La ricerca ha trovato 458 risultati
- 12/02/2021, 18:54
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Commento
Un racconto che se pur breve riesce a far riflettere sulla triste e inumana pratica della vivisezione, a volte l' essere umano crede di essere padrone anche della vita di esseri indifesi catturati con l' inganno. Se solo si guardasse in quegli occhi spaventati... Un bel lavoro Grazie Liliana per av...
- 20/01/2021, 23:30
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 29
- Visite : 494
Commento
Voto alto per questo tuo tenero racconto che mescola la triste realtà di una situazione purtroppo non così infrequente nella società in cui viviamo, con la magia delle bolle di sapone e la purezza dei bambini: che fa da contrasto, purtroppo, con la chiusura mentale di certi, non pochi, "autorev...
- 11/01/2021, 15:44
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il sale della vita
- Risposte: 19
- Visite : 585
commento
Ero convinta di aver già lasciato il commento al tuo racconto che avevo letto, con piacere, già in passato, e che ora ho riletto. Evidentemente mi era sfuggito sia il commento che il voto. Rimedierò subito con un meritatissimo voto alto. Il tuo brano è ben scritto e affronta un tema di grande intere...
- 11/01/2021, 15:30
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Commento
Non avevo letto un racconto così breve ma intenso. Con poche parole e senza dialoghi si riesce a centrare l'argomento ponendolo in un perfetto equilibrio tra la sintesi del testo e il significato del messaggio. Mi piace come viene descritta la vita dell'essere avvicinandola ai sentimenti umani. Bra...
- 11/01/2021, 15:26
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Commento
Mi sono chiesto molte volte come reagiremmo noi, come ci sentiremmo, se qualche essere sconosciuto ci caricasse a forza , chiusi in una gabbia, su un'astronave per compiere esperimenti scientifici o magri per venderci a fettine come esotica specialita' gastronomica. Il tuo racconto non fornisce tut...
- 08/01/2021, 0:46
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Baracci
- Risposte: 15
- Visite : 395
commento
Anche a me questo racconto è piaciuto, molto originale e intrigante. E certo che il "ritardato" era un genio, altro che ritardato. I "ritardi" temporali, rispetto ai suoi coetanei, non gli hanno impedito di diventare, comunque, un grande, pur con le sue minuzie. Il senso non so t...
- 06/01/2021, 0:35
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: I miracoli di Via Pre
- Risposte: 30
- Visite : 645
Commento
Bellissimo racconto, veramente molto bello. E poi per una genovese lo è ancora di più. Le tue descrizioni su via Pre sono molto vere, sembra di esserci e viverle le sensazioni che descrivi. La storia è amara ma anche divertente (l'unica cosa che mi ha fatto un po' male e il racconto su Chopin, sempr...
- 05/01/2021, 17:21
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: commento
Sei molto brava a far trasparire attraverso l'animale il tuo pensiero. A noi è arrivato chiaro e forte. L'argomento non è originale ma qui è ben trattato. Alcuni vocaboli non mi hanno convinto (senziente, non mi è piaciuto molto) ma ovviamente sono scelte personali. Un appunto: non diamo la colpa a...
- 05/01/2021, 16:50
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Piangi per l'uomo che eri
- Risposte: 24
- Visite : 503
commento
E' davvero un bel racconto efficace in merito alla ludopatia e ai drammi che si porta appresso, coinvolgendo, prima di tutto, i parenti più prossimi. Lo hai scritto in modo corretto e molto realisticamente. Hai descritto al meglio la discesa nell'abisso del protagonista malato. E' triste sapere che ...
- 04/01/2021, 15:58
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Conto alla rovescia
- Risposte: 24
- Visite : 437
commento
Premetto che non è, l'argomento trattato, troppo consono ai miei gusti di lettura. Detto ciò, riconosco in esso una scrittura composta, corretta e svelta. Anche l'originalità della trama mi porta ad affermare che il racconto sia molto valido, nel suo genere.
- 30/12/2020, 18:37
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Una rampa per l'abisso
- Risposte: 39
- Visite : 839
Commento
Devo dire di aver trovato il tuo lungo racconto, magistrale; il più bello, secondo me, di tutti i tuoi precedenti, pur sempre molto interessanti. Non ho faticato per nulla ad arrivare in fondo e via via che leggevo l'interesse cresceva così come pure l'ammirazione per il tuo componimento, ricco, tra...
- 30/12/2020, 17:58
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
Grazie Roberto, mi ha fatto particolarmente piacere il tuo commento così tanto positivo sul mio racconto. E già, ci conosciamo da un po' e sappiamo, ormai, quali sono i nostri temi preferiti di scrittura. E' verissimo ciò che hai osservato, l'argomento "animale" è in me assai ricorrente in...
