Ottimo lavoro, belle antologie
La ricerca ha trovato 526 risultati
- ieri, 7:47
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto
- Risposte: 13
- Visite : 227
Re: Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto
Pure questo 
Ottimo lavoro, belle antologie
Ottimo lavoro, belle antologie
- ieri, 7:43
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Metropolis - antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano
- Risposte: 7
- Visite : 185
- 07/04/2021, 6:38
- Forum: I nostri concorsi per le antologie
- Argomento: Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - bando di concorso per un'antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto
- Risposte: 200
- Visite : 5650
Re: STORIE GOTICHE, DEL TERRORE E DEL MISTERO
“Andrebbero bene storici, su argomenti di attualità come il femminicidio, il razzismo, o anche umoristici.”
Go Marcello Go!
Go Marcello Go!

- 05/04/2021, 22:37
- Forum: Film
- Argomento: La vita davanti a sé
- Risposte: 0
- Visite : 32
La vita davanti a sé
Film del 2020 di Edoardo Ponti Con Sophia Loren, Ibrahima Gueye, Abril Zamora, Babak Karimi L’incontro tra Momò, 12 anni, e Madame Rosa non è tra i più felici; lui infatti la deruba dei candelabri che voleva vendere al mercato e cerca di rivenderli a un criminale del quartiere. Quando il dottor Cohe...
- 05/04/2021, 18:39
- Forum: I nostri concorsi per le antologie
- Argomento: Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - bando di concorso per un'antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto
- Risposte: 200
- Visite : 5650
Re: Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - bando di concorso per un'antologia di opere ispirate alla paura dell'ign
Complimenti a Roberto per il lavorone e per l’entusiasmo, così come a tutti quelli che ci hanno lavorato! 
Per me questa antologia avrà come sottofondo musicale qualcosa dei Ghost B. C.



Per me questa antologia avrà come sottofondo musicale qualcosa dei Ghost B. C.
- 04/04/2021, 19:16
- Forum: Le Gare letterarie
- Argomento: Stop cartaceo per Gare stagionali
- Risposte: 3
- Visite : 104
Re: Stop cartaceo per Gare stagionali
Peccato, però capisco... grazie mille per tutto il tuo/vostro lavoro 

- 01/04/2021, 18:09
- Forum: Le Gare letterarie
- Argomento: Brindisi virtuale Gara Primavera 2021
- Risposte: 76
- Visite : 663
Re: Brindisi virtuale Gara Primavera 2021
Sti svizzeri privilegiati... proviamo così:Roberto Virdo' ha scritto: ↑01/04/2021, 16:44 È vero, il link ci dà non disponibile, ipotizzo sia dovuto ad autorizzazioni concesse in alcuni paesi mentre in altri no su YouTube.
Freia, ti chiediamo un nuovo cenno.
https://youtu.be/HByS7OT5-9k
Skål!!
- 01/04/2021, 16:15
- Forum: Le Gare letterarie
- Argomento: Brindisi virtuale Gara Primavera 2021
- Risposte: 76
- Visite : 663
- 23/03/2021, 22:25
- Forum: Suggerimenti
- Argomento: Suggerimenti per nuovi concorsi letterari
- Risposte: 80
- Visite : 1362
Re: Suggerimenti per nuovi concorsi letterari
S. F. F.: cavolo sono pure andata a cercare qualche canzone con quel titolo 
Amore cattivo... penso che di materiale esperienziale ne ho a secchiate, quindi, se il progetto parte, penso che potrei inventarmi qualcosa.

Amore cattivo... penso che di materiale esperienziale ne ho a secchiate, quindi, se il progetto parte, penso che potrei inventarmi qualcosa.

- 20/03/2021, 8:17
- Forum: Le Gare letterarie
- Argomento: Chiusa la Gara letteraria d'inverno, 2020/2021
- Risposte: 9
- Visite : 145
Re: Chiusa la Gara letteraria d'inverno, 2020/2021
Namio, mi spiace, spero si risolva tutto al meglio, un caro saluto!
- 18/03/2021, 7:54
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Cosa state leggendo?
- Risposte: 474
- Visite : 68075
Re: Cosa state leggendo?
È raro per me abbandonare un libro, piuttosto gli dico arrivederci, a un altro momento. Se è un libro che mi stimola. Se invece proprio non mi piace mi sforzo di leggerlo fino in fondo così poi posso liberamene in qualche biblio cabina del telefono. Ho finito con un po’ di fatica la nube purpurea, h...
- 04/03/2021, 18:54
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Cercasi nuove letture disperatamente
- Risposte: 10
- Visite : 179
Re: Cercasi nuove letture disperatamente
di niente, buona lettura!!

