La ricerca ha trovato 85 risultati
- 20/11/2020, 17:40
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Al teatro degli sconosciuti
- Risposte: 13
- Visite : 351
Commento
Ho dovuto leggere il racconto più volte e devo essere sincero, non riesco a trovare un filo logico, una trama, un'idea di fondo se non un osservatore che "spia" altre persone da lontano, dalla propria finestra. E' tutto molto ingarbugliato e a spezzoni. Non mi sbilancio per ora, vorrà dire...
- 20/11/2020, 17:13
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La ricompensa del Sandrun
- Risposte: 35
- Visite : 840
Re: La ricompensa del Sandrun
Concludo anche io la questione ringraziandoti e confermandoti che l'idea era già nell'aria e - per ora - abbandonata. Come direbbe Tiziana "Occorre esse grulli" 

- 20/11/2020, 13:54
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La ricompensa del Sandrun
- Risposte: 35
- Visite : 840
Re: La ricompensa del Sandrun
Matty posso anche concordare che magari quattro o cinque aneddoti possono essere sufficienti sotto il profilo della pura quantità, quello che mi preoccupa è che in ogni caso - per fare un libro - cosa tutt'altro che semplice - bisogna attribuire anche una certa struttura ai racconti stessi. Senza un...
- 20/11/2020, 13:42
- Forum: Testi
- Argomento: Un po' di umiltà
- Risposte: 15
- Visite : 326
Re: Un po' di umiltà
Aggiungo solo una piccolo aneddoto. Sono d'accordo con Mariovaldo. Il clan degli intoccabili esiste in tutte le categorie. Mia sorella è stata praticamente bullizzata al limite dell'ingiuria e della denuncia penale, in un sito di ricette di cucina, solo per avere scritto in un commento ad una "...
- 19/11/2020, 21:01
- Forum: Testi
- Argomento: Un po' di umiltà
- Risposte: 15
- Visite : 326
Re: Un po' di umiltà
Fausto comunque mi pare di capire che questa questione - diatriba - chiamiamola come vogliamo, non è nuova. Anzi. C'è addirittura una pagina piena di forum che si trascina da mesi e mesi se non da anni, mi è capitato di vedere. Purtroppo non vedo molte vie di uscita oltre all'uso del comune pudore a...
- 19/11/2020, 20:39
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La ricompensa del Sandrun
- Risposte: 35
- Visite : 840
Re: La ricompensa del Sandrun
Grazie del commento Stefyp Non credo di avere elementi sufficienti per comporre un libro addirittura. Che mi sono rimaste in mente sono quattro, cinque storie al massimo. Sono tutte molto divertenti e goliardiche ma ci vorrebbe molto più materiale per realizzare qualcosa di accettabile. Per quanto r...
- 19/11/2020, 20:30
- Forum: Testi
- Argomento: Un po' di umiltà
- Risposte: 15
- Visite : 326
Re: Un po' di umiltà
“Si può esprimere un’opinione davvero imparziale soltanto su cose che non ci interessano. Ragion per cui, indubbiamente, un’opinione imparziale è sempre del tutto priva di valore.”
OSCAR WILDE

OSCAR WILDE



- 17/11/2020, 12:30
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La ricompensa del Sandrun
- Risposte: 35
- Visite : 840
Re: La ricompensa del Sandrun
Grazie Mattymanf, stai parlando con un accanito fan dei Delitti del Barlume, del grandi Filippo Timi e di tutti gli altri, non mi sono perso neanche una puntata, altro che certe "americanate"! Fiction capolavoro. La dedica… la dedica l'ho messa cosi', senza pensarci troppo. Sta li. Non vol...
- 15/11/2020, 12:22
- Forum: Film
- Argomento: Alice e il Sindaco
- Risposte: 5
- Visite : 196
Re: Alice e il Sindaco
Già avuto discussioni più volte con conoscenti sul cinema francese. Io sostengo che nel corso degli anni ha avuto buoni spunti anche se tra alti e bassi. Secondo me, da molti sottovalutato. Senza tornare indietro troppo alla "nouvelle vague", anche in epoca attuale i bravi registi e bravi ...
