La ricerca ha trovato 229 risultati
- 12/04/2021, 17:34
- Forum: Gara di primavera, 2021
- Argomento: Coppia d'assi
- Risposte: 7
- Visite : 270
Commento
La parte migliore è senza dubbio il finale. Non mi sembra ben gestita la voce narrante. Può essere che sia il vicino di casa a raccontare quel che succede, ma in questo caso non può dirmi anche com'è andata a Brescia. Rispetto alla forma posso aggiungere di aver rilevato tantissimi avverbi in -mente...
- 12/04/2021, 17:19
- Forum: I nostri concorsi per le antologie
- Argomento: Metropolis - concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
- Risposte: 32
- Visite : 3617
Re: Metropolis - concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
Grazie!!!
Non vedo l'ora...
Non vedo l'ora...
- 20/03/2021, 17:00
- Forum: Le Gare letterarie
- Argomento: Chiusa la Gara letteraria d'inverno, 2020/2021
- Risposte: 9
- Visite : 145
commento
Mi associo ai complimenti per Namio e agli auguri per il fratello, spero di cuore che tutto si risolva per il meglio. Spiace anche a me che parecchi racconti non abbiano partecipato attivamente alla gara e mi riferisco anche a quelli che vi hanno partecipato con un solo commento. Se tutti avessero l...
- 19/03/2021, 7:33
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Cosa state leggendo?
- Risposte: 474
- Visite : 68074
Re: Cosa state leggendo?
Io abbandono un libro che non mi piace senza troppi problemi. Ci sono così tanti libri da leggere e la mia vita non sarà così lunga da consentirmi di leggerli tutti, quindi se un libro non mi piace lascio spazio ad un altro. In questo momento sto leggendo "la signora delle camelie" non mi ...
- 20/02/2021, 17:06
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il sale della vita
- Risposte: 19
- Visite : 762
commento
Argomento di cui non si parla mai abbastanza. Il pensare al passato per leggere il presente è fondamentale. Rispetto al racconto mi vien da dire che ho registrato un cambio di stile tra la prima e la seconda parte e per me è meglio riuscita la seconda. L'inizio andrebbe sforbiciato parecchio, non se...
- 07/02/2021, 16:03
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Mefistofele
- Risposte: 25
- Visite : 701
Re: Mefistofele
Mi scuso io per aver frainteso. Di persona magari ci saremmo capiti con uno sguardo, i mezzi informatici hanno bisogno di qualche parola in più. L'importante è scambiarle queste parole e chiarirsi.
A presto
A presto
- 07/02/2021, 14:26
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Mefistofele
- Risposte: 25
- Visite : 701
Re: Commento
Grazie per il tuo commento molto gradito, un po meno per il tuo voto basso spero solo che non sia stato dato solamente per superarmi in classifica. Il mio genere purtroppo è questo, porta pazienza e comunque non sei obbligato a leggermi :) Appena ho letto questo tuo commento sono stata indecisa se ...
- 06/02/2021, 16:57
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il profumo del giglio
- Risposte: 34
- Visite : 1055
Commento
Racconti come questo mi spingono a migliorare, a cercare di alzare il tiro. Ha tutti gli elementi che vorrei mi appartenessero: ottimo stile, buona tenuta del ritmo, originalità, capacità di emozionare ecc. ecc. Complimenti!
- 06/02/2021, 16:40
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Mefistofele
- Risposte: 25
- Visite : 701
Commento
Molto ben scritto, con uno stile che mi piace. Questo tipo di racconto però, non è nelle mie corde. Non mi emoziona particolarmente e devo dire che forse mi è sfuggito il senso generale del racconto. Aspetto con impazienza di leggere qualcos'altro di tuo, magari con una trama a me più vicina.
- 30/01/2021, 16:38
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Un suono bellissimo
- Risposte: 25
- Visite : 618
commento
Argomento difficile da trattare. Pur apprezzando lo stile e alcune immagini poetiche devo ammettere purtroppo che non è riuscito a emozionarmi come invece ha fatto con altri lettori. Vai a sapere perchè alcuni racconti ci toccano in modo più diretto e altri meno. Forse non sono riuscita a immedesima...
- 30/01/2021, 16:29
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Una rampa per l'abisso
- Risposte: 39
- Visite : 1055
commento
Difficile aggiungere qualcosa di non detto dopo tutti i commenti precedenti. Anche per me il racconto è scritto magistralmente. Finale che non mi aspettavo e che mi ha spiazzato, ma che ho apprezzato. Se posso fare un piccolo appunto avrei un pochino allungato proprio il finale, raccontando un po' d...
- 25/01/2021, 18:11
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: L'indovino
- Risposte: 11
- Visite : 356
commento
Il racconto è scorrevole e ben scritto. I dialoghi mi piacciono. È evidente che l'uomo nasconda qualcosa quindi il lettore è curioso di scoprire cosa. La trovata dell'indovino ci può stare, un pochino meno il lavoro nella porcilaia. È vero che l'intento forse non era quello di fare una quadratura lo...
