Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9423
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
Grazie Carlo, invece ti ho letto con gusto!
- Monica Porta may bee
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 18/06/2012, 23:30
-
Author's data
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
All’inizio, l’ho scelto per il nome. “Un passo indietro” mi ha rimandato subito alla celebre frase di Neil Armstrong collocando il tessuto narrativo della vicenda, poi l’Umanità della sua storia ha fatto il resto.
L’idea, buonissima, cattura l’attenzione fin dalle prime battute. Il libro riesce nell’intento di avvicinare il lettore bypassando l’effetto “boring”, vero rischio nella fantascienza.
Il carico di tic nei personaggi li rende visibili, di più… sensibili agli intrecci che devono affrontare.
Più scene mi hanno colpito l’attenzione per la capacità di aggiungere immagini alle parole. Ne cito una su tutte:
“Ce... l'abbiamo... fatta?"
Tim urlò di gioia e lanciò in aria pacchi di fogli stampati…
E’ una frase breve, eppure offre spunti notevoli: descrive l’azione in pochi tratti.
Piacevole e ben scritto!
L’idea, buonissima, cattura l’attenzione fin dalle prime battute. Il libro riesce nell’intento di avvicinare il lettore bypassando l’effetto “boring”, vero rischio nella fantascienza.
Il carico di tic nei personaggi li rende visibili, di più… sensibili agli intrecci che devono affrontare.
Più scene mi hanno colpito l’attenzione per la capacità di aggiungere immagini alle parole. Ne cito una su tutte:
“Ce... l'abbiamo... fatta?"
Tim urlò di gioia e lanciò in aria pacchi di fogli stampati…
E’ una frase breve, eppure offre spunti notevoli: descrive l’azione in pochi tratti.
Piacevole e ben scritto!
Tra uno spazio e l'altro ci sono spazi ancora più grandi.
Non ne teniamo conto, perché in quelli non possiamo fermarci.
Sui passaggi pedonali, fra i parcheggi incontriamo il nostro futuro.
Amare, litigare, cadere nell'oblio e morire. Senza nemmeno accorgerci
di quando accade. Le membrane che ci separano dalla follia, dal baratro,
dai mostri sono così sottili. Nient'altro che muri di carta.
John Ajvide Lindqvist
77, le gambe delle donne

concorso per racconti sulle donne

Biblioteca Labirinto N° 25

Concorso per antologia di 25 racconti dedicati ai libri e alle biblioteche
Non ne teniamo conto, perché in quelli non possiamo fermarci.
Sui passaggi pedonali, fra i parcheggi incontriamo il nostro futuro.
Amare, litigare, cadere nell'oblio e morire. Senza nemmeno accorgerci
di quando accade. Le membrane che ci separano dalla follia, dal baratro,
dai mostri sono così sottili. Nient'altro che muri di carta.
John Ajvide Lindqvist
77, le gambe delle donne

concorso per racconti sulle donne

Biblioteca Labirinto N° 25

Concorso per antologia di 25 racconti dedicati ai libri e alle biblioteche
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9423
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
Hey, grazie Monica!
Mi fa proprio piacere che ti sia piaciuto.
Hai citato un punto del libro dove ci sarebbe stata bene anche della birra, per festeggiare ehehe
Se vuoi, metti questa recensione anche qui: https://www.braviautori.it/book_un-passo-indietro.html
Mi fa proprio piacere che ti sia piaciuto.
Hai citato un punto del libro dove ci sarebbe stata bene anche della birra, per festeggiare ehehe
Se vuoi, metti questa recensione anche qui: https://www.braviautori.it/book_un-passo-indietro.html

- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9423
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
Segnalo che questo libro è stato completamente rieditato.
Era già un ottimo prodotto grazie all'aiuto di vari amici che mi hanno aiutato nell'editing, ma grazie all'amico e scrittore Donato Altomare che mi ha bastonato su diversi punti, ora il testo è stato perfezionato, allungato e irrobustito.
Inoltre, per inaugurare questa nuova edizione, l'amico Riccardo Simone si è prodigato nel restiling della copertina.
Ringrazio tutti voi, amici e lettori, perché mi fate sentire proprio scrittore!
Era già un ottimo prodotto grazie all'aiuto di vari amici che mi hanno aiutato nell'editing, ma grazie all'amico e scrittore Donato Altomare che mi ha bastonato su diversi punti, ora il testo è stato perfezionato, allungato e irrobustito.
Inoltre, per inaugurare questa nuova edizione, l'amico Riccardo Simone si è prodigato nel restiling della copertina.
Ringrazio tutti voi, amici e lettori, perché mi fate sentire proprio scrittore!
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9423
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
Ringrazio Daniele Missiroli per questa lusinghiera recensione 

- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9423
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
Ho deciso di far scaricare gratuitamente la versione PDF di questo mio libro.
Chi lo vuole, segua il link e clicchi "Anteprima" in corrispondenza del titolo:
www.braviautori.it/pubblicazioni
Buona lettura
Chi lo vuole, segua il link e clicchi "Anteprima" in corrispondenza del titolo:
www.braviautori.it/pubblicazioni
Buona lettura

- Angelo Manarola
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 28/11/2011, 17:15
-
Author's data
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
Grazie. Scrocco volentieri! (d'altronde da buon ligure...
)

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:









Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9423
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Un passo indietro - Massimo Baglione (romanzo)
Be', tu sei un sostenitore, quindi potevi già scaricarlo.
(nel caso ti fosse sfuggita la possibilità
)
(nel caso ti fosse sfuggita la possibilità

Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Vedi ANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 64 volte).
I sogni di Titano
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità capace di suscitare interrogativi sufficienti per una vita intera. Come poteva essere bonariamente digerito il concetto che la nostra civiltà, la nostra tecnologia e tutto ciò che riguardava l'Umanità… non esisteva?
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.
Dentro la birra
antologia di racconti luppolati
Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Andrea Andreoni, Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi, Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti, Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio, Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara, Salvatore Stefanelli, Ser Stefano, SunThatSpeed, Marco Vignali.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Andrea Andreoni, Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi, Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti, Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio, Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara, Salvatore Stefanelli, Ser Stefano, SunThatSpeed, Marco Vignali.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
Calendario BraviAutori.it 2012 - (in bianco e nero)
(edizione 2012, 3,74 MB)
Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,74 MB) - scaricato 305 volte..
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,74 MB) - scaricato 305 volte..
Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)
(edizione 2012, 6,33 MB)
Autori partecipanti: Marina, Paul Olden, Maurizio Vicedomini, Lady Rugiada, Andrea Leonelli, Angela Di Salvo, Celeste Borrelli, yami iume, Recenso, Simone Guidi, Mariadele, Tullio Aragona,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 423 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 423 volte..
Lascia un commento.
La Gara 41 - Tutti a scuola!
(ottobre 2013, 49 pagine, 1,59 MB)
Autori partecipanti: Eliseo Palumbo, Lodovico, Polly Russell, Desiree Ferrarese, Rovignon, Nunzio Campanelli, Alessandro D, Lorella15, Eddie1969, Michele, Kaipirissima,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,59 MB) - scaricato 193 volte..
Lascia un commento.
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,59 MB) - scaricato 193 volte..
Lascia un commento.