La ricerca ha trovato 46 risultati
- 25/09/2019, 12:00
- Forum: Gara d'autunno, 2019
- Argomento: Buio
- Risposte: 23
- Visite : 2247
Commento
Originale prova di scrittura in cui sei uscito in modo insolito dai clichè dei racconti sugli animali. A poco a poco costruisci una storia in cui descrivi una bestiola che vive gli stessi patemi d'animo umani. In un ambiente claustrofobico, solo alla fine si apre la porta e si può scoprire che il re...
- 25/09/2019, 11:29
- Forum: Gara d'autunno, 2019
- Argomento: Un pazzo è un sognatore sveglio
- Risposte: 23
- Visite : 2207
Re: Un pazzo è un sognatore sveglio
L., mi fa piacere che hai accolto il mio pensiero sul tuo racconto in maniera positiva. Devo dire che questo testo non è paragonabile al tuo “Uomo sul balcone” che era presente nella gara d’estate, in cui eri stato bravo a gestire la complessità della storia e dei personaggi. Qui ho fatto fatica a l...
- 23/09/2019, 12:13
- Forum: Gara d'autunno, 2019
- Argomento: Un pazzo è un sognatore sveglio
- Risposte: 23
- Visite : 2207
Commento
Ciao L. racconto confuso e da rivedere il tuo. Purtroppo ho fatto fatica a leggerlo per via dell'uso errato dei tempi verbali (si passa frequentemente dal presente all'imperfetto) e per un io narrante che diventa "noi" troppo spesso pur riferendosi a un sé giovane. Le parole creano mondi m...
- 28/08/2019, 16:34
- Forum: Dialetti e linguaggi
- Argomento: Te sé an Tananai!
- Risposte: 13
- Visite : 1235
Re: Te sé an Tananai!
Figure simili con nomi diversi sono comuni a molte regioni d’Italia, e non solo… Anni fa sono stato in Iran e ho scoperto che lì esiste un personaggio chiamato Mobarak, viene usato sia nel teatro dei burattini che impersonato da attori in carne e ossa in rappresentazioni analoghe alla nostra commed...
- 28/08/2019, 16:22
- Forum: Dialetti e linguaggi
- Argomento: Te sé an Tananai!
- Risposte: 13
- Visite : 1235
Re: Te sé an Tananai!
Su questo personaggio c'è un libro per ragazzi di Guido Quarzo: Io sono l'uomo selvatico. Il mito del buon selvaggio, per dirla alla Rousseau, ha un po' fatto luce sull'inclinazione della civiltà umana a demonizzare e annientare tutto ciò che è esotico, strano. In maniera capillare, democratica e d...
- 25/08/2019, 13:47
- Forum: Dialetti e linguaggi
- Argomento: Te sé an Tananai!
- Risposte: 13
- Visite : 1235
Re: Te sé an Tananai!
Ma guarda te quant'è piccolo il mondo: ci sono tananai e giufà dappertutto! Personalmente non parlo il dialetto nella vita quotidiana: sempre meno persone lo fanno e si rischiano grandi incomprensioni se chi lo fa non tiene conto della poca familiarità linguistica del suo interlocutore. È bello però...
- 05/08/2019, 16:47
- Forum: Dialetti e linguaggi
- Argomento: Te sé an Tananai!
- Risposte: 13
- Visite : 1235
Re: Te sé an Tananai!
Dalle mie parti si ricorre a Giufà: un personaggio della tradizione popolare che impersona il facilone credulone puro di cuore, ma anche un poco malizioso. Interessante Namio. In quale parte d'Italia si dice Giufà? Nella tradizione popolare bellunese invece ricordo solo oscuri personaggi delle selv...
- 05/08/2019, 16:19
- Forum: Dialetti e linguaggi
- Argomento: Te sé an Tananai!
- Risposte: 13
- Visite : 1235
Re: Te sé an Tananai!
Che bello...funziona. Bene. Detto ciò, nonostante mia suocera era di Belluno nn l ho mai sentito. 🙉. Ne ricordo solo uno, che però diceva anche la mia mamma di Rovigo. Vecio come un cucco, nn so se sicrive così. Vecchio come il mondo. :( Ciao Isabella. Effettivamente tananai è uno di quegli insulti...
- 03/08/2019, 18:27
- Forum: Dialetti e linguaggi
- Argomento: Te sé an Tananai!
- Risposte: 13
- Visite : 1235
Te sé an Tananai!
1. In dialetto bellunese tananai è una persona un po' sempliciotta, scema (anche sema o sempia ). 2. Nei casi di "tananaiaggine" più gravi, il senso del termine si potrebbe avvicinare al concetto di mona , nel senso di irrecuperabilmente stupido (da non confondersi con la declinazione al f...