- 12/11/2020, 17:13
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La ricompensa del Sandrun
- Risposte: 35
- Visite : 840
Re: La ricompensa del Sandrun
Hai ragione Liliana. Il racconto rievoca un po' Amici Miei come è già stato detto ma mi sfugge il film di Panariello. Andrò a vedere. Grazie del commento.
- 09/11/2020, 19:14
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: No surrender
- Risposte: 16
- Visite : 413
Re: No surrender
Ero indeciso se lasciarlo o meno, ma a gentile richiesta…
ciao grazie.

ciao grazie.
- 08/11/2020, 14:50
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Ricominciare
- Risposte: 9
- Visite : 257
Commento
mi associo agli altri dicendo che alla nefandezza umana non c'è limite, verso il basso ovviamente.
Il racconto scorre bene ed è gradevole, evoca immagini chiare e rilassanti. Peccato solo per il genere umano, quello, non cambierà mai, se non ancora in peggio.
Il racconto scorre bene ed è gradevole, evoca immagini chiare e rilassanti. Peccato solo per il genere umano, quello, non cambierà mai, se non ancora in peggio.
- 08/11/2020, 14:33
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Corona
- Risposte: 9
- Visite : 301
Commento
La mia opinione è leggermente differente dal giudizio di Massimo e Marcello (che forumisticamente parlando conosco) e di Tuarag, che mi hanno preceduto. Vado a darne la motivazione. Il bando recitava cosi': "Siamo come una grande orchestra, presa a esempio da molte nazioni ma, per sconfiggere q...
- 08/11/2020, 13:58
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Cosa state leggendo?
- Risposte: 474
- Visite : 67914
Re: Cosa state leggendo?
Quanto invidio la vostra capacità di divorare libri! Bravi! Non che io legga di meno, ma leggo più "spezzettato", diciamo così: brevi racconti, stralci qui, stralci là. Non è quasi mai facile leggere. Trovare il tempo in mezzo ai mille impegni di questi tempi assurdi. In questo specifico ...
- 07/11/2020, 14:33
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Cosa state leggendo?
- Risposte: 474
- Visite : 67914
Re: Cosa state leggendo?
Sono un "affezionato" di Andrea Vitali e piano piano, tempo permettendo, li voglio leggere tutti, sono già a buon punto. Mi piace molto il suo stile e inoltre conosco bene le ambientazioni che propone, abitando io a pochi km dal lago di Como (e uno zio che residente a Mandello Lario), dove...
- 05/11/2020, 20:19
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Quando il mondo va a rotoli…
- Risposte: 15
- Visite : 451
Commento
Nulla da dire sulla struttura, scritto abbastanza bene ma poco "gustoso" e non "stuzzichevole" (chiedo scusa per i termini poco tecnici ma non saprei che definizioni usare per farmi capire). Lo si legge ma non entusiasma. Forse perché effettivamente non si legge altro che valangh...
- 05/11/2020, 20:09
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Il dado è tratto da una storia vera
- Risposte: 20
- Visite : 601
Commento
Io sono disponibile a leggere qualsiasi filone, genere, tematica, soggetto, argomento, pensiero, idea e concetto, ma quando almeno uno di questi fosse presente. Sinceramente non ho trovato un legame, un barlume di qualcosa che tenesse legati i paragrafi. Molti altri hanno proposto in gara dei framme...
- 26/10/2020, 11:36
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: No surrender
- Risposte: 16
- Visite : 413
Re: No surrender
Molto vero Tuarag. E di persone sole ce ne sono tante e non solo anziani.
- 20/10/2020, 18:02
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La ricompensa del Sandrun
- Risposte: 35
- Visite : 840
Re: La ricompensa del Sandrun
Ciao Namio, mi sei stato sicuramente d'aiuto. Avevo dei dubbi sul "disallineamento" della voce narrante ma non sapevo da che paragrafi cominciare a fare un'analisi. D'altronde come ho già detto è questo pezzo è stato una sorta di esperimento. Sta di fatto che in ogni caso se ci sono delle ...
