La ricerca ha trovato 18 risultati
- 02/12/2019, 18:51
- Forum: Gara d'autunno, 2019
- Argomento: Il passeggero
- Risposte: 10
- Visite : 238
Il passeggero
Ancora una volta aveva fatto tardi. Quando sentiva la parola “straordinari”, Jack non sapeva dire di no. Per la terza volta nell’ultima settimana, si era trattenuto in magazzino oltre l’orario di lavoro. Sua moglie Suzie e la loro figlia Pauline, ormai ci avevano fatto l’abitudine: non erano certo c...
- 30/11/2019, 13:58
- Forum: Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori
- Argomento: Una scrollatina
- Risposte: 9
- Visite : 570
Commento
Racconto molto interessante e scritto in maniera assolutamente impeccabile. Al di là della tematica, comunque originale e per niente banale, è proprio la capacità narrativa ad avermi colpito in maniera maggiore.
Davvero complimenti. Voto 5!
Davvero complimenti. Voto 5!
- 30/11/2019, 13:47
- Forum: Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori
- Argomento: Il Dono
- Risposte: 8
- Visite : 469
Commento
Un raccontino davvero piacevole e godibile che in pochissime righe condensa diverse anime: in primis quella prettamente fantascientifica in pieno tema "Nuovi Mondi", e poi quella più moralista-ambientalista con quel penultimo paragrafo che suona tanto come una critica nei confronti del genere umano....
- 30/11/2019, 13:36
- Forum: Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori
- Argomento: La bambina
- Risposte: 8
- Visite : 405
Commento
A mio avviso uno dei migliori racconti del concorso. La tematica dei nuovi mondi è trattata da un punto di vista originale. La narrazione è fluida e molto evocativa; sembra quasi di trovarsi di fronte ad un dipinto molto suggestivo. Unica piccolezza che ti segnalo, e che magari non ho compreso io, è...
- 17/10/2019, 19:39
- Forum: Gara d'autunno, 2019
- Argomento: Tre androidi cosmonauti
- Risposte: 25
- Visite : 657
Commento
Innanzitutto scusami se ti sembrerò ripetitivo, ma come già segnalato da altri, anche secondo me il racconto potrebbe benissimo essere la base per un'argomentazione più ampia. Sia chiaro che questa non è assolutamente una nota a sfavore del testo, che trovo sia scritto davvero bene. La cronaca della...
- 17/10/2019, 19:26
- Forum: Gara d'autunno, 2019
- Argomento: Amici per sempre
- Risposte: 19
- Visite : 706
Commento
Il racconto nel complesso è scritto molto bene: stile fluido e scorrevolissimo, nessun refuso da segnalare. Nella prima parte l'autore è bravo a darci il ritratto di quello che sembrerebbe essere un normale episodio di vita quotidiana. Nella seconda parte è altrettanto bravo a capovolgere le carte i...
- 02/10/2019, 19:08
- Forum: Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori
- Argomento: Evoluzione
- Risposte: 4
- Visite : 257
Evoluzione
Kaleb rimase incuriosito ad osservare le creature bipedi che camminavano in posizione eretta sul mega schermo davanti a lui. All’improvviso la voce robotica di UNIVAC II, sovrano di Memex, lo scosse dal suo stupore. - Quelli che stai osservando erano i precedenti abitanti di questo pianeta. I nostri...
- 10/09/2019, 20:15
- Forum: Gara d'estate, 2019
- Argomento: Caccia al cervo
- Risposte: 13
- Visite : 628
Commento
Il racconto non abbonda di descrizioni o dettagli, va dritto al punto in poche battute. La narrazione è ridotta all'essenziale. Qualche "lungaggine" in più avrebbe certamente impreziosito il testo. Il finale è piuttosto prevedibile ma si risolleva grazie alla battuta, quasi di spirito, del cacciator...
- 10/09/2019, 20:07
- Forum: Gara d'estate, 2019
- Argomento: Vaux, 1 giugno 1916
- Risposte: 22
- Visite : 935
Commento
Di racconti che parlano di guerra se ne leggono a palate; è uno degli argomenti più gettonati e quando lo si tratta è facile cadere in una scontata retorica. Non è certo il caso di questo racconto, trattato e sviluppato in maniera molto abile. Complimenti all'autore!
