vedi)


Scrivo la mia recensione prima di leggere le altre altrimenti rischio "d'inquinarmi" (in senso buono ovviamente). Alla fine ho sentito gli applausi del pubblico che si alzava in piedi…
(continua)

scusami...dopo aver letto tutti ho curiosato nella tua scheda.... ma sei giovanissimo!!!!!! Da quello che scrivi sembra che tu abbia vissuto minimo 60'anni!! I miei complimenti allora si moltiplicano…
(continua)

-) del 12/06/2009, all'opera
8 Aprile (opera dell'autore) :

Grazie Bonnie, grazie alla tua recensione ho riletto la mia poesia e mi sono tonati in mente tanti ricordi. La scrissi nel 2000.. bei tempi...
(vedi)

ciao maria, è impressionante l'uso dei colori che hai fatto in "solitudine"... non esiste gioco tra ombre e luce... è tutto così..fluido e morbido. Il particolare che mi piace…
(continua)

-) del 15/10/2008, all'opera
Le donne (opera dell'autore) :

Ciao betta
ho visto la luna ieri..tornavo da roma.. era stupenda... si ... una festa non ci sarebbe stata male
(vedi)



è molto dolce... sicuramente la musica darebbe senso alle rime come alle non rime... bravo Sphinx PS: con la musica sarebbe più semplice capire anche quale gruppo…
(continua)

-) del 08/04/2008, all'opera
Immaginariamente mio (opera dell'autore) :

strano.... è una delle poche cose che ho scritto che mi piace davvero..... ma è evidente che non so essere obiettiva... grazie sphinx.
(vedi)


-) del 30/03/2008, all'opera
Pupazzo di neve (opera dell'autore) :

ah,ah... macchè... io non so niente di queste cose. Metto un modello/a davanti a me e lo copio...semplicemente.. non ho mai studiato regole di proporzioni o altro. Non sono…
(continua)

-) del 28/03/2008, all'opera
Linfa Vitale (opera dell'autore) :

ti ringrazio betta... ma non mi sento di elevare ad un haiku la mia opera... grazie comunque per il paragone
(vedi)


-) del 27/03/2008, all'opera
Le donne (opera dell'autore) :

ottima considerazione Sphinx, ma è una conseguenza inevitabile... come l'evolversi della tecnologia e l'inquinamento... vogliamo tornare a spostarci con le carrozze tirate dai cavalli? No... però si può inventare…
(continua)

è molto bella... mi piacerebbe avere un po' di questo tipo di "paura dell'amore"... mi eviterei un sacco di guai... ma mi negherei altrettante emozioni... no, preferisco rischiare
(vedi)


-) del 18/03/2008, all'opera
L'Amore (opera dell'autore) :

betta... purtroppo sono un'inguaribile romantica... e l'amore senza la sofferenza per me... è una cosa superficiale dato che non credo nella "felicità ".. Prendiamo due giovani che s'incontrano: hanno…
(continua)

-) del 18/03/2008, all'opera
L'Amore (opera dell'autore) :

Dino, bellissima poesia, grazie, ma questo non è l'Amore... queste sono le emozioni di cui parlavo prima... quelle che ti spingono ad andare avanti.. che t'incoraggiano... Io ho scritto…
(continua)

-) del 18/03/2008, all'opera
L'Amore (opera dell'autore) :

Si Alda... bisogna essere liberi da ogni schema mentale... da ogni restrizione sociale, da ogni tabù e paure. Bisogna spogliarsi dell'ignoranza delle "buone maniere": questo è bello, quello è…
(continua)

-) del 17/03/2008, all'opera
L'Amore (opera dell'autore) :

scusate ho fatto un casino... Massimo! mi dai una mano?... ho cancellato l'opera per correggerla, ma la vorrei reinserire qui...per mantenere le recensioni! Help!
(vedi)

-) del 14/03/2008, all'opera
Immaginariamente mio (opera dell'autore) :

Michele.... grazie per aver rivolto la tua attenzione a queste mie righe, purtroppo non ho nozioni a sufficienza per scrivere poesie...…
(continua)

-) del 14/03/2008, all'opera
Attimo eterno (opera dell'autore) :

ora che la rileggo ...hai proprio ragione... è ancora vivo
(vedi)

Annarita... Gesù ha vissuto 33 anni prima di morire... e ha predicato per tutto il tempo la parola di suo Padre... sono quelle le parole che dovremmo ascoltare... è…
(continua)

-) del 09/03/2008, all'opera
Le donne (opera dell'autore) :

noi donne di oggi...non abbiamo più bisogno di urlare la nostra emancipazione, ma quelle che l'hanno fatto certo non si sono sminuite come donne o madri o moglii o…
(continua)

molto bella la vecchia casa con le sue persiane rotte e l'intonaco e i muri decadenti... in mezzo alla civiltà e all'ordine evidenzia la sua importanza, talmente importante…
(continua)

auguri ad Anna Magnani e a tutti gli italiani che sanno amare come lei il nostro Paese.
Bravo Gilbert!
(vedi)
Bravo Gilbert!

