Ahahahahaaah ci ho messo una manciata di secondi a capirla, in questo modo ho apprezzato di più )
La ricerca ha trovato 35 risultati
- 28/12/2020, 0:15
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Baracci
- Risposte: 14
- Visite : 247
Re: Commento
- 26/12/2020, 21:00
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Baracci
- Risposte: 14
- Visite : 247
Re: Baracci
"del girarrosto della Barbie, e le batterie " la virgola non serve. "«Devi aspettare il momento giusto, ma ci vorrà tempo. A meno che tu non voglia barare»" manca il punto a fine frase, come in altri dialoghi. "«Eh ma...boh!»." qui il punto è superfluo, c'è già l'escla...
- 26/12/2020, 18:11
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Baracci
- Risposte: 14
- Visite : 247
Re: Commento
mah, sono piuttosto perplesso, non riesco a comprendere la storia. premesso che ci sono svariati refusi, non gravi ma ci sono, e alcuni errori e ripetizioni, non mi viene chiaro il senso del racconto. probabilmente non ci arrivo, perché so che dietro c'è un messaggio, però non riesco a leggerlo.. p...
- 26/12/2020, 16:53
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 26
- Visite : 393
Commento
Non è una "tecnica" nuova, ma se tu non avessi fatto capire fin dall'inizio che si trattava comunque di un animale, senza far sospettare il lettore, avresti poi ottenuto, grazie anche alla brevità del racconto, un finale doppiamente scioccante, in quanto ci sarebbe stata una maggiore immed...
- 26/12/2020, 16:36
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Le guardava solamente
- Risposte: 29
- Visite : 423
Commento
Al di là del titolo, c'è una buona descrizione del personaggio e anche il precipitare degli eventi è reso bene. Ci sono alcune cose che non mi sono piaciute dal punto di vista della forma (la voce seriamente arrabbiata è ridondante, l'amico più di lunga data) e il finale non è chiaro: se non l'ha uc...
- 26/12/2020, 16:21
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Alambrado
- Risposte: 8
- Visite : 171
Commento
L'ambientazione e alcuni dettagli sono fortemente debitori dell'omonimo film di Marco Bechis, tuttavia la storia è molto diversa dal film, soprattutto nei toni e nel lieto fine. É un racconto romantico ma non zuccheroso, un esempio di debito karmico pagato in vita. Bella anche l'idea del contrasto t...
- 26/12/2020, 14:55
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Freak brothers
- Risposte: 15
- Visite : 297
Commento
Per vissuto personale anche, mi piacciono molto questi racconti di provincia con un'ambientazione legata ai locali popolari e alla musica, un po' Tondelli un po' Radio Freccia. É la prima volta in vita mia che leggo qualcuno che cita Edika, complimenti ! Mi hai incuriosito molto e mi piacerebbe legg...
- 26/12/2020, 14:27
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: I doni
- Risposte: 24
- Visite : 356
Commento
Soprattutto la prima parte mi è piaciuta molto, perché mi ha letteralmente trascinato in un altrove (la spiaggia) esotico (forse addirittura un altro pianeta alla Avatar?) che mi manca da sempre. Ma dal Lago di Dentro in poi sono andato in confusione e ho cominciato a cercare di razionalizzare, l'at...
- 26/12/2020, 14:00
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Caro Babbo Natale...
- Risposte: 12
- Visite : 290
Commento
Più che una lettera a Babbo Natale una preghiera a un Dio indifferente alle sorti umane. Ma non è un racconto, avevo capito che bisogna inviare storie, almeno è stato l'appunto principale che mi avete fatto in molti in autunno. Apprezzo il fatto che hai scritto col cuore, traspare la tua sincerità. ...
- 26/12/2020, 13:07
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: L’incidente
- Risposte: 11
- Visite : 238
Commento
Un bel racconto, decisamente sopra le righe, sembra una scenetta dei primi film di Almodovar. Non mi ha convinto del tutto la forma però. L'uso del presente rischia evocare il fantasma di una barzelletta lunga, secondo me funzionerebbe meglio al passato. La scelta forbita dei vocaboli va bene, non a...
- 26/12/2020, 12:50
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Fragile incanto
- Risposte: 17
- Visite : 342
Commento
Wow, se la memoria non mi tradisce, potrebbe essere un finale alternativo de "Lo straniero" di Camus. C'è un'idea forte, resa in modo asciutto ed efficace, e non del tutto irreale. In molte carceri indiane è stata introdotta la meditazione vipassana negli anni '90, con un forte calo della ...
