La ricerca ha trovato 652 risultati
- 01/01/2021, 12:37
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: I dodici mesi e il vincitore
- Risposte: 14
- Visite : 343
Re: I dodici mesi e il vincitore
Nel fare gli auguri di Buon Anno a tutti i Bravi Autori,
segnalo che la pagina Year-end Writer si è arricchita con la vincitrice di quest'anno: Selene Barblan
segnalo che la pagina Year-end Writer si è arricchita con la vincitrice di quest'anno: Selene Barblan
- 19/12/2020, 11:07
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: I dodici mesi e il vincitore
- Risposte: 14
- Visite : 343
Re: I dodici mesi e il vincitore
Complimenti a Selene Barblan che ha ottenuto il titolo di Year-end Writer 2021.
Qualora lo gradisca, può inviarmi tramite mail una sua immagine e una piccola biografia per essere inserita nella Hall of Fame (click QUI per visionare la pagina web dedicata).
Qualora lo gradisca, può inviarmi tramite mail una sua immagine e una piccola biografia per essere inserita nella Hall of Fame (click QUI per visionare la pagina web dedicata).
- 01/12/2020, 18:15
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Calendario 2021 - info e bando
- Risposte: 5
- Visite : 461
Re: Calendario 2021 - info e bando
I racconti per il calendario 2021 sono stati votati e scelti. Complimenti a tutti i partecipanti, ritardatari ed esclusi compresi. Chi volesse apportare modifiche al testo del proprio racconto è pregato di farlo entro e non oltre la mezzanotte di sabato 6 dicembre. In attesa della proclamazione uffi...
- 09/11/2020, 20:28
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Speranza
- Risposte: 6
- Visite : 136
Re: Speranza
Uno, nessuno e centomila in periodo Covid… con le dovute galattiche distanze.
Che sia d’auspicio sperare in giorni migliori. Delicato.
Che sia d’auspicio sperare in giorni migliori. Delicato.
- 09/11/2020, 20:24
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Il cavaliere nero
- Risposte: 8
- Visite : 152
Re: Il Cavaliere Nero
Mi dispiace ma il cavaliere non sa un bel niente. Non sa neanche che morirà anche lui insieme all’orgsanismo che aggredisce per sopravvivere.
Precisazione a parte mi piace come hai sviluppato il tema. Originale.
Precisazione a parte mi piace come hai sviluppato il tema. Originale.
- 07/11/2020, 18:52
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Ricominciare
- Risposte: 9
- Visite : 194
Re: Ricominciare
Niente da dire sulla prosa, anche troppo elegante e ricercata ma, come monito, forse una “frustata” sarebbe stata più efficace.
- 07/11/2020, 18:51
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Corona
- Risposte: 9
- Visite : 227
Re: Corona
Crudo, reale, efficace. Affiggerei i manifesti per strada con questo brano. Ottimo.
- 25/10/2020, 19:49
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Pandemic
- Risposte: 10
- Visite : 235
Re: Pandemic
Bella idea dare voce ai virus e far declamare i loro curricula. Interessante sottolineare che seguono il loro istinto di sopravvivenza come noi rincorriamo il nostro. Geniale!
- 25/10/2020, 19:48
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Madre Terra
- Risposte: 18
- Visite : 399
Re: Madre Terra
Madre natura ha tutte le ragioni per ribellarsi e quando lo farà, e prima o poi lo farà, anche il Covid soccomberà ma quante altre specie trascinerà con lui? Catastrofico ma realistico.
- 25/10/2020, 19:46
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Puzzle
- Risposte: 25
- Visite : 468
Re: Puzzle
Bella la simbologia del puzzle. Peccato che alcune “tessere” credono di essere super eroi, hanno bordi che non si incastrano e danneggiano chi gli sta intorno.
- 25/10/2020, 19:45
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Chicco e Spillo
- Risposte: 11
- Visite : 305
Re: Chicco e Spillo
La nota caratteristica del solito “furbetto” all’italiana evita la sanzione e fa tralasciare la verifica di un ulteriore reato. Non credo che un agente si faccia prendere in giro così facilmente.
- 25/10/2020, 19:44
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: No surrender
- Risposte: 16
- Visite : 336
Re: No surrender
Sentirsi soli è triste e diventa sempre più amaro quando a farti compagnia sono i notiziari pessimistici e catastrofici. Bisogna, e si deve, reagire e se un brano musicale ti aiuta, ben venga.
- 25/10/2020, 19:42
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Non abbassare la guardia
- Risposte: 9
- Visite : 242
Re: Non abbassare la guardia
Chissà quante epidemie hanno contaminato l’umanità e sono state ritenute punizioni divine. Oggi ne sappiamo di più (forse…) ma il consiglio di non abbassare la guardia è fondamentale.
- 25/10/2020, 19:41
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Mascherati
- Risposte: 11
- Visite : 250
Re: Mascherati
Intelligente, divertente e chissà… precursore del prossimo dcpm ? Ottimo.