- 23/01/2021, 9:32
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: I doni
- Risposte: 43
- Visite : 993
I doni
Mi permetto di rispondere anch'io a Marcello. La mia prima risposta a Selene è stata scritta di getto e quindi magari troppo poco spiegata. L'ha fatto per me Selene con questo suo ultimo commento, che condivido. Aggiungo che i commenti che ricevo sono tutti preziosi, soprattutto i più critici. Perch...
- 21/01/2021, 7:41
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: I doni
- Risposte: 43
- Visite : 993
commento
Mi trovi perfettamente d'accordo. Anche a me piace scrivere come scrivo e quello che scrivo. Non cambierei mai per compiacere il lettore; non devo vendere e guadagnarmi da vivere con la scrittura. Noi scriviamo per piacere e quindi scriviamo quel che ci piace. Se poi riceviamo riscontro positivo tan...
- 20/01/2021, 18:11
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: I doni
- Risposte: 43
- Visite : 993
commento
Premesso che il genere non mi è congeniale, rispetto allo stile niente da dire è ben scritto. Non ho faticato ad arrivare alla fine, mi incuriosiva sapere cos'erano le sfere ecc. ecc. Poi però il finale mi ha lasciato con troppi dubbi e curiosità, non ultimo il senso generale del racconto. Per il mi...
- 18/01/2021, 17:25
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Joe Cava e le Alette di Pollo
- Risposte: 14
- Visite : 490
commento
Per prima cosa procederei con una bella revisione: tempi verbali, punteggiatura, ripetizioni. Sistemato tutto questo già il racconto si farebbe più godibile. Perché non è male, il personaggio è ben caratterizzato e anche l'ambiente. A essere sincera non ho capito bene il finale: perché l'aletta di p...
- 14/01/2021, 18:07
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Verde smeraldo
- Risposte: 12
- Visite : 502
commento
La parte migliore del racconto è senza dubbio il finale. L'incipit è un po' ermetico e rischia di diventare fuorviante, la parte del negozio la farei scivolar via più veloce e svilupperei meglio il finale. Rispetto alla punteggiatura e agli errori già ti hanno detto. Ci vuole sempre una buona dose d...
- 14/01/2021, 17:57
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Piangi per l'uomo che eri
- Risposte: 24
- Visite : 634
Re: Commento
Grazie di cuore per queste belle parole.
- 13/01/2021, 15:51
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Baracci
- Risposte: 16
- Visite : 518
Commento
Per prima cosa complimenti per la fantasia! In questo racconto c'è davvero tanta roba. Troppa! Il messaggio che vuoi farci arrivare, o per lo meno quello che ho colto io, arriva, ma devi scovarlo tra una moltitudine di particolari, vicende e accadimenti che affaticano e un po' appesantiscono il racc...
- 12/01/2021, 18:25
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Piangi per l'uomo che eri
- Risposte: 24
- Visite : 634
Re: Commento
questo non è un vero e proprio refuso, ma c'è un CHE di troppo "l’ansia che aumenta sempre di più e che non potrà essere placata" "Lo faccio per loro non per me!" manca una virgola "«tentaci ancora" o metti la maiuscola o usi il corsivo "Non c’è problema smetto qu...
- 10/01/2021, 11:11
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Piangi per l'uomo che eri
- Risposte: 24
- Visite : 634
Re: Commento
è una droga e, come tale, provoca dipendenza e crisi di astinenza micidiali. e miseria. conosco qualche persona, non molte, per fortuna, che ci si è trovata dentro. e ancora ci sta. problema notevole del nostro tempo, spesso sottovalutato, qui ben raccontato e presentato. pochi i refusi, buone le d...
- 10/01/2021, 11:08
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Piangi per l'uomo che eri
- Risposte: 24
- Visite : 634
Re: commento
E' davvero un bel racconto efficace in merito alla ludopatia e ai drammi che si porta appresso, coinvolgendo, prima di tutto, i parenti più prossimi. Lo hai scritto in modo corretto e molto realisticamente. Hai descritto al meglio la discesa nell'abisso del protagonista malato. E' triste sapere che...
- 06/01/2021, 15:28
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Conto alla rovescia
- Risposte: 24
- Visite : 602
commento
Racconto ben strutturato che ti porta di riga in riga verso un finale imprevedibile. Davvero imprevedibile oltre che tristissimo. Mi sono soffermata a pensare per un attimo come vorrei morire io se potessi scegliere una Buonamorte e non mi è venuto in mente niente di convincente. Meglio così. A rile...
- 05/01/2021, 10:02
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Freak brothers
- Risposte: 18
- Visite : 601
commento
Averlo letto dopo la revisione che ti hanno consigliato l'ha reso sicuramente scorrevole e ben scritto. Riesci a rendere molto bene il contesto e il vissuto dell'epoca che non conosco e non mi appartengono. L'attesa per capire cosa sarebbe successo alla fine è stata ben gestita, ma poi il tizio che ...
