Freak brothers
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Freak brothers
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Re: FREAK BROTHERS
Volevo proporre un racconto che uscisse dal tema che ho usato nei miei precedenti, ma questo racconto premeva e ho ceduto.
Buona lettura.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9420
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: FREAK BROTHERS
Mea culpa.Macrelli Piero ha scritto: ↑22/12/2020, 10:24 Accidenti, non riesco a capire come mai la formattazione non mi mantiene lo spazio fra epigramma e inizio testo, ma questo lo vedrò con calma.
Sistemerò appena possibile

- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9420
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Freak brothers
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
però devo segnalare che ci sono refusi.
ci vorrebbe una bella revisione anche per i tempi verbali, visto che parti col presente ma poi diventa tutto al passato.
se la cosa è voluta, non ne comprendo il senso
se non è voluta, meglio sistemare.
peccato, perché alcune descrizioni sono davvero ottimali.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Re: Commento
"...perché leggo, leggo, aspettando che si arrivi a qualcosa di significativo, ma non accade..."
Questo invece è un commento che mi piace molto, perché amo i racconti in cui non succede niente, ma se in questo niente sono contenute delle emozioni il racconto (non dico i miei) è riuscito. Un po' come nei racconti di Carver, se posso osare.
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Commento
Commento
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Re: Freak brothers
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 02/11/2020, 2:14
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Re: Freak brothers
rimango convinto della legittimità del cambio dei tempi verbali che divide premessa e racconto, ma forse non l'ho fatta bene.
Il locale è esistito, mi pare sorretto da un circolo arci. La brevissima vita è dovuta dal fatto che una Faenza "Bianca" non poteva permettere una cosa così alternativa. Avevo, forse, 25 anni. donne poche. la storia completamente reale.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Ecco, questo racconto (come gli altri dei tuoi che ho letto) aderisce perfettamente a quell’immaginario, a quel periodo e a quel mondo che ricordo bene per anagrafe e frequentazioni giovanili.
Nulla da dire, lo stile è adeguato e per me è un altro capitolo di quel libro che immagino tu stia scrivendo sulla scena alternativa di provincia negli anni ’80.
Ho visto che hai corretto, rimangono solo alcuni difettucci di formattazione, qualche spazio in più o mancante, e borderline lo scriverei tutto attaccato.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
Re: Commento
Roberto Bonfanti ha scritto: ↑29/12/2020, 10:56 I Freak Brothers, me lo ricordo il fumetto, come pure quelli di Edika su Totem e, soprattutto, le storie di Andrea Pazienza.
Ecco, questo racconto (come gli altri dei tuoi che ho letto) aderisce perfettamente a quell’immaginario, a quel periodo e a quel mondo che ricordo bene per anagrafe e frequentazioni giovanili.
Nulla da dire, lo stile è adeguato e per me è un altro capitolo di quel libro che immagino tu stia scrivendo sulla scena alternativa di provincia negli anni ’80.
Ho visto che hai corretto, rimangono solo alcuni difettucci di formattazione, qualche spazio in più o mancante, e borderline lo scriverei tutto attaccato.
Per ragioni che non mi so spiegare questi racconti sono nati tutti in uno-mesi e all'appello ne mancano due o tre, ma forse sono ripetizioni. Lì ho pubblicati qui sporchi per poter ricevere indicazioni di migliorie, anche perché le mie capacità sono limitate. Sì, è vero, mi piacerebbe raccoglierli in un lavoro unitario, ma non so fare un lavoro di editing degno. Se in questo gruppo c'è qualcuno disposto ben venga, sono disposto a rinunciare a ogni diritto pur di vedere un bel testo curato e confezionato.
commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/01/2021, 1:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Ci sono 4 concorsi attivi
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell’ignoto.
- (attivo) - bando e commenti.
L'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Per racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Metropolis
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
- (attivo) - bando e commenti.
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città del passato, del presente o del futuro.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per storie intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o grafico, che parli allo spettatore, quindi vanno bene racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere libero.
Scene da CoronaVirus
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19..
- (attivo) - bando e commenti.
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico, umoristico e fantastico.
NB: l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Le Gare Stagionali
Concorso stagionale con pubblicazione in ebook gratuito trimestrale e antologia cartacea annuale
a scadenza stagionale - (attivo) - bando e commenti.
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. I migliori testi di ogni Gara saranno pubblicati in un ebook gratuito e a ogni ciclo di stagioni pubblicheremo una antologia annuale.
Nota: può votare e commentare anche chi non partecipa come autore.
L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.
I sogni di Titano
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.
Antologia visual-letteraria (Volume due)
Antologia dedicata agli animali
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.
Contiene opere di: Paolo Maccallini, Gianluca Gendusa, Pia Barletta, Angela Di Salvo, Miriam Mastrovito, Alessandro Napolitano, Valentina Margio, Gilbert Paraschiva, Enrico Arlandini, Elena Piccinini, Stefano di Stasio, Eugenio De Medio, Celeste Borrelli, Luisa Catapano, Anna Maria Folchini Stabile, Giovanni Minio, Gemma Cenedese, Antonio Giordano, Rodolfo Vettorello, Cosimo Vitiello, Damiano Giuseppe Pepe, Patrizia Birtolo, Pietro Rainero, Roberto Stradiotti, Anna Giraldo, Maria Rizzi, Vittorio Scatizza, Paolo Frattini, Matteo Mancini, Piergiorgio Annicchiarico, Fabrizio Siclari, Emanuela Cinà, Laura Maria Rocchetti.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 64 volte..
La Gara 50 - La Verità
a cura di Cladinoro.
Scarica questo testo in formato PDF (2,01 MB) - scaricato 107 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,39 MB) - scaricato 17 volte..
Lascia un commento.