- 20/10/2020, 17:53
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Quel che a volte rimane dell'amore
- Risposte: 24
- Visite : 715
Re: Quel che a volte rimane dell'amore
Ecco esatto, questo avvocato l'avevo trovato nell'Amante che ho già letto. Mi piacciono i personaggi ricorrenti. Andrò sicuramente anche a leggere gli altri che hai citato, Namio (tempo a disposizione permettendo). Io non l'ho trovato pesante. O almeno non più pesante di altri che volevano intenzion...
- 20/10/2020, 11:36
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Chicco e Spillo
- Risposte: 11
- Visite : 409
Commento
Sinceramente non mi ha fatto impazzire. Oltre all'originalità dubbia in quanto richiama una canzone che è già stata citata riportandone praticamente la trama, la struttura e i dialoghi appaiono piuttosto scontati e anche leggermente retorici. Mi è piaciuto poco. Peccato.
- 20/10/2020, 11:18
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: No surrender
- Risposte: 16
- Visite : 413
Re: No surrender
Grazie Marcello. Per come la vedo io questa "differenza" è proprio una contrapposizione costruita proprio per evidenziare questo distacco. Logico, può piacere o meno, su questo non discuto, ma l'intento era proprio quello. Ripartire dal basso.
Grazie del commento.
Grazie del commento.
- 20/10/2020, 11:09
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Quel che a volte rimane dell'amore
- Risposte: 24
- Visite : 715
Commento
Questo avvocato Corbera se non mi sbaglio è presente in altri tuoi racconti che ho letto. Ma correggimi se sbaglio, comunque il nome mi dice qualcosa. Quella che mi è piaciuta meno è la trama, per il semplice fatto che preferisco leggere qualcosa di più movimentato e dinamico, questo racconto è pret...
- 16/10/2020, 14:35
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Non abbassare la guardia
- Risposte: 9
- Visite : 313
Commento
Racconto scritto con un'enfasi storica molto accentuata e sicuramente composto bene a livello strutturale. E' una bella fatica starci dentro con i caratteri contati e un'idea da descrivere ma questo fatto è per tutti. Rimango del pensiero però che l'idea sia un tantino nebulosa, un po' vaga. Un po' ...
- 12/10/2020, 21:59
- Forum: Pensieri sparsi
- Argomento: Recensioni
- Risposte: 19
- Visite : 3884
Re: Recensioni
Non funzionerebbe, perché poi qualcuno si accorgerà che qualcun altro si è iscritto da poco solo per votare e commentare (magari gli stessi autori con email diverse, o amici e parenti), e sorgerà puntualmente una nuova questione. OMISSIS Scusate la franchezza, ma tant'è (almeno qui da noi). io sper...
- 12/10/2020, 21:37
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: 22.39
- Risposte: 17
- Visite : 670
Commento
Secondo me è un racconto composto da due parti ben (troppo?) distinte. Nel senso che non vi è filo che le unisce per bene. La prima parte molto descrittiva e "preparatoria" al disastro. La seconda dopo il famoso Flash cambia tutto trasformandosi in tragedia. Scritto bene senz'altro manca u...
- 11/10/2020, 15:41
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Bella e dannata
- Risposte: 63
- Visite : 1465
Re: Bella e dannata
La questione non è semplice. L'1 è sicuramente avvilente per chi lo prende ma fa parte del gioco. Io direi che chi vuole dare 1 ne ha facoltà ma almeno lo motivi. Io parlo in generale non mi sto riferendo a nessuno in particolare. Che poi come è già stato detto inventarsi una recensione negativa è f...
- 10/10/2020, 16:30
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Occhi al tempo del coronavirus
- Risposte: 11
- Visite : 260
Commento
Hai proprio ragione, la mascherina ci obbliga a osservare maggiormente gli occhi delle persone, anche perché rimangono solo quelli al di fuori del "nascondiglio". Alla fine sorprende quanta espressività hanno gli occhi della gente e quanto dicono di noi. Idea simpatica. Pezzo carino.