-) del 16/02/2008, all'opera
Alla solitudine (opera dell'autore) :

Grazie Luigi, le tue parole sono vere...ma riescono ad entrarti dentro solo con la saggezza degli anni...penso. Per me la Solitudine...se devo ascoltarmi con il…
(continua)

Io l'avevo già letto questo...mi piace questa cosa...che l'ho letto prima degli altri.. ahahah... che bimba che sono... comunque mi è…
(continua)

-) del 11/02/2008, all'opera
Il quadro (opera dell'autore) :

non è inquietante...è solo triste e sofferente...il volto rappresenta l'anima del quadro...essa esce a fatica dal dipinto...ma non fa male a nessuno...vedi che dorme (la donna)... anche se la…
(continua)

-) del 11/02/2008, all'opera
Il quadro (opera dell'autore) :

nella poesia io parlo al quadro...a quel viso che tu pensi sia inquietante e invece è solo...triste. Lui è stato il mio primo quadro...per farlo ci ho messo 15gg...ed…
(continua)

-) del 10/02/2008, all'opera
Il quadro (opera dell'autore) :

Nel quadro... anche se non si riesce a vedere c'è una poesia in scrittura stilizzata... la riporto di seguito con l'omonimo titolo
(vedi)

-) del 10/02/2008, all'opera
Il quadro (opera dell'autore) :

ma scherzi? per me modificare un quadro dopo averlo mostrato è un delitto....
(vedi)

-) del 10/02/2008, all'opera
Sola (opera dell'autore) :

anche se non si nota...alla base del quadro c'è un panno reale... mi piace creare cose utilizzando tutti i metodi…
(continua)

-) del 10/02/2008, all'opera
Sola (opera dell'autore) :

grazie sphinx...ma non sono pittrice... a volte mi rilasso utilizzando vernici, matita, colle, gesso... comunque grazie per il complimento...
Pessimista?...bè ormai mi conoscete qui...cercate di sopportarmi...
(vedi)
Pessimista?...bè ormai mi conoscete qui...cercate di sopportarmi...


è veramente stupenda...grande Totò... grazie Gilbert per questo regalo che va ad accrescere la nostra cultura..
(vedi)

ahaha...massimo non si smentisce mai... comunque è davvero una bellissima storia...forse qualche neo ...per esempio il padre che non si accorge subito che il figlio è…
(continua)

sphinx...la tua poesia rende perfettamente l'idea...a volte però il cuore di una donna può essere distratto e non accorgersi di quel momento che lei stessa riconoscerà importante e…
(continua)

bè...in effetti...un pochino ci sono rimasta male... allora così cambia tutto il senso del quadro....mmmmm.... bè....io resto a guardarlo come prima...mi piace di più.
(vedi)


-) del 03/02/2008, all'opera
Tu (opera dell'autore) :

è vero...è molto triste e bellissima. Forse lo sforzo che dovremmo fare è cambiare le nostre vite così che le nostre poesie possano cambiare con loro.
(vedi)

penso che lei debba tacere perchè magari quando ci si conosce così ...le parole non sono più importanti... wow se io…
(continua)

è un dipinto stupendo....non parlo della tecnica...perchè non ne capisco nulla...ma del simbolo......ogni donna si può identificare con lei...è insieme una donna sola e piena d'amore....è il concreto e…
(continua)

l'opera a Sx è stupenda....è come se dietro di lei ci fosse un'altra lei...perte di se...ma completamente diversa...che la consola carezzandola... è molto sensuale. La donna in primo piano…
(continua)

-) del 01/02/2008, all'opera
Dopo (opera dell'autore) :

siii...ammetto che l'ultima rima è un pò falzata....certo che è difficile unire sentimento e rime... wow!
(vedi)

-) del 01/02/2008, all'opera
Dopo (opera dell'autore) :

sei sempre troppo buono con me jeffrey...mi ci potrei abituare...
(vedi)


molto triste...molto poetica...descrittiva.. mentre la si legge si sente il rumore della pioggia...e il tuo silenzio.
E bravo sphinx...allora non sei dipietra? scherzo.
(vedi)
E bravo sphinx...allora non sei dipietra? scherzo.


