Gara d'estate, 2018
-
- Argomenti
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 12 Risposte
- 2288 Visite
-
Ultimo messaggio da Monty Kash
-
- 8 Risposte
- 2196 Visite
-
Ultimo messaggio da Alexis Nikitin
-
- 3 Risposte
- 756 Visite
-
Ultimo messaggio da Roberto Bonfanti
-
- 8 Risposte
- 1596 Visite
-
Ultimo messaggio da Monty Kash
-
- 12 Risposte
- 2600 Visite
-
Ultimo messaggio da carlocelenza
-
- 16 Risposte
- 2207 Visite
-
Ultimo messaggio da Draper
-
- 10 Risposte
- 2405 Visite
-
Ultimo messaggio da Mauro Solieri
-
- 7 Risposte
- 1734 Visite
-
Ultimo messaggio da Draper
-
- 6 Risposte
- 1974 Visite
-
Ultimo messaggio da Nunzio Campanelli
-
- 7 Risposte
- 1859 Visite
-
Ultimo messaggio da Nunzio Campanelli
-
- 10 Risposte
- 2570 Visite
-
Ultimo messaggio da Nunzio Campanelli
-
- 17 Risposte
- 2610 Visite
-
Ultimo messaggio da Laura Ruggeri
-
- 17 Risposte
- 2361 Visite
-
Ultimo messaggio da Draper
-
- 8 Risposte
- 2087 Visite
-
Ultimo messaggio da Draper
-
- 7 Risposte
- 1213 Visite
-
Ultimo messaggio da Draper
-
- 6 Risposte
- 1664 Visite
-
Ultimo messaggio da Roberto Bonfanti
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 4 - Ciak, si gira!
(aprile 2009, 30 pagine, 510,72 KB)
Autori partecipanti: Pia, Ranz, Devil, Miriam Mastrovito, Manuela, Pia, Cmt, Nembo13, Alessandro Napolitano,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 417 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (vedi anteprima) - scaricato 226 volte..
Lascia un commento.
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 417 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (vedi anteprima) - scaricato 226 volte..
Lascia un commento.
La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto
(marzo 2018, 31 pagine, 956,10 KB)
Autori partecipanti: Lodovico, Patrizia Chini, Angela Catalini, Daniele Missiroli, Alberto Tivoli, Roberto Bonfanti, MicolFusca, David Cintolesi, Fabrizio Bonati, Enrico Gallerati,
a cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 97 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (vedi anteprima) - scaricato 58 volte..
Lascia un commento.
a cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 97 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (vedi anteprima) - scaricato 58 volte..
Lascia un commento.
La Gara 28 - L'ultima notte
(febbraio 2012, 54 pagine, 1,94 MB)
Autori partecipanti: Nathan, Luigi Bonaro, Giorgio Arcari, Licetti, Ser Stefano, Antonella P, Arditoeufemismo, Jane 90, Lodovico, Flavio Graser, Angela Di Salvo, Roberta Michelini, Kutaki Arikumo, Tuarag, Unanime Uno, StillederNacht, Cordelia, ConcettaS, Mariadele, Lorella15, Alhelì, Morgana Bart, Bludoor, Diego Capani,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,94 MB) - scaricato 592 volte..
Lascia un commento.
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,94 MB) - scaricato 592 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
BReVI AUTORI - volume 3
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Il Bestiario del terzo millennio
raccolta di creature inventate
Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.
Contiene opere di: Bruno Elpis, Edoardo Greppi, Lucia Manna, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, Ser Stefano, Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, Patrizia Benetti, Cristina Cornelio, Sonia Piras, Umberto Pasqui.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.
Contiene opere di: Bruno Elpis, Edoardo Greppi, Lucia Manna, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, Ser Stefano, Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, Patrizia Benetti, Cristina Cornelio, Sonia Piras, Umberto Pasqui.
BReVI AUTORI - volume 4
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Angela Catalini, Mirta D, Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, Antonio Mattera, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Romina Bramanti, Alberto Tivoli, Fausto Scatoli, Cinzia Iacono, Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, Marco Bertoli, Simone Volponi, Tiziano Legati, Francesco Foddis, Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, Ilaria Motta.
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Angela Catalini, Mirta D, Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, Antonio Mattera, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Romina Bramanti, Alberto Tivoli, Fausto Scatoli, Cinzia Iacono, Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, Marco Bertoli, Simone Volponi, Tiziano Legati, Francesco Foddis, Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, Ilaria Motta.