- 10/10/2020, 16:25
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: No surrender
- Risposte: 16
- Visite : 413
Re: No surrender
Grazie Stefyp.
No per carità, l'"andrà tutto bene" crea anche a me una sorta di repulsione e mi sono ben guardato dall'inserirlo. L'intenzione può anche essere buona ma non sopporto nemmeno io i tormentoni di nessun genere.
Grazie un saluto.
No per carità, l'"andrà tutto bene" crea anche a me una sorta di repulsione e mi sono ben guardato dall'inserirlo. L'intenzione può anche essere buona ma non sopporto nemmeno io i tormentoni di nessun genere.
Grazie un saluto.
- 10/10/2020, 14:01
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: No surrender
- Risposte: 16
- Visite : 413
Re: No surrender
Grazie del commento Selene.
Questo finale vedo che ha avuto poco successo. Peccato.
Ciao Grazie.
Questo finale vedo che ha avuto poco successo. Peccato.

Ciao Grazie.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 43 - Cantami, o diva...
(dicembre 2013, 30 pagine, 1,91 MB)
Autori partecipanti: Polly Russell, Lodovico, Eddie1969, Kaipirissima, Nunzio Campanelli, Alessandro D, Anto Pigy, Cladinoro, Marino Maiorino,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,91 MB) - scaricato 212 volte..
Lascia un commento.
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,91 MB) - scaricato 212 volte..
Lascia un commento.
La Gara 50 - La Verità
(gennaio 2015, 24 pagine, 2,01 MB)
Autori partecipanti: Ser Stefano, Patrizia Chini, Nunzio Campanelli, Nembo13, Mastronxo, Michele, Eliseo Palumbo,
a cura di Cladinoro.
Scarica questo testo in formato PDF (2,01 MB) - scaricato 108 volte..
Lascia un commento.
a cura di Cladinoro.
Scarica questo testo in formato PDF (2,01 MB) - scaricato 108 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2020 - (in bianco e nero)
(edizione 2020, 2,86 MB)
Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,86 MB) - scaricato 28 volte..
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,86 MB) - scaricato 28 volte..
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Un lavoro Fantastico
Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro Mazzi, Isabella Galeotti, Marco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, Selene Barblan, Domenico De Stefano, Andrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, Gabriella Pison, F. T. Leo, Ida Dainese, Lisa Striani, Umberto Pasqui, Lucia De Falco, Laura Traverso, Valentino Poppi, Francesca Paolucci, Gianluca Gemelli.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro Mazzi, Isabella Galeotti, Marco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, Selene Barblan, Domenico De Stefano, Andrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, Gabriella Pison, F. T. Leo, Ida Dainese, Lisa Striani, Umberto Pasqui, Lucia De Falco, Laura Traverso, Valentino Poppi, Francesca Paolucci, Gianluca Gemelli.
Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando
(soprattutto a letto)
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.
Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
a cura di Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
a cura di Massimo Baglione.
Human Takeaway
(english version)
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
What if we were cattles grazing for someone who needs a lot of of food? How would we feel if it had been us to be raised for the whole time waiting for the moment to be slaughtered? This is the spark that gives the authors a chance to talk about the human spirit, which can show at the same time great love and indiscriminate, ruthless selfishness. In this original parody of an alien invasion, we follow the short story of a couple bound by deep love, and of the tragic decision taken by the heads of state to face the invasion. Two apparently unconnected stories that will join in the end for the good of the human race. So, this is a story to be read in one gulp, with many ironic and paradoxical facets, a pinch of sadness and an ending that costed dearly to the two authors. (review by Cosimo Vitiello)
Authors: Massimo Baglione and Alessandro Napolitano.
Cover artist: Roberta Guardascione.
Translation from Italian: Carmelo Massimo Tidona.
Authors: Massimo Baglione and Alessandro Napolitano.
Cover artist: Roberta Guardascione.
Translation from Italian: Carmelo Massimo Tidona.
Vedi ANTEPRIMA (494,48 KB scaricato 173 volte).