Le poesie incoraggianti non mi emozionano gran chè... neanche quelle che scrivo io...
ha un bel suono...
(vedi)
ha un bel suono...

questa è davvero stupenda....sarà la parola "bisogno" che batte ripetutamente come un martello....e ti sfianca...e diventa una droga...e alla fine della poesia è come…
(continua)

-) del 30/01/2008, all'opera
Sono (opera dell'autore) :

non è confusione....L'amore è certezza...essere certi di poter essere tutto per la persona che si ama è un miracolo molto più ambito di quello di essere amati.
(vedi)

-) del 29/01/2008, all'opera
I nostri mondi (opera dell'autore) :

l'uno all'altro è più corretto grammaticalmente...ma l'uno dell'altro rende meglio l'idea di appartenenza.... Questa poesia non è poetica? Non riesco ad esprimere quello che sento?…
(continua)

-) del 29/01/2008, all'opera
Il tempo (opera dell'autore) :

una qualche immagine?? volevi che ti disegnassi un orologio?...ma che dici? è un concetto ovvio? perchè l'amore non lo è? o la vita? o la morte? non sono concetti…
(continua)

-) del 29/01/2008, all'opera
Lui e Lei (opera dell'autore) :

L'ho appena riletta.... quanto ero buona, innamorata e altruista...delicata come una piuma..... Max, ma ero proprio così? Dove sarà finita l'erika di un tempo?
(vedi)

-) del 29/01/2008, all'opera
Questo amore (opera dell'autore) :

...non lo so....dipende dagli amori.... io ancora non ci sono arrivata, ma non voglio rinunciare a credere che esista qualcosa di più
(vedi)

-) del 29/01/2008, all'opera
Se vuoi (opera dell'autore) :

..probabilmente io vivo i normali "momenti diversi della vita" simultaneamente...visto che per me i due pensieri possono convivere tranquillamente di pari passo... comunque ho riferito la…
(continua)

-) del 29/01/2008, all'opera
Sera d'aprile (opera dell'autore) :

ma possibile che in ogni mia poesia che leggi non vedi che il motivo per cui l'ho scritta o se scrivo "del" invece di "sul" o a quello che…
(continua)

-) del 29/01/2008, all'opera
La morte (opera dell'autore) :

questa è la prima versione di "piccola goccia d'inchiostro"...
(vedi)

-) del 29/01/2008, all'opera
Lui (opera dell'autore) :

interessante quello che dici...e spesso è proprio così... ; )
(vedi)

-) del 29/01/2008, all'opera
Ti ascolto (opera dell'autore) :

bè...magari era d'avvero speciale se ha saputo trasmetterti sentimenti ed emozioni...personalmente sono per il non rinnegare ciò che ho vissuto solo perchè magari una delusione…
(continua)

-) del 28/01/2008, all'opera
L'oggi, non il domani (opera dell'autore) :

sono assolutamente daccordo con quello che pensi....ma spesso per volere troppo fermamente la meta..si rischa di cadere per strada....
(vedi)

-) del 28/01/2008, all'opera
Le parole (opera dell'autore) :

...possibile che ci troviamo d'accordo anche su questo? Questa poesia l'ho scritta tempo fa...parla dell'amore finito in generale... non di una persona specifica...…
(continua)

-) del 28/01/2008, all'opera
Foulard (opera dell'autore) :

da un albero di mele possono nascere solo mele Sphinx... hehehe
(vedi)

-) del 28/01/2008, all'opera
Piccola goccia d'inchiostro (opera dell'autore) :

Ammetto di essere stata molto remissiva in quel periodo...ammetto anche che quella è stata l'unica volta che la mia anima si è davvero persa…
(continua)

-) del 28/01/2008, all'opera
Dono di un anniversario (opera dell'autore) :

lo so...però era un dono... mica potevo dire che sono due che "si bastano"
(vedi)


-) del 28/01/2008, all'opera
L'Amore (opera dell'autore) :

ops...grazie per la correzione...ho sempre sbagliato a scriverlo...e sono troppo pigra per impararlo... comunque l'amore di cui parlo esiste...sono sicura....se l'uomo ne parla...da qualche parte…
(continua)

-) del 28/01/2008, all'opera
Piccola goccia d'inchiostro (opera dell'autore) :

grazie Sphinix, è vero ..le poesie più belle sono quelle che vomiti dalla pancia e non dalla ragione o dalla riflessione....
(vedi)

-) del 28/01/2008, all'opera
Se vuoi (opera dell'autore) :

Non credo si annullino le due poesie...piuttosto si completano...io sono fatta di tanti pensieri che ne completano uno più ampio...
(vedi)

-) del 28/01/2008, all'opera
Tu e la tua anima (opera dell'autore) :

Secondo me non l'hai letta bene...prima di tutto suona come una musica di Beetoven (o come si scrive...), secondo non parlo di tradimento nè di delusione alcuna, non riesci…
(continua)

-) del 28/01/2008, all'opera
Se vuoi (opera dell'autore) :

tu hai detto che è il contrario dell'altra.... +1 -1 fa 0.... la matematica non è un opinione....
ti diverti a stuzzicarmi? : )
(vedi)
ti diverti a stuzzicarmi? : )

-) del 28/01/2008, all'opera
Nella sua mente (opera dell'autore) :

Si ...l'idea è questa...ma se rifletti sul fatto che non sono io a pensarle quelle cose (infatti si intitola "nella sua mente")devo pure averle elaborate....le ho elaborate apposta perchè…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (18):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (30):













