Un'afosa giornata d'agosto
Un'afosa giornata d'agosto
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Dal punto di vista formale il racconto presenta alcuni inconvenienti e altri punti di forza.
Ho notato una buona decisione nel gestire la voce narrante, qui un io narrante, che riesci a non confondere nei pensieri della protagonista o dell'autore. E poi sei riuscita a gestire i tempi verbali mantenendo il presente in tutto il testo.
Non va la punteggiatura e vi sono numerosi refusi, per cominciare dal titolo, perché non mettere un apostrofo a una?
"preferita ma" il ma, quando è una congiunzione avversativa come in questo caso, pretende una virgola prima.
" Claudio, suo compagno di vita da alcuni anni, dorme ancora
-beato lui!!-"
Perché non farlo dire all'io narrante beato lui? Altrimenti l'io narrante si troverebbe a dialogare con la protagonista. Se invece ritieni che sia un pensiero della protagonista dovresti cercare dei segni d'interpunzione diversi per delimitare il discorso diretto e i pensieri. Questo è un errore ricorrente.
"Giovanna si sente stanca, la notte dorme poco, oggi deve fare il turno del pomeriggio che vuol dire
uscire di casa alle 13,30" virgola dopo pomeriggio, il che vuol dire, punto dopo 13,30.
" -Pazienza- dice tra se -sono gli ultimi mesi di lavoro.-" il se vuole l'accento, sé. Ma se lo dice tra sé è un pensiero.
E via discorrendo, la punteggiatura lascia un po' a desiderare fino alla fine e vi sono parecchi refusi.
Oltre la forma, la sostanza. Il testo è semplice, non hai provato a complicarti la vita, narra un episodio di vita comune come sarà capitato a tanti di noi, soprattutto donne. Ma non vai oltre alla pura descrizione dei fatti, non scrivi di emozioni, sensazioni, sembri una cronista con uno sguardo distante, da spettatore, solo sul finale ti lasci andare a un leggero sollievo.
A rileggerti
Re: UNA AFOSA GIORNATA D'AGOSTO
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Poi, se mi permetti, hai fatto più di un accenno alla malattia di Giovanna, al fatto che presto lascerà il lavoro; sembra un’informazione importante per l’economia del racconto, fa presagire che servirà a spiegare azioni e comportamenti della protagonista, invece non la ritroviamo nel resto della narrazione. Certo, va bene lasciare del lavoro alla fantasia del lettore, ma in questo caso, secondo me, avresti potuto sviluppare meglio questo aspetto.
A rileggerti.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Re: Una afosa giornata d'agosto
Marinella
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
lo sviluppo e la stesura no, sono da rivedere del tutto.
così come la punteggiatura, completamente da sistemare.
ci sono poi altri refusi come spazi mancanti o in surplus, minuscole al posto di maiuscole...
se lo sistemi come ti hanno suggerito ne esce una storiella davvero carina.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 07/01/2021, 1:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Una afosa giornata d'agosto
Re: Una afosa giornata d'agosto
Marinella
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 9422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Una afosa giornata d'agosto
Se non erro, puoi farlo anche da te. Dovresti vedere un'iconcina a forma di matita, sulla destra del titolo in blu.Massimo Baglione ha scritto: ↑11/01/2021, 6:05 Canepari, ho sostituito il testo originale qui da dove l'avevi pubblicato.
Se non la vedi, dimmi quale dev'essere il titolo nuovo.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Re: Un'afosa giornata d'agosto
mi diverto
Grazie
Marinella
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Un'afosa giornata d'agosto
Ok, come non detto...


- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Un'afosa giornata d'agosto
Rimane la punteggiatura da rivedere, basta sistemare meglio le virgole, ti faccio l’esempio delle prime righe: “Giovanna, come ogni mattina, si è alzata presto, ci sono mille cose da fare in questo caldo mese d'agosto. L'estate è sempre stata la sua stagione preferita ma, da quando questa maledetta malattia è entrata nella sua vita, il caldo la sfianca.
Esce seguita dal fedele Pongo, i campi intorno sono coperti da un sottile velo di nebbia, chi vive nella pianura Padana sa che ciò sta ad indicare che la giornata sarà calda e afosa.
Claudio, da alcuni anni suo compagno di vita, dorme ancora, mentre lei si sente stanca, la notte non riposa e, come se non bastasse, oggi deve fare il turno del pomeriggio, ciò vuol dire uscire di casa alle 13:30.”
Prova a rileggere e vedrai che suonano meglio.
