La ricerca ha trovato 116 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Liliana Tuozzo
- ieri, 17:32
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Conto alla rovescia
- Risposte: 23
- Visite : 286
Un bel racconto che ci fa riflettere che il tempo a noi destinato è comunque poco e quel volerlo vivere secondo i propri desideri almeno negli ultimi istanti credo sia davvero un ottimo regalo. le varie parti ricordano film o fumetti, dove c'è il buono che sconfigge i cattivi se pure con spargimento...
- da Liliana Tuozzo
- 25/01/2021, 17:43
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Uccidi la vacca
- Risposte: 13
- Visite : 309
L'augurio racchiuso nel tuo racconto è molto importante reinventarsi perchè tutto vada bene e in questo periodo ne abbiamo davvero bisogno. Il racconto cattura ha un bel andamento discorsivo e la storia della vacca che appare innocente è ben raccontata. Grazie per avermi fatto conoscere la storiella...
- da Liliana Tuozzo
- 20/01/2021, 22:26
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Destinazione inferno
- Risposte: 27
- Visite : 473
Un racconto che se pur breve riesce a far riflettere sulla triste e inumana pratica della vivisezione, a volte l' essere umano crede di essere padrone anche della vita di esseri indifesi catturati con l' inganno. Se solo si guardasse in quegli occhi spaventati...
Un bel lavoro
- da Liliana Tuozzo
- 20/01/2021, 18:21
- Forum: Gara d'estate, 2020
- Argomento: La pozzanghera magica
- Risposte: 19
- Visite : 839
Una bella favola per i bambini, ma che fa riflettere anche gli adulti, a volte bastata poco perché l'universo delle singole persone diventi un punto d'incontro. La magia dei colori, la tenerezza degli animali parlano di un mondo misterioso che affascina o forse semplicemente c'è e bisogna solo cerca...
- da Liliana Tuozzo
- 20/01/2021, 10:00
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Fragile incanto
- Risposte: 18
- Visite : 401
Stupefacente come il fragile incanto di un fiore possa smovere la coscienza di un uomo capace di orrende brutalità. La fragilità gli rode dentro come un tarlo e lo fa vacillare avrà tempo per pensare al male fatto. Il tuo racconto è diretto essenziale, scorre fluido e colpisce il lettore. Un lavoro ...
- da Liliana Tuozzo
- 19/01/2021, 15:39
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il metronomo
- Risposte: 7
- Visite : 122
Molto bello questo racconto. Immagini della natura che il protagonista ama e a contatto con la quale vive la sua vita. Il personaggio misterioso che sta ai limiti della favola è invece molto reale e porta il protagonista a porsi delle domande. la terra che credeva sua non è magari è il contrario for...
- da Liliana Tuozzo
- 19/01/2021, 11:51
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il metronomo
- Risposte: 7
- Visite : 122
Riposto lo stesso messaggio come commento, altrimenti è considerato nullo. Chiedo scusa. :oops: Molto bello questo racconto. Immagini della natura che il protagonista ama e a contatto con la quale vive la sua vita. Il personaggio misterioso che sta ai limiti della favola è invece molto reale e porta...
- da Liliana Tuozzo
- 18/01/2021, 16:20
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il sale della vita
- Risposte: 15
- Visite : 365
Un racconto molto bello che fa riflettere su un tema molto attuale purtroppo. Il racconto arriva però al punto chiave dopo una lunga introduzione che ci spiega in modo dettagliato perchè il protagonista arriva in quel bar, notevole la tua capacità di narratore ma forse ai fini di quel che volevi rac...
- da Liliana Tuozzo
- 15/01/2021, 10:02
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: L'indovino
- Risposte: 10
- Visite : 129
Un racconto ironico che descrive le problematiche di un rapporto di coppia basato sulla fiducia, quella di lui sulle assenze del marito e quella di lui nel non avere il coraggio di confessare il lavoro che fa. Da questi antefatti possono a volte scaturire tragedie. Il tuo racconto è ben scritto e li...