- 03/03/2021, 19:25
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Cercasi nuove letture disperatamente
- Risposte: 10
- Visite : 179
Re: Cercasi nuove letture disperatamente
Ciao Selene :) per cercare di soddisfare la tua richiesta ho dato un'occhiata alla mia biblioteca personale e devo dire che non ho tantissimi libri fantasy; oltre a quelli da te citati posso provare a consigliarti: - La torre nera di Stephen King: è il mio libro preferito in assoluto, l'ho letto pen...
- 02/03/2021, 6:56
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: I doni
- Risposte: 43
- Visite : 993
Re: I doni
Ciao Ida, grazie per la lettura e per il tuo commento, mi piace sempre leggere le tue parole
- 28/02/2021, 22:53
- Forum: Film
- Argomento: L'étudiante et Monsieur Henri
- Risposte: 0
- Visite : 62
L'étudiante et Monsieur Henri
Film di Ivan Calbérac del 2015 con Claude Brasseur, Noémie Schmidt, Guillaume de Tonquédec, Frédérique Bel "Le destin c'est une tartine de merde" A Parigi, come penso in molte città universitarie, non è semplice trovare un alloggio per gli studenti che, come Constance, hanno pochi mezzi. C...
- 22/02/2021, 8:09
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: I doni
- Risposte: 43
- Visite : 993
Re: I doni
Ciao Liliana, grazie del commento, sono contenta che ti sia piaciuto! 

- 21/02/2021, 17:03
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il destino commiserevole di un uomo fastidioso
- Risposte: 6
- Visite : 263
Commento
Il testo mi è risultato faticoso per le diverse imprecisioni e anche per come è strutturato; inoltre anche se vengono poste molte domande e molte riflessioni non ha suscitato in me una grande risposta emotiva. Per questo quello che, mi pare, fosse lo scopo del racconto non mi sembra molto riuscito. ...
- 21/02/2021, 16:40
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il mistero del falso meccanico
- Risposte: 7
- Visite : 267
Commento
Il punto forte del racconto secondo me è il fatto che emerge molto bene il sentimento dei due, nella semplicità del quotidiano, negli scambi scherzosi e affettuosi. Credo che andrebbe sforbiciato qua e là per renderlo più veloce. L'aspetto più "giallo" della storia mi ha fatto a tratti sor...
- 15/02/2021, 9:01
- Forum: Film
- Argomento: Picnic a Hanging Rock
- Risposte: 4
- Visite : 85
Re: Picnic a Hanging Rock
- 14/02/2021, 19:32
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Mi Presento, sono Francesco
- Risposte: 7
- Visite : 208
Re: Mi Presento, sono Francesco
O alle gare
Benvenuto anche da parte mia

- 14/02/2021, 19:32
- Forum: Film
- Argomento: Picnic a Hanging Rock
- Risposte: 4
- Visite : 85
Re: Picnic a Hanging Rock
Già, il senso di caldo soffocante è perfettamente reso... mi chiedo come facessero a vestirsi in quel modo e apparire comunque eleganti e ordinati! Ho vissuto (e subito) il caldo australiano e non concepirei di vestirmi con tutti quegli strati. Tu hai letto anche il libro?
- 14/02/2021, 15:24
- Forum: Film
- Argomento: Picnic a Hanging Rock
- Risposte: 4
- Visite : 85
Picnic a Hanging Rock
Film di Peter Weir del 1975, con Rachel Roberts, Vivean Gray, Helen Morse, Kirsty Child, Anthony Llewellyn-Jones. Tratto dal romanzo di Joan Lindsay. È San Valentino, il 14 febbraio del 1900. Ci troviamo nello stato del Victoria, Australia. Delle giovani appartenenti a un collegio della zona si reca...
- 08/02/2021, 20:53
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: A passo d'uomo
- Risposte: 16
- Visite : 657
Commento
Alla seconda rilettura ho potuto apprezzare meglio alcuni dettagli che inizialmente mi erano sfuggiti, colpa della “fretta”, anche io meriterei un po’ di piombo, forse... In questo racconto, mi pare, c’è poco o niente che sia lasciato al caso. Molto cinico, sicuramente. Volutamente. San hai descritt...
- 03/02/2021, 8:57
- Forum: Film
- Argomento: Heimat 2 - Prefazione e episodio 1
- Risposte: 2
- Visite : 84
Re: Heimat 2 - Prefazione e episodio 1
Invidio questa tua capacità d’analisi e di approfondimento; da come lo descrivi non sembra certamente un film da guardare dopo una giornata di lavoro, ma sei riuscito a far passare il messaggio e a motivarmi a vederlo. Nel frattempo lèggerò volentieri il seguito.
- 03/02/2021, 6:04
- Forum: Pensieri sparsi
- Argomento: Rallenta
- Risposte: 4
- Visite : 121
Re: Rallenta
Leggerò volentieri:)
- 02/02/2021, 16:23
- Forum: Altri concorsi e iniziative
- Argomento: Different Rooms
- Risposte: 4
- Visite : 87
Re: Different Rooms
Si, molto intrigante; mi prenderò il tempo per leggere bene il regolamento! Complimenti!
- 02/02/2021, 16:22
- Forum: Pensieri sparsi
- Argomento: Rallenta
- Risposte: 4
- Visite : 121
Re: Rallenta
Grazie Marcello, chissà se lo trovo Heimat 2, ora sono curiosa...
vero, non si può mai sforbiciare abbastanza, per fortuna ho seguito un consiglio dell’ultimo momento e l’ho già accorciato un pochino prima di pubblicare...

