La ricerca ha trovato 22 risultati
- 24/12/2011, 20:13
- Forum: Off-topic
- Argomento: Buone feste a tutti!
- Risposte: 28
- Visite : 3602
Re: Buone feste a tutti!
Auguri a tutti: scrittori, lettori, editori, staff di bravi autori, recensori e chi più ne ha più ne metta e ovviamente alle rispettive famiglie compresi i relativi animali.
Tania
Tania
- 16/12/2011, 10:07
- Forum: I nostri concorsi per le antologie
- Argomento: Non spingete quel bottone...
- Risposte: 304
- Visite : 48751
Re: Non spingete quel bottone...
Ok. scusate. Credevo fosse un risponditore automatico e che poi la risposta ufficiale avvenisse in un secondo momento
- 16/12/2011, 9:12
- Forum: I nostri concorsi per le antologie
- Argomento: Non spingete quel bottone...
- Risposte: 304
- Visite : 48751
Re: Non spingete quel bottone...
Cari amici,
ieri ho mandato il mio racconto ma non ho ricevuto alcuna conferma via e-mail.
Cosa debbo fare?
Grazie
ieri ho mandato il mio racconto ma non ho ricevuto alcuna conferma via e-mail.
Cosa debbo fare?
Grazie
- 11/12/2011, 16:05
- Forum: I nostri concorsi per le antologie
- Argomento: Non spingete quel bottone...
- Risposte: 304
- Visite : 48751
Re: Non spingete quel bottone...
Quanto tempo orientativamente pensi possa avere ancora?
- 11/12/2011, 14:06
- Forum: I nostri concorsi per le antologie
- Argomento: Non spingete quel bottone...
- Risposte: 304
- Visite : 48751
Re: Non spingete quel bottone...
Lo so che queste domande vi fanno arrabbiare ma un povero scrittore come fa a scrivere a comando? Grazie alla vostra idea penso di aver scritto un buon racconto che credo comunque sfrutterò anche per altre occasioni ma per il momento vorrei inviarlo a voi. Per quanto cerchi di ridurlo sono sempre ol...
- 08/12/2011, 16:40
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Scribo ergo sum
- Risposte: 11
- Visite : 1448
Re: Scribo ergo sum
Magari potresti recensire uno di quelli che abbiamo scritto noi. Sarebbe un grande onore.
- 06/12/2011, 16:55
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: le finestre dei pensieri di Alessandro Bagnato
- Risposte: 2
- Visite : 600
Re: le finestre dei pensieri di Alessandro Bagnato
Si in effetti già un saggio filosofico, come diremmo noi toscani, è "peso" se poi non ce lo spieghi un po'.............
Non ti preoccupare io sono la persona ufficiale (Massimo potrà confermare) di Bravi autori a polemizzare su tutto quindi tranquillo è tutto a posto.
Non ti preoccupare io sono la persona ufficiale (Massimo potrà confermare) di Bravi autori a polemizzare su tutto quindi tranquillo è tutto a posto.
- 06/12/2011, 16:51
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
- Risposte: 37
- Visite : 20385
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
Ma qui si gioca in casa!!!! Comunque complimenti. Bravo. No bravo con bravi autori non va bene Complimenti. No si dice quando uno si laurea, non va bene neanche questo. Uffaaa!!! Ho trovato!! Mille di questi giorni. No si dice a chi compie gli anni. Ok ci riprovo CONTINUA COSì SEI GRANDE, NOSTRO VAT...
- 06/12/2011, 16:43
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Scribo ergo sum
- Risposte: 11
- Visite : 1448
Re: Scribo ergo sum
Ciao Umberto, ho letto il primo racconto del tuo blog. E' inutile dirti che sai scrivere e lo fai bene perchè lo sai già, e non sto neanche a dirti che è un racconto bello e particolare perchè sai anche questo. Trovo più costruttivo farti notare cosa tenterei di cambiare, per renderlo per così dire ...