- da Liliana Tuozzo
- 14/01/2021, 16:27
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: La coscienza di una mosca
- Risposte: 6
- Visite : 134
Un racconto fuori dagli schemi e fuori dalla logica, dove mentre segui un pensiero ne ritrovi uno diverso che non ha nulla a che vedere con quello precedente, anche la forma è al di fuori delle regole, ma è voluto, oppure no? Forse uno sfogo personale dove si legge tra le righe una sorta di amarezza...
- da Liliana Tuozzo
- 14/01/2021, 14:25
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Il profumo del giglio
- Risposte: 30
- Visite : 616
Ciao Roberto ho letto il tuo racconto e mi è piaciuto molto. Lo vedo quasi come un 'autobiografia,. il protagonista adolescente è tenerissimo nel descrivere la prima fidanzatina, tedesca, al nonno partigiano che lui adora. I vari eventi storici inquadrano in maniera precisa la tua storia. La parte f...
- da Liliana Tuozzo
- 13/01/2021, 18:35
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Baracci
- Risposte: 15
- Visite : 284
Il tuo personaggio più che ritardato è un ragazzo speciale, una specie di genio incompreso che riesce a costruire macchine perfette, ma nel vivere sociale è un disadattato. Trovo il racconto interessante e anche ironico per certi versi, non sempre quelli bravi riescono ad essere geniali i disadattat...
- da Liliana Tuozzo
- 13/01/2021, 17:49
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Una bella fiaba poetica, un messaggio bello e chiaro. Non importa in racconti come questi se la scena in tribunale non è corretta da un punto di vista giuridico, anche perché non vengono precisati epoca e luogo. Alla fine si è risolto tutto con una bolla di sapone eh eh. Il Signor Nu potrebbe esser...
- da Liliana Tuozzo
- 13/01/2021, 15:42
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: La notte di Tim
- Risposte: 6
- Visite : 150
il racconto ricorda l'infanzia con le sue paure ingigantite da ogni bambino che hanno tormentato notti insonni. Il finale un po' sbrigativo che sfocia nell'horror e stranamente risulta essere la parte scritta con maggior precisione. La punto di vista tecnico mi ri ritrovo a leggere frasi molto lungh...
- da Liliana Tuozzo
- 12/01/2021, 16:49
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Ho cambiato alcune cose e anche il titolo da: Bolle di sapone a: Io sono nessuno, titolo che mi è stato suggerito e mi è piaciuto molto. Spero di non aver fatto pasticci.
Chiedo conferma a Massimo Baglione. grazie.
- da Liliana Tuozzo
- 12/01/2021, 10:23
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Nando71 ha scritto: ↑12/01/2021, 0:20
Un bellissimo racconto ed altrettanto belli i commenti scaturiti. Provo un pizzico di invidia su ciò che ho letto perché non riesco ad aggiungere altro. Sei bravissima e al posto di parole che non trovo preferisco il massimo voto.
Troppo buono Nando, grazie di cuore.

- da Liliana Tuozzo
- 12/01/2021, 10:22
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Un bel racconto; in particolare mi è piaciuto come descrivi la trasformazione di Nu dopo l'incontro con il bambino, il ritrovarsi in un certo senso vivo, avere un posto nel mondo. Anche l'immagine della bolla di sapone è bella, mi ha sorpreso, sia quando "cattura" il bimbo (poi anche gli ...
- da Liliana Tuozzo
- 12/01/2021, 10:20
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Evado a malincuore dal tema commento al bel racconto Bolle di Sapone. Beh, il titolo originale è Politéia. Ogni traduzione purtroppo è filtrata dagli schemi mentali della lingua in cui avviene la traduzione. Non a caso tradere, tradurre, in latino significa anche tradire. Pensa al muoia Sansone con...
- da Liliana Tuozzo
- 12/01/2021, 10:14
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Cinque al commento di Namio. Anche se avrei preferito "Res Publica", come da originale. Più volte mi sono chiesto quale sia la formazione di Namio. Il suo discorrere sul procedimento penale, che conosco sia come V. P. O. in dibattimento, come laureato in giurisprudenza e come ex appartene...