- 18/03/2019, 13:34
- Forum: Interviste e dibattiti con gli autori
- Argomento: intervista a Tiziano Legati
- Risposte: 6
- Visite : 1300
Re: intervista a Tiziano Legati
Affascinante quest'intervista. Mi fa pensare a quanto l'uomo abbia necessità di fermare le immagini e poi di trovare le parole per dare una storia o un significato a un'emozione che si è attivata da un semplice sguardo.
Bell'esempio di esplorazione il connubio arte visiva-scrittura.
Bell'esempio di esplorazione il connubio arte visiva-scrittura.
- 08/03/2019, 21:03
- Forum: Interviste e dibattiti con gli autori
- Argomento: Intervista a Laura Ruggeri
- Risposte: 7
- Visite : 1658
Re: Intervista a Laura Ruggeri
Grazie per l'apprezzamento Roberto. Ovviamente l'elenco dei grandi autori che mi piacciono sarebbe molto più lungo e include anche molti degli autori che coraggiosamente scrivono bene su questo e altri siti letterari per pura passione. Caspita quanto ho ancora da imparare da tutti!
- 08/03/2019, 13:02
- Forum: Interviste e dibattiti con gli autori
- Argomento: Intervista a Laura Ruggeri
- Risposte: 7
- Visite : 1658
Re: Intervista a Laura Ruggeri
Infatti Daniele il più delle volte ci accorgiamo di quello che comunichiamo di noi (e quindi di quello che siamo) solo quando rallentiamo il discorso per scegliere le parole. La scrittura è uno dei modi per fare questo e per aumentare l'attenzione su tutto. Grazie per aver letto l'intervista e buon ...
- 07/03/2019, 20:36
- Forum: Interviste e dibattiti con gli autori
- Argomento: Intervista a Laura Ruggeri
- Risposte: 7
- Visite : 1658
Re: Intervista a Laura Ruggeri
:smt006 Grazie ancora Isabella per le domande e per il tuo impegno per far conoscere i diversi motivi che ci avvicinano alla scrittura. Massimo i miei vasi pieni di tutto hanno un loro senso e un loro perché. Comunque grazie per aver letto l'intervista e per non avermi ancora bannato dal sito! Grazi...
- 05/02/2019, 18:24
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Hallo an euch alle, ciao a tutti.
- Risposte: 4
- Visite : 658
Re: Hallo an euch alle, ciao a tutti.
Fai bene Teseo a fare un bel salto tra le parole di varie lingue per salutare i nuovi amici. Aiuta a sottolineare le differenze ma anche a dimostrare che i significati importanti sono sempre gli stessi. Quindi ciao, salut, hello e in tutte le altre lingue del mondo che qui non ti scrivo un po' per p...
- 05/02/2019, 9:19
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Hallo an euch alle, ciao a tutti.
- Risposte: 4
- Visite : 658
Re: Hallo an euch alle, ciao a tutti.
Intanto ciao Teseo, ho una curiosità impellente: perché saluti in tedesco?
Ciao
Ciao
- 02/02/2019, 17:22
- Forum: Audio e video-letture
- Argomento: Bellezza e sofferenza, di Colosio Giacomo, letto da Madama Dorè
- Risposte: 0
- Visite : 913
Re: Bellezza e sofferenza, di Colosio Giacomo, letto da Madama Dorè
Bravo Giacomo! Spero che la tua bella iniziativa letteraria sonora possa essere di ispirazione per altri bravi autori. Oltre che con gli occhi le parole scritte sono piacevoli da seguire anche con le orecchie. Ciao 

- 02/02/2019, 17:06
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Fungo più, fungo meno... - nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
- Risposte: 7
- Visite : 2324
Re: Fungo più, fungo meno... - nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
Bel libro che sembra uscire dalla fantasia di una sola mente; e invece i vari autori che hanno ideato questa storia si sono alternati con grande affiatamento dimostrando di sapersi passare il testimone con rispetto e cura per la storia. Senza nulla togliere agli altri partecipanti a questo progetto ...
- 01/02/2019, 9:39
- Forum: Audio e video-letture
- Argomento: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani
- Risposte: 6
- Visite : 1188
Re: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani
Giacomo, effettivamente il tuo link non si apre...ho fatto alcune prove con miei file audio. Io ho risolto la questione condivisione su Bravi Autori caricandone uno da Google Drive (o su un altro sito se vuoi...credo che il link debba essere solo online, non va bene da mail) in questo modo: vai su G...
