Discoteca
-
- Argomenti
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 14 Risposte
- 14671 Visite
-
Ultimo messaggio da Giacomo Scotti
-
- 2 Risposte
- 9943 Visite
-
Ultimo messaggio da Ser Stefano
-
- 2 Risposte
- 8756 Visite
-
Ultimo messaggio da Giacomo Scotti
-
- 3 Risposte
- 9474 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 2 Risposte
- 9591 Visite
-
Ultimo messaggio da jormungaard
-
- 3 Risposte
- 9655 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 6635 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 7 Risposte
- 10425 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.
(giugno 2011, 32 pagine, 424,38 KB)
Autori partecipanti: Exlex, Mastronxo, Feffone, Aleeee76, Ser Stefano, Arditoeufemismo, JohanRazev, Roberto Guarnieri, Angela Di Salvo,
A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 301 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (vedi anteprima) - scaricato 205 volte..
Lascia un commento.
A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 301 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (vedi anteprima) - scaricato 205 volte..
Lascia un commento.
La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi
(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)
Autori partecipanti: Skyla74, Ser Stefano, Lodovico, Mastronxo, Paride Buastello, William Munny, Monica Porta may bee, Polly Russell, Luca Fadda, Marino Maiorino, Isabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 345 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (vedi anteprima) - scaricato 213 volte..
Lascia un commento.
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 345 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (vedi anteprima) - scaricato 213 volte..
Lascia un commento.
La Gara 23 - Pochi istanti prima del sogno
(agosto/settembre 2011, 85 pagine, 1,87 MB)
Autori partecipanti: Marco Marulli, Silvia Marulli, Licetti, Tania Maffei, Polissena e Sabina, Lucia Manna, Erania Pinnera, Nathan, Ritavaleria, Cordelia, Daniela Piccoli, Elisar, Alessandro, Conrad, Morgana Bart, Aleeee76, Skyla74, Mastronxo, Angela Di Salvo, Nevestella, Giosep, Parolina, Skyla74,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,87 MB) - scaricato 631 volte.
oppure in formato EPUB (655,20 KB) (vedi anteprima) - scaricato 206 volte..
Lascia un commento.
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,87 MB) - scaricato 631 volte.
oppure in formato EPUB (655,20 KB) (vedi anteprima) - scaricato 206 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Bagliori Cosmici
la Poesia nella Fantascienza
Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, Iunio Marcello Clementi, Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, Angela Di Salvo, Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, Andrea Leonelli, Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, Alessandro Napolitano, Alex Panigada, Umberto Pasqui, Simone Pelatti, Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, Ser Stefano, Marco Signorelli, Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, Iunio Marcello Clementi, Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, Angela Di Salvo, Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, Andrea Leonelli, Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, Alessandro Napolitano, Alex Panigada, Umberto Pasqui, Simone Pelatti, Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, Ser Stefano, Marco Signorelli, Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
Time City
amanti nel tempo
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo. Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna? In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo. L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna. Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.
Di Massimo Baglione.
Di Massimo Baglione.
Le radici del Terrore
Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano
Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.
Contiene opere di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani, Rona, Lellinux, Marcello Colombo, Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, Umberto Pasqui, Eliseo Palumbo, Carmine Cantile, Andrea Casella, Elena Giannottu, Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, Angela Catalini, Francesca Di Silvio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.
Contiene opere di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani, Rona, Lellinux, Marcello Colombo, Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, Umberto Pasqui, Eliseo Palumbo, Carmine Cantile, Andrea Casella, Elena Giannottu, Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, Angela Catalini, Francesca Di Silvio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.