- da Liliana Tuozzo
- 12/01/2021, 10:09
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Un buon racconto, non ho nulla da segnalarti dal punto di vista formale. Ho visto che hai fatto tue le precisazioni di Marcello, a cui mi associo. Ci aggiungerei che in Italia la Corte di Assise non viene chiamata in causa per i reati che citi, quindi di fronte al PM e al difensore si trova solo un...
- da Liliana Tuozzo
- 12/01/2021, 9:42
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
C’è più di un racconto, in questa gara, che assomiglia a una fiaba, anche questo si può inserire in quel filone, con ottimi risultati. Bella l’idea delle bolle di sapone e molto efficace il personaggio di Nu, l’innocenza fatta persona (infatti si trova benissimo con i bambini), e poi il suo uscire ...
- da Liliana Tuozzo
- 11/01/2021, 12:27
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Verde smeraldo
- Risposte: 9
- Visite : 207
L'idea è molto buona, lo svolgimento un po' meno. All'inizio sembra un sogno dovresti dare un nome alla donna e rendere più chiare le azione che compie. Il tema trattato è molto delicato ( ne so qualcosa) e pare quasi che tu voglia mostrarcelo in punta di piedi, però così il lettore resta un poco fu...
- da Liliana Tuozzo
- 11/01/2021, 12:25
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Mefistofele
- Risposte: 15
- Visite : 233
Mi è piaciuto tantissimo, magico, surreale senza essere pesante. Molte sono le frasi ad effetto: <<È la strada il vero Dio! È qui che si materializza la spiritualità, è qui che si incrociano i destini delle persone, mescolandosi tra loro, insinuandosi nelle viscere fatali delle misere esistenze uman...
- da Liliana Tuozzo
- 10/01/2021, 16:01
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Un suono bellissimo
- Risposte: 20
- Visite : 269
Un bel racconto che emoziona per il tema trattato. So quanto possa essere devastante questa malattia, la tua protagonista è stata molto brava a stabilire quel rapporto nuovo col padre, vedere negli occhi di un genitore una luce d' affetto è molto bello e tenero.
Brava.
- da Liliana Tuozzo
- 09/01/2021, 23:06
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Joe Cava e le Alette di Pollo
- Risposte: 13
- Visite : 229
Un racconto divertente, simpatico, in alcuni punti poco fluido.Io avrei cominciato direttamente da:/Si chiamava Joe Cava.ecc..
Il racconto ha un bel ritmo tra ironico e scanzonato. Carino il finale, per fortuna il vecchio Joe se la cava. A rileggerti.
- da Liliana Tuozzo
- 09/01/2021, 18:13
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
ciao, lily. bella storia, come sempre le tue, con dentro l'amarezza che, purtroppo, non manca mai. l'amarezza per la società ottusa nella quale ci troviamo. la figura di Nu è triste ma veritiera, e la sua storia è uguale. peccato che nel finale scompaia in una bolla, mi sarebbe piaciuto qualcosa di...
- da Liliana Tuozzo
- 09/01/2021, 18:08
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Questa fiaba è molto bella e delicata. Una fiaba sui sentimenti, sull'amicizia, sulla capacità di sognare e di vivere la realtà con un pizzico di fantasia. Personalmente, l'avrei fatta finire diversamente: coi signori della Corte e gli avvocati che si abbandonano alla fantasia ed entrano anche loro...
- da Liliana Tuozzo
- 09/01/2021, 16:03
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Una rampa per l'abisso
- Risposte: 32
- Visite : 554
Un racconto lungo e complesso che riesce ad affascinare il lettore, ci vedo quasi la sintesi di un romanzo, ne ho letto di simili. La passione per le rarità come unico scopo della vita, richiede un prezzo molto alto la libertà e il tuo protagonista amatore di libri rari lo dimostra. Una sola cosa no...
- da Liliana Tuozzo
- 09/01/2021, 11:27
- Forum: Gara d'inverno, 2020/2021
- Argomento: Io sono nessuno
- Risposte: 28
- Visite : 272
Ciao Liliana. Molto divertente questo racconto, pur con un retrogusto amarognolo. Il clochard è anche un mio personaggio nell'ultimo racconto "Figure di Cartone" che ho qui pubblicato. Se posso permettermi ti consiglio due o tre variazioni. L'accusa è rappresentata dal Pubblico Ministero ...