- 25/10/2020, 19:39
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: La mascherina
- Risposte: 12
- Visite : 281
Re: La mascherina
Quotidianità che riguarda tutti noi. Anche al più prudente sarà capitato di dimenticare le necesarie cautele. Amaro, sintetico e che fa riflettere.
- 25/10/2020, 19:38
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Occhi al tempo del coronavirus
- Risposte: 11
- Visite : 216
Re: Occhi al tempo del coronavirus
Acuta osservazione che a molti è sfuggita, me compreso, e che mi ha insegnato a ”leggere” gli occhi. Non si finisce mai d’imparare.
- 25/10/2020, 19:36
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Su la maschera!
- Risposte: 17
- Visite : 418
Re: Su la maschera!
Un’ottima sintesi. Dalle ipotesi alle reazioni più disparate. Uno spaccato quotidiano reale… purtroppo. Davvero brava.
- 25/10/2020, 19:34
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Stai attento, Giovannino
- Risposte: 21
- Visite : 300
Re: Stai attento, Giovannino
Un esempio di come un racconto brevissimo fotografa gli stati d’animo e le reazioni di fronte a un pericolo reale. Complimenti.
- 29/09/2020, 19:02
- Forum: Edizione 2021 - Nessun dorma
- Argomento: Calendario 2021 - info e bando
- Risposte: 5
- Visite : 461
Re: Calendario 2021 - info e bando
E con questo siamo giunti alla decima edizione, il "Calendario Bravi Autori" ormai è un must.
Grazie a tutti i partecipanti, passati e futuri.

Grazie a tutti i partecipanti, passati e futuri.

- 22/04/2020, 15:11
- Forum: Il CoronDiario
- Argomento: Perché il distanziamento sociale se ci proteggiamo?
- Risposte: 11
- Visite : 647
Re: Perché il distanziamento sociale se ci proteggiamo?
È una delle tante, troppe, incongruenze del periodo. Dicono che la mascherina serve a proteggere gli altri e non te stesso, quindi sono d’accordo con te: bisogna renderle obbligatorie. Anche perché, andando in giro, posso sedermi, poggiarmi e venire a contatto con qualcosa che è stata contaminata da...
- 20/04/2020, 11:19
- Forum: Il CoronDiario
- Argomento: Help
- Risposte: 1
- Visite : 187
Help
Sono completamente scoraggiato. Non riesco a scrivere neanche due righe. L’ultimo manoscritto, che doveva completare la trilogia che avevo in mente (Centumduodecim e Besinci i primi due), è fermo da tempo. In tempi non sospetti, o quasi (lo spunto l’avevo avuto dalla SARS), avevo introdotto nel racc...
- 05/04/2020, 19:09
- Forum: Il CoronDiario
- Argomento: Antivirus, arma, stupidità
- Risposte: 5
- Visite : 388
Re: Antivirus, arma, stupidità
Saggio tuo padre.
«Se qualcosa ucciderà 10 milioni di persone, nei prossimi decenni è più probabile che sia un virus altamente contagioso piuttosto che una guerra».
Superfluo specificare l'autore di questa affermazione vecchia di cinque anni.
«Se qualcosa ucciderà 10 milioni di persone, nei prossimi decenni è più probabile che sia un virus altamente contagioso piuttosto che una guerra».
Superfluo specificare l'autore di questa affermazione vecchia di cinque anni.
- 22/03/2020, 12:28
- Forum: Il CoronDiario
- Argomento: Antivirus, arma, stupidità
- Risposte: 5
- Visite : 388
Antivirus, arma, stupidità
Se il virus malefico fossimo noi e la natura ha immesso l’antivirus Covid-19 per sbarazzarsi dell’uomo prima che distrugga il pianeta? Se fosse un’arma di distruzione di massa mirata a evitare il sovraffollamento del pianeta? Se fosse un evento imprevedibile ma lasciato dilagare per lo stesso motiv...
- 12/12/2019, 22:36
- Forum: Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori
- Argomento: È online il calendario 2020 di BraviAutori.it!
- Risposte: 10
- Visite : 1527
Re: È online il calendario 2020 di BraviAutori.it!
Lieto che sia di vs gradimento ma le vere " perle " sono i racconti dei Bravi Autori . Un bravo particolare a Marco Daniele che è risultato il Year-end Writer 2020 e, qualora lo gradisca, può inviarmi tramite mail una sua immagine e una piccola biografia per essere inserito nella Hall of f...
- 01/12/2019, 16:45
- Forum: Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori
- Argomento: Calendario 2020 - info e bando
- Risposte: 5
- Visite : 1470
Re: Calendario 2020 - info e bando
Il contest è terminato. I " Fantastici 12 " che arricchiranno il calendario Bravi Autori 2020 con i loro brani sono stati selezionati. Fino alla mezzanotte di sabato 7 dicembre è possibile apportare eventuali modifiche ai racconti. Complimenti a tutti per la partecipazione. Grazie.
- 19/11/2019, 14:24
- Forum: Suggerimenti
- Argomento: Sembra un buon momento per gli audio libri.