- 28/09/2011, 11:00
- Forum: Altri concorsi e iniziative
- Argomento: L'uomo ha bisogno dell'uomo - Edizioni La Gru
- Risposte: 16
- Visite : 4415
Re: L'uomo ha bisogno dell'uomo - Edizioni La Gru
Il link è questo
http://www.edizionilagru.com/uomo_ha_bi ... _uomo.html
fate voi. Sarebbe bello se Bravi autori facesse la recensione.
http://www.edizionilagru.com/uomo_ha_bi ... _uomo.html
fate voi. Sarebbe bello se Bravi autori facesse la recensione.
- 28/09/2011, 10:57
- Forum: Archivio vecchie Gare
- Argomento: EBook Gara 23 - commenti
- Risposte: 32
- Visite : 4249
Re: EBook Gara 23 - commenti
Ragazzi questo E-book è fantastico!
Quindi ho appena comprato 3 copie del libro.
Non so cosa dire avete fatto un lavoro incredibile. Bravi, bravi, bravissimi.
Quindi ho appena comprato 3 copie del libro.
Non so cosa dire avete fatto un lavoro incredibile. Bravi, bravi, bravissimi.
- 28/09/2011, 10:24
- Forum: Altri concorsi e iniziative
- Argomento: L'uomo ha bisogno dell'uomo - Edizioni La Gru
- Risposte: 16
- Visite : 4415
Re: L'uomo ha bisogno dell'uomo - Edizioni La Gru
Ieri ho riecevuto la raccolta di Racconti "L'uomo ha bisogno dell'uomo" in cui io e Ser Stefano siamo stati inseriti. Anche io ringrazio pubblicamente le Edizioni La Gru per avermi selezionato e Bravi autori per avermi informato dell'iniziativa. Vi invito a comprare il libro perchè i racco...
- 01/05/2011, 13:24
- Forum: I nostri concorsi per le antologie
- Argomento: La Paura fa 90 - autori selezionati
- Risposte: 439
- Visite : 44831
Re: La Paura fa 90 - 90 racconti da 666 parole - prima edizi
Ragazzi è il mio periodo:
-Seconda alla Gara n.20
-Selezionata per l'antologia La Paura fa 90
-sabato prossimo (ora posso dirvelo) vado a ritirare il premio della critica per il Concorso internazionale Premio San Valentino a Terni per un racconto
Insomma speriamo duri.
Grazie a tutta la redazione
-Seconda alla Gara n.20
-Selezionata per l'antologia La Paura fa 90
-sabato prossimo (ora posso dirvelo) vado a ritirare il premio della critica per il Concorso internazionale Premio San Valentino a Terni per un racconto
Insomma speriamo duri.
Grazie a tutta la redazione
- 28/12/2010, 12:10
- Forum: Archivio vecchie Gare
- Argomento: EBook Gara 17 - commenti
- Risposte: 9
- Visite : 1941
Re: EBook Gara 17 - commenti
Perdonatemi ma ero convinta che il mio commento ci fosse. Chissà dove l'ho scritto.
Ma!!!
Comunque si quest' e-book è fortissimo. Mi piace molto e la trovo una bella idea.
Anche la prefazione è bella. Mi piace proprio tutto
Tania
Ma!!!
Comunque si quest' e-book è fortissimo. Mi piace molto e la trovo una bella idea.
Anche la prefazione è bella. Mi piace proprio tutto
Tania
- 16/12/2010, 20:28
- Forum: Archivio vecchie Gare
- Argomento: Gara 16 - bando e racconti
- Risposte: 2
- Visite : 1993
Re: Gara 16 - bando e racconti
Caro Massimo,
l'idea dell'e-book è grandiosa. E' difficilissimo trovare una gara in cui vengano pubblicati tutti i racconti. Siete veramente forti. Bravissimi.
Complimenti davvero anche per il lavoro fatto
l'idea dell'e-book è grandiosa. E' difficilissimo trovare una gara in cui vengano pubblicati tutti i racconti. Siete veramente forti. Bravissimi.
Complimenti davvero anche per il lavoro fatto

- 19/11/2010, 22:23
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: BraviAutori.it - la Seconda antologia del portale
- Risposte: 35
- Visite : 9043
Re: BraviAutori.it - la Seconda antologia del portale
Comprerò sicuramente questa antologia. Figurati una gattara come me!!