- 26/12/2020, 12:34
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: La mia vita
- Risposte: 16
- Visite : 311
Commento
Ciao Linda, sono un po' in difficoltà. Non dico che non mi sia piaciuto, è un pensiero poetico affidato a un diario, lo trovo anche molto ottimista in questi tempi; io avrei dato più spazio all'ortica ahimé, ci avrei aggiunto i funghi velenosi, le bestie feroci nel bosco. Solo che non è un racconto,...
- 26/12/2020, 12:18
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il profumo del giglio
- Risposte: 30
- Visite : 529
Commento
Ciao Roberto, nel complesso mi è piaciuto anche se non è il mio genere come scrittore. Ma come lettore mi ha ricordato "Archeologia del presente" di Sebastiano Vassalli, che considero un piccolo capolavoro. É scritto molto bene, possono esserci dei piccoli errori di formattazione ma non so...
- 26/12/2020, 3:27
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Baracci
- Risposte: 14
- Visite : 247
Baracci
Antonello era l'ultimo. Era l'ultimo dei ritardati mentali. L'ingegneria genetica aveva ormai quasi raggiunto la perfezione e faceva nascere bambini sempre più intelligenti. Lui era il "quasi". Cominciò a parlare a quattro anni, a usare il cucchiaio a sei, la maniglia della porta a otto. S...
- 10/12/2020, 21:08
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: L'untore
- Risposte: 17
- Visite : 446
Commento
Degli errori ti segnalo un paio di passati prossimi all'inizio assolutamente da evitare, il tuo racconto non è "A spasso nel tempo". Buona l'idea, buonissimo il ritmo, e l'inizio praticamente in media res. La cosa che mi ha un po' stranito è un certo linguaggio del protagonista, alcune sce...
- 10/12/2020, 20:14
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La favola del gatto e del lupo
- Risposte: 26
- Visite : 644
Commento
Quello delle favole, un genere che ha quasi sempre come protagonisti i nostri "amici" animali, è da rivlautare, riscrivere e incoraggiare, per questo ti dò 4. Mi è piaciuto anche il modo quasi forbito con cui hai fatto parlare il gatto, forse a simboleggiare una superiorità culturale, se n...
- 10/12/2020, 20:06
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Ossa
- Risposte: 9
- Visite : 172
Commento
A me è sembrato abbastanza chiaro. Lo sceriffo morente incolpa il defunto Tomei, il pazzo del paese, degli omicidi da lui (?) commessi. Mi è piaciuta più la prima parte, più descrittiva del rapporto padre-figlio. Il finale poteva essere ancora più aperto e ambiguo. Non male la scelta di un'ambientaz...
- 05/11/2020, 22:31
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Un'amicizia
- Risposte: 35
- Visite : 590
Re: Un'amicizia
Avendolo letto confesso un po' distrattamente il finale mi ha colto abbastanza di sorpresa e quindi mi è piaciuto. Forse il problema è che non mi ha preso particolarmente. Potrebbe essere ancora più ambiguo, con meno indizi e altre situazioni. Nel complesso gli darei 3 e mezzo ma non si può uff
- 05/11/2020, 20:39
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Valentina
- Risposte: 11
- Visite : 340
Re: Valentina
E' un racconto pulp che non mi è dispiaciuto, ma ha i suoi difetti vistosi. Innanzitutto chiede un po' troppo alla sospensione dell'incredulità: ma chi li legge i messaggi in moto ? Poi quanti anni ha(aveva) Valentina ? Perché fai un accenno alle 40enni assatanate, ma poi lei nuon vuole figli perché...
- 05/11/2020, 19:35
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La guerra di Montecarlo
- Risposte: 39
- Visite : 901
Re: La guerra di Montecarlo
Una strana distopia, lo spunto è interessante, anche l'home invasion incombente dà un certo sapore al racconto. Però forse non c'era nemmeno bisogno dello stratagemma della registrazione del messaggio, avresti potuto raccontare semplicemente dal punto di vista di lui, cosa sarebbe cambiato ? Ne avre...
- 05/11/2020, 19:22
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Mentre il sole tramonta
- Risposte: 10
- Visite : 358
Re: Mentre il sole tramonta
Prosa poetica, stralcio di un diario, un flusso di pensieri. Ma non è un racconto. Ho ricevuto lo stesso "rimprovero" per il mio testo ). Anche troppo breve, però non mi è dispiaciuto.
- 05/11/2020, 19:15
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: I nuovi amici di Clara
- Risposte: 40
- Visite : 723
Re: I nuovi amici di Clara
Ottimo il racconto nella costruzione della suspence, ma ci sono dei "buchi" che non ho notato solo io a quanto pare: - l'incipit è già uno spoiler, andrebbe tolto quel "ne era uscita indenne" - Clara è in pensione ma va ancora a lavorare in ufficio, poi smette, possibile che ness...