- Risposte: 9
- Visite : 757
Re: Sembra un buon momento per gli audio libri.
Ho scaricato Balabolka ma non trovo la voce femminile. Ci vorrebbe la procedura esatta per il DL e per l'inserimento nel software. La voce maschile è pessima, speriamo che quella femminile sia migliore. Provo anche Audacity. La voce Silvia in italiano la puoi scaricare da qui: http://www.mediafire....
- 18/11/2019, 21:36
- Forum: Suggerimenti
- Argomento: Sembra un buon momento per gli audio libri.
- Risposte: 9
- Visite : 757
Re: Sembra un buon momento per gli audio libri.
Gli audio libri sono fantastici, puoi farti leggere un libro mentre fai altro. Però ci vogliono voci gradevoli. I doppiatori dei film sono spesso più bravi degli attori reali. Provo a scaricare balabolka e a fare qualche prova con piccoli brani. Grazie della dritta, Tuarag. :D Grazie a te, Daniele....
- 16/11/2019, 15:13
- Forum: Suggerimenti
- Argomento: Sembra un buon momento per gli audio libri.
- Risposte: 9
- Visite : 757
Re: Sembra un buon momento per gli audio libri.
Mi piace l'idea, come mi piacciono gli audiolibri. Non ho una bella voce, ma ho amici attori che potrebbero registrare un mio racconto, vale lo stesso? Certo che vale. Niente di meglio che la voce (o più, nei dialoghi) di attori/attrici. Se qualcun altro sostiene l'idea si potrà provare. Balabolka ...
- 14/11/2019, 15:02
- Forum: Suggerimenti
- Argomento: Sembra un buon momento per gli audio libri.
- Risposte: 9
- Visite : 757
Re: Sembra un buon momento per gli audio libri.
Per leggere e registrare con voce sintetica si può usare Balabolka (gratuito). Per registrare con la propria voce va bene anche Movie Maker (oggi non più compreso in Windows ma facilmente reperibile in rete) o altri programmi similari. Un brano, tipo quelli del calendario, non occupa più di 3/4 Mb i...
- 13/11/2019, 20:46
- Forum: Suggerimenti
- Argomento: Sembra un buon momento per gli audio libri.
- Risposte: 9
- Visite : 757
Sembra un buon momento per gli audio libri.
Che ne pensate di dar vita a qualche contest del genere, anche solo per brevi brani? Con il software oggi a disposizione è piuttosto semplice realizzarli ma la voce sintetica non rende proprio al massimo. Chi fosse invece in possesso di una bella voce impostata ne trarrebbe vantaggio ma... alle rego...
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
La donna dipinta per caso
racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.
Di Massimo Baglione.
Time City
amanti nel tempo
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo. Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna? In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo. L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna. Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.
Di Massimo Baglione.
Di Massimo Baglione.
Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Mazzi, Angelo Ciola, Aurora Gallo, Ida Dainese, Carlo Celenza, Carol Bi, Daniele Missiroli, Draper, Edoardo Prati, Fabrizio Bonati, Fausto Scatoli, Gabriele Ludovici, L.Grisolia, Laura Traverso, Liliana Tuozzo, Lodovico, Marco Daniele, Namio Intile, N.B. Panigale, Nunzio Campanelli, Pierluigi, Roberto Bonfanti, Seira Katsuto, Selene Barblan, SmilingRedSkeleton, Stefano Giraldi Ceneda, Teseo Tesei, Tiziano Legati, Tiziana Emanuele.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Mazzi, Angelo Ciola, Aurora Gallo, Ida Dainese, Carlo Celenza, Carol Bi, Daniele Missiroli, Draper, Edoardo Prati, Fabrizio Bonati, Fausto Scatoli, Gabriele Ludovici, L.Grisolia, Laura Traverso, Liliana Tuozzo, Lodovico, Marco Daniele, Namio Intile, N.B. Panigale, Nunzio Campanelli, Pierluigi, Roberto Bonfanti, Seira Katsuto, Selene Barblan, SmilingRedSkeleton, Stefano Giraldi Ceneda, Teseo Tesei, Tiziano Legati, Tiziana Emanuele.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
Proposta indecente - Le Lido
(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)
Autori partecipanti: Arditoeufemismo, Bonnie, Carlocelenza, Rita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 553 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (vedi anteprima) - scaricato 206 volte..
Lascia un commento.
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 553 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (vedi anteprima) - scaricato 206 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (a colori)
(edizione 2013, 8,06 MB)
Autori partecipanti: Angela Di Salvo, Cmt, Jessica Rabbit, LiaTom, Lodovico, Mastronxo, Monica Porta may bee, Morgana Bart, Paride Bastuello, Polly Russel, Recenso, Sphinx,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (8,06 MB) - scaricato 685 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (8,06 MB) - scaricato 685 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)
(edizione 2014, 4,52 MB)
Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,52 MB) - scaricato 238 volte..
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,52 MB) - scaricato 238 volte..