- 02/02/2021, 9:02
- Forum: Pensieri sparsi
- Argomento: Rallenta
- Risposte: 4
- Visite : 121
Rallenta
Ciao, per chi è interessato metto qui il link di un video che ho creato e pubblicato su YouTube: "Rallenta". Nel corso dei miei giri e passeggiate ho fatto diverse fotografie e alcuni micro filmati "rallentati". Quando ho letto dell'Orologio dell'Apocalisse sono rimasta colpita d...
- 30/01/2021, 20:14
- Forum: Film
- Argomento: Il mistero Henri Pick
- Risposte: 2
- Visite : 90
Re: Il mistero Henri Pick
Visto e mi è piaciuto! La storia è simpatica e intrigante, un buon modo per passare un paio d'ore. Devo dire poi che Luchini mi piace molto, riesce a rendere credibili i propri personaggi. Inoltre mi ispira simpatia. Nient'altro da aggiungere, la tua recensione era molto completa, grazie per il cons...
- 29/01/2021, 17:31
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: I doni
- Risposte: 43
- Visite : 993
Re: I doni
Descrizioni bellissime! Evocano perfettamente le immagini. Forse un po' prolisse quando rapportate al finale. Ma è il finale che stona, in realtà, secondo me. Un po' frettoloso. Cmq mi è piaciuto molto leggerlo Ciao ombretta, ti ringrazio! Frettolosa la parte distruttiva o quella proprio conclusiva...
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 14 - Storie di Storia
(giugno 2010, 68 pagine, 1,17 MB)
Autori partecipanti: VecchiaZiaPatty, Hellies, Magasulla, Jane90, Muirne, Ludo78, Gigliola, Enzo Milano, Arianna, Robbstark85, Manuela, Titty Terzano, Tetsu, Gloria, Arditoeufemismo, Michele, Pamelas, Stefy71, Bludoor, Vit, Mastronxo, Giacomo mass, Barbara g,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,17 MB) - scaricato 558 volte.
oppure in formato EPUB (759,29 KB) (vedi anteprima) - scaricato 227 volte..
Lascia un commento.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,17 MB) - scaricato 558 volte.
oppure in formato EPUB (759,29 KB) (vedi anteprima) - scaricato 227 volte..
Lascia un commento.
La Gara 23 - Pochi istanti prima del sogno
(agosto/settembre 2011, 85 pagine, 1,87 MB)
Autori partecipanti: Marco Marulli, Silvia Marulli, Licetti, Tania Maffei, Polissena e Sabina, Lucia Manna, Erania Pinnera, Nathan, Ritavaleria, Cordelia, Daniela Piccoli, Elisar, Alessandro, Conrad, Morgana Bart, Aleeee76, Skyla74, Mastronxo, Angela Di Salvo, Nevestella, Giosep, Parolina, Skyla74,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,87 MB) - scaricato 631 volte.
oppure in formato EPUB (655,20 KB) (vedi anteprima) - scaricato 206 volte..
Lascia un commento.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,87 MB) - scaricato 631 volte.
oppure in formato EPUB (655,20 KB) (vedi anteprima) - scaricato 206 volte..
Lascia un commento.
Giudizio Ardito - A.D. - Apocalypse Day
(maggio 2010, 88 pagine, 1017,02 KB)
Autori partecipanti: Lucia Manna, Mr. Nicotina, Vit, Ser Stefano, Mario, Magasulla, Augusto Manghisi, Massimo Baglione, Diego Bortolozzo, GiuseppeN, Seigi, Vecchia Zia Patty, Stefy71, CMT, Mastronxo, Manuela, Arditoeufemismo, Carlocelenza,
A cura di Arditoeufemismo.
Scarica questo testo in formato PDF (1017,02 KB) - scaricato 725 volte.
oppure in formato EPUB (702,41 KB) (vedi anteprima) - scaricato 204 volte..
Lascia un commento.
A cura di Arditoeufemismo.
Scarica questo testo in formato PDF (1017,02 KB) - scaricato 725 volte.
oppure in formato EPUB (702,41 KB) (vedi anteprima) - scaricato 204 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.
Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando
(soprattutto a letto)
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.
Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
a cura di Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
a cura di Massimo Baglione.
77, le gambe delle donne
ovvero: donne in gamba!
Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Tullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, Alessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, Nunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, Alessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, Stella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, Roberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, Anna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, Isabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, Libero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, Marino Maiorino, Angelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), Roberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, Marina Paolucci, Roberto Paradiso, Umberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, Daniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, Pietro Rainero, Gianluigi Redaelli, Maria Rejtano, Stefania Resanfi, Franca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, Salvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, Liliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Tullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, Alessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, Nunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, Alessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, Stella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, Roberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, Anna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, Isabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, Libero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, Marino Maiorino, Angelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), Roberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, Marina Paolucci, Roberto Paradiso, Umberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, Daniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, Pietro Rainero, Gianluigi Redaelli, Maria Rejtano, Stefania Resanfi, Franca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, Salvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, Liliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.