- 05/01/2021, 8:47
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 30
- Visite : 932
commento
Sei molto brava a far trasparire attraverso l'animale il tuo pensiero. A noi è arrivato chiaro e forte. L'argomento non è originale ma qui è ben trattato. Alcuni vocaboli non mi hanno convinto (senziente, non mi è piaciuto molto) ma ovviamente sono scelte personali. Un appunto: non diamo la colpa a ...
- 04/01/2021, 16:15
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Alambrado
- Risposte: 11
- Visite : 398
commento
Racconto scritto molto bene, con descrizioni efficaci ed evocative. La narrazione procede spedita e mi ha incantato fino alla fine. L'unica cosa che secondo me funziona meno è l'espediente della casa donata, non so dire perché mi sembra fuori posto. Avrei fatto trovare un altro espediente al nonno. ...
- 04/01/2021, 16:01
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: L’incidente
- Risposte: 15
- Visite : 588
commento
Nel complesso il racconto mi piace, il finale è imprevedibile e mi ha lasciato per un attimo sospesa, poi mi ha strappato un sorriso. Amaro a dire il vero, perché famiglie allargate di quel tipo ci sono anche nella realtà. Non mi convince la scelta di qualche vocabolo (es. il già citato boria), ma d...
- 03/01/2021, 16:54
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Uccidi la vacca
- Risposte: 15
- Visite : 567
commento
Mi ha tenuto con il fiato sospeso e gli occhi incollati fino alla fine per capire che fine avrebbe fatto la vacca e perché tutti se la prendono con lei e quindi poi ci sono rimasta male perché finisce tutto e niente viene spiegato. Peccato. Il testo è molto scorrevole e ben scritto. Forse manca una ...
- 02/01/2021, 10:59
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Le guardava solamente
- Risposte: 33
- Visite : 991
commento
È ben tratteggiata la personalità di Diego, durante la prima parte sembra uno solo uno sfigato con difficoltà ad approcciarsi alle donne e i suoi amici non immaginano certo che tutto questo lo porterà poi a fare quel che ha fatto. Succede anche nella realtà, magari qualche segnale lo danno, ma cogli...
- 02/01/2021, 10:40
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Piangi per l'uomo che eri
- Risposte: 24
- Visite : 634
Re: Commento
Mi piace come ti approcci ai problemi della società, che possono essere di tutti, che spesso vengono “ignorati”, piuttosto nascosti o non sufficientemente considerati. Mi piace anche che non vedo giudizio ma piuttosto io bisogno di parlarne, proprio per togliere quell’ombra che cerca di nascondere ...
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 37 - Il trinomio Fantastico
(aprile/maggio 2013, 50 pagine, 1,25 MB)
Autori partecipanti: Nunzio Campanelli, Marino Maiorino, Lodovico, Patrizia Benetti, Antares, Monica Porta may bee, Licetti, Yendis, Carlocelenza, Scrittore97, Anto Pigy, Pardan, Freecora, Lorella15, Polly Russell, LeggEri,
A cura di Mastronxo e Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,25 MB) - scaricato 375 volte.
oppure in formato EPUB (1,30 MB) (vedi anteprima) - scaricato 219 volte..
Lascia un commento.
A cura di Mastronxo e Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,25 MB) - scaricato 375 volte.
oppure in formato EPUB (1,30 MB) (vedi anteprima) - scaricato 219 volte..
Lascia un commento.
Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti
(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)
Autori partecipanti: Roberto Bonfanti, Giampiero, Lodovico, Giorgio Leone, Athosg, Carol Bi, Diego.G, Massimo Centorame, Namio Intile, Alessandro Mazzi, Frdellaccio, Teseo Tesei, Stefyp, Laura Traverso, Eliseo Palumbo, Saviani,
a cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 33 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (vedi anteprima) - scaricato 27 volte..
Lascia un commento.
a cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 33 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (vedi anteprima) - scaricato 27 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (in bianco e nero)
(edizione 2018, 4,37 MB)
Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 65 volte..
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 65 volte..
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Mai Più
Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.
Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".
Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Alessandro Carnier, Romano Lenzi, Francesca Paolucci, Pasquale Aversano, Luisa Catapano, Massimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, Pierluigi Sferrella, Enrico Teodorani, Laura Traverso, F. T. Leo, Cristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.
Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Alessandro Carnier, Romano Lenzi, Francesca Paolucci, Pasquale Aversano, Luisa Catapano, Massimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, Pierluigi Sferrella, Enrico Teodorani, Laura Traverso, F. T. Leo, Cristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.
La spina infinita
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
a cura di Massimo Baglione.
Di Mario Stallone
a cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 203 volte).
Un passo indietro
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Il titolo di questo libro vuole sintetizzare ciò che spesso la Natura è costretta a fare quando utilizza il suo strumento primario: la Selezione naturale. Non sempre, infatti, "evoluzione" è sinonimo di "passo avanti", talvolta occorre rendersi conto che fare un passettino indietro consentirà in futuro di ottenere migliori risultati. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Di Massimo Baglione.
Di Massimo Baglione.