- 10/09/2019, 19:47
- Forum: Gara d'estate, 2019
- Argomento: Cose che si rompono
- Risposte: 28
- Visite : 1181
Commento
Davvero molto bello. In poche battute hai concentrato una serie di colpi vincenti che rendono il racconto molto interessante: un ritmo incalzante, dei dialoghi ben costruiti e l'immagine del biscotto che si spezza sono senza dubbio i maggiori punti di forza. La valutazione è più che positiva. Compli...
- 14/07/2019, 10:19
- Forum: Gara d'estate, 2019
- Argomento: Incontro alle ombre
- Risposte: 22
- Visite : 808
Commento
Il racconto è carino. Un climx ascendente di angoscia che raggiunge il suo apice nell'incontro con il bambino e che si risolve subito dopo, riportando un senso di quiete temporanea. L'interpretazione del testo è piuttosto libera ed ognuno può fornirne la sua. Trovo che questo non sia un limite, anzi...
- 02/07/2019, 18:57
- Forum: Gara d'estate, 2019
- Argomento: Sonno profondo
- Risposte: 12
- Visite : 602
Sonno profondo
Quel giorno qualcosa non andava. Me ne accorsi subito, non appena aprii gli occhi. La sveglia sul comodino segnava le undici. Sarei dovuto essere a lavoro da almeno tre ore e avrei dovuto preparare la colazione per Katy ed Annie. Scesi dal letto, circondato dal buio della stanza. Nessuna luce filtra...
- 02/05/2019, 20:39
- Forum: Gara di primavera, 2019
- Argomento: Notte rossa
- Risposte: 27
- Visite : 1449
Commento
Mi dispiace ma il racconto non mi ha coinvolto. Sarà la brevità del testo o la trama quasi evanescente, ma non sono riuscito ad entrare nel cuore della narrazione. È soltanto un'impressione soggettiva. Il testo è comunque ben scritto. Magari con uno sviluppo maggiore sarebbe più godibile.
- 16/04/2019, 13:56
- Forum: Le Gare letterarie
- Argomento: Racconto eliminato - Quella donna che vedono in me
- Risposte: 25
- Visite : 1264
Commento
Ho faticato a leggere il racconto nella sua interezza. La cosa che salta maggiormente all'occhio è l'uso improprio della punteggiatura. C'è un chiaro abuso dei puntini di sospensione. Il contenuto potrebbe anche essere interessante se la forma fosse maggiormente curata. Potrebbe essere una bozza di ...
- 16/04/2019, 13:42
- Forum: Gara di primavera, 2019
- Argomento: La strada
- Risposte: 19
- Visite : 1009
Commento
Racconto che si lascia leggere in maniera molto scorrevole. Sulla forma nulla da dire: il racconto è scritto in maniera perfetta. La narrazione è molto fluida e scorre senza problemi. L'unica pecca a mio avviso è il contenuto, che non è riuscito a coinvolgermi pienamente. Ma questa è una semplice co...
- 06/04/2019, 10:01
- Forum: Gara di primavera, 2019
- Argomento: Passeggiata in campagna
- Risposte: 13
- Visite : 1026
Commento
Un racconto leggero senza troppe pretese; si lascia leggere facilmente e con semplicità. Ed è proprio nella semplicità la sua bellezza. Un piccolo quadretto sulla vita di campagna che una persona come me, nata e vissuta in campagna può certamente apprezzare. La narrazione in alcuni passaggi mi ha ri...
- 06/04/2019, 9:40
- Forum: Gara di primavera, 2019
- Argomento: Ritorno
- Risposte: 16
- Visite : 995
Commento
Un buon racconto diviso in due parti: in una prima parte l'autrice ci mette di fronte alla cruda e tremenda realtà della guerra; nella seconda parte l'argomento guerra viene contestualizzato nella quotidianità di un uomo appena tornato dal fronte, che con difficoltà cerca di riappropriarsi della pro...
- 02/04/2019, 20:11
- Forum: Gara di primavera, 2019
- Argomento: La foresta di Nightshade
- Risposte: 13
- Visite : 1006
La foresta di Nightshade
Avrei dovuto dar retta ai consigli di quegli uomini. Ero troppo curioso e cocciuto per ascoltare il parere di quelle persone e a ripensarci ora quello fu un gravissimo errore, forse il più grave della mia vita. Mi trasferii a Nightshade Hill all’incirca un anno fa e adorai fin da subito la mia nuova...
