La mia vita
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
La mia vita
Settembre 26, 2020
La mia vita inizia ogni mattina quando il mio corpo si sveglia dal sonno. La mia vita inizia quando apro la finestra e sento l’aria fresca avvolgermi delicatamente il viso, quando ammiro l’infinita distesa di campi e di case intorno a me, quando sento l’odore del caffé. La mia vita inizia quando sotto l’acqua fredda della doccia mi faccio coccolare dal profumo del sapone alla mirra.
Come è bella la mia vita! Bella come una donna amorevole e dorata come la sua pelle.
La mia vita ha il sapore zuccherino del latte materno ed è l’espressione radiosa e limpida che si dipinge sul volto di mio fratello ogni volta che mi vede. La mia vita mi nutre di cose buone e sane; è rossa come i lamponi, è viola come i mirtilli e soffice e dolce come le albicocche più mature. La mia vita ha il sapore dei fichi che raccoglievo sugli alberi quando ero bambina.
La mia vita è a volte ruvida come le spighe di un campo, dolorosa come le ortiche nel bosco e severa come gli occhi di una madre. La mia vita a volte mi costringe, mi schiaccia, mi affatica, ma è la mia vita.
Ultima modifica di Lindadellicompagni il 27/12/2020, 9:32, modificato 2 volte in totale.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 02/11/2020, 2:14
-
Author's data
Commento
Ciao Linda, sono un po' in difficoltà. Non dico che non mi sia piaciuto, è un pensiero poetico affidato a un diario, lo trovo anche molto ottimista in questi tempi; io avrei dato più spazio all'ortica ahimé, ci avrei aggiunto i funghi velenosi, le bestie feroci nel bosco. Solo che non è un racconto, e ti segnalo che va di poco sopra le 1000 battute (limite minimo per partecipare), ma se includi gli spazi. Per carità, io sono nuovo qua quindi magari ho capito male il regolamento, se mi dici che si contano anche gli spazi ok. Le immagini e i sensi evocati però sono belli, sembrava di essere in un mondo perfetto all'inizio. E bello anche il brusco cambio finale, non inaspettato. Potrebbe essere l'introduzione di un racconto, ecco.
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
beh, sono contento che tu ti senta tanto felice da scrivere tutte queste cose, direi che sei fortunata, visti i tempi e la situazione in cui ci troviamo.
vista anche la data iniziale, la leggo come una pagina di diario, augurandoti che pure gli altri giorni siaano ugali, gioiosi, anche se ti è già stato detto che nei campi ci sono pure ortiche oltre ai fiori, e funghi velenosi, fiori con spine.
non ci sono errori o refusi, a mio parere, e questo è positivo, però non riesco a considerarlo un vero racconto.
vista anche la data iniziale, la leggo come una pagina di diario, augurandoti che pure gli altri giorni siaano ugali, gioiosi, anche se ti è già stato detto che nei campi ci sono pure ortiche oltre ai fiori, e funghi velenosi, fiori con spine.
non ci sono errori o refusi, a mio parere, e questo è positivo, però non riesco a considerarlo un vero racconto.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Buongiorno, chiedo scusa a tutti, non ho letto bene il regolamento di questa Gara. Sono dieci anni che manco e non avevo capito che occoreva scrivere un racconto! Forse è opportuno rimuoverlo ?Fausto Scatoli ha scritto: ↑27/12/2020, 8:13 beh, sono contento che tu ti senta tanto felice da scrivere tutte queste cose, direi che sei fortunata, visti i tempi e la situazione in cui ci troviamo.
vista anche la data iniziale, la leggo come una pagina di diario, augurandoti che pure gli altri giorni siaano ugali, gioiosi, anche se ti è già stato detto che nei campi ci sono pure ortiche oltre ai fiori, e funghi velenosi, fiori con spine.
non ci sono errori o refusi, a mio parere, e questo è positivo, però non riesco a considerarlo un vero racconto.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Ciao ! Scusatemi, come scritto sotto sono assente da dieci anni e non ho postato il testo nella sezione corretta e non ho letto il regolamento della Gara. Chiedo scusa, provvedo a rimuoverlo a brevissimo. Grazie comunque per averlo letto.RobediKarta ha scritto: ↑26/12/2020, 12:34 Ciao Linda, sono un po' in difficoltà. Non dico che non mi sia piaciuto, è un pensiero poetico affidato a un diario, lo trovo anche molto ottimista in questi tempi; io avrei dato più spazio all'ortica ahimé, ci avrei aggiunto i funghi velenosi, le bestie feroci nel bosco. Solo che non è un racconto, e ti segnalo che va di poco sopra le 1000 battute (limite minimo per partecipare), ma se includi gli spazi. Per carità, io sono nuovo qua quindi magari ho capito male il regolamento, se mi dici che si contano anche gli spazi ok. Le immagini e i sensi evocati però sono belli, sembrava di essere in un mondo perfetto all'inizio. E bello anche il brusco cambio finale, non inaspettato. Potrebbe essere l'introduzione di un racconto, ecco.
