I GrandPrix poetici
-
- Forum
- Argomenti
- Messaggi
- Ultimo messaggio
-
-
GrandPrix d'autunno, 2023
Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2023. Consulta le istruzioni e partecipa anche tu.
- Clicca qui per la pagina riassuntiva.
- Clicca qui per chiedere info generiche.
- Se sei registrato e vuoi restare aggiornato via email sulle novità di questa sezione, clicca "Sottoscrivi forum" in fondo a questa pagina.
- 20 Argomenti
- 139 Messaggi
-
Ultimo messaggio
Commento
da Alessandro Mazzi Vedi ultimo messaggio
-
-
-
GrandPrix d'estate, 2023
Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2023. (GrandPrix chiuso) - 15 Argomenti
- 117 Messaggi
-
Ultimo messaggio
Re: Commento
da Laura Traverso Vedi ultimo messaggio
-
-
-
Scorse edizioni dei Grandprix poetici
Raccogliamo qui le edizioni più vecchie di un anno dei Grandprix poetici. (GrandPrix chiuso) - 39 Argomenti
- 620 Messaggi
-
Ultimo messaggio
Commento
da Roberto Bonfanti Vedi ultimo messaggio
-
-
-
GrandPrix di primavera, 2023
Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2023. (GrandPrix chiuso) - 65 Argomenti
- 1067 Messaggi
-
Ultimo messaggio
Re: Terra da Nulla
da Passworld Vedi ultimo messaggio
-
-
-
GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2022/2023. (GrandPrix chiuso) - 14 Argomenti
- 159 Messaggi
-
Ultimo messaggio
Commento
da Domendamb Vedi ultimo messaggio
-
-
- Argomenti
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1106 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 306 Visite
-
Ultimo messaggio da Raffaella villaschi
-
- 0 Risposte
- 881 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 9 Risposte
- 442 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 0 Risposte
- 793 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 3 Risposte
- 403 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 433 Visite
-
Ultimo messaggio da Giovanni p
-
- 2 Risposte
- 444 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 9 Risposte
- 537 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 0 Risposte
- 845 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 3 Risposte
- 456 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 2 Risposte
- 452 Visite
-
Ultimo messaggio da Roberto Bonfanti
-
- 9 Risposte
- 686 Visite
-
Ultimo messaggio da Roberto Bonfanti
-
- 2 Risposte
- 583 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 470 Visite
-
Ultimo messaggio da Domenico Gigante
-
- 2 Risposte
- 411 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 4 Risposte
- 510 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 2 Risposte
- 669 Visite
-
Ultimo messaggio da Roberto Bonfanti
-
- 0 Risposte
- 1023 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 0 Risposte
- 1013 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 3 Risposte
- 540 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 0 Risposte
- 695 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
La Gara 49 - La contrapposizione












A cura di Maddalena Cafaro.
Scarica questo testo in formato PDF (560,91 KB) - scaricato 183 volte.
oppure in formato EPUB (319,02 KB) (


La Gara 24 - Andate tutti all'Inferno!


























A cura di Alessandro Napolitano e Giovanni Capotorto.
Scarica questo testo in formato PDF (4,26 MB) - scaricato 702 volte.
oppure in formato EPUB (1,17 MB) (


La Gara 22 - Un'estate al mare.









A cura di Licetti.
Scarica questo testo in formato PDF (693,14 KB) - scaricato 336 volte.
oppure in formato EPUB (561,30 KB) (