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Human Take Away
Umani da asporto
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.

Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
Antologia visual-letteraria (Volume due)
Antologia dedicata agli animali
Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per la seconda antologia di BraviAutori.it. I ricavati saranno interamente devoluti al sostentamento di una comunità felina abbandonata sita nei pressi del Nucleo industriale di Longarone, Belluno, a poche centinaia di metri dalla diga del Vajont.
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.
Contiene opere di: Paolo Maccallini, Gianluca Gendusa, Pia Barletta, Angela Di Salvo, Miriam Mastrovito, Alessandro Napolitano, Valentina Margio, Gilbert Paraschiva, Enrico Arlandini, Elena Piccinini, Stefano di Stasio, Eugenio De Medio, Celeste Borrelli, Luisa Catapano, Anna Maria Folchini Stabile, Giovanni Minio, Gemma Cenedese, Antonio Giordano, Rodolfo Vettorello, Cosimo Vitiello, Damiano Giuseppe Pepe, Patrizia Birtolo, Pietro Rainero, Roberto Stradiotti, Anna Giraldo, Maria Rizzi, Vittorio Scatizza, Paolo Frattini, Matteo Mancini, Piergiorgio Annicchiarico, Fabrizio Siclari, Emanuela Cinà, Laura Maria Rocchetti.
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.
Contiene opere di: Paolo Maccallini, Gianluca Gendusa, Pia Barletta, Angela Di Salvo, Miriam Mastrovito, Alessandro Napolitano, Valentina Margio, Gilbert Paraschiva, Enrico Arlandini, Elena Piccinini, Stefano di Stasio, Eugenio De Medio, Celeste Borrelli, Luisa Catapano, Anna Maria Folchini Stabile, Giovanni Minio, Gemma Cenedese, Antonio Giordano, Rodolfo Vettorello, Cosimo Vitiello, Damiano Giuseppe Pepe, Patrizia Birtolo, Pietro Rainero, Roberto Stradiotti, Anna Giraldo, Maria Rizzi, Vittorio Scatizza, Paolo Frattini, Matteo Mancini, Piergiorgio Annicchiarico, Fabrizio Siclari, Emanuela Cinà, Laura Maria Rocchetti.

Clicca qui per vedere tutte le altre nostre Pubblicazioni.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 65 - Viaggi, amici, bagagli
(luglio/agosto 2017, 30 pagine, 676,30 KB)
Autori partecipanti: Ser Stefano, Massimo Tivoli, Daniele Missiroli, Angela Catalini, Nunzio Campanelli, Enrico Gallerati, Angelo Manarola,
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (676,30 KB) - scaricato 42 volte.
oppure in formato EPUB (757,58 KB) (vedi anteprima) - scaricato 41 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (676,30 KB) - scaricato 42 volte.
oppure in formato EPUB (757,58 KB) (vedi anteprima) - scaricato 41 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani
(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)
Autori partecipanti: Nunzio Campanelli, Alberto Tivoli, Daniele Missiroli, Lodovico, Massimo Tivoli, Conrad, Carlocelenza, Patrizia Chini,
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 46 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (vedi anteprima) - scaricato 44 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 46 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (vedi anteprima) - scaricato 44 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
La Gara 14 - Storie di Storia
(giugno 2010, 68 pagine, 1,17 MB)
Autori partecipanti: VecchiaZiaPatty, Hellies, Magasulla, Jane90, Muirne, Ludo78, Gigliola, Enzo Milano, Arianna, Robbstark85, Manuela, Titty Terzano, Tetsu, Gloria, Arditoeufemismo, Michele, Pamelas, Stefy71, Bludoor, Vit, Mastronxo, Giacomo mass, Barbara g,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,17 MB) - scaricato 542 volte.
oppure in formato EPUB (759,29 KB) (vedi anteprima) - scaricato 204 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,17 MB) - scaricato 542 volte.
oppure in formato EPUB (759,29 KB) (vedi anteprima) - scaricato 204 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.
Clicca qui per vedere tutti gli altri nostri Ebook gratuiti.