- 05/11/2020, 18:47
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Quando il mondo va a rotoli…
- Risposte: 15
- Visite : 354
Re: Quando il mondo va a rotoli…
E' un bozzetto che mi ha suscitato molta tenerezza verso i personaggi; in questo senso sei stat* bravissim* e dimostri molta sensibilità. Il messaggio è chiaro: quando cominciamo a dare un nome alle persone, a conoscerle, a conoscere i loro problemi, il nostro egoismo si dissolve o almeno vacilla il...
- 05/11/2020, 18:34
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La bambina col vestito azzurro
- Risposte: 28
- Visite : 566
Re: La bambina col vestito azzurro
E' un argomento difficile da affrontare perché non abbiamo nemmeno lontanamente un'esperienza diretta simile. Si rischia quindi di cadere nella retorica, sei riuscita ad evitarlo soprattutto grazie al finale speranzoso. Ma mi "stona" un po' il fatto che Amal prima dica "Mamma" e ...
- 05/11/2020, 2:29
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Paura di salire
- Risposte: 41
- Visite : 804
Re: Paura di salire
Il mio giudizio è positivo ma è quasi di parte, essendo stato un divoratore di Urania fin dagli 11 anni di età. Molti citano Asimov, ma il tuo nick evoca più Douglas Adams (Ford Prefect) o sbaglio ? E anche il dialogo uomo-macchina nella sua leggerezza mi ha ricordato "Dark Star" di Carpen...
- 05/11/2020, 2:08
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Bella e dannata
- Risposte: 63
- Visite : 1231
Re: Bella e dannata
Impeccabile descrizione di una scena notturna, ben congegnata. Però non mi ha preso più di tanto. Forse è il finale che non funziona, nella forma. Quella ripetizione di "era bella, bella e dannata" è un po' un cliché, anche nell'accostamento degli aggettivi. Anche "lei non cercava amo...
- 02/11/2020, 22:31
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Beu
- Risposte: 31
- Visite : 1109
Re: Beu
Ottime descrizioni e mi piace l'atmosfera creata. E bello il finale, inaspettato solo a causa dell'ottusità della gente del paese che non vuole vedere l'amara verità. E' fortemente evocativo di film del neorealismo e sceneggiati tv degli anni 70-80 tratti da opere letterarie. Non so perché, ma non l...
- 02/11/2020, 22:10
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Cinquanta sfumature di Rosa
- Risposte: 17
- Visite : 471
Re: Cinquanta sfumature di Rosa
A parte il titolo (da cambiare assolutamente), mi è piaciuto, è un racconto furbetto che fa bene il suo lavoro. Forse però funzionerebbe ancora di più senza la premessa del seminario, il lettore si diverte a fare ipotesi sul comportamento dei protagonisti.
- 02/11/2020, 21:51
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Non sono io
- Risposte: 33
- Visite : 759
Re: Non sono io
Ottimo, direi. Mi è piaciuto il cambio del punto di vista, anche se è più bella la prima parte, il racconto del bruco. Nella nostra interpretazione antropocentrica di qualsiasi cosa ci capiti sotto gli occhi infatti non possiamo "vedere" cosa accade realmente. Interessante.
- 02/11/2020, 21:35
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Test attitudinale
- Risposte: 28
- Visite : 535
Re: Test attitudinale
in realtà vorrei dargli 3 punti e mezzo. E' ben costruito nella sua brevità. Complimento: potrebbe essere un buon soggetto per Black Mirror, anche se non è originalissimo. La cosa che non capisco è: perché non ambientarlo in Italia ? Oppure togliere qualsiasi riferimento, alla Saramago ? Renderlo pi...
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 47 - Virus
(luglio 2014, 39 pagine, 542,17 KB)
Autori partecipanti: Lodovico, Carlocelenza, Ser Stefano, Angelo Manarola, Nunzio Campanelli, Mastronxo, Anto Pigy, Annamaria Vernuccio, Matteo Bottaro, Maddalena Cafaro, Eliseo Palumbo,
a cura di Patrizia Chini (con la supervisione di Lodovico).
Scarica questo testo in formato PDF (542,17 KB) - scaricato 178 volte.
oppure in formato EPUB (704,54 KB) (vedi anteprima) - scaricato 261 volte..
Lascia un commento.
a cura di Patrizia Chini (con la supervisione di Lodovico).
Scarica questo testo in formato PDF (542,17 KB) - scaricato 178 volte.
oppure in formato EPUB (704,54 KB) (vedi anteprima) - scaricato 261 volte..