- 29/12/2020, 0:57
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
Grazie anche a te Lucia, mi ha fatto piacere il tuo commento. Spero veramente che sia come dici, e che il il testo faccia pensare... Io credo che ogni animale sia "umanizzato" nel senso che abbia la capacità, proprio come noi, di provare amore, paura e dolore. Basta osservarli per capire c...
- 29/12/2020, 0:41
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
Caro Namio, grazie per il commento molto approfondito sul mio racconto, con pure citazioni della Genesi che devo dirti, non conoscevo. Ero rimasta a Gesù quando rimproverava i suoi seguaci per avergli portato in dono dei capretti, che lui non intendeva uccidere ne mangiare. Per me tutto ciò che è in...
- 28/12/2020, 9:43
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: La mia vita
- Risposte: 17
- Visite : 540
commento
Mi associo ai commenti precedenti, il tuo breve brano ispira tenerezza in quanto è un bel inno alla tua vita, impregnato di ottimismo e buoni propositi e di grande rispetto, anche includendo le parti dolorose che porta in sé. Inoltre la tua riflessione è scritta correttamente ma, non è un racconto: ...
- 26/12/2020, 22:10
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Alambrado
- Risposte: 11
- Visite : 295
commento
Bello! Mi è piaciuto questo tenero racconto d' amore giovanile che si intreccia con l'ambiente circostante e che descrive, molto bene, soprattutto il vento e il suo significato per quella terra da esso impregnata. Il finale, poi, che riporta all'amore rimpianto, e mai dimenticato del nonno, è molto ...
- 26/12/2020, 21:49
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Caro Babbo Natale...
- Risposte: 13
- Visite : 442
commento
E si Antonella, qui ci si è anche per imparare dai nostri errori e migliorarci; non è una critica, è stato così per tutti: devo pertanto dire, anch'io, che ci sono davvero troppe cose da rivedere nel tuo racconto, che con un poco di attenzione in più andrebbero al loro posto (virgole staccate dalla ...
- 26/12/2020, 21:10
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: L’incidente
- Risposte: 15
- Visite : 464
Commento
Mi sono piaciute molte le descrizioni accurate dell'ambiente circostante e, non solo. Il racconto è divertente. Vien da dire "povero bambino" se non fosse che infine lo stesso si rincuora davanti al donnone che gli offre la merenda con biscotti fatti in casa, anzi pare essere ben felice di...
- 26/12/2020, 18:57
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
Mi fa piacere aver letto il tuo commento positivo sul mio racconto. Grazie davvero. E sì, come ben suggerisci avrei potuto non svelare subito dall'inizio... ma, dato che il mio intento era quello di essere concisa, sintetica e diretta nel trattare l' orrore descritto, ho preferito concentrarmi su ci...
- 26/12/2020, 18:46
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
E' veramente molto triste pensare alla barbarie che ci circonda... Mi spiace che tu abbia trovato un po' pesante il mio racconto, meno male, allora, che è breve...e che quindi più di tanto non ha potuto "appesantirti". Grazie molte Selene per aver dedicato il tuo tempo a leggere e a commen...
- 26/12/2020, 15:03
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Le guardava solamente
- Risposte: 31
- Visite : 758
Re: La misoginia di Diego
grazie a te Francesco
- 24/12/2020, 23:20
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
E si Anna, la lettura lascia una nota molto amara, ogni volta che rileggo mi viene da piangere, per me è un dolore grande tutto ciò che fanno agli animali. Grazie anche a te per il positivo commento al mio racconto, mi ha fatto veramente piacere. E dato che domani é Natale, tanti, tantissimi Auguri!
- 24/12/2020, 23:16
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
- 24/12/2020, 22:51
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: È online il calendario 2021 di BraviAutori.it!
- Risposte: 4
- Visite : 313
Re: È online il calendario 2021 di BraviAutori.it!
Grazie infinite Massimo per la risposta, sei sempre molto gentile. Ho visto il calendario, è davvero molto bello, siete sempre super bravi, grazie, ciao
- 24/12/2020, 17:22
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: I dodici mesi e il vincitore
- Risposte: 14
- Visite : 386
Re: I dodici mesi e il vincitore
Grazie a Voi per la consueta bella iniziativa, resto in attesa di poterlo stampare. Felice di esserci anche quest'anno, assieme a tanti altri bei racconti, complimenti a Selene in quanto prima classificata.
- 24/12/2020, 15:21
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il profumo del giglio
- Risposte: 34
- Visite : 823
Commento
Ciao Roberto, mi fa davvero piacere che tu sia tornato... Alcuni dei "vecchi" parevano spariti da qui e tra questi avevo notato anche la tua assenza, e mi dispiaceva. Sono arrivati molti "nuovi", con alcuni dei quali si è instaurato un buon rapporto, fatto di educati e attenti co...
