Polveri sottili di mandragora
Polveri sottili di mandragora
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Mi è piaciuto anche quel cambiamento di prospettiva finale dove “si entra in casa tua”, si fa per dire.
Lo trovo scritto anche bene. Buon lavoro.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Commento
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
magari bastasse qualche bacio...
scritto benissimo, senza errori o refusi, ho trovato comunque un po' pesante la prima parte, quella descrittiva della situazione.
la seconda parte, sognante, è più leggera e scorrevole, si legge meglio.
particolalre l'idea da cui parti per raccontare tutto.
ripeto, nel complesso lo trovo pesantuccio ma merita un bel voto comunque per la splendida stesura

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Il racconto inizia come una feroce satira della società italiana, poi della società moderna. Spazi dall'inquinamento alla critica a Trump e al suo avversario, dai cambiamenti climatici (e dai suoi antesignani credo, il buco dell'ozono e il riscaldamento globale) ai NoVax e finisci col prendertela col complottista di turno.
Per paradosso non rimane altro di vero che il conformismo a cui bisogna conformarsi.
Alla fine la satira lascia il posto a un'ironica commedia dove Giobbe e Giuseppina puliscono il cielo dalle polveri sottili di mandragora per osservare il cielo finalmente pulito.
Anche questa un'allusione, come se bastasse la buona volontà di due pensionati per cambiare le cose. Non è forse quello che vogliono farci credere, che dipende tutto dai noi, dai nostri corretti comportamenti? Non vi assembrate e non prenderete il virus, comprate auto elettriche, pure se non avete dove ricaricarle, e salverete il mondo dai cambiamenti climatici e via discorrendo.
Allora, Athosg, era tutto un sogno?
Forse ce lo farai sapere fra tre anni.
Perplesso, tutto e il suo contrario, alla fine non mi è rimasto niente in mano che non sia un testo ben scritto.
Commento
Noam Chomsky ha ben spiegato quali sono le 10 regole del controllo sociale; dalla prima all'ultima, sono tutte utilizzate in abbondanza in tutte le società, soprattutto in quelle più "democratiche":
https://youtu.be/64GKoR11vjY
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/05/2020, 17:55
-
Author's data
Commento

Confesso che mi è capitato già più volte di immaginare un Alberto Angela del futuro che descrive cio' che era la nostra società attuale. L'idea di descrivere gli avvenimenti di oggi al passato è una cosa che dunque mi piace.
Anche la metafora delle polveri di mandragola quale causa del nostro declino socio-culturale si presta bene alla leggerezza del racconto. Chissà cosa c'è davvero al posto delle polveri di mandragola e chissà quale sarà veramente il soffio che le spazzerà via.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
L’idea della mandragora è carina, mi piace lo stile, distaccato ad accentuare il grottesco di certi eventi, ma anche leggero e che, nel finale, subito prima dell’ultimissimo guizzo di cinismo, illude il lettore con immagini quasi disneyane.
Un buon racconto.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
La parte meno riuscita forse è quella in cui i due coniugi cercano di allontanare le polveri di mandragora col loro soffio.
Ho apprezzato molto la strategia finale, col riferimento al fatto che sembra che nulla cambi. Il testo, secondo me, è meritevole.
Ci sono 4 concorsi attivi
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell’ignoto.
- (attivo) - bando e commenti.
L'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Per racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Metropolis
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
- (attivo) - bando e commenti.
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città del passato, del presente o del futuro.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per storie intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o grafico, che parli allo spettatore, quindi vanno bene racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere libero.
Scene da CoronaVirus
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19..
- (attivo) - bando e commenti.
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico, umoristico e fantastico.
NB: l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Le Gare Stagionali
Concorso stagionale con pubblicazione in ebook gratuito trimestrale e antologia cartacea annuale
a scadenza stagionale - (attivo) - bando e commenti.
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. I migliori testi di ogni Gara saranno pubblicati in un ebook gratuito e a ogni ciclo di stagioni pubblicheremo una antologia annuale.
Nota: può votare e commentare anche chi non partecipa come autore.
BReVI AUTORI - volume 4
collana antologica multigenere di racconti brevi
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Angela Catalini, Mirta D, Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, Antonio Mattera, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Romina Bramanti, Alberto Tivoli, Fausto Scatoli, Cinzia Iacono, Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, Marco Bertoli, Simone Volponi, Tiziano Legati, Francesco Foddis, Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, Ilaria Motta.
A Quattro mani
antologia di opere scritte a più mani
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin, Anna Rita Foschini, Ida Dainese, Alberto Tivoli, Marina Paolucci, Maria Rosaria Spirito, Marina Den Lille Havfrue, Cristina Giuntini, David Bergamaschi, Giuseppe Gallato, Maria Elena Lorefice.
69 Orizzontale: l'Antologia erotica
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison, Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, Alessandro Moschini, Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, Gilbert Paraschiva, Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, Alessio Boni, Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, Roberta Eman, Anna Pisani, Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
La Gara 33 - Dica 33!
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (711,52 KB) - scaricato 159 volte.
oppure in formato EPUB (856,50 KB) (vedi anteprima) - scaricato 232 volte..
Lascia un commento.
La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani
a cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 66 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (vedi anteprima) - scaricato 68 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (5,44 MB) - scaricato 103 volte..