Attenzione anche alle d eufoniche, nell’uso contemporaneo si mettono solo se seguite da una parola che inizia con la stessa vocale: “ed esce”, “e agli altri”.
Ultima cosa, sé si scrive con l’accento acuto.
Continua a divertirti Marinella, con un po’ d’esercizio la punteggiatura migliorerà, ti faccio i miei complimenti perché sei stata brava a revisionare il racconto rendendolo più scorrevole e interessante.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Re: Un'afosa giornata d'agosto
Vedi nella mia malattia oltre alle medicine, è importate tenere allenati i muscoli e il cervello.
Voglio rivedere anche le cose che avevo già scritto
Marinella
Ci sono 4 concorsi attivi
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell’ignoto.
- (attivo) - bando e commenti.
L'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Per racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Metropolis
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
- (attivo) - bando e commenti.
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città del passato, del presente o del futuro.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per storie intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o grafico, che parli allo spettatore, quindi vanno bene racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere libero.
Scene da CoronaVirus
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19..
- (attivo) - bando e commenti.
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico, umoristico e fantastico.
NB: l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Le Gare Stagionali
Concorso stagionale con pubblicazione in ebook gratuito trimestrale e antologia cartacea annuale
a scadenza stagionale - (attivo) - bando e commenti.
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. I migliori testi di ogni Gara saranno pubblicati in un ebook gratuito e a ogni ciclo di stagioni pubblicheremo una antologia annuale.
Nota: può votare e commentare anche chi non partecipa come autore.
Blue Bull
Poliziesco ambientato a Chicago e Nuovo Messico
Frank Malick, attempato sergente della polizia di Chicago, posto finalmente di fronte alle conseguenze d'una sua mancanza commessa molti anni prima, intraprende un viaggio fino in Nuovo Messico alla ricerca di qualcosa a metà tra il perdono delle persone che aveva fatto soffrire e la speranza di un'improbabile redenzione.
Di Massimo Baglione e Cataldo Balducci.
Dentro la birra
antologia di racconti luppolati
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Andrea Andreoni, Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi, Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti, Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio, Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara, Salvatore Stefanelli, Ser Stefano, SunThatSpeed, Marco Vignali.
256K
256 racconti da 1024 Karatteri
A cura di Massimo Baglione e Massimo Fabrizi
con la partecipazione di: Alessandro Napolitano e Paolo Oddone.
Contiene opere di: Alberto Tristano, Roberto Guarnieri, Ramona Cannatelli, Ser Stefano, Giorgio Aprile, Gianluca Santini, Matteo Mancini, Giorgia Rebecca Gironi, Mariella Vallesi, Tommaso Chimenti, Diego Salvadori, Giulia Conti, Beatrice Traversin, Maria Cristina Biasoli, Massimiliano Campo, Il Cazzaro di 6502, Polissena Cerolini, Patrizia Birtolo, Paolo Capponi, Paolo Cavicchi, Luca Romanello, Igor Lampis, Diego Di Dio, Leonardo Boselli, David Parronchi, VS, Antonella Tissot, Sam L. Basie, Annamaria Trevale, Bruno Ugioli, Ilaria Spes, Bruno Elpis, Massimiliano Prandini, Andrea Marà, Riccardo Fumagalli, Joshi Spawnbrød, Daniele Picciuti, Gian Filippo Pizzo, Flavio Valerio Nervi, Ermanno Volterrani, Manuela Costantini, Matteo Carriero, Eva Bassa, Lorenzo Pompeo, Andrea Andreoni, Valeria Esposito, Stefano Caranti, Riccardo Carli Ballola, Stefano Pierini, Giuseppe Troccoli, Francesco Scardone, Andrea Cavallini, Alice Chimera, Cosimo Vitiello, Mariaeleonora Damato, Stefano