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
ma no, perché lo devi rimuovere?Lindadellicompagni ha scritto: ↑27/12/2020, 9:35 Buongiorno, chiedo scusa a tutti, non ho letto bene il regolamento di questa Gara. Sono dieci anni che manco e non avevo capito che occoreva scrivere un racconto! Forse è opportuno rimuoverlo ?
oddio, se vuo iinserirne uno diverso, ok, ma altrimenti lo lascerei.
poi vedi tu, è tua proprietà
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
Anch'io considero questo testo una riflessione, una pagina di diario e, in tal senso, la apprezzo, soprattutto per il linguaggio poetico, ma anche per la capacità di apprezzare la vita, nella sua semplicità, fin dal risveglio la mattina. Sono efficaci e dolci le similitudini col mondo della natura. Repentino è il cambiamento di tono nel finale. Forse avrei preferito invertire le due parti.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Ho provato a rimuoverlo dalla Gara, ma non riesco! Pazienza, resterà un po' fuori temaFausto Scatoli ha scritto: ↑27/12/2020, 13:54 ma no, perché lo devi rimuovere?
oddio, se vuo iinserirne uno diverso, ok, ma altrimenti lo lascerei.
poi vedi tu, è tua proprietà

-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Grazie! Sì è una riflessione, un breve testo e non un racconto ! Mi dispiace averlo postato nel posto sbagliato. In ogni caso, il fatto che ci sia prima l'aspetto positivo e poi quello negativo è voluto. Mi piace la scrittura "disturbante", non a caso i tag dei miei testi sono spesso legati alla psicologia e all'amore malato. Chi riuscirebbe oggi a dire in tutta sincerità : "Come è bella la mia vita! Bella come una donna amorevole e dorata come la sua pelle." Forse nessuno.Lucia De Falco ha scritto: ↑27/12/2020, 18:22 Anch'io considero questo testo una riflessione, una pagina di diario e, in tal senso, la apprezzo, soprattutto per il linguaggio poetico, ma anche per la capacità di apprezzare la vita, nella sua semplicità, fin dal risveglio la mattina. Sono efficaci e dolci le similitudini col mondo della natura. Repentino è il cambiamento di tono nel finale. Forse avrei preferito invertire le due parti.
Chi scrive in realtà sta facendo un esercizio utilizzato da molti psicologi, si sta forzando terribilmente di vedere il positivo della propria vita per rendersi credibile, per autoconvincersi e per guarire dalla depressione del mondo che vede. Il fatto che questo non si percepisca è giusto, significa che l'esercizio ha funzionato ! Dopotutto tutti sanno che la depressione è difficile da scovare !
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
Mi associo ai commenti precedenti, il tuo breve brano ispira tenerezza in quanto è un bel inno alla tua vita, impregnato di ottimismo e buoni propositi e di grande rispetto, anche includendo le parti dolorose che porta in sé. Inoltre la tua riflessione è scritta correttamente ma, non è un racconto: esula un po' dal regolamento di gara. A rileggerti volentieri e bentornata dopo dieci anni...
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Commento
Finalmente un po di ottimismo. La vita è sempre bella a prescindere che somigli a lamponi, albicocche o ortiche. Non ho la più pallida idea di quale sia il profumo del sapone alla mirra, ma posso assicurarti che un qualsiasi pezzo di sapone ha un profumo fantastico quando ne è permesso l'uso dopo alcune settimane di "astinenza" forzata. Il solo pensiero verso chi quella vita non la ha più o verso chi soffre immensamente più di noi durante la sua vita rende la vita di ognuno di noi fantastica. E poi la minestra di ortiche non è poi così male. Per me è bello per quel che trasmette e per come lo fa. Voto 4.


Ultima modifica di Teseo Tesei il 30/12/2020, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Le stelle brillano soltanto in notte oscura.
https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Beh grazie ! Mi fa piacere che ti sia piaciutoTeseo Tesei ha scritto: ↑30/12/2020, 20:10 Finalmente un po di ottimismo. La vita è sempre bella a prescindere che somigli a lamponi, albicocche o ortiche. Non ho la più pallida idea di quale sia il profumo del sapone alla mirra, ma posso assicurarti che un qualsiasi pezzo di sapone ha un profumo fantastico quando ne è permesso l'uso dopo alcune settimane di "astinenza" forzata. Il solo pensiero verso chi quella vita non la ha più o verso chi soffre immensamente più di noi durante la sua vita rende la vita di ognuno di noi fantastica. E poi la minestra di ortiche non è poi così male. Per me è bello per quel che trasmette e per come lo fa. Voto 4.

- Teseo Tesei
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Re: Commento
All'occasione non mancherò, grazie.Lindadellicompagni ha scritto: ↑30/12/2020, 20:48 Beh grazie ! Mi fa piacere che ti sia piaciutoIl sapone alla mirra è proprio una dolce coccola, dovresti provarlo!


Le stelle brillano soltanto in notte oscura.
https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Più una riflessione che un racconto ecc. ecc. Inutile ripetere.