- 24/12/2020, 14:43
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
Grazie molte Fausto per il tuo positivo commento al mio breve racconto. Mi fa molto piacere saperti sulla stessa linea di pensiero su questo argomento triste. Buon Natale, tanti Auguri. Ciao
- 24/12/2020, 12:32
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
Ciao Marcello, ti ringrazio tantissimo per il parere positivo al mio racconto. Certo l'argomento è forte, ma desideravo, proprio perché è Natale, spendere un pensiero anche per loro, per le tante anime torturate di cui non si parla abbastanza e di cui non tutti sono a conoscenza. Ci sono persone che...
- 24/12/2020, 12:26
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 29
- Visite : 637
Re: Destinazione inferno
Caro Andr60, ho preferito non entrare nel merito con un commento più diretto circa la vivisezione, il mio pensiero, però, credo che traspaia chiaramente dal contenuto del racconto. Voci autorevoli hanno dichiarato che "nessuna ragione è valida per permettere simili crimini". Ciao, grazie m...
- 23/12/2020, 23:47
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Le guardava solamente
- Risposte: 31
- Visite : 758
commento
Circa il titolo del tuo racconto, preferirei quello che non c'è. Parlare di misoginia in effetti non è corretto perché il protagonista della storia temeva le donne ma le amava, anzi ne era ossessionato. Hai tratteggiato bene il comportamento di Diego, da disturbato psichico. Tutto era eccessivo in l...
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (a colori)
(edizione 2017, 4,25 MB)
Autori partecipanti:
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,25 MB) - scaricato 22 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,25 MB) - scaricato 22 volte..
Lascia un commento.
La Gara 40 - La musica è letteratura
(agosto 2013, 50 pagine, 1,14 MB)
Autori partecipanti: 2013Federica, Angelo Manarola, Nunzio Campanelli, Lodovico, LeggEri, Anto Pigy, Mastronxo, Desiree Ferrarese, Rovignon, Polly Russell, Lorella15, Monica Porta may bee, Nozomi, Freecora, Kaipirissima, Filippo19,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,14 MB) - scaricato 187 volte..
Lascia un commento.
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,14 MB) - scaricato 187 volte..
Lascia un commento.
La Gara 57 - Imbranati
(dicembre 2015, 27 pagine, 3,39 MB)
Autori partecipanti: Lodovico, Giorgio Leone, Angelo Manarola, Federico Pani, Alberto Tivoli, Skyla, Marina Paolucci, Eliseo Palumbo,
a cura di Carlocelenza.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 121 volte.
oppure in formato EPUB (448,80 KB) (vedi anteprima) - scaricato 174 volte..
Lascia un commento.
a cura di Carlocelenza.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 121 volte.
oppure in formato EPUB (448,80 KB) (vedi anteprima) - scaricato 174 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Vedi ANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 65 volte).
Carosello
antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura
Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, Enrico Teodorani, Cristina Giuntini, Maria Rosaria Spirito, Francesco Zanni Bertelli, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi, Angela Catalini.
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, Enrico Teodorani, Cristina Giuntini, Maria Rosaria Spirito, Francesco Zanni Bertelli, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi, Angela Catalini.
BReVI AUTORI - volume 1
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone, Annamaria Vernuccio, Luca Franceschini, Alphaorg, Daniel Carrubba, Francesco Gallina, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Giuseppe C. Budetta, Luca Volpi, Teresa Regna, Brenda Bonomelli, Liliana Tuozzo, Daniela Rossi, Tania Mignani, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Ida Dainese, Marco Bertoli, Eliseo Palumbo, Francesco Zanni Bertelli, Isabella Galeotti, Sandra Ludovici, Thomas M. Pitt, Stefania Fiorin, Cristina Giuntini, Giuseppe Gallato, Marco Vecchi, Maria Lipartiti, Roberta Eman, Lucia Amorosi, Salvatore Di Sante, Valentina Iuvara, Renzo Maltoni, Andrea Casella.
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone, Annamaria Vernuccio, Luca Franceschini, Alphaorg, Daniel Carrubba, Francesco Gallina, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Giuseppe C. Budetta, Luca Volpi, Teresa Regna, Brenda Bonomelli, Liliana Tuozzo, Daniela Rossi, Tania Mignani, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Ida Dainese, Marco Bertoli, Eliseo Palumbo, Francesco Zanni Bertelli, Isabella Galeotti, Sandra Ludovici, Thomas M. Pitt, Stefania Fiorin, Cristina Giuntini, Giuseppe Gallato, Marco Vecchi, Maria Lipartiti, Roberta Eman, Lucia Amorosi, Salvatore Di Sante, Valentina Iuvara, Renzo Maltoni, Andrea Casella.