Lascia un commento.
La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani
(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)
Autori partecipanti: Nunzio Campanelli, Alberto Tivoli, Daniele Missiroli, Lodovico, Massimo Tivoli, Conrad, Carlocelenza, Patrizia Chini,
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 66 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (vedi anteprima) - scaricato 68 volte..
Lascia un commento.
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 66 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (vedi anteprima) - scaricato 68 volte..
Lascia un commento.
La Gara 65 - Viaggi, amici, bagagli
(luglio/agosto 2017, 30 pagine, 676,30 KB)
Autori partecipanti: Ser Stefano, Massimo Tivoli, Daniele Missiroli, Angela Catalini, Nunzio Campanelli, Enrico Gallerati, Angelo Manarola,
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (676,30 KB) - scaricato 57 volte.
oppure in formato EPUB (757,58 KB) (vedi anteprima) - scaricato 54 volte..
Lascia un commento.
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (676,30 KB) - scaricato 57 volte.
oppure in formato EPUB (757,58 KB) (vedi anteprima) - scaricato 54 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Un lavoro Fantastico
Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro Mazzi, Isabella Galeotti, Marco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, Selene Barblan, Domenico De Stefano, Andrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, Gabriella Pison, F. T. Leo, Ida Dainese, Lisa Striani, Umberto Pasqui, Lucia De Falco, Laura Traverso, Valentino Poppi, Francesca Paolucci, Gianluca Gemelli.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro Mazzi, Isabella Galeotti, Marco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, Selene Barblan, Domenico De Stefano, Andrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, Gabriella Pison, F. T. Leo, Ida Dainese, Lisa Striani, Umberto Pasqui, Lucia De Falco, Laura Traverso, Valentino Poppi, Francesca Paolucci, Gianluca Gemelli.
Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando
(soprattutto a letto)
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.
Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
a cura di Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
a cura di Massimo Baglione.
Il sole è nudo
Antologia di opere che mettono a nudo la pratica del nudismo.
Questo libro non vuole essere un dibattito pro o contro; non ci riguarda, abbiamo solo avuto il desiderio di spogliarci con voi.
A cura di Angelo Manarola e Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione.
Contiene opere di: Concita Imperatrice, M. C, Gianni Veggi, 1 s3mpl1c3 nud1sta, Paolo De Andreis, Mario Stallone, Leonardo Rosso, Iconat, Sergio Bartolacelli, Donatella Ariotti, Franca Riso, Lodovico Ferrari, Goldchair60, Emanuele Cinelli, Vittoria Tomasi, Simone Pasini, Anna Rita Foschini, Matteone, Galiano Rossi, Franca Mercadante, Massimo Lanari, Francesco Paolo Catanzaro, Francesco Guagliardo, Giacobsi, Bayron, Marina Paolucci, Guglielmo A. Ferrando, Stefano Bozzato, Marco Murara, Francesca Miori, Lorenzo Moimare, Vincenzo Barone, Rupert Mantovani, Domenico Ciccarelli, Siman, Roberto Gianolio, Francesco Marcone, utente anonimo, Jole Gallo, Giovanni Altieri, Daniela Zampolli, Robi Nood, Mauro Sighicelli, Lucica Talianu, Giovanni Minutello, Naturizia, Serena Carnemolla, Carla Bessi.
Questo libro non vuole essere un dibattito pro o contro; non ci riguarda, abbiamo solo avuto il desiderio di spogliarci con voi.
A cura di Angelo Manarola e Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione.
Contiene opere di: Concita Imperatrice, M. C, Gianni Veggi, 1 s3mpl1c3 nud1sta, Paolo De Andreis, Mario Stallone, Leonardo Rosso, Iconat, Sergio Bartolacelli, Donatella Ariotti, Franca Riso, Lodovico Ferrari, Goldchair60, Emanuele Cinelli, Vittoria Tomasi, Simone Pasini, Anna Rita Foschini, Matteone, Galiano Rossi, Franca Mercadante, Massimo Lanari, Francesco Paolo Catanzaro, Francesco Guagliardo, Giacobsi, Bayron, Marina Paolucci, Guglielmo A. Ferrando, Stefano Bozzato, Marco Murara, Francesca Miori, Lorenzo Moimare, Vincenzo Barone, Rupert Mantovani, Domenico Ciccarelli, Siman, Roberto Gianolio, Francesco Marcone, utente anonimo, Jole Gallo, Giovanni Altieri, Daniela Zampolli, Robi Nood, Mauro Sighicelli, Lucica Talianu, Giovanni Minutello, Naturizia, Serena Carnemolla, Carla Bessi.