Ci sono 4 concorsi attivi
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell’ignoto.
a cura di Roberto Virdò per BraviAutori.it
L'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Per racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Metropolis
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
a cura di BraviAutori.it
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città del passato, del presente o del futuro.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per storie intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o grafico, che parli allo spettatore, quindi vanno bene racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere libero.
Scene da CoronaVirus
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19..
a cura di Lorenzo Pompeo
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico, umoristico e fantastico.
NB: l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Le Gare Stagionali
Concorso stagionale con pubblicazione in ebook gratuito trimestrale e antologia cartacea annuale
a scadenza stagionale - (attivo) -
bando e commenti.
a cura dello Staff di BraviAutori.it
Hai un racconto breve che vuoi mettere alla prova?
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. I migliori testi di ogni Gara saranno pubblicati in un
ebook gratuito e a ogni ciclo di stagioni pubblicheremo una
antologia annuale.
Nota: può votare e commentare anche chi non partecipa come autore.
Antologia visual-letteraria (Volume tre)
Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte. A cura di
Massimo Baglione.
Contiene opere di:
Iunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli,
Marco Bertoli,
Liliana Tuozzo,
Alessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel,
Pietro Rainero,
Fausto Scatoli,
Gianluigi Redaelli,
Ilaria Motta,
Laura Traverso, Pasquale Aversano,
Giorgio Leone,
Ida Dainese,
Marino Maiorino.
Vedi
ANTEPRIMA (921,21 KB
scaricato 49 volte).
Museo letterario
Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte
Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di
Umberto Pasqui e
Massimo Baglione.
Introduzione del Prof.
Marco Vallicelli.
Copertina di
Giorgio Pondi.
Contiene opere di:
Claudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio,
Isabella Galeotti,
Tiziano Legati,
Angelo Manarola, Pasquale Aversano,
Giorgio Leone,
Alberto Tivoli,
Anna Rita Foschini,
Annamaria Vernuccio, William Grifò,
Maria Rosaria Spirito,
Cristina Giuntini,
Marina Paolucci,
Rosanna Fontana,
Umberto Pasqui.
Vedi
ANTEPRIMA (211,82 KB
scaricato 146 volte).
Time City
amanti nel tempo
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo. Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna? In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo. L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna. Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.
Di Massimo Baglione.
Vedi
ANTEPRIMA (1,00 MB
scaricato 404 volte).
La Gara 29 - Storie parallele
(marzo 2012, 44 pagine, 863,42 KB)
Autori partecipanti:
Polly Russel,
Nathan,
Lodovico, Jane90,
Conrad,
Carlocelenza, Tuareg,
Luigi Bonaro,
Lorella15,
Roberta Michelini,
Antonella P,
Diego Capani, A cura di
Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato
PDF (863,42 KB) -
scaricato 170 volte.oppure in formato
EPUB (794,38 KB) (
vedi anteprima) -
scaricato 412 volte..
Lascia un commento.
La Gara 40 - La musica è letteratura
(agosto 2013, 50 pagine, 1,14 MB)
Autori partecipanti:
2013Federica,
Angelo Manarola,
Nunzio Campanelli,
Lodovico,
LeggEri,
Anto Pigy,
Mastronxo,
Desiree Ferrarese,
Rovignon,
Polly Russell,
Lorella15,
Monica Porta may bee,
Nozomi,
Freecora,
Kaipirissima,
Filippo19, A cura di
Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato
PDF (1,14 MB) -
scaricato 186 volte..
Lascia un commento.
La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto
(marzo 2018, 31 pagine, 956,10 KB)
Autori partecipanti:
Lodovico,
Patrizia Chini,
Angela Catalini,
Daniele Missiroli,
Alberto Tivoli,
Roberto Bonfanti,
MicolFusca,
David Cintolesi,
Fabrizio Bonati,
Enrico Gallerati, a cura di
Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato
PDF (956,10 KB) -
scaricato 70 volte.oppure in formato
EPUB (569,16 KB) (
vedi anteprima) -
scaricato 57 volte..
Lascia un commento.