Tania
Tania
- 15/11/2010, 12:59
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: BraviAutori.it - la Seconda antologia del portale
- Risposte: 35
- Visite : 9043
Re: BraviAutori.it - la Seconda antologia del portale
Come si fa a prendere parte a questa antologia?
- 14/11/2010, 20:32
- Forum: Off-topic
- Argomento: Dimmi come scrivi...
- Risposte: 28
- Visite : 2055
Re: Dimmi come scrivi...
Bravo Roberto, che bella idea hai avuto. Leggere quello che avete scritto mi è piaciuto un sacco. Cosa scriverò non mi è mai chiaro prima ma, se posso, mi fermo a pensare quando tutto frulla intono a me e, per permettere alla mia vena creativa di venire fuori, devo essere io a fermare il tempo. Maga...
- 26/10/2010, 13:32
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Dove hai saputo di BraviAutori.it?
- Risposte: 217
- Visite : 30914
Re: Dove hai saputo di BraviAutori.it?
Io il bacio telematico te lo mando lo stesso ma io ci clicco sopra e non succede niente
Tania
Tania
- 26/10/2010, 10:26
- Forum: Letteratura nel cinema e nel teatro
- Argomento: La storia infinita
- Risposte: 13
- Visite : 4204
Re: La storia infinita
I libri sono in genere molto più belli. Tuttavia lo scorso anno ho fatto un corso in cui abbiamo parlato del valore delle sceneggiature e di quanto sia giusto scostarsi dal testo letterario di un libro per riscrivere un film. Il lavoro che abbiamo fatto riguardava il film "La donna del tenente ...
- 26/10/2010, 9:48
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Saluti
- Risposte: 24
- Visite : 1963
Re: Saluti
Salve a tuttti. Questo sito è il migliore che ho trovato sull'argomento "neo scrittori e lettori accaniti". Da segnalare poi la collaborazione che ho trovato nello staff che ringrazio ufficialmente. Mi riservo con calma di leggere le opere inserite e di commentarle. Per ora, quelle lette, ...
- 26/10/2010, 9:42
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Dove hai saputo di BraviAutori.it?
- Risposte: 217
- Visite : 30914
Re: Dove hai saputo di BraviAutori.it?
Dunque, io amo molto gli animali e volevo partecipare ad un concorso che avevate indetto. Peccato che sono scaduti i termini e mi sia dimenticata della cosa. Allora eccomi qua in carne ed ossa a far parte del vostro gruppo così non perderò più le vostre simpatiche gare. Se qualcuno di voi ha voglia ...
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (a colori)
(edizione 2014, 6,30 MB)
Autori partecipanti: Valeria Barbera, Marco Bertoli, Lucia Carpenetti, Antonella Cavallo, Angela Di Salvo, Sandra Ludovici, Eliseo Palumbo, Antonella Pighin, Daniela Rossi, Franca Scapellato, Ser Stefano, Lia Tomasich,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,30 MB) - scaricato 282 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,30 MB) - scaricato 282 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2020 - (in bianco e nero)
(edizione 2020, 2,86 MB)
Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,86 MB) - scaricato 27 volte..
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,86 MB) - scaricato 27 volte..
Giudizio Ardito - A.D. - Apocalypse Day
(maggio 2010, 88 pagine, 1017,02 KB)
Autori partecipanti: Lucia Manna, Mr. Nicotina, Vit, Ser Stefano, Mario, Magasulla, Augusto Manghisi, Massimo Baglione, Diego Bortolozzo, GiuseppeN, Seigi, Vecchia Zia Patty, Stefy71, CMT, Mastronxo, Manuela, Arditoeufemismo, Carlocelenza,
A cura di Arditoeufemismo.
Scarica questo testo in formato PDF (1017,02 KB) - scaricato 723 volte.
oppure in formato EPUB (702,41 KB) (vedi anteprima) - scaricato 203 volte..
Lascia un commento.
A cura di Arditoeufemismo.
Scarica questo testo in formato PDF (1017,02 KB) - scaricato 723 volte.
oppure in formato EPUB (702,41 KB) (vedi anteprima) - scaricato 203 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Vedi ANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 64 volte).
Time City
amanti nel tempo
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo. Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna? In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo. L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna. Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.
Di Massimo Baglione.
Di Massimo Baglione.
L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.