Luna 69-19
antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11
Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Mazzi,
Andrea Coco, Andrea Messina,
Angelo Ciola,
Cristina Giuntini,
Daniele Missiroli,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Franco Argento,
F. T. Leo, Gabriele Laghi,
Gabriele Ludovici,
Gabriella Pison,
Iunio Marcello Clementi,
Laura Traverso,
Marco Bertoli,
Marco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori,
Namio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti,
Pietro Rainero, Roberta Venturini,
Roberto Paradiso,
Saji Connor,
Selene Barblan,
Umberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.
Vedi ANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 87 volte).
256K
256 racconti da 1024 Karatteri
Raccolta delle migliori opere che hanno partecipato alla selezione per l'antologia 256K. Ci sono 256 racconti da non più di 1024 battute. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro della fantascienza italiana Valerio Evangelisti. Ogni pagina, è corredata da una cronologia dei vecchi computer dagli anni '50 agli '80. A ogni autore è stato inoltre assegnato un QR Code. Da non perdere!
A cura di Massimo Baglione e Massimo Fabrizi
con la partecipazione di: Alessandro Napolitano e Paolo Oddone.
Contiene opere di: Alberto Tristano, Roberto Guarnieri, Ramona Cannatelli,
Ser Stefano, Giorgio Aprile, Gianluca Santini, Matteo Mancini, Giorgia Rebecca Gironi,
Mariella Vallesi, Tommaso Chimenti, Diego Salvadori, Giulia Conti, Beatrice Traversin, Maria Cristina Biasoli, Massimiliano Campo, Il Cazzaro di 6502, Polissena Cerolini, Patrizia Birtolo, Paolo Capponi, Paolo Cavicchi,
Luca Romanello, Igor Lampis, Diego Di Dio, Leonardo Boselli, David Parronchi, VS, Antonella Tissot,
Sam L. Basie,
Annamaria Trevale, Bruno Ugioli, Ilaria Spes,
Bruno Elpis,
Massimiliano Prandini, Andrea Marà, Riccardo Fumagalli, Joshi Spawnbrød, Daniele Picciuti, Gian Filippo Pizzo, Flavio Valerio Nervi, Ermanno Volterrani,
Manuela Costantini,
Matteo Carriero, Eva Bassa,
Lorenzo Pompeo,
Andrea Andreoni, Valeria Esposito, Stefano Caranti, Riccardo Carli Ballola, Stefano Pierini, Giuseppe Troccoli, Francesco Scardone, Andrea Cavallini, Alice Chimera,
Cosimo Vitiello, Mariaeleonora Damato, Stefano Mallus, Sergio Oricci, Michele Pacillo, Matteo Gambaro,
Angela Di Salvo, Marco Migliori, Pietro Chiappelloni, Sergio Donato, Ivan Visini, Ottavia Piccolo, Ester Mistò, Alessandro Mascherpa, Gianmarco Amici, Raffaella Munno, Michele Campagna,
Diego Bortolozzo, Lorenzo Davia, Marco Solo, Gianluca Gendusa, Caterina Venturi, Lorenzo Crescentini, Silvia Tessa, Simona Aiuti, Chiara Micheli,
Anna Tasinato, Valentina Giuliani, Giulio D'Antona, Maria Francesca Cupane, Veruska Vertuani, Giacomo Scotti, Chiara Zanini,
Lorenzo Fontana, Tiziana Ritacco, Margherita Lamatrice, Aurora Torchia,
Luigi Milani, Maurizio Brancaleoni, Gloria Scaioli, Filomena, Piergiorgio Annicchiarico, Morik Chadid, Chiara Perseghin, Massimo Ferri,
Simone Messeri, Davide Dotto, Serena M. Barbacetto, Roberto Bernocco, Anthony Strange, Cristian Leonardi, Fabiola Lucidi,
Roberto Bommarito, Antonio Russo De Vivo, Giacomo Gailli, Giovanni Duminuco, Federico Pergolini, Fabrizio Leonardi, Amigdala Pala, Natale Figura,
Celeste Borrelli, Francesca Panzacchi, Andrea Basso,
Giacomo Inches,
Umberto Pasqui, Mario Frigerio,
Luigi Bonaro,
Luca Romani, Anna Toro, Giuseppe Varriale,
Maria Lipartiti, Marco Battaglia, Arturo Caissut, Stefano Milighetti, Davide Berardi, Paolo Secondini,
Susanna Boccalari, Andrea Indiano, Alexia Bianchini, Penelope Mistras, Anna Grieco, Samantha Baldin, Serena Bertogliatti,
Valentina Carnevale, Gloria Rochel,
Andrea Leonelli, James Carroll Wish, Marco Ferrari, Giovanni Ferrari,
Mew Notice, Maurizio Vicedomini,
Paride Bastuello, Alessandra Lusso, Mirko Giacchetti, Francesco Manarini, Massimo Rodighiero,
Daniela Piccoli, Alessandro Trapletti,
Marco Tomasetto,
Conrad, Giovanni Sferro,
Morgana Bart, Omar Spoti, Massimo Conti, Andrea Donaera, Roberto Alba, Libeth Libet, Angela Rosa, Valentina Coscia, Antonio Matera, Fabio Brusa,
Stefano Olivieri,
Isabella Galeotti, Chiara de Iure, Ilaria Ranieri, Lorenzo Valle, Francesco Fortunato, Valentina Tesio, Elena Pantano, Maria Basilicata, Antonio Costantini, Riccardo Delli Ponti, Giovanna Garofalo,
Eliseo Palumbo, Federica Neri,
Alessandro Napolitano, Stefano Valente, Linda Bartalucci,
Luisa Catapano,
Diego Cocco, Riccardo Sartori,
Dario Degliuomini,
Gianni Giovannone, Nicola Fierro, Federico Marchionni, Romeo Mauro, Francesco Azzurli, Filippo Pirro, Luca Marinelli, Triptil Pazol, Marco Sartori,
Iunio Marcello Clementi, Maria Lucia Nosi, Valentina Vincenzini, Jacopo Mariani, Diletta Fabiani, Lodovico Ferrari, Paolo Franchini,
Tullio Aragona, Davide Corvaglia, Davide Figliolini, Beniamino Franceschini, Roberto Napolitano, Valeria Barbera, Federico Falcone, Stefano Meglioraldi, Eugenia Bartoccini, Andrea Gatto, Sonia Galdeman, Filomena Caddeo, Dario D'Alfonso, Chantal Frattini, Viola Cappelletti, Maria Stella Rossi, Serena Rosata, Francesco Di Mento, Giuseppe Sciara, Mario Calcagno, Tanja Sartori, Andrea Giansanti, Lorenzo Pedrazzi, Alessio Negri Zingg, Ester Trasforini, Daniele Miglio, Viola Killerqueen Lodato, Delos Veronesi, Giuseppe De Paolis,
Diego Capani, Stefano Colombo, Aislinn,
Marco Marulli, Sanrei, Emanuele Crocetti, Andrea Borla, Elena Noseda, Anna Notti, Andreea Elena Stanica, Marina Priorini, Lucia Coluccia,
Simone Babini, Fiorenzo Catanzaro, Francesco Mastinu, Cristina Cornelio,
Roberto Paradiso, Andrea Avvenengo, Maria Boffini, Mara Bomben, Alex Panigada, Federico Iarlori, Marika Bernard, Alessandra Ronconi, Francesco Danelli, Gabriele Nannetti, Salvatore Ingrosso, Paolo Oddone, Valerio Evangelisti.
Vedi ANTEPRIMA (566,01 KB scaricato 908 volte).
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini,
Enrico Teodorani,
Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel,
Francesca Paolucci,
Gabriella Pison,
Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti,
Ida Dainese,
Laura Usai,
Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano,
Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri,
Silvia Ovis,
Umberto Pasqui,
Francesco Zanni Bertelli.
Vedi ANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 111 volte).