- 31/01/2019, 18:34
- Forum: Audio e video-letture
- Argomento: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani
- Risposte: 6
- Visite : 1188
Re: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani
Giacomo, attendo l'ascolto dell'audio del tuo racconto, anche perché credo sia una bella soddisfazione farsi leggere da una Voce così espressiva. Ciaoo
- 31/01/2019, 18:02
- Forum: Interviste e dibattiti con gli autori
- Argomento: Intervista a Daniele Missiroli
- Risposte: 9
- Visite : 1438
Re: Intervista a Daniele Missiroli
Geniale la decisione di spostare l'intervista nei luoghi fantascientifici "frequentati" dall'intervistato. In ogni caso la parte che più ha catturato la mia attenzione è quella della costruzione narrativa delle storie: iniziare a scrivere dalla fine può essere di grande aiuto a focalizzare...
- 30/01/2019, 17:55
- Forum: Audio e video-letture
- Argomento: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani
- Risposte: 6
- Visite : 1188
Re: L'asciugamano con il gallo
Bella proposta di lettura sonora Giacomo! Ho ascoltato con piacere questo racconto, anche perché di Bulgakov conoscevo solo Il maestro e Margherita. I miei complimenti a Faustino per la sua bravura. Concordo con te che sarebbe bello se riuscissi a convincerlo a prestare la sua voce a qualche raccont...
- 23/01/2019, 17:41
- Forum: I nostri animali
- Argomento: Il cane dei sogni
- Risposte: 2
- Visite : 753
Il cane dei sogni
Questo è il Bakù, il mio cane dei sogni. In Giappone un Baku è un demone che si nutre degli incubi delle persone. Da quando vive con me, il mio cane ha acquistato questo nome soprannaturale a cui ho aggiunto un accento per dargli importanza e un articolo per ricordare a tutti che per me è un essere ...
- 18/01/2019, 12:10
- Forum: Interviste e dibattiti con gli autori
- Argomento: Intervista a Ida Dainese
- Risposte: 12
- Visite : 1591
Re: Intervista a Ida Dainese
Piacevole intervista che mi sono gustata tutta di un fiato. Mi è sembrato di assistere a una conversazione tra due donne che condividono gli stessi interessi e passioni (che poi sono anche un po' le mie). Ne è risultata un intervista dai toni semplici, spontanei con domande e risposte all'insegna de...
- 14/01/2019, 17:12
- Forum: Gara d'inverno, 2018/2019
- Argomento: Dieci secondi
- Risposte: 20
- Visite : 2892
Re: Dieci secondi
Ti garantisco che se vai su You Tube e digiti festil54 troverai che le sue letture sono addirittura magistrali. Grazie Giacomo per la tua segnalazione. Ho seguito il tuo suggerimento e devo dire che questo speaker ha una voce molto calda, espressiva e versatile. Ho gradito anche la cura che mette n...
- 14/01/2019, 11:35
- Forum: Gara d'inverno, 2018/2019
- Argomento: Dieci secondi
- Risposte: 20
- Visite : 2892
Commento
Seira, mi è piaciuto il tuo racconto che in fondo è una favola, genere un po' sottovalutato oggigiorno perché erroneamente accostato all'infanzia. Ho trovato incantevole l'idea di concentrare l'attenzione sui pensieri del pesciolino che si ricorda della vita solo in punto di morte e mette insieme qu...
- 14/01/2019, 10:48
- Forum: Gara d'inverno, 2018/2019
- Argomento: Dieci secondi
- Risposte: 20
- Visite : 2892
Re: Dieci secondi
Massimo, per me è facile anche ricordare il voto perché lo avevo dichiarato...se ho capito bene solo per questo racconto, giusto? provvedo subito. Giacomo, ho appena rivotato pure io il racconto. Per sapere dove devi ancora votare vai nella parte alta delle sezione del sito dedicata alla gara stagi...
- 10/01/2019, 21:14
- Forum: Gara d'inverno, 2018/2019
- Argomento: Tutti i vecchi del mondo
- Risposte: 21
- Visite : 2801
Commento
Sarebbe anche carino il racconto come idea di partenza: il flusso di pensieri che si scatenano nella giovane importunata dal vecchio depravato.Purtroppo ci si perde in un mare di refusi. Il riferimento alla piccola Yara e al suo assassino non mi è piaciuta: ci sta come scorcio di vita in un dialogo ...
- 06/01/2019, 14:40
- Forum: Gara d'inverno, 2018/2019
- Argomento: La soffitta
- Risposte: 15
- Visite : 2242
Commento
Che racconto magico il tuo, Stefano. Il mio vuole essere un ringraziamento per il bel salto nel tempo, nei ricordi e nelle emozioni che attraverso le tue parole ho potuto fare assieme al tuo personaggio.
Splendida scrittura. Grazie ancora, è stato un piacere leggerti!
Splendida scrittura. Grazie ancora, è stato un piacere leggerti!