Mallus, Sergio Oricci, Michele Pacillo, Matteo Gambaro, Angela Di Salvo, Marco Migliori, Pietro Chiappelloni, Sergio Donato, Ivan Visini, Ottavia Piccolo, Ester Mistò, Alessandro Mascherpa, Gianmarco Amici, Raffaella Munno, Michele Campagna, Diego Bortolozzo, Lorenzo Davia, Marco Solo, Gianluca Gendusa, Caterina Venturi, Lorenzo Crescentini, Silvia Tessa, Simona Aiuti, Chiara Micheli, Anna Tasinato, Valentina Giuliani, Giulio D'Antona, Maria Francesca Cupane, Veruska Vertuani, Giacomo Scotti, Chiara Zanini, Lorenzo Fontana, Tiziana Ritacco, Margherita Lamatrice, Aurora Torchia, Luigi Milani, Maurizio Brancaleoni, Gloria Scaioli, Filomena, Piergiorgio Annicchiarico, Morik Chadid, Chiara Perseghin, Massimo Ferri, Simone Messeri, Davide Dotto, Serena M. Barbacetto, Roberto Bernocco, Anthony Strange, Cristian Leonardi, Fabiola Lucidi, Roberto Bommarito, Antonio Russo De Vivo, Giacomo Gailli, Giovanni Duminuco, Federico Pergolini, Fabrizio Leonardi, Amigdala Pala, Natale Figura, Celeste Borrelli, Francesca Panzacchi, Andrea Basso, Giacomo Inches, Umberto Pasqui, Mario Frigerio, Luigi Bonaro, Luca Romani, Anna Toro, Giuseppe Varriale, Maria Lipartiti, Marco Battaglia, Arturo Caissut, Stefano Milighetti, Davide Berardi, Paolo Secondini, Susanna Boccalari, Andrea Indiano, Alexia Bianchini, Penelope Mistras, Anna Grieco, Samantha Baldin, Serena Bertogliatti, Valentina Carnevale, Gloria Rochel, Andrea Leonelli, James Carroll Wish, Marco Ferrari, Giovanni Ferrari, Mew Notice, Maurizio Vicedomini, Paride Bastuello, Alessandra Lusso, Mirko Giacchetti, Francesco Manarini, Massimo Rodighiero, Daniela Piccoli, Alessandro Trapletti, Marco Tomasetto, Conrad, Giovanni Sferro, Morgana Bart, Omar Spoti, Massimo Conti, Andrea Donaera, Roberto Alba, Libeth Libet, Angela Rosa, Valentina Coscia, Antonio Matera, Fabio Brusa, Stefano Olivieri, Isabella Galeotti, Chiara de Iure, Ilaria Ranieri, Lorenzo Valle, Francesco Fortunato, Valentina Tesio, Elena Pantano, Maria Basilicata, Antonio Costantini, Riccardo Delli Ponti, Giovanna Garofalo, Eliseo Palumbo, Federica Neri, Alessandro Napolitano, Stefano Valente, Linda Bartalucci, Luisa Catapano, Diego Cocco, Riccardo Sartori, Dario Degliuomini, Gianni Giovannone, Nicola Fierro, Federico Marchionni, Romeo Mauro, Francesco Azzurli, Filippo Pirro, Luca Marinelli, Triptil Pazol, Marco Sartori, Iunio Marcello Clementi, Maria Lucia Nosi, Valentina Vincenzini, Jacopo Mariani, Diletta Fabiani, Lodovico Ferrari, Paolo Franchini, Tullio Aragona, Davide Corvaglia, Davide Figliolini, Beniamino Franceschini, Roberto Napolitano, Valeria Barbera, Federico Falcone, Stefano Meglioraldi, Eugenia Bartoccini, Andrea Gatto, Sonia Galdeman, Filomena Caddeo, Dario D'Alfonso, Chantal Frattini, Viola Cappelletti, Maria Stella Rossi, Serena Rosata, Francesco Di Mento, Giuseppe Sciara, Mario Calcagno, Tanja Sartori, Andrea Giansanti, Lorenzo Pedrazzi, Alessio Negri Zingg, Ester Trasforini, Daniele Miglio, Viola Killerqueen Lodato, Delos Veronesi, Giuseppe De Paolis, Diego Capani, Stefano Colombo, Aislinn, Marco Marulli, Sanrei, Emanuele Crocetti, Andrea Borla, Elena Noseda, Anna Notti, Andreea Elena Stanica, Marina Priorini, Lucia Coluccia, Simone Babini, Fiorenzo Catanzaro, Francesco Mastinu, Cristina Cornelio, Roberto Paradiso, Andrea Avvenengo, Maria Boffini, Mara Bomben, Alex Panigada, Federico Iarlori, Marika Bernard, Alessandra Ronconi, Francesco Danelli, Gabriele Nannetti, Salvatore Ingrosso, Paolo Oddone, Valerio Evangelisti.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 29 volte..
Lascia un commento.
Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe
a cura di Lorenzo Pompeo.
Scarica questo testo in formato PDF (589,41 KB) - scaricato 97 volte.
oppure in formato EPUB (230,92 KB) (vedi anteprima) - scaricato 22 volte..
Lascia un commento.
La Gara 28 - L'ultima notte
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,94 MB) - scaricato 586 volte..
Lascia un commento.