Il Trasferimento
Il Trasferimento
- MattyManf
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Commento
La trama è lineare ed il colpo di scenza finale è reso con il giusto ritmo (anche se un po' me lo aspettavo, più che altro perchè il tema viene trattato spesso).
La suddivisione in paragrafi numerati funziona bene ed incoraggia la lettura, oltre a dare cadenza al racconto.
L'idea di un taferimento mentale non è nuovissima, ma il fatto che la coscienza sia inalterata mi sembra orginale e mi è piaciuto! (ma confesso di non aver letto moltissima fantascienza)
Il linguaggio è semolice e sintetico, molto adatto ad un racconto umoristico (ed un po' agrodolce come questo). Sono sicuro che gli amanti del genere lo apprezzeranno.
Mi avrebbe forse fatto piacere sapere di più sui Vulturiani, sul perchè non conoscano i sentimenti o su cosa gli renda possibile il trasferimento. Ma, non è una mancanza: sono soltanto curioso.
Ne complesso, una lettura piacevole dalle ottime premesse, ma che nel finale mi ha un po' perso.



Date un'occhiata a "Rose Nere" in Concorso FLASH.
sono FELICE perché...
:bicipit"Il Carillon di Absindaele" ,
si è piazzato al 3° posto su 45 concorrenti in Gara d'Autunno 2020!!!!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Illustrazioni: @chinevesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
- MattyManf
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Re: Il Trasferimento



Date un'occhiata a "Rose Nere" in Concorso FLASH.
sono FELICE perché...
:bicipit"Il Carillon di Absindaele" ,
si è piazzato al 3° posto su 45 concorrenti in Gara d'Autunno 2020!!!!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Illustrazioni: @chinevesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
Re: Il Trasferimento
PS: ho aggiunto il sondaggio
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
la storiella è simpatica, leggera e divertente, ma mi risulta troppo piatta, senza emozioni.
in sostanza, al termine mi rimane poco, troppo poco.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
Re: Il Trasferimento
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Trovo il racconto scorrevole e, nella parte centrale, ironico o forse dovrei dire satirico. La parte finale mi piace meno, smorza secondo me l’effetto un po’ critico nei confronti del genere umano che sembra caratterizzare il racconto. Nel complesso si legge volentieri.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/05/2020, 17:55
-
Author's data
Commento
Storia non male nel complesso.
Commento
Si lascia leggere volentieri e, come unico appunto già evidenziato, il mancato approfondimento non solo del sentimento verso Giovanna ma anche verso altri aspetti dell'esistenza umana.
Potresti fare dei resoconti di altri viaggi...
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:22
-
Author's data
Re: Il Trasferimento
Per esempio ti potresti soffermare di più sui ricordi e conoscenze degli uomini in cui c'è stato il trasferimento e sulla coscienza che viene sostituita, un passaggio interessante.
- Ida-59
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
- Località: Vigevano
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Difronte si scrive staccato
"Del resto, prendere possesso di un corpo in un mondo così lontano, non è cosa da poco" - la seconda virgola è tra soggetto e verbo.
Abuso della radice del termine trasferire e suoi composti nella parte iniziale.
Non mi sembra necessario ripetere in continuazione Agente Y Agente K nei dialoghi tra loro: sembrano degli automi!
Anche la ripetitività delle battute toglie tensione: da un lato troppo sicurezza e dall'altra dubbi informi, che secondo me sarebbero stati resi meglio nei pensieri del personaggio che non dalle sue parole.
No, non mi è piaciuto, nemmeno il finale, che ha poco senso se prima non è spiegato che su Vultur l'attrazione/amore tra i sessi è cosa sconosciuta. Oppure io non ho compreso il senso della storia.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 08/06/2020, 11:04
-
Author's data
Commento
Re: Il Trasferimento
Per quanto riguarda l’ultima parte del tuo commento, ho preferito non rispondere alla domanda se i Vulturiani conoscano l’amore fra uomo e donna oppure no perché non volevo appesantire il racconto e credo che non ne avrebbe cambiato il senso.
Roberto Virdò. Mi fa molto piacere che il racconto ti sia piaciuto, lo apprezzo davvero. Spero che ci sia una Giovanna nella vita di tutti anche se alle volte potrebbe anche non essere una persona ma semplicemente un'idea, una passione o la fede in qualcosa.
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Re: Il Trasferimento
Il racconto è pensato così, semplice, senza la pretesa di addentrarsi nei meandri angusti e soffocanti della vita umana che tutti bene o male hanno sperimentato e che ognuno di noi conosce. Poi, detto questo, chiunque è liberissimo di esprimere il proprio giudizio, ci mancherebbe!
PS: ho corretto alcuni errori ed eliminato qualche ripetizione di troppo.
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 16/12/2019, 1:27
-
Author's data
Commento
Ci sono 4 concorsi attivi
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell’ignoto.
- (attivo) - bando e commenti.
L'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Per racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Metropolis
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
- (attivo) - bando e commenti.
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città del passato, del presente o del futuro.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per storie intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o grafico, che parli allo spettatore, quindi vanno bene racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere libero.
Scene da CoronaVirus
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19..
- (attivo) - bando e commenti.
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico, umoristico e fantastico.
NB: l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Le Gare Stagionali
Concorso stagionale con pubblicazione in ebook gratuito trimestrale e antologia cartacea annuale
a scadenza stagionale - (attivo) - bando e commenti.
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. I migliori testi di ogni Gara saranno pubblicati in un ebook gratuito e a ogni ciclo di stagioni pubblicheremo una antologia annuale.
Nota: può votare e commentare anche chi non partecipa come autore.
Antologia visual-letteraria (Volume uno)
Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Dino Licci, Annamaria Trevale, Sara Palladino, Filippo C. Battaglia, Gilbert Paraschiva, Luigi Torre, Francesco Vespa, Luciano Somma, Francesco Troccoli, Mitsu, Alda Visconti Tosco, Mauro Cancian, Dalila, Elisabetta Maltese, Daniela Tricarico, Antonella Iacoli, Jean Louis, Alessandro Napolitano, Daniela Cattani Rusich, Simona Livio, Michele Della Vecchia, Giovanni Saul Ferrara, Simone De Foix, Claudia Fanciullacci, Giorgio Burello, Antonia Tisoni, Carlo Trotta, Matteo Lorenzi, Massimo Baglione, Lorenzo Zanierato, Riccardo Simone, Monica Giussani, Annarita Petrino, Luigi Milani, Michele Nigro, Paolo Maccallini, Maria Antonietta Ricotti, Monica Bisin, Gianluca Gendusa, Cristiana, Simone Conti, Synafey, Cicobyo, Massimiliano Avi, Daniele Luciani, Cosimo Vitiello, Mauro Manzo.
Kriminal.e - racconti gialli evoluti
Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Tullio Aragona, Nunzio Campanelli, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Emanuele Finardi, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Francesca Paolucci, Umberto Pasqui, Antonella Pighin, Alessandro Renna, Enrico Teodorani.
L'Animo spaziale
Tributo alla Space Opera
Di Massimo Baglione.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,77 MB) - scaricato 106 volte..
Lascia un commento.
La Gara 6 - Un racconto in una fotografia
A cura di Alessandro Napolitano e Dafank.
Scarica questo testo in formato PDF (309,09 KB) - scaricato 420 volte.
oppure in formato EPUB (230,74 KB) (vedi anteprima) - scaricato 220 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,52 MB) - scaricato 238 volte..