- 09/12/2018, 17:57
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Storie di carte
- Risposte: 18
- Visite : 2150
Commento
Ida complimenti per la bella favola che hai scritto. Una splendida storia di un incontro impossibile tra personaggi delle carte che solo la fantasia di un bambino o di una brava scrittrice può dipingere con la spontaneità della poesia. Mi consola pensare che ogni incontro, seppur breve, tra anime si...
- 16/11/2018, 17:35
- Forum: Gara d'autunno, 2018
- Argomento: Steam
- Risposte: 13
- Visite : 2283
Commento
Lodovico, la tua è una simpatica narrazione sull’esperienza creativa di uno scrittore “casalingo” che si lascia ispirare dal caso e pesca nel mondo domestico quello che è sempre a portata di mano di un’artista: la fantasia. Così nelle parole di un “Bravoautore” in cerca di spunti per partecipare all...
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
BReVI AUTORI - volume 1
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone, Annamaria Vernuccio, Luca Franceschini, Alphaorg, Daniel Carrubba, Francesco Gallina, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Giuseppe C. Budetta, Luca Volpi, Teresa Regna, Brenda Bonomelli, Liliana Tuozzo, Daniela Rossi, Tania Mignani, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Ida Dainese, Marco Bertoli, Eliseo Palumbo, Francesco Zanni Bertelli, Isabella Galeotti, Sandra Ludovici, Thomas M. Pitt, Stefania Fiorin, Cristina Giuntini, Giuseppe Gallato, Marco Vecchi, Maria Lipartiti, Roberta Eman, Lucia Amorosi, Salvatore Di Sante, Valentina Iuvara, Renzo Maltoni, Andrea Casella.
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone, Annamaria Vernuccio, Luca Franceschini, Alphaorg, Daniel Carrubba, Francesco Gallina, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Giuseppe C. Budetta, Luca Volpi, Teresa Regna, Brenda Bonomelli, Liliana Tuozzo, Daniela Rossi, Tania Mignani, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Ida Dainese, Marco Bertoli, Eliseo Palumbo, Francesco Zanni Bertelli, Isabella Galeotti, Sandra Ludovici, Thomas M. Pitt, Stefania Fiorin, Cristina Giuntini, Giuseppe Gallato, Marco Vecchi, Maria Lipartiti, Roberta Eman, Lucia Amorosi, Salvatore Di Sante, Valentina Iuvara, Renzo Maltoni, Andrea Casella.
Human Takeaway
(english version)
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
What if we were cattles grazing for someone who needs a lot of of food? How would we feel if it had been us to be raised for the whole time waiting for the moment to be slaughtered? This is the spark that gives the authors a chance to talk about the human spirit, which can show at the same time great love and indiscriminate, ruthless selfishness. In this original parody of an alien invasion, we follow the short story of a couple bound by deep love, and of the tragic decision taken by the heads of state to face the invasion. Two apparently unconnected stories that will join in the end for the good of the human race. So, this is a story to be read in one gulp, with many ironic and paradoxical facets, a pinch of sadness and an ending that costed dearly to the two authors. (review by Cosimo Vitiello)
Authors: Massimo Baglione and Alessandro Napolitano.
Cover artist: Roberta Guardascione.
Translation from Italian: Carmelo Massimo Tidona.
Authors: Massimo Baglione and Alessandro Napolitano.
Cover artist: Roberta Guardascione.
Translation from Italian: Carmelo Massimo Tidona.
Vedi ANTEPRIMA (494,48 KB scaricato 171 volte).
Human Take Away
Umani da asporto
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.
Vedi ANTEPRIMA (497,36 KB scaricato 473 volte).
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 4 - Ciak, si gira!
(aprile 2009, 30 pagine, 510,72 KB)
Autori partecipanti: Pia, Ranz, Devil, Miriam Mastrovito, Manuela, Pia, Cmt, Nembo13, Alessandro Napolitano,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 416 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (vedi anteprima) - scaricato 225 volte..
Lascia un commento.
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 416 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (vedi anteprima) - scaricato 225 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2020 - (a colori)
(edizione 2020, 4,73 MB)
Autori partecipanti: Macmariopc, Roberto Paradiso, Athosg, Alessandro Mazzi, Daniele Missiroli, Laura Traverso, Angelo Ciola, Giorgio Leone, Selene Barblan, Ingmar, Lodovico, Marco Daniele,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,73 MB) - scaricato 76 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,73 MB) - scaricato 76 volte..
Lascia un commento.
La Gara 38 - Sorpresa!
(maggio 2013, 30 pagine, 1,07 MB)
Autori partecipanti: Scrittore 97, Nunzio Campanelli, Marino Maiorino, Ser Stefano, Anto Pigy, Monica Porta may bee, Patrizia Benetti, Yendis, freecora, Pardan, Lucia Manna,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,07 MB) - scaricato 316 volte..
Lascia un commento.
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,07 MB) - scaricato 316 volte..
Lascia un commento.