22.39
22.39
- Ida-59
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
- Località: Vigevano
- Contatta:
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/05/2020, 17:55
-
Author's data
Commento
Per me è voto alto.
Commento: 22.39
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
è vero che il racconto si limita a raccontare la storia di una bimba, quindi un singolo caso, ma non riesce a prendermi come dovrebbe, manca qualcosa.
ci sono anche acune imprecisioni nella scrittura.
in linea di massima si lascia leggere.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 30/08/2020, 20:55
-
Author's data
Commento
Scritto bene senz'altro manca un po' di trama.
E come se Robert Zemekis avesse ridotto tutto il film "Ritorno al Futuro" nella descrizione accurata della Delorean e nient'altro, giusto per rendere l'idea e per farmi capire. Direi che lo si legge fino alla fine ma non "acchiappa".
Complimenti comunque per le accuratissime descrizioni, quasi dei quadretti.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 08/06/2020, 11:04
-
Author's data
Commento
Confermo qui la mia impressione originaria, trovo che la storia, drammatica all'inverosimile, sia resa con forza e smorzata con sapienza. Vedere la tragedia da "sotto" la diga, attraverso gli occhi di una giovane (occhi che si protendono al futuro come ci suggeriscono le "curve"), assaporare una vita da vivere poi stroncata così, e regalarci quei fiori finali ebbene lo confesso, mi ha commosso.
Spesso mi ripeto nell'affermare che non sarò il miglior recensore/commentatore. Del resto non riesco a vedere se non attraverso l'emozione e Speranza, con una perseveranza sottile, getta la rete e mi tira su. Ma la sua delicatezza è tale che sono qui a raccontarlo.
E' stato un gesto pieno di significato il voler ricordare quella terribile tragedia e i suoi morti, tra cui i tanti bambini.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 16/12/2019, 7:27
- Contatta:
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Qual è il tuo intento, e quello del racconto? Ricordare? Strappare una lacrimuccia? Troppo facile.
Il racconto è scritto in modo corretto ed è ben strutturato, ma a mio avviso il PdV impersonale, che di sicuro ti è d'aiuto nella cronaca finale, affatica il testo nelle battute iniziali.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Cambierei questa frase: “Poi riponeva la coperta nella stessa posizione in cui l’aveva trovata. Non voleva che la mamma se ne accorgesse e non se ne era mai accorta.“ accorgeva/accorta
E anche scrivere la quantità di milioni di metri cubi d’acqua secondo me è superfluo. Lo vedrei più opportuno ad esempio se tutta la seconda parte fosse scritta in stile reportage, mentre inserito nel vissuto della bambina stona un po’.
Non conoscevo la vicenda, ma ciò non ha influenzato particolarmente la lettura, che globalmente ho trovato piacevole.
- Francesco Dell'Accio
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15/05/2018, 0:11
- Località: Recco
-
Author's data
COMMENTO
l'ho letto tutto d'un fiato, non tanto per come hai confezionato la storia ma per l'evento catastrofico che hai riproposto alla nostra attenzione. E' stata una tragedia, da non imputare alla natura, che mi ha sempre colpito.
Hai dato al racconto un taglio giornalistico, soprattutto nella seconda parte che hanno reso il tutto un po' freddo.
Francesco
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





- MattyManf
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Poi arriva il lampo verde e tutto cambia. L'azione si innesca e, finalmente, ora che capiano le stia per capitare qualcosa ci appassioniamo alla piccola Maria.
L'elettriità che manca ce la ritroviamo sui nervi e leggere diventa una necessità.
Cosa accade? Tifiamo per Maria, ma sappiamo che è vano. Lentamente, ancora fomentati, ci accasciamo sulla sconfitta che chiude la narrzione.
Buona anche la nota di cronaca finale, un po' meno la frase "maria era una di questi" che suona già sentita (per essendo un ottimo congedo).
Un racconto sicuramente da leggere, che sa regalare anche dell'adrenalina.



Date un'occhiata a "Rose Nere" in Concorso FLASH.
sono FELICE perché...
:bicipit"Il Carillon di Absindaele" ,
si è piazzato al 3° posto su 45 concorrenti in Gara d'Autunno 2020!!!!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Illustrazioni: @chinevesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 16/12/2019, 1:27
-
Author's data
Commento
Ci sono 4 concorsi attivi
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell’ignoto.
- (attivo) - bando e commenti.
L'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Per racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Metropolis
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
- (attivo) - bando e commenti.
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città del passato, del presente o del futuro.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per storie intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o grafico, che parli allo spettatore, quindi vanno bene racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere libero.
Scene da CoronaVirus
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19..
- (attivo) - bando e commenti.
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico, umoristico e fantastico.
NB: l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Le Gare Stagionali
Concorso stagionale con pubblicazione in ebook gratuito trimestrale e antologia cartacea annuale
a scadenza stagionale - (attivo) - bando e commenti.
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. I migliori testi di ogni Gara saranno pubblicati in un ebook gratuito e a ogni ciclo di stagioni pubblicheremo una antologia annuale.
Nota: può votare e commentare anche chi non partecipa come autore.
A Quattro mani
antologia di opere scritte a più mani
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin, Anna Rita Foschini, Ida Dainese, Alberto Tivoli, Marina Paolucci, Maria Rosaria Spirito, Marina Den Lille Havfrue, Cristina Giuntini, David Bergamaschi, Giuseppe Gallato, Maria Elena Lorefice.
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
BiciAutori - racconti in bicicletta
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.
Contiene opere di: Alessandro Domenici, Angelo Manarola, Bruno Elpis, Cataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo, Eliseo Palumbo, Enrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda, Iunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave, Lorenzo Pompeo, Patrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci, Rosario Di Donato, Salvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici, Sonia Piras, Stefano Corazzini, Umberto Pasqui, Valerio Franchina, Vivì.
La Gara 19 - Un incipit da Re
A cura di Miriam Mastrovito.
Scarica questo testo in formato PDF (821,30 KB) - scaricato 496 volte.
oppure in formato EPUB (496,96 KB) (vedi anteprima) - scaricato 224 volte..
Lascia un commento.
La Gara 5 - A modo mio
A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (758,80 KB) - scaricato 329 volte.
oppure in formato EPUB (555,57 KB) (vedi anteprima) - scaricato 195 volte..
Lascia un commento.
La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (550,24 KB) - scaricato 345 volte..
Lascia un commento.