Link interessanti
-
- Argomenti
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 19434 Visite
-
Ultimo messaggio da Selene Barblan
-
- 12 Risposte
- 6587 Visite
-
Ultimo messaggio da ELeonora
-
- 1 Risposte
- 997 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 527 Visite
-
Ultimo messaggio da Gabriele Ludovici
-
- 22 Risposte
- 7191 Visite
-
Ultimo messaggio da Fausto Scatoli
-
- 3 Risposte
- 5508 Visite
-
Ultimo messaggio da Enrico Teodorani
-
- 1 Risposte
- 4222 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 3 Risposte
- 1528 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 1398 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 75 Risposte
- 11332 Visite
-
Ultimo messaggio da cosimo vitiello
-
- 3 Risposte
- 1520 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 62 Risposte
- 8625 Visite
-
Ultimo messaggio da Marino Maiorino
-
- 4 Risposte
- 1642 Visite
-
Ultimo messaggio da Davide Schito
-
- 3 Risposte
- 1605 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 1666 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 2 Risposte
- 1500 Visite
-
Ultimo messaggio da Cmt
-
- 3 Risposte
- 1739 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 1346 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 40 Risposte
- 5177 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 18 Risposte
- 3251 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 14 Risposte
- 2645 Visite
-
Ultimo messaggio da Alessandro Napolitano
-
- 10 Risposte
- 2103 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 4 Risposte
- 1805 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 3 Risposte
- 1621 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 6 Risposte
- 2058 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 3 Risposte
- 1389 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 0 Risposte
- 2028 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 8 Risposte
- 2032 Visite
-
Ultimo messaggio da Rossella Martielli
-
- 14 Risposte
- 2543 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 13 Risposte
- 2351 Visite
-
Ultimo messaggio da Alexmai
-
- 1 Risposte
- 1432 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 4 Risposte
- 1795 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 23 Risposte
- 3212 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 3 Risposte
- 1559 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 82 Risposte
- 9693 Visite
-
Ultimo messaggio da annarita77
-
- 1 Risposte
- 1340 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 4 Risposte
- 1375 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 1222 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 3 Risposte
- 1405 Visite
-
Ultimo messaggio da dixit
-
- 5 Risposte
- 1639 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 15 Risposte
- 2934 Visite
-
Ultimo messaggio da Alessandro Napolitano
-
- 5 Risposte
- 1630 Visite
-
Ultimo messaggio da Giacomo Scotti
-
- 0 Risposte
- 1028 Visite
-
Ultimo messaggio da Pavese78
-
- 0 Risposte
- 1224 Visite
-
Ultimo messaggio da Pavese78
-
- 3 Risposte
- 1476 Visite
-
Ultimo messaggio da cosimo vitiello
-
- 12 Risposte
- 2411 Visite
-
Ultimo messaggio da Massimo Baglione
-
- 1 Risposte
- 1127 Visite
-
Ultimo messaggio da Alessandro Napolitano
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Vedi ANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 65 volte).
Carosello
antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura
Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, Enrico Teodorani, Cristina Giuntini, Maria Rosaria Spirito, Francesco Zanni Bertelli, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi, Angela Catalini.
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, Enrico Teodorani, Cristina Giuntini, Maria Rosaria Spirito, Francesco Zanni Bertelli, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi, Angela Catalini.
BReVI AUTORI - volume 1
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone, Annamaria Vernuccio, Luca Franceschini, Alphaorg, Daniel Carrubba, Francesco Gallina, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Giuseppe C. Budetta, Luca Volpi, Teresa Regna, Brenda Bonomelli, Liliana Tuozzo, Daniela Rossi, Tania Mignani, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Ida Dainese, Marco Bertoli, Eliseo Palumbo, Francesco Zanni Bertelli, Isabella Galeotti, Sandra Ludovici, Thomas M. Pitt, Stefania Fiorin, Cristina Giuntini, Giuseppe Gallato, Marco Vecchi, Maria Lipartiti, Roberta Eman, Lucia Amorosi, Salvatore Di Sante, Valentina Iuvara, Renzo Maltoni, Andrea Casella.
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone, Annamaria Vernuccio, Luca Franceschini, Alphaorg, Daniel Carrubba, Francesco Gallina, Serena Barsottelli, Alberto Tivoli, Giuseppe C. Budetta, Luca Volpi, Teresa Regna, Brenda Bonomelli, Liliana Tuozzo, Daniela Rossi, Tania Mignani, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Ida Dainese, Marco Bertoli, Eliseo Palumbo, Francesco Zanni Bertelli, Isabella Galeotti, Sandra Ludovici, Thomas M. Pitt, Stefania Fiorin, Cristina Giuntini, Giuseppe Gallato, Marco Vecchi, Maria Lipartiti, Roberta Eman, Lucia Amorosi, Salvatore Di Sante, Valentina Iuvara, Renzo Maltoni, Andrea Casella.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (a colori)
(edizione 2017, 4,25 MB)
Autori partecipanti:
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,25 MB) - scaricato 22 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,25 MB) - scaricato 22 volte..
Lascia un commento.
La Gara 40 - La musica è letteratura
(agosto 2013, 50 pagine, 1,14 MB)
Autori partecipanti: 2013Federica, Angelo Manarola, Nunzio Campanelli, Lodovico, LeggEri, Anto Pigy, Mastronxo, Desiree Ferrarese, Rovignon, Polly Russell, Lorella15, Monica Porta may bee, Nozomi, Freecora, Kaipirissima, Filippo19,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,14 MB) - scaricato 187 volte..
Lascia un commento.
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,14 MB) - scaricato 187 volte..
Lascia un commento.
La Gara 57 - Imbranati
(dicembre 2015, 27 pagine, 3,39 MB)
Autori partecipanti: Lodovico, Giorgio Leone, Angelo Manarola, Federico Pani, Alberto Tivoli, Skyla, Marina Paolucci, Eliseo Palumbo,
a cura di Carlocelenza.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 121 volte.
oppure in formato EPUB (448,80 KB) (vedi anteprima) - scaricato 174 volte..
Lascia un commento.
a cura di Carlocelenza.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 121 volte.
oppure in formato EPUB (448,80 KB) (vedi anteprima) - scaricato 174 volte..
Lascia un commento.