Mi piacciono le immagini e le similitudini che hai usato, e anche la parte finale, che riporta queste tue considerazioni a una dimensione più realistica e meno idilliaca.
Bentornata e a rileggerti.
Mi piacciono le immagini e le similitudini che hai usato, e anche la parte finale, che riporta queste tue considerazioni a una dimensione più realistica e meno idilliaca.
Bentornata e a rileggerti.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Sì, e vero, non è un "racconto" ma le immagini che hai trasmesso sono piacevoli e mi hanno infuso un senso di calma e dolcezza. Senza scadere nell'eccessivo "zucchero" ed è scritto bene, quindi lo trovo globalmente un pezzo apprezzabile.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 16/12/2019, 7:27
- Contatta:
-
Author's data
Re: La mia vita
Prima di tutto, buon anno, che tu ti possa sentire sempre felice. Il racconto... ecco, io lo considero un buon pezzo di prosa diaristica, non loo si puo', a mio parere, considerarlo narrativa vera e propria. Come prosa diaristica, funziona, ha un suo fascino e una sua bellezza, ben scritto e senza refusi.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 07/01/2021, 1:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
È una bella poesia che racconta una pagina della tua vita. Hai incorniciato i momenti più lieti e particolari in una tela immaginaria ma estremamente ottimistica riuscendo a lasciare fuori anche quei momenti tristi e bui che caratterizzano purtroppo ogni esistenza.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 6 - Un racconto in una fotografia
(luglio 2009, 34 pagine, 309,09 KB)
Autori partecipanti: Massimo Baglione, Candido Bottin, Carlocelenza, Cmt, Manuela Costantini, Gio, Jean, Dino Licci, Macripa, Miriam, Pia, Ranz, Snuff,
A cura di Alessandro Napolitano e Dafank.
Scarica questo testo in formato PDF (309,09 KB) - scaricato 420 volte.
oppure in formato EPUB (230,74 KB) (vedi anteprima) - scaricato 220 volte..
Lascia un commento.
A cura di Alessandro Napolitano e Dafank.
Scarica questo testo in formato PDF (309,09 KB) - scaricato 420 volte.
oppure in formato EPUB (230,74 KB) (vedi anteprima) - scaricato 220 volte..
Lascia un commento.
La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.
(giugno 2011, 32 pagine, 424,38 KB)
Autori partecipanti: Exlex, Mastronxo, Feffone, Aleeee76, Ser Stefano, Arditoeufemismo, JohanRazev, Roberto Guarnieri, Angela Di Salvo,
A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 300 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (vedi anteprima) - scaricato 204 volte..
Lascia un commento.
A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 300 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (vedi anteprima) - scaricato 204 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (a colori)
(edizione 2013, 8,06 MB)
Autori partecipanti: Angela Di Salvo, Cmt, Jessica Rabbit, LiaTom, Lodovico, Mastronxo, Monica Porta may bee, Morgana Bart, Paride Bastuello, Polly Russel, Recenso, Sphinx,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (8,06 MB) - scaricato 685 volte..
Lascia un commento.
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (8,06 MB) - scaricato 685 volte..
Lascia un commento.
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Antologia visual-letteraria (Volume tre)
Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Iunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli, Marco Bertoli, Liliana Tuozzo, Alessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel, Pietro Rainero, Fausto Scatoli, Gianluigi Redaelli, Ilaria Motta, Laura Traverso, Pasquale Aversano, Giorgio Leone, Ida Dainese, Marino Maiorino.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Iunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli, Marco Bertoli, Liliana Tuozzo, Alessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel, Pietro Rainero, Fausto Scatoli, Gianluigi Redaelli, Ilaria Motta, Laura Traverso, Pasquale Aversano, Giorgio Leone, Ida Dainese, Marino Maiorino.
BiciAutori - racconti in bicicletta
Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e amanti della Natura.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.
Contiene opere di: Alessandro Domenici, Angelo Manarola, Bruno Elpis, Cataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo, Eliseo Palumbo, Enrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda, Iunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave, Lorenzo Pompeo, Patrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci, Rosario Di Donato, Salvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici, Sonia Piras, Stefano Corazzini, Umberto Pasqui, Valerio Franchina, Vivì.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.
Contiene opere di: Alessandro Domenici, Angelo Manarola, Bruno Elpis, Cataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo, Eliseo Palumbo, Enrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda, Iunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave, Lorenzo Pompeo, Patrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci, Rosario Di Donato, Salvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici, Sonia Piras, Stefano Corazzini, Umberto Pasqui, Valerio Franchina, Vivì.
Mai Più
Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.
Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".
Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Alessandro Carnier, Romano Lenzi, Francesca Paolucci, Pasquale Aversano, Luisa Catapano, Massimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, Pierluigi Sferrella, Enrico Teodorani, Laura Traverso, F. T. Leo, Cristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.
Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Alessandro Carnier, Romano Lenzi, Francesca Paolucci, Pasquale Aversano, Luisa Catapano, Massimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, Pierluigi Sferrella, Enrico Teodorani, Laura Traverso, F. T. Leo, Cristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.