Un suono bellissimo
Un suono bellissimo
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Per coincidenza Carlo assomiglia un po’ a un personaggio del mio racconto di questa gara!
Mi è piaciuto, complimenti Eliana.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Commento
Re: Commento
Grazie mille Roberto!Roberto Bonfanti ha scritto: ↑06/01/2021, 9:32 Bello stile, preciso, senza sbavature; brava, hai saputo descrivere bene la malattia, coglierne gli aspetti che fanno più male a chi vive accanto alle persone che ne soffrono. E poi c’è una notevole intuizione poetica nel finale, quella frase che dà il titolo al racconto.
Per coincidenza Carlo assomiglia un po’ a un personaggio del mio racconto di questa gara!
Mi è piaciuto, complimenti Eliana.
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Commento
Re: Commento
Grazie mille Marcello!Marcello Rizza ha scritto: ↑06/01/2021, 14:27 Ciao Eliana. Il racconto è scritto bene, agile e funziona. Con "funziona" intendo che su me funziona, al termine mi sono trovato con gli occhi pronti al pianto e un moto di ringraziamento all'autrice mi è sorto spontaneo. Per questo, per ciò che mi hai provocato, e anche per le qualità intrinseche del racconto stesso, meriti il mio plauso e il voto che corrisponde al plauso.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/05/2020, 17:55
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 25/11/2018, 0:46
-
Author's data
Commento
Re: Commento
grazie Roberto per il commento!RobertoBecattini ha scritto: ↑07/01/2021, 2:48 Maledizione, mi hai fatto sudare gli occhi ! Un po' per motivi personali, ma anche per un aspetto che giustamente hai evidenziato: non è triste solo il morire senza essere ricordati da qualcuno, ma anche vedere morire gradualmente la memoria di te nei tuoi affetti. Però alla fine nulla si distrugge, i ricordi si ricostruiscono, e l'affetto non muore mai, si trasforma. É un bellissimo messaggio, e merita un bel voto soprattutto per questo.
Re: Commento
grazie Francesco, riconosco che il teme è particolare, sono contenta che tu abbia rivisto il primo giudizioFrancesco Pino ha scritto: ↑06/01/2021, 19:00 L'avevo letto stamattina e non mi sembrava un granché, ma per questa gara mi sono ripromesso di leggere più di una volta i racconti che a una prima impressione voterei negativamente. Nello specifico poi tratti un argomento che non fa parte del mio vissuto. Ebbene, rispetto alla prima lettura l'ho parzialmente rivalutato. Sebbene il racconto mi sembri un po' scontato mi è piaciuto come hai fatto venir fuori la parte forse più triste di questa malattia: assieme alla memoria vanno via i sentimenti, l'amore viene risucchiato dalla malattia come la luce dal buco nero. Poi descrivi abbastanza bene anche il tentativo di Luisa di ricostruire l'affetto del padre da zero, verso una persona ormai per lui del tutto sconosciuta. Insomma, nel complesso non male alla fine, avrei sbagliato a darti un voto negativo.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
La figlia, però, è eccezionale, perché, dopo un iniziale momenti di smarrimento, trova il modo di far rinascere, in modo nuovo, questo rapporto, con un escamotage.
È un racconto che, pur nella sua semplicità, va dritto al cuore di chi lo legge.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Re: Un suono bellissimo
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
sentirsi accusare, aggredire senza motivo, da fastidio, anche quando sai che di fronte c'è una persona con la demenza.
perlomeno qui Carlo è tranquillo, ed è già qualcosa in più.
storia assolutamente realistica e ben presentata.
una bella prova

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 16/12/2019, 7:27
- Contatta:
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/01/2021, 1:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento
Brava.





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





Re: Un suono bellissimo
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
A rileggerti
Re: Commento
Caspita Namio che gran bel commento! grazie milleNamio Intile ha scritto: ↑11/01/2021, 18:56 Beh, direi che nel complesso è un racconto perfetto. Storia triste e strappalacrime, in cui tuttavia riesci a non cadere nella retorica buonista e politicamente corretta. Soprattutto grazie alla magnifica chiusa finale, un autentico pezzo di bravura, che con due tratti d'inchiostro restituisce equilibrio all'intero testo.
A rileggerti
Re: Commento
Caspita Namio che gran bel commento! grazie milleNamio Intile ha scritto: ↑11/01/2021, 18:56 Beh, direi che nel complesso è un racconto perfetto. Storia triste e strappalacrime, in cui tuttavia riesci a non cadere nella retorica buonista e politicamente corretta. Soprattutto grazie alla magnifica chiusa finale, un autentico pezzo di bravura, che con due tratti d'inchiostro restituisce equilibrio all'intero testo.
A rileggerti
Ci sono 4 concorsi attivi
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell’ignoto.
- (attivo) - bando e commenti.
L'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Per racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Metropolis
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
- (attivo) - bando e commenti.
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città del passato, del presente o del futuro.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per storie intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o grafico, che parli allo spettatore, quindi vanno bene racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere libero.
Scene da CoronaVirus
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19..
- (attivo) - bando e commenti.
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico, umoristico e fantastico.
NB: l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Le Gare Stagionali
Concorso stagionale con pubblicazione in ebook gratuito trimestrale e antologia cartacea annuale
a scadenza stagionale - (attivo) - bando e commenti.
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. I migliori testi di ogni Gara saranno pubblicati in un ebook gratuito e a ogni ciclo di stagioni pubblicheremo una antologia annuale.
Nota: può votare e commentare anche chi non partecipa come autore.
L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.
I sogni di Titano
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.
Antologia visual-letteraria (Volume due)
Antologia dedicata agli animali
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.
Contiene opere di: Paolo Maccallini, Gianluca Gendusa, Pia Barletta, Angela Di Salvo, Miriam Mastrovito, Alessandro Napolitano, Valentina Margio, Gilbert Paraschiva, Enrico Arlandini, Elena Piccinini, Stefano di Stasio, Eugenio De Medio, Celeste Borrelli, Luisa Catapano, Anna Maria Folchini Stabile, Giovanni Minio, Gemma Cenedese, Antonio Giordano, Rodolfo Vettorello, Cosimo Vitiello, Damiano Giuseppe Pepe, Patrizia Birtolo, Pietro Rainero, Roberto Stradiotti, Anna Giraldo, Maria Rizzi, Vittorio Scatizza, Paolo Frattini, Matteo Mancini, Piergiorgio Annicchiarico, Fabrizio Siclari, Emanuela Cinà, Laura Maria Rocchetti.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 64 volte..
La Gara 50 - La Verità
a cura di Cladinoro.
Scarica questo testo in formato PDF (2,01 MB) - scaricato 107 volte..
Lascia un commento.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,39 MB) - scaricato 17 volte..
Lascia un commento.