pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 25 March, 09:30:13
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

Figlio indegno

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
63 visite dal 11/12/2017, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:





Incipit: Nutrite da cupidigia e indifferenza hai affondato le tue mani avide nel grembo sacro della terra senza ritegno senza rispetto…


Figlio indegno
file: opera.txt
size: 583,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
$ sostenitore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 12/12/2017
Una bella poesia chiara e sincera che mette il dito sulla piaga di quel rapporto tra l’uomo e il suo pianeta simile a quello tra un figlio e sua madre. Le prime due strofe hanno infatti la tristezza e il rimprovero delle parole che direbbe una madre per richiamare alla giusta via, indicando gli errori commessi, invitando a rimediare. Ma la Terra sa essere anche spietata e indifferente verso gli effetti collaterali delle sue reazioni nei nostri confronti; nella terza strofa si alza la sua voce di minaccia nel ricordarci la sua capacità distruttiva, una matrigna capace di divorare i suoi figli irrispettosi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Figlio indegno di Patrizia Chini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwLeonardoColombi

descrizione: L'opera proposta è stata inizialmente scritta per partecipare a una selezione letteraria (avente per tema il verde) e a un concorso ma poi… Spero comunque che possa risultare gradita e fornire un piccolo spunto di riflessione.

incipit: Mia madre alzò gli occhi a guardare le stelle. Ce n'erano tante lassù. Le tremava leggermente la mano mentre ne sceglieva una. Puntò un dito verso il firmamento: la sua intenzione iniziale era quella di indicarci un corpo celeste per completare la favola che, come spesso accadeva nelle calde serate estive, raccontava a me e a mia sorella. Ma ora aveva intravisto qualcosa, un baluginio sospetto e…

tags: #ecologia(4)    #inquinamento(10)    #nucleare(8)    #verde(19)    #energia(17)


descrizione: Questa opera è ancora in fase di realizzazione

incipit: Il terremoto ora sta sottolineando questo periodo storico dove l'umanità non ha più rispetto per la natura e pur troppo per l'ignoranza di alcuni potenti ci vanno a discapito persone innocenti.

tags: #amatrice(1)    #colore(68)    #inquinamento(10)    #mondiale(5)    #scossa(2)    #terremoto(11)    #umanita(33)    #acrilico(25)


(racconto favola, breve)  di nwFausto Scatoli

descrizione: Fiaba moderna in chiave ecologica

incipit: Le onde del mare si accavallavano in continuazione, ostacolandosi non poco. «Ma insomma, basta…» «Mi dai fastidio, spostati.» «Perché sei così schiumosa? Non stai bene?» «Aiuto, mi vuole affogare!» Un'onda sopra l'altra, una lamentela sopra l'altra. Insomma, un oceano di rimbrotti e grida, smorzate vagamente dal chiasso dello sciabordio continuo, quasi indifferente a quelle problematiche.

tags: #aiuto(8)    #bambini(106)    #ecologia(4)    #inquinamento(10)    #onde(18)    #plastica(2)    #pulizia(3)    #uomo(75)    #mare(179)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola

tags: #inquinamento(10)    #vignetta(214)    #terra(51)


(racconto favola, breve)  di nwFedTesoro

descrizione: . Delle 680 storie mitologiche del Kojiki e delle 720 Nihongi abbiamo i riferimenti testuali che parlano di draghi, divinità dell'acqua, dei del mare

incipit: I raggi del sole riflettono placidamente le salate acque del Mar Mediterraneo, dove onde su onde cozzavano l'una contro l'altra. Come a farlo apposta, allontanavano gli uccelli che si lanciavano sulle spume per fare incetta di pesci, che volavano con le pinne sopra e sotto il filo d'acqua a separare cielo e mare. Molto più in fondo proliferano altre specie, costeggiando i trottoir a vermeti e gli scogli costieri. In queste zone ancora non molto contaminate vivevano anemoni di mare, coralli molli,

tags: #anemone(1)    #cavalli(16)    #cavallucci marini(1)    #corallo(2)    #costa(6)    #dizionario(1)    #inquinamento(10)    #ippocampi(1)    #mare(179)    #barriera corallina(1)


(racconto narrativa, breve)  di nwSelene Barblan

incipit: 15 Agosto, Isole Perenthian, Malaysia Velature lievi tendenti al violetto smorzano l'uniformità del …

tags: #inquinamento(10)    #viaggi(16)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola

descrizione: Filastrocca sul futuro che ci attende in un mondo sempre più inquinato.

incipit: Filastrocca del domani, filastrocca del futuro: siam sicuri che domani ci sarà ancora un futuro? Ora…

tags: #domani(2)    #futuro(56)    #inquinamento(10)    #filastrocca(24)


(racconto natura, breve)  di nwFedTesoro

descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 20 Sprout

incipit: Il sole baciava il fusto delle piante, innescando il loro processo di fotosintesi. La loro principale fonte di energia e di fitomassa presente in questo piccolo ecosistema era supportata dall'amore di Laura. Si trovavano nei vasi posti sul piano alto del balcone di casa e venivano lasciate a sé nei processi biomeccanici che assicuravano il mutuo interesse della vita tra piante, umani e animali.

tags: #carnivora(1)    #futuro(56)    #gatto(33)    #inquinamento(10)    #natura(51)    #ossigeno(2)    #pianta(15)    #piante(15)    #terra(51)    #vegetali(1)

Elencate 10 relazioni su 10 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.201.94.236


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.1 secondi.